itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di incerta origine, classificata "comune sparso" con sede in Curiglia. È caratterizzata da un assetto economico in cui alle tradizionali attività silvo-pastorali non si è affiancato un apprezzabile sviluppo del settore industriale. I curigliesi e montini presentano un indice di vecchiaia poco più alto della media e si distribuiscono, oltre che nel capoluogo comunale, anche nelle località di Monteviasco e Piero; il comune sta attraversando una fase di espansione edilizia. Il suo territorio, lambito dal torrente Giona, tributario del lago Maggiore, si caratterizza per il profilo geometrico decisamente irregolare, con variazioni altimetriche assai rilevanti; ne risente l'andamento plano-altimetrico del centro abitato, che presenta i tratti tipici dei centri montani.

Storia

Ha raggiunto l'autonomia comunale dal 1928, dopo l'unificazione delle due località che la compongono e da cui prende il nome. Notizie certe sull'origine del toponimo si hanno solo riguardo alla seconda delle due località: esso deriverebbe da "abies asco", cioé "molti abeti" che, oltre a riferirsi alle caratteristiche ambientali della regione, denuncerebbe origini celtiche. Le informazioni storiche sono quanto mai scarse, sia per quanto attiene alle origini, sia riguardo alle vicende che la videro protagonista. Vi è chi ha ritenuto di poter far risalire la sua nascita ad una tribù di ibero-liguri ma non sembrano esserci conferme a questa tesi. Le cronache locali non riportano fatti storici significativi; la tradizione narra tuttavia di un episodio, probabilmente leggendario, che vide protagonisti alcuni soldati disertori, rifugiatisi nel territorio comunale, autori di un ratto nei confronti di quattro donne di Biegno, nel vicino comune di Veddasca. Il fatto si sarebbe verificato durante il periodo della dominazione spagnola. Nel patrimonio storico-architettonico non si segnalano elementi di particolare rilievo, oltre la piccola chiesa che sorge arroccata nel cuore del centro storico.

Economia

La dotazione di uffici e servizi è ridotta all'essenziale: non vi sono strutture al di là di quelle destinate al funzionamento dei normali servizi municipali e postali; il sindaco rappresenta l'unica autorità di pubblica sicurezza presente sul posto, data la mancanza di una stazione dei carabinieri. Le caratteristiche orografiche della zona hanno condizionato lo sviluppo dell'economia: esclusa la possibilità di praticare l'agricoltura su vasta scala, il settore primario si basa unicamente sull'allevamento di ovini e caprini. Non vi è stato praticamente alcuno sviluppo industriale e le attività del settore secondario si basano esclusivamente sull'edilizia, praticata in imprese di piccole dimensioni. Il terziario non offre molto, al di là della modestissima rete commerciale: tra le attività dei servizi non figurano infatti il credito e l'intermediazione monetaria e finanziaria, le assicurazioni, la consulenza informatica, la radio e telediffusione. Priva di servizi pubblici particolari, non dispone di strutture sociali di significativo rilievo. Nelle scuole locali si impartisce unicamente l'istruzione dell'obbligo, sicché anche gli abitanti più giovani devono abituarsi presto alla condizione di pendolari. Non si rileva la presenza di strutture destinate alla conservazione e diffusione del patrimonio culturale, quali biblioteche, musei e simili; le strutture ricettive consistono in alcuni esercizi di ristorazione e non consentono il soggiorno agli eventuali visitatori. La totale assenza di strutture sanitarie costringe la popolazione a spostarsi anche per i servizi di base.

Relazioni

La vicinanza alla Svizzera, il patrimonio naturalistico, la struttura interna: sono questi gli elementi che caratterizzano le sue relazioni esterne. L'ambiente naturale presenta elementi di notevole attrattiva che, uniti alla possibilità di praticare lo sci di fondo, determinano una presenza turistica non disprezzabile, considerate le dimensioni della comunità. Per il resto risulta marginalmente interessata dal traffico che scorre lungo il fondovalle Veddasca, che conduce al confine italo-elvetico; i suoi rapporti con i centri vicini sono determinati dalla necessità di spostarsi per usufruire dell'assistenza sanitaria, per completare l'istruzione obbligatoria, per lavorare nelle aziende industriali e terziarie dei comuni più dotati. Il pendolarismo per motivi di lavoro riguarda anche la vicina Svizzera. Durante l'anno si svolgono sul posto diverse feste religiose. La festa del Patrono, S. Vittore, si celebra la prima domenica di maggio.

Località

Curiglia, Monteviasco, Piero

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Curiglia con Monteviasco rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 182
  • Lat 46° 3' 36,80'' 46.06022222
  • Long 8° 48' 13,45'' 8.80373611
  • CAP 21010
  • Prefisso 0332
  • Codice ISTAT 012061
  • Codice Catasto D217
  • Altitudine slm 670 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3050
  • Superficie 11.3 Km2
  • Densità 16,11 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.U.L.S.S. ASSOC.VOLONT.NELLE UNITA'LOCALI DEI SERV.SOCIO SANITARIVIA CONCORDIA SNC
AMICI DEL LAGHETTOVIA MARCO POLO 40
ASILO INFANTILE AUGUSTO ED ERMINIA MORONIVIA A.MORONI 5
ASILO INFANTILE DOMENICO BOLDRINIVIA PARROCCHIA 11
ASILO INFANTILE DOMENICO SARTORIOVIA VITTORIO VENETO 7
ASILO INFANTILE RIGOLLI ? ENTE MORALE GOLASECCAVIA ROMA 52
ASSOCIAZIONE AMICI DI VOLANDIA ONLUSSTRADA PROVINCIALE 52 4
ASSOCIAZIONE AVULSS DI LUINOLOCALITA CANONICA 3
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA PORTA APERTAVIA PARINI 11/N
ASSOCIAZIONE ITALIANA FURETTI FURETTOMANIAVIA MONTE ROSA 30/A
ASSOCIAZIONE PICCOLO CENACOLO DI MARIA ? ONLUSVIA MATTEOTTI 25
ASSOCIAZIONE VITA A COLORIVIA LEONARDO DA VINCI 22
COSTA SORRISO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSLARGO ALPINI 1
FLEA ONLUSVIA P MARTIGNONI 19
FONDAZIONE CHICCA PROTASONI ? ONLUSVIA ROMA 14
ASSOCIAZIONE VITA A COLORIVIA LEONARDO DA VINCI 22
COSTA SORRISO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSLARGO ALPINI 1
FLEA ONLUSVIA P MARTIGNONI 19
FONDAZIONE CHICCA PROTASONI ? ONLUSVIA ROMA 14
GOCCIA DOPO GOCCIAVIA PARINI 11/N
IL FILO DI ARIANNA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVICOLO DEGLI ULIVI 122
IL SEME ? COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA XX SETTEMBRE 40/42
INFORM@DSA LUINO ONLUSVIA BELMONTE 2
MAJORLANDIAVIA MONTECCHIO 12/C
MICRO SOL ONLUSVIA S ANNA 15
OFFICINA SOCIETA' COOP. SOCIALE ONLUSVIA DELL'ARTIGIANATO 16
PRO LOCO CASTELVECCANAVIA MONFALCONE NR 12
PRO LOCO PORTOVALTRAVAGLIAPIAZZA IMBARCADERO
SCUOLA DELL'INFANZIA CARLO CASTIGLIONIVIA CINQUE MARTIRI 2
SCUOLA DELL'INFANZIA CASTELLO VALTRAVAGLIAVIA MONTE GRAPPA NR 14
SCUOLA DELL'INFANZIA PORRANEOVIA PORRANEO, 17
SCUOLA MATERNA DI GERMIGNAGAVIA MAMELI, 2
News
Martedì 11/06/2024 17:16
Escursione notturna alla chiesetta dell'Alpone di Curiglia  
varesenews.it
Lunedì 10/06/2024 16:54
Amministrative nell'alto Varesotto, ecco tutti i sindaci eletti  
Luino Notizie
Lunedì 10/06/2024 16:20
Curiglia, Nora Sahnane si riconferma alla guida del borgo  
Luino Notizie
Mercoledì 05/06/2024 15:15
La sindaca ribatte alle accuse sui ritardi alla Funivia di Monteviasco  
VerbanoNews.it
Sabato 01/06/2024 09:00
Una “Giornata Green” per preparare Monteviasco all'estate  
Luino Notizie
Giovedì 09/05/2024 09:00
Monteviasco, tra segreti e intimità alla scoperta del borgo  
Luino Notizie
Lunedì 06/05/2024 09:00
Nora Sahnane si ricandida a Curiglia con Monteviasco  
varesenews.it
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Monteviasco, impegno ed attività per valorizzare lo splendido borgo  
Luino Notizie
Giovedì 29/02/2024 06:36
Angoli di Monteviasco - VareseNews  
varesenews.it
Giovedì 15/02/2024 17:22
A Curiglia i funerali di Don Giorgio - VareseNews - Foto  
varesenews.it
Sabato 10/02/2024 09:00
Curiglia: giovedì i funerali di don Giorgio  
La Prealpina
Martedì 06/02/2024 15:54
Annuncio Famiglia Don Giorgio Ferrario - VareseNews  
varesenews.it
Lunedì 27/11/2023 09:00
Necrologio Maria Caterina Faccin ved. Bizzotto  
Necrologi Luino
Sabato 11/11/2023 09:00
Anche il borgo di Monteviasco festeggia San Martino  
Luino Notizie
Mercoledì 08/11/2023 09:00
Nuovo murales per Andrea Ravo Mattoni a Curiglia  
varesenews.it
Mercoledì 18/10/2023 09:46
All'alpone di Curiglia - VareseNews - Foto  
varesenews.it
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Grande successo a Curiglia per la “Festa del Tronchedo”  
Luino Notizie
Sabato 05/08/2023 09:00
Torna la Festa dell'Alpone di Curiglia  
varesenews.it
Venerdì 04/08/2023 09:00
Torna la tradizionale "Festa dell'Alpone"  
Luino Notizie
Mercoledì 19/07/2023 09:00
“Sotto le stelle di Monteviasco” con The Roots Way  
Luino Notizie
Domenica 09/07/2023 09:00
Monteviasco in festa: inaugurata la nuova foresteria  
varesenews.it
Lunedì 03/07/2023 09:00
L'ostello di Monteviasco rinasce come Foresteria al Campanile  
varesenews.it
Domenica 11/07/2021 09:00
Curiglia con Monteviasco: cade dal santuario  
La Prealpina
Lunedì 03/05/2021 09:00
Curiglia con Monteviasco: «Non posso andarci, ma pago»  
La Prealpina
Martedì 08/09/2020 09:00
Curiglia, navetta per visite mediche sfruttando la Piero-Lozzo  
varesenews.it
Lunedì 07/09/2020 09:00
Curiglia, gli amministratori della valle appoggiano il sindaco  
varesenews.it
Sabato 29/08/2020 09:00
Curiglia, frana la strada, paese isolato  
varesenews.it
Venerdì 13/12/2019 09:00
Un "caldo" panettone per gli isolati di Monteviasco  
varesenews.it
Lunedì 27/05/2019 09:00
Curiglia con Monteviasco premia Nora Sahnane  
varesenews.it
Mercoledì 28/11/2018 09:00
Monteviasco, carabinieri "postini". Ancora perizie sulla funivia  
varesenews.it