itala

Descrizione

Comune di collina, di origine medievale; basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole, affiancate da una modesta attività industriale. I cucegliesi, con un indice di vecchiaia molto elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale, che mostra evidenti segni di espansione edilizia; il resto della popolazione si distribuisce nel nucleo urbano minore di Cuffia e in case sparse. Il territorio, ricco di folti boschi di castagni, rovere, ontani e acacie, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L'abitato, che sorge sulle pendici di un colle prospiciente la pianura alluvionale dell'Orco, rivela nella sua struttura l'origine medievale; ha un andamento plano-altimetrico collinare. Lo stemma comunale, semitroncato partito, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Nella prima e seconda sezione, a sfondo rosso, figurano una croce d'argento e un grappolo d'uva d'oro, separati da una fascia aurea; nella terza partizione, a sfondo azzurro, si rappresenta un angelo d'argento, in maestà, posto su un basamento trapezoidale d'argento, nell'atto di trattenere, con una mano, una palma verde. La figura evoca l'angelo esistente sulla balaustra del parco del Santuario della Beata Vergine Addolorata in Cuceglio.

Storia

La sua denominazione è attestata “Coceli” dal 1094, con variante “Cucelj” del 1468, forme che potrebbero suggerire una derivazione dal nome personale celtico “Caucillus”, “Coccillus”. La forma italiana potrebbe giustificarsi con la presenza di un derivato in -IUS, quale “Cucelio” del 1211; questa ipotesi è confermata dal sostantivo volgare “Cucelio”, del 1575. Bisogna però tener conto che esso potrebbe derivare anche dal nome personale romano COCCEIUS. Nel periodo medievale fu feudo dei marchesi d'Ivrea, i quali nel 1019 la donarono all'abbazia di Fruttuaria, dunque la sua giurisdizione fu di competenza della chiesa d'Ivrea. Nel XIV secolo, il potere passò ai signori di Monferrato e ai Biandrate di San Giorgio. Nel XVII secolo, invece, diventò possedimento dei Savoia. Del suo patrimonio storico-architettonico fanno parte: la parrocchiale dei Santi Pietro ed Eusebio, edificata nel Settecento, e il Santuario della Madonna dell'Addolorata, edificato distante dal centro abitato, al cui interno è possibile ammirare pregevoli dipinti del Settecento.

Economia

È sede di Pro Loco. Buona parte della popolazione si dedica all'agricoltura, favorita dalla fertilità del terreno, specializzata nella produzione di cereali, uva e altra frutta; si pratica anche l'allevamento di avicoli. L'industria è costituita da aziende di piccole dimensioni che operano prevalentemente nei comparti: alimentare, delle bevande, della lavorazione del legno, della metallurgia e dell'edilizia. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Per il sociale mancano strutture di una certa rilevanza. Le strutture scolastiche presenti garantiscono la frequenza solo delle classi elementari; per l'arricchimento culturale è presente la biblioteca civica. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Per lo sport e il tempo libero è a disposizione un centro ippico. A livello sanitario non è assicurato nemmeno il servizio farmaceutico.

Relazioni

Non costituisce meta di significativo richiamo turistico, pur offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di godere delle bellezze dell'ambiente naturale, di gustare i semplici ma genuini prodotti locali e di effettuare piacevoli escursioni nei dintorni: interessante è il vicino lago Candia. È poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto; diffuso è il pendolarismo verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l'espletamento di pratiche burocratiche. Non si segnalano particolari manifestazioni folcloristiche ad eccezione della festa della Beata Vergine Addolorata, la terza domenica di settembre. La festa del Patrono, Sant'Eusebio, si celebra la prima domenica di agosto. Il giorno di astensione dal lavoro è il lunedì successivo.

Località

Cuffia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cuceglio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 997
  • Lat 45° 21' 34,32'' 45.35953333
  • Long 7° 49' 0,71'' 7.81686389
  • CAP 10090
  • Prefisso 0124
  • Codice ISTAT 001096
  • Codice Catasto D197
  • Altitudine slm 375 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2706
  • Superficie 6.87 Km2
  • Densità 145,12 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:44
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V. CENTRO FAMIGLIA ONLUSVIA REANO 1
ABC ASSOCIAZIONE BUONGIORNO CANAVESEVIALE EUROPA 13
APPUNTO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BUSSOLINO CENTRO 16
APS RONDO' DI BIMBI ONLUSVIA VILLA SAN TOMMASO 7
ASSOCIAZIONE AMICI DI FAGNOUR ONLUSCASCINA FRESCHEA 59
ASSOCIAZIONE AMICI DI PIERO O.N.L.U.S.VIA BASTONE 74
ASSOCIAZIONE C.B. CLUB IL MARINAIOVIA STAZIONE 1
ASSOCIAZIONE CASA DELLA SPERANZA ONLUSSTRADA CIRCONVALLAZIONE N 23
ASSOCIAZIONE CASAFAVOLA ONLUSVIA VALLE 2
ASSOCIAZIONE D.A.T.A.R.C.VIA DEI COMUNI 5
ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA' PANTA REIVIA PEZZA 25
ASSOCIAZIONE PROGETTO DAVIDE ONLUSVIA SAN MARTINO 24
ASSOCIAZIONE PROGETTO SFERA ONLUSVIA STAZIONE 9
ASSOCIAZIONE PSICOSICUREZZAVIA DELLA STAZIONE 9
ASSOCIAZIONE SAN GIUSEPPE CAFASSOVIA MAZZINI 19
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE H.24 SCIOLZEVIA AIE 23/A
AVO ROSTA BASSA VAL DI SUSASTRADA SABBIONERA 17/4
BUCANEVE AIUTO E SOLIDARIETA'VIA XX SETTEMBRE 2
CIRCOLO AEROMODELLISTICO FONTANONE A.S.D.VIA PIEMONTE 9
COOPERATIVA SOCIALE DI ASSISTENZA SOCIETA' COOPERATIVAVIA VILLA SAN TOMMASO 7
CORPO VOLONTARI A.I.B. DEL PIEMONTE SQUADRA DI REANOVIA ROMA 16
CORPO VOLONTARI ANTI INCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA SAN RAFFAELE CIMENAVIA FERRARESE
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI GASSINO TORINESEVIA MONTE CERVINO 4
FONDAZIONE ASILO INFANTILE G.B. SCALAVIA BUSSOLINI 20
ASSOCIAZIONE PSICOSICUREZZAVIA DELLA STAZIONE 9
ASSOCIAZIONE SAN GIUSEPPE CAFASSOVIA MAZZINI 19
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE H.24 SCIOLZEVIA AIE 23/A
AVO ROSTA BASSA VAL DI SUSASTRADA SABBIONERA 17/4
BUCANEVE AIUTO E SOLIDARIETA'VIA XX SETTEMBRE 2
CIRCOLO AEROMODELLISTICO FONTANONE A.S.D.VIA PIEMONTE 9
COOPERATIVA SOCIALE DI ASSISTENZA SOCIETA' COOPERATIVAVIA VILLA SAN TOMMASO 7
CORPO VOLONTARI A.I.B. DEL PIEMONTE SQUADRA DI REANOVIA ROMA 16
CORPO VOLONTARI ANTI INCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA SAN RAFFAELE CIMENAVIA FERRARESE
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI GASSINO TORINESEVIA MONTE CERVINO 4
FONDAZIONE ASILO INFANTILE G.B. SCALAVIA BUSSOLINI 20
G.E.A.P.H. ? SANGANOVIA SERENA 26/E
GIROTONDOVICOLO FIORI 1
GRUPPO VOLONTARIATO SANGANOVIA BONINO 3
HELPYNESS ONLUSSTRADA BUSSOLINO 109/4
L'ISOLA DEL MOVIMENTO?ONLUSVIA ARMANDO DIAZ 22
L'ULIVO ONLUSVIA G GUARINI 8
LA CASA PER CASO S.C.S.VICOLO GUGLIELMO N. 7
LA CASA TRA LE NUVOLE APSVIA AVIGLIANA 25
MANI PER VOLAREVIA CAPOLUOGO 6
S.O.S. SALUTE E SVILUPPO ? BANCO TECNOLOGICO SANITARIO? ONLUSVIA CAPOLUOGO 18
SAN MARTINO VESCOVO ? ONLUSVIA PIOSSASCO 15
SCUOLA DELL'INFANZIA PARITARIA 'ASILO INFANTILE DI ROMANO CANAVESE'VIA ASILO 3
SCUOLA MATERNA 'CARLO BOTTA'V CARLO BOTTA 7
SCUOLA MATERNA DUCHESSA DI GENOVAVIA ASILO 5
SERVIZIO EMERGENZA ANZIANI GASSINOVIA MADONNINA 2
SEZIONE DI GASSINO DEL C.N.G.E.I.VIA SASSARI 3
SOCCORSO VOLONTARIO PROTEZIONE CIVILEVIA TORINO 61
TOADDVIA DEL PASCHETTO 3
UN ASILO A SAMARCANDASTRADA VALLE BONTEMPO 13
News
Venerdì 24/05/2024 19:58
La cantina sociale va all'asta per 300mila euro  
Giornale La Voce
Sabato 18/05/2024 09:00
I viaggi nel tempo in mostra a Cuceglio, si comincia con la scuola che fu  
La Sentinella del Canavese
Sabato 18/05/2024 07:00
Cuceglio, al via le mostre per "viaggiare nel tempo"  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 03/05/2024 18:16
Sagra Fritura Dusa e del vino Morenico a Cuceglio  
mentelocale.it
Domenica 14/04/2024 09:00
Passeggiata di primavera e pranzo con gli asinelli «Scopriamo il territorio»  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 18/12/2023 09:00
Teppisti, che vergogna! Se la prendono anche con le lavandaie  
Giornale La Voce
Domenica 17/12/2023 09:00
Fine del predissesto «Inizia una nuova era»  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 15/12/2023 09:00
Tre comuni piemontesi vietano il rilascio in volo dei palloncini  
Quotidiano Piemontese
Sabato 09/12/2023 09:00
I Santon provenzali in mostra a Cuceglio 85 statue raccontano la fede popolare  
La Sentinella del Canavese
Domenica 26/11/2023 09:00
Una marcia delle donne per le donne "lontana dai movimenti femministi"  
Giornale La Voce
Lunedì 13/11/2023 09:00
Manualità e creatività con le attività per bimbi di Agnes Sarisska  
La Sentinella del Canavese
Giovedì 09/11/2023 09:00
La puzza invade tre paesi, allevamenti di polli nel mirino  
La Sentinella del Canavese
Sabato 28/10/2023 09:00
Legafest a Cuceglio «Pronti a lottare contro le eurofollie»  
La Sentinella del Canavese
Sabato 16/09/2023 09:00
Donna Soldano con le coriste dei Pink Floyd - Prima il Canavese  
Prima il Canavese
Giovedì 17/08/2023 13:37
Foto Meteo: Cuceglio Dall'alto « 3B Meteo  
3bmeteo
Venerdì 04/08/2023 09:00
Cuceglio, ladri a Tenuta Roletto portano via anche un autocarro  
La Sentinella del Canavese
Domenica 16/07/2023 09:00
Pegah Moshir Pour ospite a "Morena Stories 2023"  
Giornale La Voce
Sabato 24/06/2023 09:00
A Cuceglio i coscritti del 1973 regalano un'aiuola al parco  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 09/06/2023 09:00
Risultati Cuceglio (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Giovedì 04/05/2023 09:00
Trappole contro le nutrie «Dannose per l'agricoltura»  
La Sentinella del Canavese
Domenica 16/04/2023 09:00
Cantina sociale invenduta, ma si va avanti  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 14/04/2023 09:00
“Antonio Catalano a Cortile Contino”  
Giornale La Voce
Sabato 11/02/2023 09:00
Cuceglio, 88enne si ribalta e finisce nel prato  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 10/02/2023 09:00
CUCEGLIO - Auto ribaltata in via per Agliè  
ObiettivoNews
Giovedì 09/02/2023 09:00
San Giorgio, Carnevale al via Cuceglio ha i suoi personaggi  
La Sentinella del Canavese
Martedì 27/12/2022 09:00
“Locanda del Sole”: la qualità fra tradizione e innovazione  
Giornale La Voce
Sabato 17/12/2022 09:00
Cuceglio, raccolta fondi per la scuola del paese con il libro per bambini  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 16/12/2022 09:00
CANAVESE - Strade e fiumi più sicuri a Brosso, Ceresole e Cuceglio  
QC QuotidianoCanavese
Domenica 20/11/2022 09:00
Dal Canavese un presepe per Papa Francesco  
Giornale La Voce
Venerdì 01/07/2022 09:00
Cuceglio, gatta ferita gettata nel Ginetto della carta  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 06/04/2022 09:00
Cuceglio, presto i lavori al palazzo comunale per risparmiare energia  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 17/01/2022 09:00
CUCEGLIO. "100 Giorni", il nuovo giornalino di Iuculano  
Giornale La Voce
Martedì 05/10/2021 09:00
Elezioni Cuceglio 2021, Antonio Iuculano eletto sindaco  
Prima il Canavese
Lunedì 04/10/2021 09:00
ELEZIONI CUCEGLIO - Antonino Iuculano eletto sindaco  
QC QuotidianoCanavese
Lunedì 06/09/2021 09:00
CUCEGLIO  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 30/07/2021 09:00
CUCEGLIO. Paolo Roffina scende in campo con la sua lista  
Giornale La Voce
Mercoledì 28/07/2021 09:00
CUCEGLIO. Successo per la prima uscita della lista di Iuculano  
Giornale La Voce
Giovedì 17/06/2021 09:00
Ultimo giorno di scuola a Cuceglio, Johnson Righeira canta Vamos a la playa  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 21/05/2021 09:00
A Cuceglio show di attacchi, bene il tandem eporediese  
La Sentinella del Canavese
Giovedì 30/07/2020 09:00
A Cuceglio è arrivato il nuovo parroco Don Luca Meinardi  
Prima il Canavese
Sabato 25/07/2020 09:00
CUCEGLIO - Tutto pronto per l'ingresso del parroco don Luca Meinardi  
QC QuotidianoCanavese
Martedì 16/06/2020 09:00
CUCEGLIO - Don Luca Meinardi è il nuovo Parroco  
ObiettivoNews
Martedì 26/05/2020 09:00
Cuceglio, dopo 38 anni don Melino lascia la sua parrocchia  
La Sentinella del Canavese
Domenica 06/10/2019 09:00
Gran Festa di Vendemmia a Cuceglio  
TorinoToday
Sabato 28/09/2019 09:00
Scalata al Santuario a Cuceglio domenica 29 settembre  
Running Passion
Giovedì 01/08/2019 09:00
Cuceglio, la Cantina sociale è salva Acquistata da Briamara  
La Sentinella del Canavese
Domenica 28/07/2019 09:00
La storia va all’asta. Offerte per la Cantina sociale  
La Sentinella del Canavese
Mercoledì 01/05/2019 09:00
CUCEGLIO – Festeggiati gli 80 anni di Don Melino Quilico  
ObiettivoNews
Mercoledì 20/02/2019 09:00
Un cantastorie e la sua asina Geraldina «Così racconto le fiabe nella stalla»  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 05/02/2018 09:00
CUCEGLIO - Il carnevale si rinnova e coinvolge l'intero paese: applausi  
QC QuotidianoCanavese
Giovedì 06/04/2017 09:00
CUCEGLIO. I vent'anni di Geraldina e del Cantastorie  
Giornale La Voce
Venerdì 17/02/2017 09:00
CUCEGLIO. Ecco i personaggi del Carnevale 2017!  
Giornale La Voce
Mercoledì 29/06/2016 09:00
CUCEGLIO. Festeggiati i 10 anni di Vedremo  
Giornale La Voce
Domenica 22/05/2016 09:00
Cuceglio Festa della fritura dusa e dei vini  
La Sentinella del Canavese
Domenica 15/05/2016 16:30
Sagra della Fritura Dusa e del vino Morenico a Cuceglio  
TorinoToday
Lunedì 01/02/2016 09:00
Giorgia ed Enrico accendono il carnevale di Cuceglio  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 27/11/2015 09:00
CUCEGLIO. Il Sindaco saluta i due medici  
Giornale La Voce
Venerdì 07/11/2014 09:00
CUCEGLIO: SVEGLIA E IV NOVEMBRE  
Giornale La Voce
Mercoledì 27/08/2014 09:00
CUCEGLIO. Inaugurata la nuova facciata della Chiesetta a Cascine Cuffia  
Giornale La Voce
Lunedì 16/09/2013 09:00
Cuceglio, contributo per il monumento I carabinieri nella tormenta  
La Sentinella del Canavese