itala

Descrizione

Cittadina del Valdano inferiore, dal profilo geometrico prevalentemente pianeggiante, nota per i suoi mobilifici. I cascinesi fanno registrare un indice di vecchiaia superiore alla media. L'origine medievale è tuttora ricordata dalle mura che in parte cingono l'abitato, suddiviso in numerose località, fra cui: Arnaccio, Cascivola, Chiesanuova, Latignano, Pardossi, San Casciano, San Frediano a Settimo, San Giorgio a Bibbiano, San Prospero Navacchio, Tisignano, Visignano e Zambra. Lo stemma comunale, a sfondo azzurro, contiene: nella parte superiore una cassa, probabile riferimento all'origine del toponimo (dal latino volgare "capsia" per "capsa"); nella parte inferiore una squadra d'oro, emblema della lavorazione del legno, particolarmente diffusa nella zona.  

Storia

Le prime notizie riferiscono di una corte di vescovi di Pisa nell' VIII secolo. La cittadina, che alla fine del XIV secolo venne munita di mura, fu più volte oggetto di contesa tra pisani, fiorentini (battaglia del 1364) e lucchesi. Nel 1406 passò sotto il controllo di Firenze insieme a tutto il contado pisano. Sul finire del sec. XV prese parte alla ribellione contro Firenze al fianco di Pisa. Il terreno, di formazione alluvionale, subì vari interventi di risanamento per ordine dei granduchi di Firenze. La sua estensione attuale risale all'antica podesteria, fatta eccezione per alcune detrazioni a favore dei comuni di Calcinaia e Pontedera. Meritano una visita la pieve di Santa Maria, costruita nel XII secolo, decorata all'esterno dalle tipiche arcate pisane, e l'oratorio trecentesco di S. Giovanni, con all'interno un interessante ciclo di affreschi. L'antico assetto economico, prevalentemente agricolo, al giorno d'oggi si è evoluto verso un sistema industriale che ha prodotto il superamento della tradizionale cultura rurale.  

Economia

L' andamento dell'economia, attestato su valori medi con una tendenza attuale complessivamente stazionaria, consente alla comunità dei cascinesi di condurre una vita tranquilla, di qualità accettabile. La principale fonte di reddito deriva dalla piccola industria, incentrata nel campo del mobile e dell'arredamento in genere, cui è legato il terziario. Accanto ai mobilifici troviamo anche manifatture del ramo tessile e del vestiario e numerosi lavoratori impiegati nell'edilizia. L'agricoltura, che non ha più un ruolo primario, offre ancora una discreta produzione ortofrutticola. L' elemento caratterizzante la cittadina rimane tuttavia il mobile, esibito e celebrato anche attraverso strutture apposite: sul corso pricnipale si trova infatti la Mostra permanente del mobilio e, accanto ad istituti scolastici più tradizionali, vi è un istituto d'arte (legno). Il sistema delle infrastrutture appare efficiente nel campo della sanità e dell' assistenza sociale, con un' unità di osservazione psichiatrica e vari distretti facenti capo alla Usl, due case per anziani ed una clinica privata; meno soddisfacente l'offerta di strutture alberghiere nonché per lo sport o il tempo libero. Si rileva anche l'esistenza della radio locale "Punto Radio".  

Relazioni

I rapporti con i centri vicini, favoriti dalla facilità delle comunicazioni, sono particolarmente intensi. L'attività turistica non è molto sviluppata ma il richiamo di visitatori è comunque notevole sia, in parte, per le occasioni di lavoro nel settore industriale, sia per l'attrazione esercitata dai numerosi mobilifici. In settembre, in particolare, vi si tiene la Mostra Campionaria del Mobile e dell' Arredamento, con gare sportive ed attività culturali. Altre occasioni di incontro e di commercio si hanno con la festa del bestiame, mercerie ed attrezzi rurali (30 maggio e primo giugno), che viene riproposta in forma simile anche a S. Casciano (13,14,15 agosto) e a Navacchio (24 luglio). In località S. Benedetto il 13 dicembre si svolge la fiera di Santa Lucia con la tradizionale vendita di frutta secca e sugheri. La festa patronale, in onore dei Ss. Innocenzo e Fiorentino, si celebra l'ultimo martedì di maggio. La cittadina è gemellata dal 1972 con Sebnitz (Germania) e dal 1988 con Um-Dreiga (Repubblica Araba Saharawi Democratica).

Località

Arnaccio, Case Bernardini, Case di Gosto, Case Profeti, Case Vagelli, Chiesanuova, La Gronchia, Latignano, Pardossi, Podere Pardossi, Podere Pratale

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cascina rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 45.257
  • Lat 43° 40' 35,71'' 43.67658611
  • Long 10° 32' 56,61'' 10.54905833
  • CAP 56021
  • Prefisso 050
  • Codice ISTAT 050008
  • Codice Catasto B950
  • Altitudine slm 8 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1853
  • Superficie 79.24 Km2
  • Densità 571,14 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:41
  • Tramonto 19:50
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DEL VALLO DI DIANO IN TOSCANAVIA PASCOLI 138/D
AMICI PER L'AFRICA ONLUS GRUPPO MISSIONARIO ANSA DELL'ARNOVIA P NERUDA 8
ARTIM ONLUSVIA TOSCO ROMAGNOLA 191
ASS.NE ITALIANA BALBUZIE E COMUNICAZIONE ONLUSVIALE COMASCO COMASCHI N 100/C
ASSOCIAZIONE CATTOLICA INTERNAZIONALE AL SERVIZIO DELLA GIOVANEVIA TOSCOROMAGNOLA 1835
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE GRANDE GLO' ONLUSVIA CIVOLI DI SOTTO 19
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ARCI 690VIALE COMASCHI 46
ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLIPIDEMIE EREDITARIEVIA DELL'ARNO 18
ASSOCIAZIONE ITALIANA STUDIO MALFORMAZIONI ESTERNE E LABIOPALATOSCHISI ONLUSVIA MONTANARA 14
CASA GRANDE IL NESPOLOVIA EMILIA 58
CONALBE ONLUSVIA RENATO FUCINI N 39
CONFRATERNITA DI MISERICIRDIA DI LATIGNANOVIA RISORGIMENTO 40 ? LATIGNANO
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI SAN FREDIANO A SETTIMOVIA TOSCOROMAGNOLA 693
FILARMONICA MUNICIPALE GIACOMO PUCCINIVIA T.ROMAGNOLA LOC.TA' S.ANNA
FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA O.N.L.U.S.VIA TOSCO ROMAGNOLA 656
CASA GRANDE IL NESPOLOVIA EMILIA 58
CONALBE ONLUSVIA RENATO FUCINI N 39
CONFRATERNITA DI MISERICIRDIA DI LATIGNANOVIA RISORGIMENTO 40 ? LATIGNANO
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI SAN FREDIANO A SETTIMOVIA TOSCOROMAGNOLA 693
FILARMONICA MUNICIPALE GIACOMO PUCCINIVIA T.ROMAGNOLA LOC.TA' S.ANNA
FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA O.N.L.U.S.VIA TOSCO ROMAGNOLA 656
LE FIONDE ONLUSVIA TOSCO ROMAGNOLA 1919 NAVACCHIO
PAIM COOPERATIVA SOCIALEVIA SANT'ANTIOCO 72
PUBBLICA ASSISTENZA DI CASCINAVIALE COMASCHI N 46
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE SPORTIVA DILETTANTISTICA CHEZ NOUS, ... LE CIRQUE| O.N.L.U.S.VIA DI LUPO PARRA SUD N 151
VENERABILE ARCICONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CASCINAVIA PALESTRO 23
VENERABILE CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI NAVACCHIOVIA CARLO CAMMEO 24
News
Sabato 01/06/2024 21:41
La Festa della Repubblica a Cascina  
Virgilio
Sabato 01/06/2024 17:31
La Festa della Repubblica a Cascina  
Qui News Pisa
Sabato 01/06/2024 14:17
Allerta codice giallo per domenica 2 giugno  
CASCINA notizie
Sabato 01/06/2024 14:00
GIUGNO IN CASCINA  
Turismo Torino
Sabato 01/06/2024 12:51
Cascina revoca cittadinanza a Mussolini: "Contraria Costituzione"  
Corriere Toscano
Sabato 01/06/2024 12:30
Sfrattato Mussolini: gli hanno tolto la cittadinanza  
ilGiornale.it
Sabato 01/06/2024 12:07
Agrimercato in Cascina Fuì - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Sabato 01/06/2024 07:05
Premio Toscana Città di Cascina: prorogati i termini  
LA NAZIONE
Venerdì 31/05/2024 17:53
Scoperti mentre rubano carburante da un cantiere: arrestati  
CASCINA notizie
Venerdì 31/05/2024 15:43
Tenta di rubare un autobus fermo alla Stazione, arrestato 25enne  
CASCINA notizie
Venerdì 31/05/2024 14:47
Remaggi: non solo una residenza per anziani non autosufficienti  
CASCINA notizie
Venerdì 31/05/2024 11:37
Italia Viva a Cascina per le elezioni europee  
CASCINA notizie
Venerdì 31/05/2024 11:34
Graduatorie Nidi Comunali A.E. 2024/2025  
Comune di Cascina
Giovedì 30/05/2024 17:41
La Notte Fluo illumina la città  
Virgilio
Giovedì 30/05/2024 15:51
Cultura: sabato terzo appuntamento del progetto “Dimensione Zero”  
CASCINA notizie
Giovedì 30/05/2024 15:50
Mabo's Notte Fluo a Cascina 7 giugno 2024  
PisaToday
Giovedì 30/05/2024 15:02
Transizioni Fest a Cascina Rapello  
La Rivista della Natura
Giovedì 30/05/2024 14:51
Cascina, presentata la Mabo's Notte Fluo  
CASCINA notizie
Giovedì 30/05/2024 11:45
Incendio a Montichiari: in fiamme una cascina  
Giornale di Brescia
Giovedì 30/05/2024 09:27
Aperto il bando regionale NIDI GRATIS A.E. 2024/2025  
Comune di Cascina
Giovedì 30/05/2024 07:30
Primavera in Burcina: a Cascina Emilia si pratica Taichi  
newsbiella.it
Giovedì 30/05/2024 02:13
Transizioni Fest a Cascina Rapello  
Orobie
Mercoledì 29/05/2024 15:30
Il Consiglio comunale approva il bilancio 2023  
Qui News Pisa
Mercoledì 29/05/2024 13:55
Disservizio indirizzi PEC del Comune  
Comune di Cascina
Mercoledì 29/05/2024 13:06
Cascina, approvato il bilancio consuntivo - Pisa  
LA NAZIONE
Mercoledì 29/05/2024 09:41
Malore in cascina, muore operaio 53enne di Sartirana  
La Provincia Pavese
Martedì 28/05/2024 20:35
Morta bimba di 10 mesi a Cascina: gli indagati  
Il Tirreno
Martedì 28/05/2024 19:52
Stroncato da un malore mentre lavora nella cascina a Semiana  
Informatore Lomellino
Martedì 28/05/2024 16:45
28 Maggio 2024 Cascina Maddalena di Lugana di Sirmione compie 100 anni  
Brescia a Tavola News
Martedì 28/05/2024 16:07
Malore mentre è al lavoro in cascina: deceduto 53enne di Sartirana  
L'Informatore Vigevanese
Martedì 28/05/2024 12:59
BARBANIA - Incendio devasta l'agripanificio di cascina Ingleisa - FOTO  
QC QuotidianoCanavese
Martedì 28/05/2024 09:00
Cumiana: 300 ragazzi conoscono l'ambiente a Cascina Felizia  
L'Eco del Chisone
Martedì 28/05/2024 02:04
Raid sacrilego sull'altare: rubate le ostie per celiaci  
LA NAZIONE
Lunedì 27/05/2024 16:30
Agostino Chiarini, 96 anni da sentinella dell'ambiente  
Qui News Pisa
Lunedì 27/05/2024 13:17
Amicobus, avviso pubblico per individuare l'amministratore unico  
Comune di Cascina
Lunedì 27/05/2024 10:00
Domenica in Cascina, un successo l’edizione 2024  
Prima Monza
Venerdì 24/05/2024 16:52
EducAmbiente, premiazione dei ragazzi, mostra e libro  
Comune di Cascina
Giovedì 23/05/2024 10:43
Open Day anagrafe a Cascina ottima risposta dei cittadini  
LA NAZIONE
Mercoledì 22/05/2024 09:32
"100all'ora", tributo a Gianni Morandi a Cascina Commenda  
Comune di Segrate
Martedì 21/05/2024 17:29
Venerdì 24 si riunisce il consiglio comunale  
Comune di Cascina
Lunedì 13/05/2024 09:00
Open Day all'Osservatorio Gravitazionale Europeo il 24 maggio  
Comune di Cascina
Martedì 07/05/2024 09:00
Giro d'Italia a Cascina: due plessi scolastici chiusi e divieti stradali  
Comune di Cascina
Domenica 05/05/2024 09:00
Cascina e l'omaggio a David Bowie e Lindsay Kemp  
LA NAZIONE
Giovedì 02/05/2024 09:00
Giro d'italia il 9 maggio: annullato il mercato settimanale  
Comune di Cascina
Martedì 30/04/2024 09:00
1° MAGGIO, IL RITIRO DELLA CARTA SLITTA A SABATO 4  
Comune di Cascina
Lunedì 29/04/2024 09:00
“Obiettivo Italia – censimento fotografico” all'ex pretura  
Comune di Cascina
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Geofor, sciopero lunedì 22 aprile  
Comune di Cascina
Giovedì 28/03/2024 18:35
Gusto a Spasso | Cascina  
Terre di Pisa
Lunedì 25/03/2024 08:00
Cascina Santa Marta: bottega e macelleria a Milano  
MilanoToday.it
Giovedì 21/03/2024 08:00
Iscrizione nidi comunali a.e. 2024-2025  
Comune di Cascina
Venerdì 08/03/2024 12:44
Open day servizi per la prima infanzia comunali  
Comune di Cascina
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Consiglio comunale aperto sui fatti di Pisa  
Comune di Cascina
Lunedì 04/03/2024 09:00
Turismo, corso di formazione gratuito per gli operatori di Cascina  
Comune di Cascina
Mercoledì 31/01/2024 16:26
Elezioni Europee 8 e 9 giugno 2024  
Comune di Cascina
Martedì 23/01/2024 09:00
"Tra Memoria e Ricordo 2024": le iniziative  
Comune di Cascina
Giovedì 30/11/2023 09:00
M'illumino di Cascina 2023: presentati gli eventi natalizi  
Comune di Cascina
Giovedì 19/10/2023 09:00
"libri lungo le mura": ecco il ricco programma  
Comune di Cascina