itala

Descrizione

Comune montano, di origine incerta. I crespandorensi, che traggono sostentamento sia dalle attività agricole che da quelle industriali, presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media e vivono, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località Campodalbero, Durlo e Marana; il resto della popolazione si distribuisce in vari nuclei urbani minori e in numerose case sparse. Il territorio presenta variazioni altimetriche molto accentuate, che oscillano tra i 326 e i 1.976 metri sul livello del mare; ne consegue un profilo geometrico irregolare. Di questa caratteristica orografica risente l’abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, con l’andamento plano-altimetrico tipicamente montano.

Storia

Il terreno ondulato e soleggiato, adagiato sul fondo della Valle del Chiampo, è probabilmente all’origine del nome “Crispa d’oro”. Situata lontana dalle principali vie di comunicazione, è rimasta isolata dalle grandi vicende storiche. Monsignor Luigi Caliaro, di Durlo, letterato e umanista, condusse un paziente lavoro di documentazione dell’archivio parrocchiale e riuscì a ricostruire in parte la sua storia. L’archivio andò bruciato nel corso di una rappresaglia tedesca il 10 agosto 1944 e non fu l’unico tributo pagato dagli abitanti del territorio durante l’ultima guerra quando le incursioni nemiche procurarono numerose vittime tra gli abitanti del luogo. Per la storia successiva non si segnalano eventi di rilievo e segue quella del territorio circostante. Il suo patrimonio artistico non è molto ricco. La chiesa arcipretale di Sant’Andrea è l’edificio più importante: edificata nel 1865 e consacrata nel 1916, presenta tre navate a croce greca con arredi plastici e pittorici di buona fattura. Il Monumento ai caduti, attiguo alla chiesa di Sant’Andrea, inaugurato nel 1978, ricorda il tributo dato dai cittadini durante il secondo conflitto mondiale.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco nonché di una stazione dei carabinieri. L’esistenza di una forte e radicata tradizione non impedisce alla popolazione di recepire le novità che filtrano dai centri vicini. L’agricoltura, specializzata nella produzione di cereali, ortaggi, foraggi, frutta e uva da vino, rappresenta, ancora, uno degli assi portanti dell’economia locale, sorretta, in parte, dall’industria, che è presente, tuttavia, con pochissime aziende di piccole dimensioni. I comparti più importanti sono quelli dell’abbigliamento, delle calzature, dell’edilizia e dell’energia elettrica. Non si rileva una particolare dotazione di servizi in grado di soddisfare a pieno le esigenze degli abitanti; è presente il servizio bancario. Non si registrano particolari strutture sociali degne di nota. La conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale e storico sono assicurate dal museo etnografico, mentre l’istruzione è garantita solo fino alle classi dell’obbligo; per accedere agli istituti di istruzione secondaria bisogna spostarsi nel circondario. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno; quelle sanitarie sono rappresentate dalla sola farmacia; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Il discreto afflusso di turisti che la interessa non trova, ad accoglierlo, un adeguato sistema di strutture in grado di rendere appetibile il soggiorno. Tale carenza giustifica, tra l’altro, i rapporti quotidiani che intrattiene con i centri vicini e, in particolare, con i paesi della Comunità montana di cui fa parte. Una discreta capacità di richiamo è esercitata da alcune manifestazioni tradizionali popolari che si svolgono nei mesi di ottobre e di dicembre; si rilevano, infatti, la mostra-concorso della produzione locale di castagne (ottobre) e l’antica mostra-mercato dei “corgnoi”, con vendita diretta delle chiocciole da parte dei produttori. La festa del Patrono, Sant’Andrea, si celebra il 19 agosto.

Località

Bauci, Bruni, Campodalbero, Castagna, Cortesani, Durlo, Ferrazza, Folo, Grandi, Lovati, Marana, Meceneri, Molino, Pasquali, Pasquali di Marana, Peroni, Pozza, Repele, Sacco, Volpiana

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Crespadoro rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.330
  • Lat 45° 37' 9,56'' 45.61932222
  • Long 11° 13' 35,89'' 11.22663611
  • CAP 36070
  • Prefisso 0444
  • Codice ISTAT 024037
  • Codice Catasto D156
  • Altitudine slm 363 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2836
  • Superficie 30.13 Km2
  • Densità 44,14 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:59
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AGRIMEA SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA SOCIALEVIA CACCIAVILLANI 13
ASSOCIAZIONE CULTURALE CLAMPUS?ONLUSLOCALITA MOLINO VIA MOLINO N 33
ASSOCIAZIONE G.S.N.?GRUPPO DI SOLIDARIETA' NOGAROLE VICENTINOPIAZZA MARCONI ? SALA CIVICA
ASSOCIAZIONE PRO LOCO TRISSINOPIAZZA DEL MUNICIPIO N 1
COMITATO CHIESETTA DEL MOTTO ONLUSVIA DANTE 1 (CHIESA NUOVA S PIETRO)
FONDAZIONE CASA DELLA GIOVENTU'VIA GIOVANNI XXIII N 2
COMITATO CHIESETTA DEL MOTTO ONLUSVIA DANTE 1 (CHIESA NUOVA S PIETRO)
FONDAZIONE CASA DELLA GIOVENTU'VIA GIOVANNI XXIII N 2
ISTRUZIONE SALUTE E AGRICOLTURA ISA DE CUMURA ONLUSVIA PEDEMONTANA N 26
MISSIONI DELLA FEDE ONLUSVIA CHIUSE N.3
UN ATTO D'AMORE ONLUSVIA OLTREAGNO DI MEZZO 28/B
News
Lunedì 22/04/2024 09:00
Visita all'osservatorio Marsec di Marana  
VicenzaToday
Lunedì 01/04/2024 09:00
Crespadoro, la passione per le stelle di Lorenzo Sassaro  
TGR Veneto
Domenica 17/03/2024 08:00
Leggende in cammino: di anguane e di orchi a Durlo  
VicenzaToday
Lunedì 26/02/2024 09:00
Escursione alle segrete Cascate dei Papalini a Crespadoro  
VicenzaToday
Domenica 04/02/2024 09:00
Canarini, poker mondiale. Papà e figlio allevatori d'oro  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 08/01/2024 09:00
Nevicata in Alta Valchiampo, il gatto delle nevi in azione  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 18/12/2023 09:00
Visita all'osservatorio Marsec a Crespadoro  
VicenzaToday
Venerdì 08/12/2023 09:00
Mostra-mercato dei Corgnoi a Crespadoro con stand gastronomico  
VicenzaToday
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Malga Fraselle adesso rinasce: sarà un bivacco  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 07/08/2023 10:54
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Crespadoro « 3B Meteo  
3bmeteo
Lunedì 24/07/2023 09:00
Visita all’osservatorio Marsec di Marana  
VicenzaToday
Venerdì 14/07/2023 09:00
"Colori in movimento": mostra d'arte in Alta Valle del Chiampo  
VicenzaToday
Mercoledì 19/04/2023 09:00
Rally Due Valli: la prima targata 2023 per Caliaro  
Vicenzareport
Martedì 18/04/2023 09:00
Durona Trail, il 27 maggio si parte da Crespadoro!  
4Actionsport
Venerdì 24/03/2023 08:00
La Durona Trail parte da Crespadoro  
tviweb
Mercoledì 28/12/2022 09:00
Si chiama MarSec2_V2 la nuova stella scoperta da Lorenzo Sassaro  
Prima Vicenza
Martedì 27/12/2022 09:00
A 16 anni scopre una nuova stella e l’ente spaziale Usa la certifica  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 19/12/2022 09:00
Visita all’osservatorio Marsec a Crespadoro  
VicenzaToday
Giovedì 29/09/2022 09:00
Campodalbero, fra natura selvaggia e recupero dei sentieri  
VicenzaPiù
Lunedì 06/06/2022 09:00
Escursione alla cascata Papalini a Crespadoro  
VicenzaToday
Domenica 09/01/2022 09:00
Nella casa di Vitaliano Trevisan dopo il lutto  
Il Giornale Di Vicenza
Sabato 08/01/2022 09:00
«Tributeremo un omaggio a Trevisan»  
VicenzaToday
Lunedì 14/06/2021 09:00
Crespadoro Rally: Benacus, Caliaro fiducioso all'esordio in R5  
Vicenzareport
Domenica 20/12/2020 09:00
Durlo e la Cascata dei Papalini a Crespadoro - L'Eco Vicentino  
L'Eco Vicentino
Giovedì 28/05/2020 09:00
L'orso goloso di miele fa strage di galline  
Il Giornale Di Vicenza
Mercoledì 22/01/2020 09:00
A Campodalbero di Crespadoro la Natività prende vita tra rocce  
Prima Verona
Martedì 21/01/2020 09:00
A Campodalbero di Crespadoro la Natività prende vita tra rocce  
Prima Vicenza
Giovedì 18/07/2019 09:00
Il 'Moon Day' passa anche per Marana di Crespadoro (Vi)  
TGR Veneto
Mercoledì 10/07/2019 09:00
BIKE WORLD ZEROWIND CUP, LA CRESPADORO BIKE CONSEGNA IN ANTICIPO 4 MAGLIE  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Domenica 30/06/2019 09:00
Alla Crespadoro Bike colpisce il Mig russo Alexey Medvedev  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Giovedì 16/05/2019 09:00
2 arresti in poche ore tra Crespadoro e Montecchio  
tviweb
Venerdì 11/01/2019 09:00
Il rogo distrugge una cucina: intossicata una 70enne  
VicenzaToday
Martedì 01/01/2019 09:00
Incidente la notte di Capodanno, si scontrano due auto: 5 feriti  
ilgazzettino.it
Mercoledì 04/07/2018 01:31
Crespadoro, tradito dal navigatore, camion incastrato nei tornanti  
VicenzaToday
Lunedì 02/07/2018 04:14
14^ Camencasa: camminata enogastronomica a Crespadoro  
VicenzaToday
Venerdì 29/06/2018 01:18
"Colorando le Stagioni" di Luigi Rossetto a Durlo di Crespadoro  
VicenzaToday
Giovedì 28/06/2018 06:14
"Campodalbero: le sue Contrà, Fontane, Presepi" a Crespadoro  
VicenzaToday
Sabato 31/03/2018 09:00
Pasqua in Baita a Crespadoro  
VicenzaToday
Martedì 12/12/2017 09:00
"Auguri di Natale in Alta Quota" a Marana di Crespadoro  
VicenzaToday
Mercoledì 29/11/2017 09:00
CRESPADORO - Arriva la neve al Bertagnoli  
tviweb
Martedì 28/11/2017 10:40
Webcam Rifugio Bertagnoli Loc. La Piatta Crespadoro live  
3bmeteo
Giovedì 08/12/2016 09:00
36^ Mostra Mercato dei Corgnoi a Crespadoro  
VicenzaToday
Lunedì 06/06/2016 09:00
È una donna Emanuela Dal Cengio il sindaco di Crespadoro  
ilgazzettino.it
Mercoledì 01/06/2016 09:00
Dal Cengio-Tagliapietra, sfida a due per conquistare il Comune  
ilgazzettino.it
Lunedì 16/05/2016 01:08
Crespadoro, allarme lupi in Alta Valchiampo  
VicenzaToday