itala

Descrizione

Comune collinare, di origine medievale, la cui economia si basa essenzialmente sull’attività agricola. La maggior parte dei cremolinesi, con un indice di vecchiaia eccezionalmente elevato, vive in case sparse; il resto della popolazione è concentrata nel capoluogo comunale. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate, che vanno da un minimo di 178 a un massimo di 414 metri sul livello del mare. L’abitato, interessato da espansione edilizia, sorge sul pendio di un colle, ricoperto da lunghi filari di vigneti la cui sommità è dominata da un castello e offre una vista panoramica sulle valli dell’Orba e della Bormida. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, spicca un leone d’oro, raffigurato nell’atto di afferrare, con entrambe le zampe anteriori, uno spino secco, nero, posto in palo.

Storia

L’etimologia del toponimo deriverebbe, secondo diversi studiosi, dalla radice celtica “Crem” o “Cremon”. Secondo altri, invece, deriverebbe dal nome personale di “Cremolo”. La maggior parte delle indicazioni provengono però da documenti di età medievale. Uno di questi, firmato da Ottone III e risalente al 998, riporta “Crementia”; successivamente un’altra forma attestata è “Cremenna”. Ulteriori attestazioni riscontrate in documentazioni medievali sono “Cremorinus” e “Cremolinus”. Sorse in epoca medievale e, in quello stesso periodo, appartenne prima al comitato d’Acqui, poi al vescovado di Savona. L’XI secolo fu testimone del suo passaggio al marchesato del Bosco, i quali lo cedettero, nel 1224, insieme ad altre terre, al comune di Genova. Nel 1273 venne infeudata, per matrimonio, alla famiglia dei Malaspina che la tennero per circa due secoli. Dopo ulteriori passaggi a varie signorie genovesi, venne inglobata nei possedimenti sabaudi nel 1708, seguendo così le stesse sorti di molti altri comuni del Monferrato. Tra le vestigia del passato figurano: l’antico castello, costruito da Tommaso Malaspina nel XVI secolo sul calco di una primitiva costruzione trecentesca; il santuario della Bruceta, costruzione in stile romanico del XII secolo, la cui abside è stata trasformata in ingresso della chiesa; la cappella di Sant’Agata, risalente al XV secolo; la chiesa di San Biagio e della Madonna degli Angeli; la parrocchiale della Madonna del Carmine, costruita nel 1888 sul sito di un edificio sacro anteriore al XV secolo.

Economia

È sede di Pro Loco. L’attività agricola, la principale fonte di ricchezza della popolazione, è specializzata nella coltivazione della vite (dalla cui lavorazione si ricavano pregiati vini Doc e Docg quali il Dolcetto e il Barbera), cereali, ortaggi, frumento, frutta e foraggi; si pratica anche l’allevamento di bovini, avicoli, ovini, equini e caprini. Il settore economico secondario è costituito da piccole aziende che operano nei comparti edile, metallurgico, meccanico, alimentare, della lavorazione del legno e della lavorazione della gomma e della plastica. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della popolazione ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione materna ed elementare; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. L’apparato ricettivo offre possibilità di ristorazione e di soggiorno. A livello sanitario localmente è assicurato il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Inserita in un ameno e rilassante scenario collinare, offre a quanti vi si rechino la possibilità di godere delle bellezze dell’ambiente naturale, trascorrervi piacevoli soggiorni e di gustare le specialità enogastronomiche del luogo. È poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera locale, costretta ogni giorno a raggiungere le aree limitrofe più sviluppate. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Fa parto del cosiddetto “Percorso dei Castelli”, un itinerario sulle strade del vino, sul cui tragitto è possibile degustare, negli antichi manieri, le specialità enogastronomiche della zona. Tra gli eventi ricorrenti si segnalano: la sagra delle tagliatelle, la sagra del “Tamburello” con degustazioine di pesce, entrambe a luglio; la manifestazione “Teatro all’aperto”, ad agosto. La festa patronale, in onore della Madonna del Carmine, si celebra il 16 luglio.

Località

Caramagna

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cremolino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.086
  • Lat 44° 38' 9,25'' 44.63590278
  • Long 8° 35' 5,95'' 8.58498611
  • CAP 15010
  • Prefisso 0143
  • Codice ISTAT 006063
  • Codice Catasto D149
  • Altitudine slm 405 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2822
  • Superficie 14.41 Km2
  • Densità 75,36 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:43
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ANTI INCENDI BOSCHIVI VALLE BORMIDAVIA ROMA 10
ASSOCIAZIONE URSARIA / AMICI DEL MUSEOVIA REPUBBLICA ARGENTINA 8
CENTRO KADES ONLUSLOCALITA' BASSO ERRO 41
ASSOCIAZIONE URSARIA / AMICI DEL MUSEOVIA REPUBBLICA ARGENTINA 8
CENTRO KADES ONLUSLOCALITA' BASSO ERRO 41
VOLONTARIATO ASSISTENZA MELAZZO?ARZELLOFRAZIONE ARZELLO 48
News
Martedì 04/06/2024 04:53
Nordelaia, il progetto apripista dell’Alto Monferrato  
Linkiesta.it
Sabato 01/06/2024 09:00
Cremolino: tornano “Le Veterane nel Borgo Antico”  
L'Ancora
Giovedì 23/05/2024 11:19
Cremolino: “Quàttr pass e…Na bela mangioda”  
L'Ancora
Domenica 28/04/2024 09:00
Cremolino: annullata la Festa delle frittelle  
L'Ancora
Domenica 17/03/2024 08:00
Ovada premia Marco Giacobbe come “Artigiano dell’Anno”  
La Stampa
Martedì 27/02/2024 23:45
L'Orto del Nordelaia, Charles Joshua Pearce  
Identità Golose Web
Martedì 27/02/2024 09:00
Alessandrino, strade chiuse e allagamenti  
RaiNews
Lunedì 26/02/2024 09:00
Frana a Cremolino sulla strada provinciale: traffico deviato  
Radio Gold
Martedì 20/02/2024 09:00
Anche i droni e i cani per trovare le due donne disperse  
Radio Gold
Sabato 27/01/2024 09:00
Cremolino supera i 1000 abitanti  
L'Ancora
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Anche Cremolino ha il suo presepe per le festività natalizie 2023  
Telecity News 24
Lunedì 20/11/2023 09:00
Molare, donna scomparsa trovata morta  
La Stampa
Lunedì 18/09/2023 23:10
A Cremolino è tempo di frittelle - Alessandria  
Radio Gold
Giovedì 14/09/2023 09:00
Cremolino, c'è la camminata per Daria - OvadaOnline  
OvadaOnline
Lunedì 28/08/2023 09:00
“Nuovo Cinema San Biagio” a Cremolino  
L'Ancora
Sabato 19/08/2023 09:00
Siccità, divieti a Voltaggio: “Senz’acqua alcune zone”  
Il Secolo XIX
Lunedì 03/07/2023 09:00
Sagra delle Tagliatelle 2023 , Cremolino (AL) | dialessandria.it  
dialessandria.it
Sabato 01/07/2023 09:00
Priarona, spiragli solo per il nuovo asfalto - OvadaOnline  
OvadaOnline
Lunedì 05/06/2023 09:00
A Cremolino, festa di fine anno scolastico  
L'Ancora
Domenica 14/05/2023 09:00
Lorto, il ristorante del relais Nordelaia guarda alle stelle  
Scatti di Gusto
Venerdì 28/04/2023 09:00
Cremolino: annullata la Festa delle Frittelle  
L'Ancora
Mercoledì 22/03/2023 09:13
Mirepuà, Federico Ferrari, Cremolino (Alessandria)  
Identità Golose Web
Venerdì 10/03/2023 09:00
Nordelaia, gusto e natura in un angolo di autentico Piemonte  
Il Sole 24 ORE
Giovedì 16/02/2023 09:00
Luoghi del cuore Fai: le foto dei primi 10 classificati  
la Repubblica
Mercoledì 20/04/2022 14:44
Serie A: un’accoppiata al comando, il Cremolino muove la classifica  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 22/02/2022 08:09
Il Cremolino unica squadra piemontese nei campionati nazionali  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 31/08/2021 09:00
Nordelaia, il boutique hotel di Cremolino immerso tra i vigneti  
Lusso Style
Martedì 29/06/2021 08:39
Castellaro e Solferino, strada in discesa. Perde un set il Cremolino  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 05/06/2021 09:00
Tamburello open: Cremolino super, il Solferino non fa sconti all'Arcene  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 02/06/2021 09:00
Tamburello: Cremolino da sogno, battuto il Sommacampagna  
Telecity News 24
Lunedì 31/05/2021 09:00
Tamburello: Cremolino ko ad Arcene ma prende un punto  
Telecity News 24
Domenica 02/05/2021 09:00
Tamburello: Cremolino firma il tris, battuto il Cavaion  
Telecity News 24
Mercoledì 28/04/2021 08:00
Tamburello, serie A maschile: seconda vittoria di fila per il Cremolino  
La Nuova Provincia - Asti
Domenica 18/04/2021 09:00
Tamburello: Cremolino si riscatta e domina il Sabbionara  
Telecity News 24
Sabato 28/03/2020 08:00
Cremolino in lutto, morto l'ex sindaco Mauro Beretta  
Telecity News 24
Venerdì 28/02/2020 09:00
Ripristinata tratta ferroviaria Prasco Cremolino - Acqui Terme  
Telecity News 24
Sabato 21/12/2019 09:00
Riaperta strada Priarona tra Cremolino e Ovada  
Telecity News 24
Mercoledì 04/12/2019 09:00
Cremolino: un paese che ha rischiato l'isolamento  
Telecity News 24
Giovedì 19/09/2019 09:00
Torna a Cremolino la "Camminata con Daria"  
Telecity News 24
Lunedì 24/06/2019 09:00
Cremolino Teatro e Musica: presentata l’edizione 2019  
L'Ancora
Sabato 04/05/2019 09:00
Un salto nel Medioevo con le frittelle di Cremolino  
L'Ancora
Lunedì 25/03/2019 08:00
Cremolino strappa un punto ai campioni d'Italia - OvadaOnline  
OvadaOnline
Mercoledì 25/10/2017 09:00
Un cane dilaniato a Cremolino: “Sono stati i lupi”  
La Stampa
Sabato 26/08/2017 09:00
Cremolino: dal 27 agosto, 199° Giubileo della Bruceta  
L'Ancora
Mercoledì 30/04/2014 09:00
1° maggio a Cremolino con la festa delle frittelle  
dialessandria.it