itala

Descrizione

Comune di pianura, di presunta origine romana, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale. I covesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale, contiguo alla località Bradalesco del comune di Romano di Lombardia; il resto della popolazione è distribuito tra numerose case sparse e i nuclei Castellana, Cascina Arrigona, Cascina Cavallina, Cascina Covello di Sotto, Cascina Fosso, Cascina Ingurate e Cascina Trobbiate. Il territorio, punteggiato di vecchi cascinali, è solcato da rogge e fontanili che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività; il suo profilo geometrico è molto regolare, con impercettibili variazioni altimetriche, che imprimono all'abitato, interessato da una forte crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Nello stemma comunale, concesso con decreto del 1953, campeggia un covone di grano.

Storia

Citata per la prima volta in un documento del X secolo, ha origini indubbiamente più antiche, come testimoniato dai numerosi reperti archeologici, databili a età romana, rinvenuti nella zona. Per la sua posizione geografica, lungo le direttrici per Milano, Brescia, Bergamo e Cremona, ebbe in passato una notevole rilevanza strategica. Alla fine dell'undicesimo secolo fu ceduta dalla contessa Matilde al vescovo di Cremona, che ne conservò il possesso per lungo tempo. Tra il XII e il XIII secolo fu coinvolta nelle lotte tra bresciani e bergamaschi, subendo gravi conseguenze, tra cui la distruzione della rocca, nel 1237, durante la battaglia di Corte Nuova, nel corso della quale l'imperatore Federico II ebbe la meglio sulla seconda lega lombarda. Il castello venne ricostruito da Buoso da Dovara, un ghibellino che vi era ritirato dopo essere stato cacciato da Cremona: fu scavato un fossato e furono innalzate varie torri. Sebbene possedesse una simile roccaforte difensiva, Buoso da Dovara, nella seconda metà del Duecento, in occasione di un attacco milanese, si ritirò a Soncino, abbandonan do il fortilizio, che venne assalito e distrutto. Nel XV secolo fu assegnata dai veneziani a Bartolomeo Colleoni, che scavò di nuovo il fossato, potenziando ulteriormente il castello. Fu costui a donare al popolo, quale segno di riconoscenza per la fedeltà dimostratagli, una reliquia di San Lazzaro. Il fossato, sempre nel 1400, fu riconosciuto come confine tra il ducato di Milano e la repubblica di Venezia. Del castello di Buoso da Dovara restano solo poche tracce; l'ultima torre fu demolita alla fine del XVIII secolo, allo scopo di riutilizzare pietre e mattoni per la costruzione della parrocchiale dei Santi Giacomo e Filippo, in cui è custodita la reliquia di San Lazzaro.

Economia

Fatta eccezione per gli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, non ve ne sono altri di rilievo. L'agricoltura, favorita dalle caratteristiche del terreno, si articola in numerose coltivazioni, delle quali le maggiori riguardano i cereali, gli ortaggi e i foraggi; si allevano bovini, suini e avicoli. Particolarmente sviluppata è l'industria tessile, affiancata da aziende che operano nei comparti edile, metalmeccanico e della produzione di mobili. Il livello del reddito e la capacità di risparmio dei covesi giustificano la presenza del servizio bancario. La rete commerciale, sufficiente al soddisfacimento dei bisogni essenziali della comunità, completa il quadro delle attività terziarie. Tra le strutture sociali si registra una casa di riposo. Nelle scuole locali s'impartisce l'istruzione obbligatoria; si può usufruire di una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, per l'assenza di particolari attrattive paesaggistiche, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie alla presenza delle industrie, che consentono un buon assorbimento di manodopera. I rapporti, non molto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l'istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non disponibili sul posto, sono favoriti da un agevole sistema di collegamenti. Tra gli eventi ricorrenti, che animano la comunità, richiamando visitatori dai dintorni, meritano di essere citati: il "luglio covese"; la sagra di ottobre e la festa di San Lazzaro, che si svolge a dicembre, con l'esposizione della reliquia. La festa dei Patroni, i Santi Giacomo e Filippo, si celebra il primo maggio.

Località

Cascina Bazzarda, Cascina Cavallina, Cascina Covello di Sotto, Castellana

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Covo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.041
  • Lat 45° 29' 59,58'' 45.49988333
  • Long 9° 46' 15,88'' 9.77107778
  • CAP 24050
  • Prefisso 0363
  • Codice ISTAT 016087
  • Codice Catasto D126
  • Altitudine slm 115 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2383
  • Superficie 12.74 Km2
  • Densità 317,19 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.S.D. FENIX ? ONLUSVIA U FOSCOLO 8
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI CALCINATEPIAZZA VITT VENETO 2
ACLI SERVIZI COOPERATIVA SOCIALE A R.L.PIAZZA PAGANESSI 3
ASILO INFANTILE DI SPIRANOLARGO PREMARINI 4
ASILO INFANTILE PLEBANI COMENDULLIVIALE EUROPA N 4
ASSOCIAZIONE ANZIANI E PENSIONATI DI ZANICA ? A.P.S.VIA FIUME 2
ASSOCIAZIONE BRACCIA APERTE O.D.V.VIA SAN LINO 3
ASSOCIAZIONE CI SONO ANCH'IO ? ONLUSVIA ALDO MORO 22/M
ASSOCIAZIONE DIMENSIONE ANIMALELOCALITA' CANZONA
ASSOCIAZIONE HARAMBEE ONLUSVIALE DELLE BETULLE1
ASSOCIAZIONE SAN ROCCOVIA ITALIA 15
ASSOCIAZIONE VI.RE.DIS ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 9
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SANGUE SEZ.COMUN.CIVIDATE A.P.VIA GUGLIELMO MARCONI 60
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITAL.DEL SANGUE SEZ.COMUNALEVIA ZERRA 5
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA CASTELLO BARBO' 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA CASTELLO 32
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA ERE SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN DI COVOVIA DEI CADUTI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER ZANICAVIA LIBERTA 22
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SPERANZAVIA CASTELLO 12
C.P.E. COOPERATIVA PER LA PROMOZIONE DELL'EDUCAZIONE SOC. COOP. A R.L.VIA SAN PAOLO DELLA CROCE N. 2
COOP. DI SOLIDARIETA' L'ANCORA ? SOCIETA' COOP. SOCIALEPIAZZA SANTUARIO 3
CORPO NAZIONALE GIOVANI ESPLORATORI /TRICI ITALIANI ? ZANICAVIA MANZONI 1
DI + ONLUSVIA LUIGI PIRANDELLO 2
DONIAMO UNA SPERANZAVIA ROVERSELLI 9
FONDAZIONE ASILO SAN GIUSEPPEVIA GUGLIELMO MARCONI N 8
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI SPIRANO ONLUSVIA LOCATELLI 25
FONDAZIONE DON CIRIACO VEZZOLIVIA OSPEDALE 57
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA CANONICO COSSALIVIA CIRCONVALLAZIONE N.4
ASSOCIAZIONE SAN ROCCOVIA ITALIA 15
ASSOCIAZIONE VI.RE.DIS ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 9
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SANGUE SEZ.COMUN.CIVIDATE A.P.VIA GUGLIELMO MARCONI 60
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITAL.DEL SANGUE SEZ.COMUNALEVIA ZERRA 5
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA CASTELLO BARBO' 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA CASTELLO 32
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA ERE SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN DI COVOVIA DEI CADUTI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER ZANICAVIA LIBERTA 22
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SPERANZAVIA CASTELLO 12
C.P.E. COOPERATIVA PER LA PROMOZIONE DELL'EDUCAZIONE SOC. COOP. A R.L.VIA SAN PAOLO DELLA CROCE N. 2
COOP. DI SOLIDARIETA' L'ANCORA ? SOCIETA' COOP. SOCIALEPIAZZA SANTUARIO 3
CORPO NAZIONALE GIOVANI ESPLORATORI /TRICI ITALIANI ? ZANICAVIA MANZONI 1
DI + ONLUSVIA LUIGI PIRANDELLO 2
DONIAMO UNA SPERANZAVIA ROVERSELLI 9
FONDAZIONE ASILO SAN GIUSEPPEVIA GUGLIELMO MARCONI N 8
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI SPIRANO ONLUSVIA LOCATELLI 25
FONDAZIONE DON CIRIACO VEZZOLIVIA OSPEDALE 57
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA CANONICO COSSALIVIA CIRCONVALLAZIONE N.4
GIOVANNI SECCO SUARDOVIA MAZZINI 13
GRUPPO DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE ? GSI ? LOMBARDIAVIA MISERICORDIA 5
GRUPPO VOLONTARI DEL SOCCORSOPIAZZA S ANDREA 1
GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONEVIA GUGLIELMO MARCONI 53
IL BRANCOVIA ALDO MORO 4
IL FRUTTO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA ILARIA ALPI 50
IL GABBIANO ONLUSVIA ROMA N 46
IL MOSAICO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA ALESSANDRO VOLTA 2
ITACA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA SANT'AGATA 14
LEGA ITALIANA PER LA LOTTA ALLA SCLEROSI MULTIPLAPIAZZA VITTORIO VENETO N 1
LUOGO PIO GRATTAROLIVIA UMBERTO I N 19
OK CI SONO ANCH'IO O.N.L.U.S.VICOLO FIORITO 3
OLIVERDREAM ONLUSVIA DALLA CHIESA 12
ONLUS?PICCOLO CLOWNVIA LUNGO SERIO 3/15
PAIDEIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA PROVINCIALE 30/A
SOLIDALI PER IL MALAWIVIA COLLEONI 50
TEATRO CAVERNAVIA SAN GIOVANNI BOSCO 12
VOLONTARI DEL TRASPORT S.ROCCOVIA G MARCONI N 60
VOLONTARI SAN MARTINOVIA DANTE 25
News
Sabato 08/06/2024 17:54
Caserta, demolito il covo di Michele Zagaria  
Ministero dell'Interno
Sabato 08/06/2024 08:21
La storia del patrono San Lazzaro raccontata in due nuovi murales  
Prima Treviglio
Venerdì 07/06/2024 13:24
Operazione notturna a Galatina: scoperto covo di auto rubate  
Pianetalecce
Giovedì 06/06/2024 13:50
Risultati Covo (Elezioni comunali 2024): dati in tempo reale | Corriere.it  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 08:49
Israele, raid su una scuola dell'Unrwa a Gaza: "Ospitava un covo di Hamas"  
Liberoquotidiano.it
Lunedì 03/06/2024 14:24
Melli punge: «Allegri ha vissuto in covo di CONGIURATI»  
Juventus News 24
Sabato 01/06/2024 09:55
Scoperto un covo dello spaccio: arrestati due uomini  
PisaToday
Domenica 26/05/2024 09:00
Follonica: smantellato covo degli spacciatori nel bosco  
La Milano
Venerdì 24/05/2024 09:00
Truffe agli anziani, nel covo trovati soldi e manuale per telefonisti  
Liberoquotidiano.it
Martedì 21/05/2024 11:38
"Coca Puma" live al Covo Club  
BolognaToday
Sabato 18/05/2024 09:00
Coach Party – Live @ Covo Club (Bologna, 17/05/2024)  
IndieForBunnies
Martedì 14/05/2024 09:00
Dal covo di Riina a mafia-appalti, le bugie di Mori  
Antimafia Duemila
Venerdì 10/05/2024 09:00
INDIE PRIDE: al Covo Club di Bologna Sabato 18 Maggio  
ExitWell
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Covo Nord Est: Un'esclusiva serata con Alessandro Ristori – MEI – Meeting degli Indipendenti  
MEI – Meeting degli Indipendenti
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Maggio al Covo Club: tutti i live di questo mese  
BolognaToday
Martedì 30/04/2024 09:00
Scheletri nel famoso covo nazista: la macabra scoperta  
Il Mitte
Giovedì 18/04/2024 09:00
In palio 2 biglietti per la Tafuzzy Night al Covo Club  
Zero.eu
Lunedì 15/04/2024 09:00
"Covo di ribelli", santilariesi nel Risorgimento  
Il Gazzettino Santilariese
Sabato 13/04/2024 09:00
"Miles Kane" live al Covo Club  
BolognaToday
Mercoledì 10/04/2024 09:00
A Place To Bury Strangers  
Cultura Bologna
Venerdì 05/04/2024 09:00
Toscano, le tagliatelle e il 'covo' a tavola  
il Resto del Carlino
Lunedì 01/04/2024 09:00
Elezioni Covo, è guerra: "Come può Lanzini sfidare Capelletti?"  
Prima Treviglio
Venerdì 29/03/2024 08:00
Cocaina e hashish nel garage. Smantellato il covo di spaccio  
IL GIORNO
Martedì 19/03/2024 14:18
"POM" live al Covo Club  
BolognaToday
Lunedì 18/03/2024 08:00
Il covo del male - Sergio Bonelli  
Sergio Bonelli Editore
Sabato 16/03/2024 08:00
"The Clockworks" live al Covo Club  
BolognaToday
Venerdì 15/03/2024 08:00
Scoperto il "covo" della baby gang  
Qui Mesagne
Martedì 27/02/2024 09:00
A Covo entra in servizio il dottor Paolo Mazzola  
Prima Treviglio
Lunedì 26/02/2024 09:00
Medici di base: nuovi dottori a Covo, Bottanuco e Bonate Sotto  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Giovedì 15/02/2024 09:00
Blitz nel covo dello spaccio  
Carabinieri
Domenica 11/02/2024 09:00
Carnevale Covese - Pro Loco di Covo - eventi  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 29/01/2024 12:09
"Groove Metal Fest" al Covo  
BolognaToday
Lunedì 29/01/2024 09:00
Incidente a Covo, si schianta in moto contro una Smart: grave uomo di 71 anni  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Lunedì 22/01/2024 17:11
Johnny Mox live al Covo Club  
BolognaToday
Martedì 19/12/2023 09:00
L'omicidio di Covo: la lite, le coltellate, la fuga. Pachistano ucciso, è caccia al coinquilino  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Martedì 28/11/2023 09:00
Covo, un parco logistico da 22 mila metri quadrati nell'ex marmificio Alimonti, un anno di lavori  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Lunedì 20/11/2023 09:00
Scoperto il covo del bracconiere: denuncia e maxi sequestro  
ilmattino.it
Domenica 05/11/2023 08:00
Covo è la crew 2.0 che devi conoscere  
Billboard Italia
Venerdì 08/09/2023 10:21
Formia, nuovo blitz nel covo- bunker di Bardellino  
LatinaToday