itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine antica, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale. I cortenuovesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono distribuiti soprattutto tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e la località Santa Maria del Sasso. Il territorio, comprendente anche i nuclei Le Galeazze e P.I.P. Via Romano nonché varie case sparse, è ricco di canali e corsi d'acqua minori che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività; il suo profilo geometrico è molto regolare, con impercettibili differenze di altitudine, che imprimono all'abitato, interessato da una forte crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con decreto del 1950, raffigura, in campo rosso, due mazze ferrate argentee poste in croce di Sant'Andrea, con gli anelli rivolti in basso e accompagnate, in capo, da una fiamma dello stesso colore.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono ai celti , come testimoniato da alcuni reperti archeologici rinvenuti nel territorio; a questi subentrarono stanziamenti di romani e, nel VI e VII secolo dopo Cristo, di longobardi. Al secolo successivo si datano i primi documenti che la menzionano (in concomitanza con l'avvento dei franchi), quando il borgo divenne un importante nodo di traffico sulla direttrice Milano-Venezia. Feudo, nel secolo XI, del vescovo di Bergamo, Ambrogio da Martinengo, che probabilmente vi fece costruire un castello, passò poi alla famiglia Ghisalbertini, venendo elevata a contea. Teatro di violenti scontri tra le opposte fazioni dei sostenitori del papato e dell'impero, fino al 1100 mantenne buoni rapporti con Bergamo e Cremona, di parte ghibellina, alleandosi, con la nascita della seconda lega lombarda, con Milano e Brescia, di parte guelfa. Il cambio di rotta scatenò la violenta reazione dei bergamaschi: sotto le sue mura, agli inizi del Duecento, si combatté una violenta battaglia tra l'imperatore Federico II e le città che avevano aderito alla lega. Dopo la vittoria delle truppe imperiali fu completamente rasa al suolo. Solo due secoli più tardi, con l'avvento della repubblica di Venezia, tornò a nuova vita a opera del condottiero Bartolomeo Colleoni. Nel corso del Cinquecento subì le dominazioni francese, spagnola e austriaca; quest'ultima durò fino all'annessione al Regno d'Italia. Interessanti elementi architettonici sono alcune ville e palazzetti costruiti tra il XVII e il XVIII secolo, tra i quali vanno segnalati: la villa Cipriana e il palazzo Colleoni. La chiesa parrocchiale, dedicata a Sant'Alessandro, risale alla metà del Quattrocento; vi si conservano pregevoli tele settecentesche.

Economia

L'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, si basa su proficue coltivazioni di cereali e frumento; molto sviluppato è l'allevamento di bovini e avicoli. Il settore che offre maggiori opportunità di occupazione è quello industriale, con buona presenza di fabbriche tessili e metalmeccaniche, cui si affiancano varie aziende che operano nei settori della produzione dei giocattoli e degli elettrodomestici. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente al soddisfacimento dei bisogni essenziali della comunità) e dell'insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Non vi sono particolari strutture sociali. Nelle scuole locali si impartisce soltanto l'istruzione materna ed elementare; non manca però una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. L'assenza di una farmacia rende necessario rivolgersi altrove anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

Meta di un significativo turismo equestre, è abbastanza frequentata anche per lavoro, grazie alle sue attività produttive e in particolare alla presenza delle industrie. I rapporti, non molto rilevanti, con i comuni del circondario, ai quali la popolazione si rivolge per frequentare le altre scuole dell'obbligo e gli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado nonché per usufruire dei servizi non disponibili sul posto, sono favoriti da un agevole sistema di collegamenti. Tra gli eventi ricorrenti merita di essere citata la festa di Santa Fausta, che si svolge a settembre. La festa patronale, dedicata a Sant'Alessandro, si celebra il 26 agosto.

Località

Bindo, Costa del Padone, Le Galeazze, Piano, Prato San Pietro, Santa Maria del Sasso

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cortenuova rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.978
  • Lat 45° 32' 17,0'' 45.53805556
  • Long 9° 47' 21,0'' 9.78916667
  • CAP 24050
  • Prefisso 0363
  • Codice ISTAT 016083
  • Codice Catasto D066
  • Altitudine slm 133 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2383
  • Superficie 7.11 Km2
  • Densità 278,20 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.S.D. FENIX ? ONLUSVIA U FOSCOLO 8
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI CALCINATEPIAZZA VITT VENETO 2
ACLI SERVIZI COOPERATIVA SOCIALE A R.L.PIAZZA PAGANESSI 3
ASILO INFANTILE DI SPIRANOLARGO PREMARINI 4
ASILO INFANTILE PLEBANI COMENDULLIVIALE EUROPA N 4
ASSOCIAZIONE ANZIANI E PENSIONATI DI ZANICA ? A.P.S.VIA FIUME 2
ASSOCIAZIONE BRACCIA APERTE O.D.V.VIA SAN LINO 3
ASSOCIAZIONE CI SONO ANCH'IO ? ONLUSVIA ALDO MORO 22/M
ASSOCIAZIONE DIMENSIONE ANIMALELOCALITA' CANZONA
ASSOCIAZIONE HARAMBEE ONLUSVIALE DELLE BETULLE1
ASSOCIAZIONE SAN ROCCOVIA ITALIA 15
ASSOCIAZIONE VI.RE.DIS ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 9
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SANGUE SEZ.COMUN.CIVIDATE A.P.VIA GUGLIELMO MARCONI 60
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITAL.DEL SANGUE SEZ.COMUNALEVIA ZERRA 5
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA CASTELLO BARBO' 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA CASTELLO 32
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA ERE SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN DI COVOVIA DEI CADUTI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER ZANICAVIA LIBERTA 22
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SPERANZAVIA CASTELLO 12
C.P.E. COOPERATIVA PER LA PROMOZIONE DELL'EDUCAZIONE SOC. COOP. A R.L.VIA SAN PAOLO DELLA CROCE N. 2
COOP. DI SOLIDARIETA' L'ANCORA ? SOCIETA' COOP. SOCIALEPIAZZA SANTUARIO 3
CORPO NAZIONALE GIOVANI ESPLORATORI /TRICI ITALIANI ? ZANICAVIA MANZONI 1
DI + ONLUSVIA LUIGI PIRANDELLO 2
DONIAMO UNA SPERANZAVIA ROVERSELLI 9
FONDAZIONE ASILO SAN GIUSEPPEVIA GUGLIELMO MARCONI N 8
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI SPIRANO ONLUSVIA LOCATELLI 25
FONDAZIONE DON CIRIACO VEZZOLIVIA OSPEDALE 57
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA CANONICO COSSALIVIA CIRCONVALLAZIONE N.4
ASSOCIAZIONE SAN ROCCOVIA ITALIA 15
ASSOCIAZIONE VI.RE.DIS ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 9
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SANGUE SEZ.COMUN.CIVIDATE A.P.VIA GUGLIELMO MARCONI 60
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITAL.DEL SANGUE SEZ.COMUNALEVIA ZERRA 5
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA CASTELLO BARBO' 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA CASTELLO 32
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA ERE SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN DI COVOVIA DEI CADUTI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER ZANICAVIA LIBERTA 22
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SPERANZAVIA CASTELLO 12
C.P.E. COOPERATIVA PER LA PROMOZIONE DELL'EDUCAZIONE SOC. COOP. A R.L.VIA SAN PAOLO DELLA CROCE N. 2
COOP. DI SOLIDARIETA' L'ANCORA ? SOCIETA' COOP. SOCIALEPIAZZA SANTUARIO 3
CORPO NAZIONALE GIOVANI ESPLORATORI /TRICI ITALIANI ? ZANICAVIA MANZONI 1
DI + ONLUSVIA LUIGI PIRANDELLO 2
DONIAMO UNA SPERANZAVIA ROVERSELLI 9
FONDAZIONE ASILO SAN GIUSEPPEVIA GUGLIELMO MARCONI N 8
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI SPIRANO ONLUSVIA LOCATELLI 25
FONDAZIONE DON CIRIACO VEZZOLIVIA OSPEDALE 57
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA CANONICO COSSALIVIA CIRCONVALLAZIONE N.4
GIOVANNI SECCO SUARDOVIA MAZZINI 13
GRUPPO DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE ? GSI ? LOMBARDIAVIA MISERICORDIA 5
GRUPPO VOLONTARI DEL SOCCORSOPIAZZA S ANDREA 1
GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONEVIA GUGLIELMO MARCONI 53
IL BRANCOVIA ALDO MORO 4
IL FRUTTO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA ILARIA ALPI 50
IL GABBIANO ONLUSVIA ROMA N 46
IL MOSAICO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA ALESSANDRO VOLTA 2
ITACA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA SANT'AGATA 14
LEGA ITALIANA PER LA LOTTA ALLA SCLEROSI MULTIPLAPIAZZA VITTORIO VENETO N 1
LUOGO PIO GRATTAROLIVIA UMBERTO I N 19
OK CI SONO ANCH'IO O.N.L.U.S.VICOLO FIORITO 3
OLIVERDREAM ONLUSVIA DALLA CHIESA 12
ONLUS?PICCOLO CLOWNVIA LUNGO SERIO 3/15
PAIDEIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA PROVINCIALE 30/A
SOLIDALI PER IL MALAWIVIA COLLEONI 50
TEATRO CAVERNAVIA SAN GIOVANNI BOSCO 12
VOLONTARI DEL TRASPORT S.ROCCOVIA G MARCONI N 60
VOLONTARI SAN MARTINOVIA DANTE 25
News
Giovedì 06/06/2024 06:14
Cortenuova, alle urne sfida a due tra Pozzoni e Falchetti  
BergamoNews.it
Martedì 04/06/2024 10:00
«Scalo merci a Cortenuova, priorità per lo sviluppo»  
L'Eco di Bergamo
Sabato 01/06/2024 08:36
Rinascita Cortenuova. Ecco il nuovo gruppo  
Quotidiano Sportivo
Sabato 25/05/2024 09:00
Cortenuova, auto tampona moto al semaforo: coppia in ospedale  
BergamoNews.it
Sabato 25/05/2024 08:25
Cortenuova: una messa per dire grazie a tutti i volontari  
CasateOnline
Venerdì 24/05/2024 17:10
Cortenuova: per i bimbi del nido, un momento speciale  
CasateOnline
Sabato 04/05/2024 09:00
Ambrogio Falchetti in campo con "Obiettivo Comune"  
Prima Treviglio
Giovedì 25/04/2024 09:00
Ludmila Proca - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Domenica 21/04/2024 09:00
Oratorio Cortenuova brinda alla promozione in Seconda  
Prima Treviglio
Domenica 31/03/2024 09:00
Cortenuova: Mons.Paccanelli torna per le liturgie pasquali  
CasateOnline
Giovedì 21/03/2024 08:00
Magazzino del Mese di MD a Cortenuova, Bergamo  
Il Giornale della Logistica
Domenica 17/03/2024 08:00
Cortenuova: oltre 1500 iscritti alla marcia del GS San Michele  
CasateOnline
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Cortenuova: teatro, cena e solidarietà con tante donne in oratorio  
CasateOnline
Domenica 10/03/2024 16:29
MD: nuovo polo logistico a Cortenuova e le Lettere dall'Italia  
Horeca News
Lunedì 22/01/2024 09:00
Open-day all'asilo nido parrocchiale di Monticello  
Prima Merate
Sabato 06/01/2024 09:00
Rsa, bando di nuovo deserto: "Capitolato troppo oneroso"  
IL GIORNO
Lunedì 18/12/2023 09:00
Passo avanti per l'interporto di Cortenuova - TrasportoEuropa  
TrasportoEuropa
Mercoledì 06/12/2023 09:00
«Interporto di Cortenuova, impatto eccessivo»: tre sindaci e un piano per lo stop  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Giovedì 30/11/2023 09:00
Interporto di Cortenuova, l'iter accelera dopo l'addio dello scalo merci a Bergamo  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Lunedì 27/11/2023 09:00
A Cortenuova si celebra la patrona dell'Arma dei Carabinieri  
Prima Merate
Mercoledì 08/11/2023 09:00
Carolina Vezzoli - Necrologio - 2023  
Ricordi di Vita
Lunedì 06/11/2023 08:35
Nuovo investimento immobiliare per Italtrans a Cortenuova  
Logisticamente.it
Giovedì 02/11/2023 08:00
«L'albero degli zoccoli» di Olmi, ritrovato il testo nell'archivio del santuario di Cortenuova  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Giovedì 19/10/2023 09:00
Scalo merci, liberate le aree per i cantieri Fs. Stallo su Cortenuova  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 18/09/2023 09:00
Cortenuova: inaugurazione ufficiale per il nuovo asilo nido  
CasateOnline
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Cortenuova: 'IoTeatroTuSedia' venerdì 8 settembre con Ronzinante  
CasateOnline
Giovedì 10/08/2023 09:00
Cortenuova: don Valentino è tornato a celebrare la messa  
CasateOnline
Venerdì 09/06/2023 09:00
Risultati Cortenuova (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Venerdì 31/03/2023 09:00
Addio a Fabio Sansottera: Cortenuova piange l'ex sindaco  
Prima Treviglio
Mercoledì 01/03/2023 09:00
Chi era Petri, il 17enne di Cortenuova travolto e ucciso a Ghisalba  
Prima Treviglio
Martedì 31/01/2023 09:00
Polo intermodale a Cortenuova, "pace fatta" (forse) con Romano  
Prima Treviglio
Martedì 10/01/2023 09:00
A Cortenuova arriva il Polo intermodale bergamasco  
Prima Treviglio
Venerdì 18/11/2022 09:00
L'ufficio postale chiude per lavori, utenti dirottati a Cortenuova  
Prima Treviglio
Domenica 07/08/2022 09:00
A Cortenuova, in arrivo la stangata dei passi carrai  
Prima Treviglio
Giovedì 28/04/2022 09:00
MD inaugura il nuovo polo logistico di Cortenuova  
BergamoNews.it
Martedì 18/01/2022 09:00
Auto contro camion sulla provinciale a Cortenuova: 2 feriti  
BergamoNews.it
Giovedì 03/06/2021 09:00
Il sito che racconta la storia del paese  
Prima Treviglio