itala

Descrizione

Centro collinare di origini antiche, nel quale sono fiorite anticamente e si sono in seguito affinate le tecniche di lavorazione della paglia e del ferro battuto; da tempo si è concretizzato l'obiettivo prioritario dei corropolesi: il potenziamento dell'industria e del terziario al fine di superare un'impostazione economica prettamente rurale. La comunità dei corropolesi presenta un indice di vecchiaia di poco superiore ai valori medi; per sfuggire alla congestione delle realtà urbane evolute, essa si è distribuita in un buon numero di case sparse e di minuscoli aggregati urbani (Abbadia, Accattapane, Case Cardelli, Case Parisani, Case Picciò, Case Scataglia, Case Stagnò, Case Vallese, Croce di Ravigliano, Gabbiano, San Giuseppe e Scuole Ravigliano), nonché nelle località di Bivio Corropoli, Frattari e La Montagnola, rispetto alle quali il capoluogo comunale, di impianto medievale, non gode di una posizione di preminenza. Il territorio comunale offre uno spettacolo di assoluta uniformità: per lo più quasi pianeggiante, in qualche punto lievemente ondulato, conserva l'impronta arcaica del tipico paesaggio rurale abruzzese, su cui la civiltà ha impresso i segni tangibili della sua evoluzione. Il clima, mitigato dalla vicinanza del mare, favorisce le colture mediterranee.

Storia

Il toponimo avrebbe avuto origine, secondo alcuni, dalla generalizzazione del nome della contrada Colle Ripoli, dove sono affiorati i resti di un villaggio neolitico. In cima al colle su cui sorge l'abitato i romani edificarono un tempio alla dea Flora, che in epoca alto-medievale i benedettini distrussero erigendo al suo posto un'abbazia. Il feudo fu possesso degli Oderisio in un primo tempo, degli Acquaviva dai primi del Trecento. Dell'antica opera di colonizzazione monastica sopravvive l'abbazia di Santa Maria ad Maiulanum, con chiostro romanico, poco fuori dell'abitato. Neltessuto urbano troneggia la bella parrocchiale di Sant'Agnese, con interno barocco; la cuspide del suo campanile è rivestita a squame con piastrelle di ceramica di Castelli.

Economia

Molti fermenti, che già da alcuni decenni hanno promosso l'abbandono delle direttrici del passato, agitano l'equilibrio socio-economico del comune. Ai nostri giorni, infatti, la pur florida agricoltura, rivolta alla produzione di cereali, ortaggi, uva e olive, non è più la principale fonte di reddito e di indotto; la crescita dell'industria elettro-metalmeccanica e manifatturiera delle confezioni, dei tessuti, della pelletteria e del mobile ha dato all'economia locale una spinta propulsiva che si è ben presto propagata alle attività terziarie: ne sono scaturiti l'incremento delle iniziative commerciali, il potenziamento dei servizi e la loro qualificazione, soprattutto in seguito all'affermazione del credito. La presenza di associazioni culturali, sportive e ricreative è una prova ulteriore del dinamismo locale, che traspare anche dal sistema delle infrastrutture. Il comune dispone degli ordinari uffici municipali e postali; è dotato di una biblioteca, delle scuole dell'obbligo e di un istituto professionale; vanta aziende agrituristiche accanto alle più tradizionali forme di ricettività e possiede un campo da tennis e uno di calcio -la squadra locale (Vigor 88 Polisportiva) milita nei campionati minori-; le strutture sanitarie si limitano a corrispondere alle basilari richieste di assistenza.

Relazioni

Questo comune si è guadagnato il favore dei turisti con due manifestazioni di grande richiamo: la mattina del martedì di Pasqua dalla piazza principale le statue della Vergine e di San Giovanni, portate a spalla e di corsa dalla popolazione, si fanno incontro a quella del Cristo risorto che avanza dal sagrato della chiesa; il 6 e il 7 agosto, dopo un corteo in abiti d'epoca per le vie del centro storico, si disputa il palio delle botti: con grande spirito agonistico i contradaioli gareggiano spingendo gli ingombranti recipienti di legno per un percorso in salita di 700 metri. La Patrona Sant'Agnese si festeggia il 21 gennaio. Ha dato i natali al letterato Adolfo Borgognoni (1840-1893).

Località

Abbadia, Accattapane, Bivio Corropoli, Case Bamò, Case Isippò, Case Picciò, Case Stagnò, Croce di Ravigliano, Frattari, Gabbiano, La Montagnola

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Corropoli rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.045
  • Lat 42° 49' 41,58'' 42.82821667
  • Long 13° 49' 57,89'' 13.83274722
  • CAP 64013
  • Prefisso 0861
  • Codice ISTAT 067021
  • Codice Catasto D043
  • Altitudine slm 132 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1434
  • Superficie 21.98 Km2
  • Densità 229,53 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:39
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CORPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE CORROPOLI ONLUSVIA SAN GIUSEPPE 23
CORPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE CORROPOLI ONLUSVIA SAN GIUSEPPE 23
ITALICO ONLUSVIA PIANE 71
LA FORMICA SOC. COOP. SOCIALEVIA SAN GIUSEPPE N 23
News
Lunedì 10/06/2024 17:21
ELEZIONI / CORROPOLI CONFERMA DANTINO VALLESE  
Certa stampa
Martedì 04/06/2024 23:06
Corropoli, evento 21 luglio: Corropoli al volante  
Tg Roseto
Martedì 04/06/2024 23:01
Tortoreto evento 16 giugno: Tortoreto D'Amare  
Tg Roseto
Lunedì 03/06/2024 01:21
Corropoli, ecco i programmi degli sfidanti Vallese e Falò  
Il Centro
Lunedì 20/05/2024 10:42
Corropoli: vandalizzata la Badia di Santa Maria in Mejulano  
Il Trafiletto
Sabato 11/05/2024 09:00
Raid dei vandali devasta la Badia - Teramo  
Il Centro
Giovedì 02/05/2024 09:00
Giornale L'Ancora  
Ancora Online
Venerdì 26/04/2024 09:00
Corropoli, piantumati dieci alberi grazie al Lions Club Val Vibrata  
La Nuova Riviera
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Rubati tre mezzi per la raccolta rifiuti - Teramo  
Il Centro
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Corropoli, la sinistra si compatta - Teramo  
Il Centro
Sabato 03/02/2024 09:00
Corropoli, restaurato il campanile - Teramo  
Il Centro
Sabato 27/01/2024 09:00
Globo lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi  
Antonio De Poli
Martedì 23/01/2024 09:00
Corropoli, Vallese a caccia del bis - Teramo  
Il Centro
Lunedì 22/01/2024 09:00
Accoltella il rivale in amore: arrestato per tentato omicidio  
ilmessaggero.it
Domenica 21/01/2024 09:00
Tentato omicidio nel comasco, arrestato 47enne a Corropoli  
La Nuova Riviera
Domenica 14/01/2024 09:00
Corropoli, è scontro tra Vallese e Ricci per la candidatura  
Il Centro
Martedì 12/12/2023 09:00
Accoltella un cliente nel suo bar - Teramo  
Il Centro
Martedì 28/11/2023 09:00
NATALE A CORROPOLI: MERCATINI NEL BORGO DELLE MERAVIGLIE  
Abruzzoweb.it
Sabato 18/11/2023 09:00
Corropoli, stecca dei tre tenori ieri in consiglio comunale  
AbruzzoLive
Lunedì 16/10/2023 09:00
Lavoro: Johnson Control conferma licenziamenti a Corropoli  
Agenzia ANSA
Mercoledì 27/09/2023 09:00
Da Corropoli a Crotone, l'AIR (turistica) che si è fatta  
Bici.PRO
Martedì 05/09/2023 09:00
Louis Vuitton investe sulla supply chain in Abruzzo  
Milano Finanza
Domenica 03/09/2023 09:00
Muore bruciata mentre riscalda il latte - Teramo  
Il Centro
Mercoledì 02/08/2023 09:00
ADRIATICA IONICA RACE: PRESENTATA L'EDIZIONE 2023  
InBici
Martedì 01/08/2023 09:00
Colle di Mejulano vince il Palio de le Botti a Corropoli  
ekuonews.it
Giovedì 18/05/2023 09:00
Corropoli, apre il centro per l'autismo - Teramo  
Il Centro
Venerdì 05/05/2023 09:00
Corropoli, nasce il centro San Paolo per l’autismo: il progetto  
Abruzzo Cityrumors
Domenica 05/03/2023 09:00
A Corropoli due campi da padel - Teramo  
Il Centro
Giovedì 29/12/2022 16:19
Via Corropoli riapre al transito, era chiusa da quattro anni  
RomaToday
Giovedì 29/07/2021 09:00
Corropoli: morto uno dei piloti dell’incidente aereo  
Rete8
Lunedì 28/06/2021 09:00
Corropoli - Torna il festival internazionale di po  
Comuniabruzzesi