itala

Descrizione

Centro collinare, di probabili origini antiche, che trova le principali attività nell’agricoltura e nell’industria. I cornesi, il cui indice di vecchiaia è nella media, si distribuiscono fra numerose case sparse, Cascina Rinaldi (contigua a San Giovanni al Natisone), Noax (più in alto, verso Nord), Sant’Andrat del Sùdrio e Visinale del Sùdrio, oltre che nel capoluogo comunale. Circondato dai colli di Rosazzo, il territorio ha un profilo geometrico piuttosto irregolare, con variazioni altimetriche alquanto accentuate. L’abitato, del capoluogo comunale, in forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico praticamente pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, in campo azzurro, una cornucopia d’argento posta in banda e rivolta in basso, dalla quale fuoriescono rose rosse a foglie verdi.

Storia

Tra il 1928 e il 1947 fu sottoposta amministrativamente a San Giovanni al Natisone. Deve la prima parte del nome al torrente omonimo, il cui nome deriva dal latino CORNUM, che si riferisce all’andamento sinuoso del corso d’acqua. La seconda parte del toponimo deriva dal latino ROSA, cui è stato aggiunto il suffisso -ACIU. Pare esistesse già in epoca romana, quando era attraversata dalla strada che collegava Aquileia con Cividale, la stessa che forse fu attraversata dai barbari che saccheggiarono la X Regio romana. Nel X secolo, Cividale fu capitale del ducato omonimo e la sua storia dovette influenzare il resto del circondario. I signori del luogo, da sempre fedeli al patriarca, nel XIV secolo ne divennero avversari, alleandosi ai conti di Gorizia. Il patriarca reagì inviando milizie che saccheggiarono il castello e i territori circostanti. Alla ricostruzione del maniero provvidero nella seconda metà del XIV secolo i conti di Gorizia, osteggiati dai cividalesi. La rocca fu infeudata ai conti di Zucco e Cuccagna, in seguito all’arrivo dei veneziani della repubblica, nel XV secolo. Ulteriori devastazioni il castello subì nel XVI secolo, per volere del duca di Brunswick, e nel XVII secolo. Sottoposta al dominio austriaco, fu annessa all’Italia nel 1866. In luogo del castello di Gramogliano sorge la villa Catemario Quadrio Collavini, trasformata in dimora di campagna nella seconda metà del XVI secolo.

Economia

Principali fonti della sua economia sono da ricercare: nell’agricoltura, che assicura le coltivazioni di cereali (in particolare frumento), ortaggi, foraggi e uve (da vino e da tavola); nell’allevamento di bovini, suini, equini e avicoli e nell’industria, rappresentata dai comparti alimentare, tessile, del legno, dei laterizi ed edile. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale e dei servizi, tra i quali figura quello bancario. Sono presenti le scuole materne ed elementari; per approfondire la cultura personale è possibile usufruire dei servizi della biblioteca comunale. Le strutture ricettive assicurano la ristorazione; quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico. Per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove. La non ricca dotazione di servizi pubblici potrebbe essere fuorviante per una valutazione dello sviluppo di questo centro, apparendo non proporzionata alla sua dimensione demografica. Va considerata, invece, l’estrema vicinanza a Cividale del Friuli e al capoluogo di provincia, grazie alla quale sono quasi immediatamente disponibili strutture, servizi, uffici di valenza ben superiore a quellla che ci si aspetterebbe in un centro di queste dimensioni. E va considerato, ancora, che l’economia cornese ha almeno due indiscutibili punti di forza: l’inserimento nella zona vitivinicola "Colli Orientali del Friuli" (Doc) e l’appartenenza al cosiddetto “Triangolo della sedia”, con forte capacità di fornire occasioni di impresa, occupando anche consistenti quote di manodopera.

Relazioni

Abbastanza frequentata per lavoro, per altri versi intrattiene rapporti poco rilevanti con il circondario, se si escludono quelli dettati dalla necessità di accedere a servizi, strutture e uffici che mancano sul posto. Non si registrano manifestazioni o feste di particolare rilievo, in grado di costituire momento di incontro e di promozione. Fa eccezione la Fiera del vino, a maggio, segnalata dall’Annuario Generale del Touring Club Italiano. Alla zona, del resto, è legato il nome di uno dei migliori vini della regione, d’Italia e del mondo, il famosissimo Picolit. La festa della Patrona, la Madonna del Rosario, si celebra l’8 settembre.

Località

Casali Comini, Casali Gallo, Cascina Rinaldi, Noax

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Corno di Rosazzo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.219
  • Lat 45° 59' 56,10'' 45.99891667
  • Long 13° 26' 23,54'' 13.43987222
  • CAP 33040
  • Prefisso 0432
  • Codice ISTAT 030030
  • Codice Catasto D027
  • Altitudine slm 88 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2340
  • Superficie 12.46 Km2
  • Densità 258,35 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:19
  • Tramonto 19:51
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ADDESTRAMENTO CANI DA CATASTROFEVIA BORGO PIAVE 32
ALIS FVGVIA MALINA 20
ASS.NE PRO OPERE MISS.RIE E SOC.LI COM.TA' SERVI DI MARIA E DEL CUORE DI GESU' BRASILE?ONLUSVIA CAPOLUOGO 104
ASSOCIAZIONE 'PRO LOCO' FAEDISPIAZZA MONS. PELIZZO 11
ASSOCIAZIONE CASA FAMIGLIA L. SCROSOPPI O.N.L.U.S.VIA LEA D'ORLANDI 70
ASSOCIAZIONE COMUNITA' DEL MELOGRANO ONLUSVIA DELLA LIBERTA' 8 FRAZ LOVARIA
ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE 'EURITMIA'PIAZZA LIBERTA' N.1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PARTECIPA! ONLUSVIA ROMA N 34
ASSOCIAZIONE GIADA CECILIA SCORZA LA GUERRIERA SORRIDENTEVIA NAZIONALE 56/5
ASSOCIAZIONE GIUSTO CAENAZZOVIA ASILO 2 ? GRIONS DEL TORRE
CAVALIERI PER L'AMBIENTEPIAZZA 27 MAGGIO N 15
CENTRO STUDI PODRESCAFRAZIONE PODRESCA 1 2 3 4
COMITATO PARENTI FONDAZIONE MUNER DE GIUDICIVIA LIBERTA' 19 LOVARIA
COMITATO REGIONALE U.I.S.P. FRIULI VENEZIA GIULIAVIA NAZIONALE N 92/5
CORPO BANDISTICO DI CORNO DI ROSAZZOPIAZZA DIVISIONE JULIA
CAVALIERI PER L'AMBIENTEPIAZZA 27 MAGGIO N 15
CENTRO STUDI PODRESCAFRAZIONE PODRESCA 1 2 3 4
COMITATO PARENTI FONDAZIONE MUNER DE GIUDICIVIA LIBERTA' 19 LOVARIA
COMITATO REGIONALE U.I.S.P. FRIULI VENEZIA GIULIAVIA NAZIONALE N 92/5
CORPO BANDISTICO DI CORNO DI ROSAZZOPIAZZA DIVISIONE JULIA
GRUPPO VOLONTARI G.PITOTTI ? POVOLETTO (ONLUS)VIA BELTRAMINI 1
IL FOCOLARE ? ONLUSPIAZZA ESERCITO 2
NUOVA UMANITA' ?O.N.L.U.S.BORGO FARIS C/O MONASTERO S MARIA N
PRO LOCO AMICI DI PORZUSPIAZZA CAV GIULIO EMERATI 21 PORZUS
PRO LOCO PRO MOIMACCOVIA ROMA 34/2
VITAE ONLUS ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER LA QUALITA' DELL'EDUCAZIONEBORGO SCUBLA 29
News
Lunedì 20/05/2024 09:00
I vini friulani corrono al fianco dei bolidi di Formula 1  
UdineToday
Domenica 05/05/2024 09:00
Rosazzo da Rosa, fiori e pianti colorano l'Abbazia di Rosazzo  
UdineToday
Lunedì 29/04/2024 19:38
Rosazzo da Rosa - imagazine.it  
imagazine
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Morti 2024 - ZILIO ALDO - 964470  
gelocal.it
Domenica 21/04/2024 09:00
Cade in un fosso alto 10 metri, ferito un uomo  
Telefriuli
Lunedì 08/04/2024 09:00
Il recap settimanale delle giovanili della longobardi  
MegaBasket
Martedì 02/04/2024 09:00
A Buttrio è arrivato il nuovo medico di medicina generale  
Friuli Oggi
Lunedì 01/04/2024 09:00
Giuseppina Gagliardi Ved. Hualla - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Venerdì 29/03/2024 08:00
Lina Causero Ved Comini - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Giovedì 29/02/2024 09:00
Morti 2024 - CODROMAZ GIORDANO - 960622  
gelocal.it
Venerdì 23/02/2024 09:00
Dal primo marzo riprendono i Colloqui in Abbazia di Rosazzo  
Il Friuli
Martedì 20/02/2024 09:00
Morti 2024 - PALAZZOLO MARIO - 959928  
gelocal.it
Martedì 13/02/2024 09:00
satira politica, gossip ed attualità  
Il Perbenista - satira politica, gossip ed attualità
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Esplora il Mondo della Grappa con il corso a Corno di Rosazzo  
Friuli Oggi
Domenica 10/12/2023 09:00
Morti 2023 - ZORZINI ANTONIO - 953798  
gelocal.it
Mercoledì 15/11/2023 11:19
Appuntamenti con la storia 2023-2024, incontri in Friuli  
Move Magazine
Mercoledì 25/10/2023 09:00
Furto in provincia, i ladri si portano via 5mila euro in oro  
UdineToday
Lunedì 02/10/2023 09:00
Incidente a Corno di Rosazzo, traffico rallentato  
UdineToday
Martedì 05/09/2023 07:49
Passeggiata botanica all'abbazia di Rosazzo  
UdineToday
Martedì 22/08/2023 09:00
Guida dei vini del Fvg 2024: appuntamento oggi alle 18:30  
Corriere dell'Economia
Martedì 15/08/2023 09:00
Incidente sul lavoro a Corno, chi era la vittima  
UdineToday
Giovedì 10/08/2023 09:00
In vacanza si vendemmia, la nuova frontiera nei vigneti friulani  
PordenoneToday
Venerdì 04/08/2023 09:00
Federico Gallo a Corno di Rosazzo  
MegaBasket
Mercoledì 26/07/2023 09:00
Malore fatale a Corno di Rosazzo: morto un uomo  
Friuli Oggi
Lunedì 10/07/2023 09:00
Carlo Baldin a un passo da Corno di Rosazzo  
MegaBasket
Domenica 09/07/2023 09:00
Cultura in lutto: morto a 99 anni il pittore Francesco Prestento  
Il Messaggero Veneto
Sabato 17/06/2023 09:00
È iniziata la 52° Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo  
RaiNews
Venerdì 16/06/2023 09:00
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Notizie dalla Giunta  
regione.fvg.it
Mercoledì 14/06/2023 09:00
Città del Vino - 52° Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo  
Associazione Nazionale Città del Vino
Lunedì 12/06/2023 09:00
Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo. Numero 52  
Fabiana Romanutti
Giovedì 08/06/2023 09:00
Alla Dinamo Gorizia la serie C Silver, Corno di Rosazzo ko  
Il meridiano
Lunedì 12/09/2022 09:00
A Corno di Rosazzo nasce la scuola media  
Il Friuli
Venerdì 22/04/2022 09:00
Violento scontro frontale a Corno di Rosazzo: un ferito  
Friuli Oggi
Lunedì 12/07/2021 09:00
Nuova ecofiliale di BancaTer a Corno di Rosazzo  
Il Friuli
Giovedì 14/01/2021 09:00
Malore in casa, muore a 55 anni: Corno di Rosazzo in lutto per Cristina  
Il Messaggero Veneto
Martedì 03/03/2020 09:00
IL LUTTO - Corno di Rosazzo piange Gigi Zuppel  
Friuligol
Martedì 07/01/2020 09:00
Lutto a Corno per la scomparsa della piccola Cristina  
UdineToday
Lunedì 08/04/2019 09:00
Corno di Rosazzo dedica una via a Marco Simoncelli  
Il Messaggero Veneto
Lunedì 28/05/2018 09:00
41° sagre dai Glaudins a Visinale  
UdineToday
Mercoledì 22/02/2017 09:00
Si collauda l'invaso da 400mila mc: disposta l'evacuazione dei residenti  
ilgazzettino.it
Giovedì 27/03/2014 08:00
Corno di Rosazzo: rinasce Villa Nachini Cabassi  
Il Messaggero Veneto