itala

Descrizione

Comune collinare, di antiche origini, la cui economia si basa sull'agricoltura e sull'industria. I cornelianesi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale, contiguo alla località Piobesi d'Alba del comune omonimo; il resto della popolazione si distribuisce tra alcune case sparse e vari nuclei urbani minori. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate differenze di altitudine: si raggiungono i 408 metri di quota. L'abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, è interessato da una forte crescita edilizia; disteso sul pendìo di un'altura sormontata dai ruderi di un castello, ha un andamento plano-altimetrico vario.

Storia

Le sue origini risalgono probabilmente a epoca romana. Citata come “Cornelianus” in un documento della prima metà del X secolo, in seguito è attestata anche nella variante “Cornalianus”. Il toponimo deriva dal personale latino CORNELIUS, con l'aggiunta del suffisso -ANUS, che indica una profonda romanizzazione e un'alta produttività del fondo. La specificazione si riferisce chiaramente alla contigua cittadina, il cui nome, di origine preindeuropea, significa ‘città capoluogo'. Nel corso del Medioevo, fu assoggettata a diversi passaggi di proprietà: possedimento dei marchesi di Susa, pervenne poi a Bonifacio del Vasto e ai suoi eredi, che la cedettero al nobile casato degli Alfieri di Asti. Successivamente appartenne ai marchesi di Saluzzo e ad altre potenti famiglie della zona. Dotata di una naturale vocazione mercantile, all'inizio del Seicento ottenne da Carlo Emanuele di Savoia il riconoscimento del diritto di tenere un mercato settimanale. Coinvolta nelle numerose guerre che imperversarono nella zona, durante il periodo dell'occupazione napoleonica fu annessa all'impero francese. All'indomani del congresso di Vienna, tornò sotto il dominio sabaudo, partecipando poi ai moti risorgimentali e alle più recenti vicende nazionali e internazionali. Sotto il profilo storico-architettonico interessanti sono: la chiesa parrocchiale; la torre a pianta dodecagonale, unico resto del vecchio castello; il palazzo comunale, impreziosito da suggestivi portici; il santuario della Madonna Assunta del Castellero, che custodisce una pregevole statua lignea dedicata alla Madonna.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. Il settore primario conserva un ruolo importante: si producono cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva, pesche e nocciole; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l'allevamento di bovini, suini e avicoli. Altra fonte di reddito importante è la produzione dei famosi vini Roero, Nebbiolo d'Alba, Barbera, Arneis e Favorita Doc. Il settore economico secondario è rappresentato da piccole aziende che operano nei comparti alimentare, edile, metallurgico, delle bevande, delle confezioni, della lavorazione del legno e della pietra, della gomma e della plastica, oltre che della fabbricazione di mobili e carrozzeria per autoveicoli. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell'insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono alcune attività assicurative. Tra le strutture sociali si registra una casa di riposo. Le scuole del posto assicurano l'istruzione obbligatoria; per l'arricchimento culturale si può usufruire della biblioteca civica “Oreste Scarzello”. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Sul posto è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i semplici ma genuini prodotti del luogo, tra cui i vini, effettuare piacevoli escursioni nei dintorni e godere delle bellezze dell'ambiente naturale, arricchito da quella varietà di colture e cromatismi che sono proprie delle colline del Roero: il bosco e la vite si dividono i versanti collinari; il frutteto e il pioppeto i piani di fondovalle. Intrattiene rapporti non molto intensi con i comuni vicini: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per l'istruzione secondaria di secondo grado, anche per i servizi non forniti sul posto. A parte il mercato settimanale del giovedì e la fiera di San Carlo, che si svolge il 3 novembre, non si registrano manifestazioni culturali o ricreative degne di nota, che potrebbero richiamare visitatori dai dintorni. La Patrona, Sant'Anna, si festeggia il 26 luglio. È gemellata con Bezouce (Francia).

Località

Migliero, Reala, Sioneri, Vaschetti

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Corneliano d'Alba rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.118
  • Lat 44° 44' 6,36'' 44.73510000
  • Long 7° 57' 45,2'' 7.96250556
  • CAP 12040
  • Prefisso 0173
  • Codice ISTAT 004072
  • Codice Catasto D022
  • Altitudine slm 204 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2568
  • Superficie 10.27 Km2
  • Densità 206,23 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:46
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INFANTILE ARTUFFIVIA ARTUFFI 1
ASS.ITAL.PERSONE DOWN,SEZ.DI SALUZZO,SAVIGLIANO,FOSSANO ONLUSVIA CUSSINO 11
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE CORNELIANO D'ALBAPIAZZA COTTOLENGO 49
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA MADONNINAVIA PEROTTI 4
ASSOCIAZIONE GENITORI GENOLA IN CORTILEVIA CUSSINO 15
ASSOCIAZIONE IDEA ONLUSVIA CERETTA 46
ASSOCIAZIONE MESSAGGIOVIA XXV APRILE 6
ASSOCIAZIONE SACRA FAMIGLIA O.N.L.U.S.VIA BELTRUTTO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI MOROZZOVIA BONGIOANNI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOLIDALI PER CERVEREVIA QUATTRO NOVEMBRE 1
BIBIELLE FOUNDATIONVIA CUNEO 35
BIOMA SOC.COOP.AGR.SOCIALEVIA CIRCONVALLAZIONE 17
CASA DI RIPOSO CASA SERENA ONLUSVIA UMBERTO I 36
CASA DI RIPOSO MARIA ASSUNTA DI CASTELLERO ? ONLUSVIA TORINO 21
CENTRO CULTURALE SAN BERNARDINOPIAZZA MARCONI 9
CIRCOLO CINEMA VEKKIOCORSO RIDDONE 3
FATE GLI GNOMI ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA UMBERTO 2
FONDAZIONE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ALBA, LANGHE E ROERO O.N.L.U.S.VIA TORINO 26
ASSOCIAZIONE SACRA FAMIGLIA O.N.L.U.S.VIA BELTRUTTO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI MOROZZOVIA BONGIOANNI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOLIDALI PER CERVEREVIA QUATTRO NOVEMBRE 1
BIBIELLE FOUNDATIONVIA CUNEO 35
BIOMA SOC.COOP.AGR.SOCIALEVIA CIRCONVALLAZIONE 17
CASA DI RIPOSO CASA SERENA ONLUSVIA UMBERTO I 36
CASA DI RIPOSO MARIA ASSUNTA DI CASTELLERO ? ONLUSVIA TORINO 21
CENTRO CULTURALE SAN BERNARDINOPIAZZA MARCONI 9
CIRCOLO CINEMA VEKKIOCORSO RIDDONE 3
FATE GLI GNOMI ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA UMBERTO 2
FONDAZIONE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ALBA, LANGHE E ROERO O.N.L.U.S.VIA TORINO 26
HAPPY DOGVIA SS TRINITA 25 D
IL GIRASOLE SOC.COOP. A R.L. ? ONLUSPIAZZA SCUOLE 14
LA COLLINA DEGLI ELFIVIA CRAVIANO N 45
LA FINESTRA SOC.COOP.SOCIALE ONLUSVIA CUSSINO 11
MANI AMICHE ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 2
OSSERVATORIO METEOROLOGICO AGRICOLTURA ROERO O.N.L.U.S. (O.M.A. ROERO O.N.L.U.S.)VIA G MARCONI 7
SANTUARIO MADONNA DEL POPOLO S.M.D.P.VIA MADONNA DEL POPOLO 50
SCUOLA MATERNA BIMAVIA COLONNELLO ANSALDI NR 1
SCUOLA MATERNA G.B.REYENRIVIA SAN CIRIACO 13
SMILE FOR YOUVIA MONTANERA N 4/1
TORINO F.D. (FOR DISABLE) ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ONLUSVIA ROMA, 5
News
Mercoledì 29/05/2024 12:03
Missione compiuta: inaugurato il “Belvedere di Corneliano d'Alba”  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 27/05/2024 09:00
(FOTO) Inaugurato il belvedere di Corneliano  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 20/05/2024 09:00
La copertina di Gazzetta d'Alba in edicola martedì 21 maggio  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 14/05/2024 09:00
Street art sulla cabina di E-Distribuzione a Corneliano d’Alba  
Cuneodice.it
Domenica 12/05/2024 09:00
Elezioni Corneliano: Alessandra Balbo sarà senza rivali?  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 11/05/2024 09:00
Ecco la lista di tutti i candidati a sindaco del Roero  
TargatoCn.it
Venerdì 03/05/2024 15:44
Una panchina gigante arriva in via Lemonte a Corneliano d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 28/04/2024 14:23
Grande festa a Corneliano d'Alba per l'alpino "Beppe" Rosa  
TargatoCn.it
Domenica 28/04/2024 09:00
Decimo compleanno per la “Fondazione Torre” a Corneliano  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Festa della Liberazione, cortei e celebrazioni in tutto il Roero  
LaVoceDiAlba.it
Mercoledì 03/04/2024 09:00
"30 years on the road tour" con gli Shandon  
Cuneodice.it
Venerdì 12/01/2024 09:00
YS La Vey al Cinema Vecchio di Corneliano  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 22/12/2023 09:00
Bruno Frea, l'urologo che vuole costruire tre sale operatorie a North Kinangop  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 14/12/2023 09:00
I canarini di Guido Magliano sul podio di Asti e Farigliano  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 21/10/2023 09:00
Pestato a sangue nella notte in centro ad Alba  
La Stampa
Martedì 03/10/2023 09:00
Il “Belvedere d'Curnian” nuovo punto panoramico sul Roero  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 30/09/2023 09:00
Corneliano: Ultimo giorno per iscriversi alla Fiera di San Carlo  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 21/09/2023 09:00
Il raduno per Alpini e Bersaglieri in alta Langa con la fanfara  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 31/08/2023 09:00
Auto nel fossato in località Sioneri d Corneliano d'Alba  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 30/05/2023 09:00
Corneliano d'Alba piange la scomparsa di Guido Malberto  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 17/05/2023 09:00
Rinnovate le cariche del nuovo Gruppo Alpini di Corneliano-Piobesi  
LaVoceDiAlba.it
Lunedì 15/05/2023 09:00
A Corneliano un incontro sui lavori per la creazione di un belvedere sulla Torre  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 30/01/2023 09:00
Stima incondizionata per il Circolo Cinema Vekkio di Corneliano d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 20/12/2022 09:00
Il Tour de France 2024 passerà dalla capitale delle Langhe  
LaVoceDiAlba.it
Giovedì 08/09/2022 09:00
Corneliano: attivato il servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 31/08/2022 09:00
Il ciclista Diego Rosa una settimana in Valle Grana  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 10/07/2022 09:00
Corneliano d'Alba: festa patronale di Sant'Anna dal 22 al 26 luglio  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 22/05/2022 09:00
Corneliano d’Alba: incidente frontale fra due auto  
IdeaWebTv
Sabato 21/05/2022 09:00
Corneliano potenzia i servzi socio-sanitari offerti ai cittadini  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 09/04/2022 09:00
Il rapper Inoki Ness al Cinema vekkio di Corneliano d'Alba  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 26/03/2022 08:00
Arriva la primavera: riapre la Torre di Corneliano d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 25/01/2022 09:00
Corneliano d'Alba dà l'ultimo saluto a Carlin, "maestro di sport"  
LaVoceDiAlba.it
Giovedì 18/11/2021 09:00
Tragedia nell'ex cinema cittadino di Corneliano: diciottenne trovato senza vita  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 14/11/2021 09:00
Corneliano d'Alba ha dedicato una via allo storico Giulio Parusso  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 31/10/2021 08:00
A Corneliano il distretto sanitario riaprirà a inizio 2022  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 05/09/2021 09:00
A Corneliano d'Alba altri passi avanti per la Novipiù JBM  
Il Monferrato
Sabato 07/08/2021 09:00
A Corneliano d'Alba un giardino del ricordo per disperdere le ceneri  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 31/07/2021 09:00
Anche a Corneliano d'Alba una panchina gigante per turisti e amanti dei selfie all'aria aperta  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 12/06/2021 09:00
Risparmiare l'acqua per un futuro migliore, un progetto dai bimbi della primaria di Corneliano d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 11/11/2020 09:00
Corneliano: addio allo storico barbiere Giovanni Frea  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 24/10/2020 09:00
Cordoglio a Corneliano per la scomparsa di Marcello Giacosa, storico salumiere  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 08/09/2020 09:00
Corneliano d'Alba: la Madonna di Castellero fa ritorno al Santuario  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 21/07/2020 09:00
Covid-19: nuovo caso a Corneliano d’Alba  
IdeaWebTv
Venerdì 16/11/2018 09:00
Il 9 dicembre, a Corneliano d’Alba, torna il Riccio Day  
IdeaWebTv
Martedì 17/07/2018 09:00
Aperture della torre medievale di Corneliano d’Alba  
ATNews
Mercoledì 01/11/2017 21:28
Feriti nel frontale tra due auto a Corneliano d'Alba  
Cuneocronaca.it