itala

Descrizione

Comune di antiche origini ma di impianto medievale; di matrice essenzialmente rurale, ha allargato il ventaglio delle attività economiche, rappresentate attualmente anche dall'industria, dal commercio e da un discreto turismo. Un centinaio di abitazioni sparse e i piccoli agglomerati urbani di Casamola e Montecito sono variamente dislocati nell'agro comunale ma la parte più consistente dei corbaresi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, dimora nel capoluogo comunale, felice punto d'osservazione sulla catena dei monti Lattari, ossatura della penisola sorrentina. Dal belvedere dell'abitato, infatti, si domina la varietà di forme e colori di questo crinale, come attraverso un autentico caleidoscopio naturale: dalle medie alture intorno alla Forcella di Cava si spazia fino ai monti Finestra e Cerreto, nel quale si apre il selvaggio Vallone delle Ferriere, rinserrato tra pareti rocciose e ricoperto da un manto di felci e piante tropicali; più a sud i Monti del Demanio, che precipitano ripidi su Capo d'Orso, mentre a settentrione le irregolarità del suolo e la varietà della vegetazione lasciano il posto allo scenario tipico della pianura coltivata intensivamente.  

Storia

La storia del borgo, la cui denominazione deriva dal latino CORVUS 'corvo' con l'aggiunta del suffisso -ARIA, è legata a quella di NUCERIA ALFATERNA (Nocera Superiore): quando questa fu distrutta una prima volta da Annibale nel 216 a.C., parte della sua popolazione si trasferì nelle zone limitrofe, dando vita fra l'altro al primo nucleo abitato corbarese; dopo una seconda distruzione, operata parecchi secoli dopo dai longobardi, NUCERIA risorse nuovamente, ma questa volta come confederazione dei casali nocerini, vale a dire di villaggi sparsi dotati di larga autonomia. Inizialmente l'abitato formava un'unica entità territoriale con Sant'Egidio del Monte Albino e San Lorenzo (Lettere), governata da un sindaco eletto a turno dalle tre comunità. Trovandosi in difficoltà a raggiungere San Lorenzo, dove, sul sagrato della chiesa di Santa Maria Maddalena, avveniva l'elezione, i corbaresi si guadagnarono l'autonomia politica e amministrativa innalzando nel 1504 una chiesa propria, dedicata a San Bartolomeo. La confederazione dei casali si mantenne intatta fino al 1806, quando vennero istituiti i comuni. Oltre alla splendida parrocchiale, voluta e ottenuta dalla popolazione corbarese per sottrarsi all'autorità della chiesa di Santa Maria Maddalena in Sant'Egidio del Monte Albino, l'ammirazione del visitatore è suscitata dalla chiesa di Santa Maria in Armillis, che conserva pregevoli dipinti davanti all'altare maggiore.  

Economia

La fertile piana del Sarno è il regno dell'agricoltura intensiva e non fa eccezione l'agro corbarese, che produce in abbondanza agrumi, noci e olive; l'industria, particolarmente vivace nella produzione di conserve, è attiva anche nei comparti del legno, della carta e dei metalli; il commercio è di discreto sostegno al movimento turistico ma la mancanza di qualificati servizi, come l'intermediazione finanziaria, ostacola gli sforzi compiuti dall'imprenditoria locale. Il comune corrisponde alle principali esigenze dei corbaresi, essendo dotato di un sistema essenziale di infrastrutture sociali: ospita infatti gli ordinari uffici municipali e postali, le scuole dell'obbligo e un centro congressi; l'apparato ricettivo attende di essere potenziato e le strutture sanitarie assicurano l'assistenza farmaceutica.

Relazioni

Il movimento turistico, vivace soprattutto nel periodo estivo, è dovuto ai molti elementi di richiamo: da un lato le attrattive naturali del comprensorio, ricco di cavità carsiche -bellissima la grotta del Caprile- e di boschi, in cui dimorano varie specie faunistiche (cinghiali, ricci, fagiani, lepri, falchi pellegrini, gufi reali e civette); dall'altro la sapiente arte culinaria corbarese, che dà un'eccezionale prova del proprio valore in occasione della sagra delle braciole di capra e dei fusilli, in agosto, e di quella del pomodorino di Corbara in settembre. Di grande suggestione i festeggiamenti religiosi in onore di Sant'Erasmo (23 e 24 luglio), che culminano con la "calata dell'angelo", ovvero con la discesa di un figurante legato ad un filo d'acciaio dal colle di Sant'Erasmo al centro storico. Il Patrono San Bartolomeo si festeggia il 24 agosto.

Località

Casamola, Montecito

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Corbara rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.545
  • Lat 40° 43' 19,82'' 40.72217222
  • Long 14° 35' 35,73'' 14.59325833
  • CAP 84010
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 065047
  • Codice Catasto C984
  • Altitudine slm 167 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1349
  • Superficie 6.63 Km2
  • Densità 383,86 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:31
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANGELI DEL SOCCORSO S.E.M.A.V G MAZZINI 72 C/O CENTRO PARROCCHI
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA I COLIBRIVIA MUNICIPIO 1
ASSOCIAZIONE ONLUS CAPO VERDE PROTEZIONE CIVILE E AMBIENTALEVIA E BERLINGUER P/CO URBANO
ASSOCIAZIONE PRIMA VERACORSO VITTORIO EMANUELE 21
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA ACCOGLIENZAVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA AFFIDO ONLUSVIA BARONE GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA COOPERAZIONE ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO FAMIGLIA VITA ONLUSVIA B GUERRITORE 1
ASSOCIAZIONE SAN BIAGIOPIAZZA UMBERTO I N 13
BAOBAB AMICI DI TAMPELLINVIA SS MARTIRI 105/E
CENTRO UNIVERSITARIO EUROPEO PER I BENI CULTURALIV DELL'ANNUNZIATA C/O VILLA RUFOLO
CIAO VINCENZOVIA PIO LA TORRE 6
COOPERATIVA SOCIALE CUORE O.N.L.U.S.VIA ANNUNZIATA 65
COOPERATIVA SOCIALE L'ONDA ? SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.VIA TORIA 1
ASSOCIAZIONE SAN BIAGIOPIAZZA UMBERTO I N 13
BAOBAB AMICI DI TAMPELLINVIA SS MARTIRI 105/E
CENTRO UNIVERSITARIO EUROPEO PER I BENI CULTURALIV DELL'ANNUNZIATA C/O VILLA RUFOLO
CIAO VINCENZOVIA PIO LA TORRE 6
COOPERATIVA SOCIALE CUORE O.N.L.U.S.VIA ANNUNZIATA 65
COOPERATIVA SOCIALE L'ONDA ? SOCIETA' COOPERATIVA A R.L.VIA TORIA 1
I GUARDIANI DI SAN GIACOMOVIA ABIGNENTE 45
OPERATORI DI PACEVIA SOTTOSANTI PARCO DEGLI ARANCI 1
ORATORIO ANSPI CHIARA LUCE BADANOVIA TENENTE LIGNOLA 4
ORATORIO CIRCOLO ANSPI S.GIACOMO MAGGIORE APOSTOLOPIAZZA VINCENZO SPERA SNC
ORATORIO SAN DOMENICO SAVIOVIA CESARE BATTISTA 1
PROTEZIONE CIVILE SAN LORENZOVIA CUPA DEL FEUDO 47
PUBBLICA ASSISTENZA CORBARAVIA II TRV ETTORE PADOVANO 7
S.O.S. ITALIA MEDICI VOLONTARI O.N.L.U.S.VIA LUIGI NOVI, 11
SOCIALFUTURE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA MICHELANGELO BUONARROTI 72
TUTTI INSIEME PER GIUSEPPE ASSOCIAZIONE ITALIANA GANGLIOSIDOSI GM1 E MALATTIE AFFINI ONLUSVIA NAZARIO SAURO N 7
News
Giovedì 23/05/2024 09:30
Di Food in Tour alla scoperta dell’Agro, domenica tappa a Corbara  
inPrimaNews.it
Martedì 21/05/2024 12:40
Di Food in Tour, tappa a Corbara domenica 26  
Gazzetta di Salerno
Sabato 18/05/2024 19:46
Perdita d'olio sull'asfalto: disagi tra Ravello e Corbara  
SalernoToday
Martedì 07/05/2024 09:00
Corbara, schianto al Valico di Chiunzi tra un camion e due auto  
la Città di Salerno
Domenica 28/04/2024 09:00
Corbara ricorda il Generale dei carabinieri Niglio  
SalernoToday
Venerdì 26/04/2024 09:00
Sub ambito distrettuale, ricorso di Scafati bocciato dal Tar  
SalernoToday
Lunedì 08/04/2024 09:00
Un invaso per stoccare l'acqua della diga di Corbara  
RaiNews
Mercoledì 20/03/2024 08:00
"Asparago di Cesena", prezzi soddisfacenti  
Freshplaza.it
Lunedì 05/02/2024 09:00
Arte passione di vita. Online l'inventario dell'archivio di Antonio Corbara  
regione.emilia-romagna.it
Giovedì 25/01/2024 09:00
Camion dei rifiuti finisce fuori strada e plana nel dirupo  
VicenzaToday
Martedì 21/11/2023 09:00
Smaltimento rifiuti urbani, il Tribunale dà ragione al Comune di Corbara  
Gazzetta di Salerno
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Nocera, Ornella Nasta è al lavoro  
inPrimaNews.it
Venerdì 25/08/2023 09:00
Sturno-Corbara: matrimonio Michael Morra e Lucia Giordano  
TGNews TV
Mercoledì 23/08/2023 09:00
Corbara in festa per san Bartolomeo apostolo  
Insieme News
Martedì 11/07/2023 09:00
Corbara, camion cisterna rischia di ribaltarsi in strada  
L'Occhio di Salerno
Venerdì 07/07/2023 09:00
Centrali rinnovabili aperte alla società | Enel Green Power  
Enel Green Power
Lunedì 26/06/2023 09:00
Corbara, il sindaco è tornato a casa  
inPrimaNews.it
Domenica 18/06/2023 09:00
Incidente frontale tra Valico di Chiunzi e Corbara, illese tre persone  
Il Quotidiano della Costiera
Lunedì 08/05/2023 09:00
Dramma in Costiera, il cordoglio del sindaco di Corbara  
anteprima24.it
Venerdì 23/12/2022 09:00
Finanza, un Maresciallo «rosa» Made in Corbara  
Ansa
Martedì 18/10/2022 09:00
Giro d'Italia 2023: passaggio per Angri, Sant'Egidio e Corbara  
Insieme News
Venerdì 27/05/2022 11:24
Corbara e il Corbarino - ècampania  
ècampania
Martedì 21/12/2021 09:00
Di Corbara  
Luciano Pignataro
Mercoledì 06/10/2021 09:00
Green Park Gastro Pub a Corbara  
Luciano Pignataro
Lunedì 04/10/2021 09:00
Elezioni a Corbara, Pentangelo è il nuovo sindaco  
ilmattino.it
Giovedì 03/06/2021 09:00
Corbara in fiore per il Corpus Domini  
Insieme News
Venerdì 23/04/2021 09:00
Corbara, strage di cani e gatti con la stricnina  
inPrimaNews.it
Sabato 13/03/2021 09:00
Corbara, palazzo di vetro trasformato in hub vaccinale  
inPrimaNews.it
Giovedì 18/02/2021 09:00
La casa dell'omicidio di via Corbara a Faenza  
RavennaToday
Venerdì 13/12/2019 09:00
Castello di Corbara, Doc Lago di Corbara Rosso 2015  
WineNews
Lunedì 06/11/2017 09:00
Lavori di sistemazione della SP2 nel Comune di Corbara  
Provincia di Salerno