itala

Descrizione

Comune di pianura, di antiche origini, la cui economia, a base agricola, mostra qualche apertura verso il progresso industriale. La comunità dei commessaggesi, che presenta un indice di vecchiaia molto superiore alla media, risiede prevalentemente nel capoluogo comunale e, in misura molto minore, in alcune località, fra le quali Santa Toscana spicca per consistenza demografica. L'assetto geomorfologico del territorio fa registrare irrilevanti differenze di quota, che conferiscono al paesaggio un andamento decisamente pianeggiante. Solcato dal canale Navarolo, dominato dal torrazzo commissionato dai Gonzaga, l'abitato ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante; divenuto ormai contiguo alle località di Gazzuolo e Sabbioneta dei comuni omonimi, esso mostra evidenti segni di espansione edilizia.

Storia

Il periodo intercorso tra l'età del bronzo e quella del ferro (tra il 2500 ed il 200 a.C.) già la vede abitata, come risulta dai resti di palafitte, in gran parte rinvenuti nella zona del canale Navarolo. Secondo alcuni, deve l'origine del toponimo al latino COMMISSUM, 'cosa affidata'. Con gli etruschi gli insediamenti divennero veramente considerevoli; dopo l'occupazione dei galli (verso la fine del III secolo a.C.), la zona conobbe l'influenza romana. Ai romani fecero seguito numerose popolazioni barbariche, fra le quali bisogna ricordare (per l'influenza che esercitarono) soprattutto longobardi e franchi. Proprio al periodo longobardo risalgono le prime notizie documentali che la riguardano: il re Desiderio, infatti, la donò all'abbazia bresciana di Leno. Dopo la parentesi longobarda, subentrarono al potere varie famiglie nobili del luogo. In seguito queste terre furono contese dai Visconti di Milano e dai Gonzaga di Mantova; dopo alterne vicende, questi ultimi riuscirono a prevalere sul casato milanese e da quel momento il borgo rimase definitivamente nella sfera d'influenza dei Gonzaga. Fu Vespasiano, un esponente di questo illustre casato, ad ottenere il titolo di duca del borgo e fu lui a volere la costruzione di una possente torre difensiva nonché il riassetto amministrativo e ur banistico del feudo. Al termine del governo dei Gonzaga, si verificò una terribile epidemia di peste e in seguito il territorio entrò prima tra i possedimenti austriaci e poi, liberato dall'occupazione straniera, fu definitivamente inserito nella provincia di Mantova. Tra i monumenti più significativi si segnalano oltre al quattrocentesco torrazzo, il pregevole palazzo Pretorio, l'oratorio della Madonna di Loreto, edificato nel '700, e la parrocchiale di Sant'Albino, risalente al secolo scorso.

Economia

Tra le attività economiche che si svolgono sul posto, l'agricoltura è sicuramente una delle più importanti e delle più praticate. Nei campi si coltivano cereali, ortaggi, vite e foraggi, mentre negli impianti zootecnici vengono allevati, bovini, suini ed avicoli. Anche il settore industriale offre discrete opportunità di impiego per gli abitanti. I comparti più sviluppati sono quelli alimentare, tessile, metallurgico, edile e della produzione di giochi e giocattoli. Le attività terziarie includono il servizio bancario e una discreta rete distributiva. Il comune denuncia qualche carenza nell'ambito delle strutture sociali e culturali: sono assenti, infatti, asili nido, case di riposo, musei, biblioteche. Le scuole presenti permettono di frequentare soltanto le scuole materne ed elementari. Anche la capacità ricettiva è alquanto modesta, mentre le strutture sanitarie offrono il servizio farmaceutico.

Relazioni

Lo sviluppo industriale che ha caratterizzato questo comune non è stato sufficiente ad assorbirne l'intera manodopera. Molti, infatti, sono i commessaggesi costretti a spostarsi ogni giorno verso i centri economicamente più dinamici della provincia per raggiungere il posto di lavoro o per usufruire di importanti infrastrutture e servizi non disponibili sul posto. Le peculiarità faunistiche e quelle botanicovegetazionali conferiscono al Parco particolare importanza dal punto di vista naturalistico e ambientale: costituisce una delle zone a vegetazione acquatica maggiormente significative della Penisola; ciò rende ancor più piacevole una gita lungo i sentieri ciclo-pedonabili che uniscono il capoluogo comunale alla località Bocca di Chiavica, presso la quale sfocia il canale Bogina, una sorta di "corridoio ecologico" di raccordo fra piccole aree umide, che costeggiano il corso del fiume. Tra le ricorrenze di carattere religioso spicca la festa del Patrono, Sant'Albino, che si celebra il primo giorno di marzo.

Località

Bocca Chiavica, Casella, Riolo Superiore, Salicata, Tessagli

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Commessaggio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.094
  • Lat 45° 2' 11,24'' 45.03645556
  • Long 10° 32' 41,25'' 10.54479167
  • CAP 46010
  • Prefisso 0376
  • Codice ISTAT 020020
  • Codice Catasto C930
  • Altitudine slm 22 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2388
  • Superficie 11.61 Km2
  • Densità 94,23 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:34
  • Tramonto 20:00
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
''GRUPPO NATURA E SOLIDARIETA'?ODV ''VIA SALVADOR ALLENDE 30
A.V.I.S. COMUNALE DI COMMESSAGGIOPIAZZA ITALIA 1
AGENDA SCUOLA ? ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SENZA SCOPO DI LUCRO ?APSVIA BALESTRA 42/BIS GABBIANA
ALFAOMEGA ASSOCIAZIONE VOLONTARIVIA DEI TOSCANI 8
APCAT ASSOCIAZIONE PROVINCIALE CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALIVIA MARTIRI DI BELFIORE 1
ARCA ? CENTRO MANTOVANO DI SOLIDARIETA' ONLUSVIA SAN VINCENZO, 31 ? OSPITALETTO
ASS. VOLONTARIATO GLI SHERPA O.N.L.U.SPIAZZA CORTE SPAGNOLA
ASSOCIAZIONE CORTE CASTIGLIONIVIA NUOVA 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DOPPIO FILOVIA CADUTI DEL LAVORO 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SAN LORENZOVIA CROCETTE ? FRAZ SAN LORENZO
ASSOCIAZIONE PASSIONE SAN BERNARDO RESCUE ITALIAVIA VENETO 20
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CURTATONE ?ODV ?VIA EUROPA 21
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI REDONDESCO SANDRO ARTONIPIAZZA CASTELLO 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DORA MONTANIC/O CASA DEL SOLE S SILVESTRO VIA V
AVIS COMUNALE DI GAZZUOLO DOTT. ALFIO MODENAVIA ROMA 117
AVIS COMUNALE DI SAN MARTINO DALL'ARGINEVIA CARROBBIO N 3
AVIS COMUNALE EQUIPARATA DI CAMPITELLOVIA ROSSINI 4 ? CAMPITELLO
AVIS COMUNALE MARIANA MANTOVANAPIAZZA CASTELLO 10
AVIS COMUNALE REDONDESCOPIAZZA CASTELLO 10
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI BUSCOLDOVIA MAGGIOLINI 12
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI CASATICOVIA NUOVA 7 BIS
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI CESOLEVIALE SCUOLE 42 CESOLE
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI GABBIANAVIA BALESTRA 80
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI OSPITALETTOVIA SAN GIOVANNI BOSCO 9
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI SAN MICHELE IN BOSCOVIA OGLIO 43
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI SAN SILVESTROVIA MARTIRI DI BELFIORE 1
CASA DEL SOLEVIA VITTORINA GEMENTI 52
CE LA FAREMO| ? COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI NAPOLETANI 14/16
COOPERATIVA SOCIALE G.BERTANI ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA GIOVANNI XXIII N 2
CORTE VERDE ? SOC. COOP. SOCIALEVIA LEVATA 30 LEVATA
ENERGIE SOLIDALI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA DELLA REPUBBLICA 33/A
FONDAZIONE CONTE DR. CARLO CARACCIVIA ROMA 46
FONDAZIONE FELICE RINALDO BAGUZZI E ANTONIO DASSU' ONLUSVIA CAMPAGNE 2
FONDAZIONE MALAGUTTIVIA DEI TOSCANI N.8
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CURTATONE ?ODV ?VIA EUROPA 21
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI REDONDESCO SANDRO ARTONIPIAZZA CASTELLO 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DORA MONTANIC/O CASA DEL SOLE S SILVESTRO VIA V
AVIS COMUNALE DI GAZZUOLO DOTT. ALFIO MODENAVIA ROMA 117
AVIS COMUNALE DI SAN MARTINO DALL'ARGINEVIA CARROBBIO N 3
AVIS COMUNALE EQUIPARATA DI CAMPITELLOVIA ROSSINI 4 ? CAMPITELLO
AVIS COMUNALE MARIANA MANTOVANAPIAZZA CASTELLO 10
AVIS COMUNALE REDONDESCOPIAZZA CASTELLO 10
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI BUSCOLDOVIA MAGGIOLINI 12
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI CASATICOVIA NUOVA 7 BIS
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI CESOLEVIALE SCUOLE 42 CESOLE
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI GABBIANAVIA BALESTRA 80
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI OSPITALETTOVIA SAN GIOVANNI BOSCO 9
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI SAN MICHELE IN BOSCOVIA OGLIO 43
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI SAN SILVESTROVIA MARTIRI DI BELFIORE 1
CASA DEL SOLEVIA VITTORINA GEMENTI 52
CE LA FAREMO| ? COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI NAPOLETANI 14/16
COOPERATIVA SOCIALE G.BERTANI ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA GIOVANNI XXIII N 2
CORTE VERDE ? SOC. COOP. SOCIALEVIA LEVATA 30 LEVATA
ENERGIE SOLIDALI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA DELLA REPUBBLICA 33/A
FONDAZIONE CONTE DR. CARLO CARACCIVIA ROMA 46
FONDAZIONE FELICE RINALDO BAGUZZI E ANTONIO DASSU' ONLUSVIA CAMPAGNE 2
FONDAZIONE MALAGUTTIVIA DEI TOSCANI N.8
GRUPPO MISSIONARIO PADRE TULLIO FAVALI O.D.V.VIA ROMA 61/B MONTANARA
GRUPPO VOLONTARI MARCARIA O.N.L.U.S.VIA F CRISPI N 121
JOIN COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA CANOVE 2/BIS
PRO LOCO SAN MARTINOVIA GARIBALDI NR 2
PROGETTO MONTESSORI APSVIA CADUTI DEL LAVORO NR 11
QUA LA ZAMPA AMICOVIA MOTELLA 7
SAN MARCO ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA'CULTURA VOLONTARIATOVIA MAGGIOLINI N 12 FR BUSCOLDO
TORRE D'OGLIOVIA LARGA 4 CESOLE
UNITA' GERIATRICA RIABILITATIVA ONLUSVIA DANTE ALIGHIERI N 41
News
Domenica 09/06/2024 21:17
Video: Sarasini confermato sindaco di Commessaggio: «Un gesto di fiducia»  
Gazzetta di Mantova
Domenica 09/06/2024 20:33
Eletti i primi cinque sindaci nel Mantovano: quorum superato  
Gazzetta di Mantova
Domenica 09/06/2024 20:31
Sarasini si conferma sindaco a Commessaggio  
La Voce di Mantova
Venerdì 07/06/2024 17:04
Sabato 8 giugno festa sull’acqua e cena del “luartìs” a Commessaggio  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 06/06/2024 14:56
La pianura dei portici. Itinerari di un incontro sentimentale  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 13/05/2024 09:00
Commessaggio: c'è solo Sarasini, in corsa per la conferma  
OglioPoNews
Domenica 12/05/2024 09:00
I candidati alle elezioni 2024 nei Comuni del Viadanese  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 02/05/2024 09:00
CulturalMoto: tutte le informazioni sull'evento  
InMoto
Martedì 02/04/2024 09:00
Forma/Colore: Vito Cerabona al Torrazzo di Commessaggio  
OglioPoNews
Martedì 19/03/2024 08:00
Commessaggio, cittadini di tutte le età per pulire il paese  
OglioPoNews
Giovedì 15/02/2024 09:00
Mostra: I problemi di matematica del Fascismo  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 25/01/2024 09:00
A Commessaggio una base del 118: affidati lavori per 400mila euro  
La Voce di Mantova
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Sanità, via libera alla nuova sede Areu a Commessaggio  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 08/01/2024 09:00
Commessaggio, "brüsa la vecia" rinviato al 14 gennaio  
Mantovauno.it
Giovedì 07/12/2023 09:00
Commessaggio, venerdì musica e merenda aspettando Santa Lucia  
OglioPoNews
Sabato 11/11/2023 09:00
Commessaggio, Torrazzo: mostra Solitudine riflessiva  
OglioPoNews
Lunedì 25/09/2023 09:00
Commessaggio, domenica 1 il primo Motoraduno Motorrazza  
OglioPoNews
Venerdì 30/06/2023 09:00
Festa AVIS Commessaggio dal 30 giugno al 3 luglio  
OglioPoNews
Venerdì 28/04/2023 09:00
CamminMangiando unisce Rivarolo e Commessaggio  
OglioPoNews
Mercoledì 29/03/2023 09:00
Mostre nel Torrazzo di Commessaggio: tocca ai lavori di Pasquali  
Gazzetta di Mantova
Sabato 24/12/2022 09:00
Commessaggio, va in scena la festa di Natale della primaria  
OglioPoNews
Venerdì 29/04/2022 09:00
Marcantonio Ghislina 300 anni dopo - Pittura sacra del '700  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 01/02/2022 09:00
Don Roberto Pasetti parroco di Belforte, Gazzuolo e Commessaggio  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 25/10/2021 09:00
Commessaggio, auto d'epoca: la fiera autunnale tra i motori  
OglioPoNews
Mercoledì 08/09/2021 09:00
Commessaggio, Nicola Busi completa l'Iron Man Extreme  
OglioPoNews
Sabato 26/06/2021 09:00
Apericene culturali al Torrazzo di Commessaggio: gli eventi  
OglioPoNews
Giovedì 13/05/2021 09:00
AVIS Commessaggio, cambia il direttivo  
OglioPoNews
Lunedì 26/04/2021 09:00
Commessaggio, albero caduto: SP 73 interrotta  
OglioPoNews
Domenica 25/08/2019 09:00
Commessaggio, sindaci e cittadini per l’ultimo saluto a Zanchi  
La Voce di Mantova
Sabato 30/03/2019 08:00
Elezioni a Commessaggio: ecco il programma di Salvaterra  
La Voce di Mantova
Mercoledì 30/01/2019 09:00
Grandi lavori: acquedotto a Commessaggio e Sabbioneta  
La Voce di Mantova
Sabato 25/07/2015 09:00
Commessaggio, tutto pronto per il Palio delle Contrade  
OglioPoNews