itala

Descrizione

Comune di montagna, di origine medievale, che fonda la propria economia sulle attività industriali. I comeglianesi, il cui indice di vecchiaia è particolarmente elevato, si distribuiscono nelle località: Calgaretto, Maranzanis, Meli, Povolaro e Tualis, oltre che nel capoluogo comunale. Circondato da una conca inserita nella valle del torrente Degano, il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: in particolare, le località sono dislocate alle pendici o sui pianori dei monti ricoperti da boschi di abeti. Analogamente l’abitato ha un andamento plano-altimetrico tipico montano: il capoluogo comunale giace su lieve pendio, in zona pedemontana, mentre gli altri borghi sono distribuiti sulle alture circostanti. Numerosi sono gli esempi di architettura carnica. A segnare il paesaggio si trova anche una cava di gesso di discrete dimensioni. Sullo sfondo nero dello stemma comunale, concesso con Decreto Reale, si rappresenta una pergola accompagnata, in capo, da una stella e, ai lati, da un abete sradicato; il tutto è d’argento.

Storia

Deve il nome all’etnico “Comelicani”, che sta a indicare gli abitanti di Comelico Superiore (BL). Se ne hanno notizie certe a partire dal XIV secolo, quando la Pieve di Povolaro, intitolata a S. Giorgio, costituiva Villa del medioevo, sottoposta ecclesiasticamente all’abbazia di Moggio. Ancor prima dell’affermazione del potere del patriarca, come nel resto della Carnia, fu soggetta ai conti di Gorizia. In seguito la sua storia segue quella del resto della Carnia, segnata soprattutto dagli stenti e dalla fatica fisica. Di rilievo per la sua economia risulta l’apertura di una fabbrica di embrici piani in cotto, che determinò una svolta nella tecnica di costruzione dei tetti delle case della zona: si ovviava agli inconvenienti dati dalle scandole in legno (meno durature e facilmente infiammabili). Il patrimonio artistico sacro conta la chiesa di S. Giorgio, a Povolaro, e quella gotica di S. Nicolò, più volte restaurata, per i danni subiti dai terremoti del 1956 e del 1976; ai secoli XVIII-XIX risale il Palazzetto di Gleria, in località Povolaro, dove si trovano abitazioni antiche, risalenti al XVII secolo. L’architettura rurale carnica trova esemplari in località Tualis.

Economia

È sede dei carabinieri, oltre che dei consueti uffici municipali e postali. La sua economia trova le principali fonti di reddito nell’agricoltura, che assicura la produzione di cereali, nell’allevamento di bovini, suini, caprini, equini e avicoli e nell’industria, rappresentata dal comparto della lavorazione del legno, da quello metallurgico e dall’edilizia, che si distingue per l’attività della cava di gesso. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dei servizi, fra i quali figura quello bancario. Sono presenti le scuole materne, le elementari e gli istituti d’istruzione secondaria di primo grado. Le strutture ricettive assicurano il soggiorno e la ristorazione; quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico Nel complesso, malgrado la ridotta dimensione demografica, il comune appare dotato di risorse e servizi che ne garantiscono una vita autonoma e di medio livello qualitativo; anche i valori di reddito, pur non eccelsi, sono comunque al di sopra della media. Non così la tendenza alla crescita, che invece fa registrare valori alquanto modesti.

Relazioni

Poco frequentata per lavoro, intrattiene rapporti poco rilevanti con il circondario, se si eccettuano quelli derivanti dalla necessità di accedere ai luoghi meglio dotati dal punto di vista infrastrutturale e dei servizi. Non si registrano feste o manifestazioni di particolare interesse, che potrebbero costituire momento di promozione del luogo, attirando visitatori dall’esterno. Non mancano, tuttavia, sagre locali, comuni a tutta la Valle, nè le iniziative e le strutture necessarie per far fronte al movimento turistico, sia pure non particolarmente rilevante, alimentato dal patrimonio naturalistico del suo territorio. La festa del Patrono, S. Nicola, si celebra il 6 dicembre.

Località

Braida, Calgaretto, Maranzanis, Mieli, Noiaretto, Povolaro, Runchia, Tualis

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Comeglians rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 516
  • Lat 46° 30' 51,55'' 46.51431944
  • Long 12° 52' 4,27'' 12.86785278
  • CAP 33023
  • Prefisso 0433
  • Codice ISTAT 030029
  • Codice Catasto C918
  • Altitudine slm 553 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3469
  • Superficie 19.52 Km2
  • Densità 26,43 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:19
  • Tramonto 19:55
Contatti
News
Venerdì 07/06/2024 11:40
Per il capolista Comeglians trasferta scomoda in Val Resia  
Campionato Carnico
Giovedì 06/06/2024 00:18
Un gran ultimo quarto di gara e il Bordano vola in semifinale  
Campionato Carnico
Martedì 04/06/2024 21:38
CARNICO COPPA TERZA - I quarti di finale. Le designazioni  
Friuligol
Lunedì 03/06/2024 18:52
In Terza comanda il Comeglians  
Campionato Carnico
Domenica 02/06/2024 22:03
TERZA - Il Comeglians guarda tutti dall'alto. Colpo Bordano  
Friuligol
Domenica 02/06/2024 21:23
Il Comeglians resta solo in testa alla classifica  
Campionato Carnico
Venerdì 31/05/2024 17:12
TERZA - Derby a Priuso. Verzegnis osso duro per la Moggese  
Friuligol
Domenica 26/05/2024 21:30
TERZA - Poker per Ancora e Val Resia  
Friuligol
Sabato 25/05/2024 09:00
Il Comeglians non si ferma più, suo il big match di Verzegnis  
Campionato Carnico
Venerdì 24/05/2024 09:00
TERZA - Sfida di vertice fra Verzegnis e Comeglians  
Friuligol
Lunedì 20/05/2024 09:00
In Terza la sorpresa è il Comeglians  
Campionato Carnico
Domenica 19/05/2024 09:00
Festa Comeglians, è in testa alla classifica  
Campionato Carnico
Domenica 12/05/2024 09:00
Che colpo il Comeglians, doppietta di Valle in casa dell'Ancora  
Campionato Carnico
Venerdì 10/05/2024 09:00
TERZA - Derby della Val Pesarina fra Ancora e Comeglians  
Friuligol
Lunedì 06/05/2024 09:00
VIDEO - De Conti (Comeglians): «Pari giusto con un Bordano forte»  
Campionato Carnico
Domenica 05/05/2024 09:00
Comeglians e Bordano non si fanno male  
Campionato Carnico
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Il Comeglians approda ai quarti della Coppa di Terza Categoria  
Campionato Carnico
Lunedì 22/04/2024 09:00
COPPA CARNIA 3 CAT - San Pietro e Timau partenza col botto  
Friuligol
Venerdì 19/04/2024 09:00
Mario Taroni - Necrologio - 2024  
Ricordi di Vita
Giovedì 04/04/2024 09:00
Prima litiga con madre e zia, poi aggredisce un carabiniere  
Telefriuli
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Le rose del Carnico 2024: Comeglians  
Campionato Carnico
Giovedì 14/03/2024 08:00
Vaia: si consolida il ponte di Patuscera sul Degano  
Telefriuli
Martedì 12/03/2024 08:00
De Conti: «Una bella soddisfazione la riconferma a Comeglians»  
Campionato Carnico
Martedì 20/02/2024 09:00
Io proprio Io: Marco Collinassi  
Campionato Carnico
Venerdì 16/02/2024 09:00
Il Comeglians vuole continuare il suo percorso di crescita  
Campionato Carnico
Venerdì 15/12/2023 09:00
Il Comeglians riconferma Giuliano De Conti in panchina  
Campionato Carnico
Domenica 10/09/2023 09:00
Morti 2023 - SORAVITO MIRELLA - 947220  
gelocal.it
Venerdì 04/08/2023 09:00
L’omaggio di Tualis a Gigliola Di Piazza, la fotografa della Carnia  
Il Messaggero Veneto
Giovedì 03/08/2023 09:00
Panoramica delle vette, riaperta strada Comeglians-Ravascletto  
Friuli Oggi
Domenica 16/07/2023 09:00
Recupero d'oro per il Bordano  
Campionato Carnico
Venerdì 07/07/2023 09:00
Bruno barbieri e 4 Hotel in Carnia: ecco chi è il vincitore  
Friuli Oggi
Venerdì 30/06/2023 09:00
TERZA - Esame Ampezzo per il Castello  
Friuligol
Giovedì 29/06/2023 09:00
VIDEO - De Conti (Comeglians): «È stata la vittoria del gruppo»  
Campionato Carnico
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Gildo De Toni apre la strada alla prima vittoria del Comeglians  
Campionato Carnico
Martedì 27/06/2023 09:00
Silvia Di Piazza, l’arte di realizzare tappeti artigianali ed unici  
Corriere dell'Economia
Domenica 11/06/2023 09:00
Vince il Fusca ma il Comeglians ci prova fino all'ultimo  
Campionato Carnico
Domenica 04/06/2023 09:00
Comeglians e Velox B rimandano la prima vittoria stagionale  
Campionato Carnico
Domenica 21/05/2023 09:00
San Pietro alza la voce, netta vittoria a Comeglians  
Campionato Carnico
Venerdì 24/03/2023 08:00
Morti 2023 - CECONI ENZO - 934836  
gelocal.it
Domenica 09/10/2022 09:00
Un rigore al 97' nega al Comeglians il successo sull'Ardita  
Campionato Carnico
Domenica 03/07/2022 09:00
Rimonta nel finale, l'Audax beffa il Comeglians  
Campionato Carnico
Domenica 26/06/2022 09:00
Dopo 6 ko consecutivi il Timaucleulis ritrova il successo  
Campionato Carnico
Domenica 19/06/2022 09:00
Revelant decisivo al 92' per la Moggese fra le proteste del Comeglians  
Campionato Carnico
Domenica 08/05/2022 09:00
In Comeglians-Stella Azzurra 5 reti in 16 minuti, 4 sono dei gemonesi  
Campionato Carnico
Martedì 24/08/2021 09:00
Frana nel comune di Comeglians  
Il Friuli
Sabato 31/07/2021 09:00
Comeglians, a tre anni da Vaia riapre il ponte sul Degano  
Friuli Oggi
Venerdì 23/07/2021 15:47
NUOVO PONTE DI COMEGLIANS, SUPERATE LE PROVE DI CARICO  
FVG strade
Sabato 20/03/2021 08:00
Carnico Story: Stefano De Antoni  
Campionato Carnico
Mercoledì 14/10/2020 09:00
Maltempo: il ponte di Comeglians sarà pronto a Natale  
Telefriuli
Venerdì 14/08/2020 09:00
Una galleria d'arte a Comeglians grazie a una donazione privata  
Il Messaggero Veneto
Sabato 15/02/2020 09:00
Da Comeglians fino a Beverly Hills: i tappeti di Silvia incantano gli Usa  
Il Messaggero Veneto
Mercoledì 27/11/2019 09:00
Vecchi leoni: Silvio Taroni  
Campionato Carnico
Martedì 05/11/2019 09:00
Io proprio Io: William Pomarè  
Campionato Carnico
Domenica 01/09/2019 09:00
PRIMO PUNTO PER IL COMEGLIANS  
Campionato Carnico
Sabato 17/08/2019 09:00
DE ANTONI: «COMEGLIANS DEVE MANTENERE LA SQUADRA»  
Campionato Carnico
Sabato 03/08/2019 09:00
La Val Degano rinasce Dopo l’hotel Aplis riapre la storica pizzeria  
Il Messaggero Veneto
Sabato 23/03/2019 08:00
Comeglians, Povolaro e Maranzanis: viaggio nel tempo sulle orme di Leo  
Il Messaggero Veneto
Domenica 18/11/2018 09:00
Aperto a tempo record il bay-pass del ponte di Comeglians  
RaiNews
Sabato 22/09/2018 09:00
Nel cuore della Carnia la magica bottega dove nasce la lana cotta  
Il Messaggero Veneto
Mercoledì 05/10/2016 09:00
Comeglians, sparito dal Comune l'antico “cjavedal” donato  
Il Messaggero Veneto
Venerdì 17/06/2016 09:00
Sigarette prese di mira dai ladri in un bar di Comeglians  
UdineToday
Martedì 17/05/2016 09:00
Dura in servizio solo tre anni la pensilina da 70 mila euro  
Il Messaggero Veneto
Sabato 19/03/2016 08:00
Le portatrici carniche “rivivono” a Comeglians - Messaggero Veneto  
Il Messaggero Veneto
Sabato 11/07/2015 09:00
ADDIO A ROBERTO PELLIZZARI, ANIMA "DI" COMEGLIANS ...  
Campionato Carnico