itala

Descrizione

Centro collinare di antichissime origini, che basa la sua economia essenzialmente sulla viticoltura, sull’olivicoltura e sul turismo. I colonnesi, con un indice di vecchiaia compreso nei valori medi, risiedono prevalentemente nel capoluogo comunale, cui fanno corona alcune case sparse sui fondi. L’abitato, raccolto intorno a un castello, si sviluppa in salita verso la sommità di un colle, con strade a serpentina e ripide scalinate. Il territorio comunale, che possiede un’isola amministrativa tra i comuni di Roma, San Cesareo e Montecompatri, abbraccia a meridione rilievi pronunciati, ammantati di platani, lecci e castagni; il paesaggio dominante è, tuttavia, quello della campagna romana, un tempo ricoperta da impenetrabili foreste e oggi monopolizzata dalle colture agricole. I prati in declivio sono il regno delle talpe mentre all’ombra dei boschi si nascondono volpi, ghiri, ricci e qualche tasso; tra il fitto fogliame, inoltre, non è difficile scorgere cuculi, cince, fringuelli e cardellini. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, campeggia una colonna d’argento con base e capitello dorati, sormontata da una corona, anch’essa d’oro. Lo stemma usato dal Comune è quello riprodotto in alto.

Storia

La sua storia è legata a quella della città latina di LABICUM, acerrima nemica di Roma, la cui ubicazione è tuttora motivo di controversia fra gli studiosi di storia antica. Secondo Dionigi di Alicarnasso questo florido insediamento fu fondato da Glauco, figlio di Minosse, re di Creta, in seguito all’invasione dell’isola da parte dei micenei; Tito Livio, invece, nel Libro IV delle Storie, racconta la sua distruzione, avvenuta nel 418 a.C. per opera del dittatore romano Quinto Servilio Prisco. Parte della GENS LABICANA fu deportata a Roma mentre il resto si insediò lungo la via Casilina. Grazie alla fertilità della zona, già allora rinomata per la coltivazione della vite, il nuovo insediamento prosperò fino al periodo delle invasioni barbariche, quando parte della sua popolazione si trovò costretta a riparare sul monte da cui era fuggita. Dal IV al XII secolo d.C. fu sede vescovile, divenendo in parte possesso del monastero di San Paolo a Roma. Per ben cinque secoli fu feudo dei conti di Tuscolo, che la cedettero poi al cardinale Ludovisi; passò quindi ai Rospigliosi (1670) e infine ai Pallavicini. Secondo alcuni il toponimo riflette la locuzione latina AD COLUMNAM, ‘alla colonna’, indicazione frequente negli itinerari antichi e alto-medievali. Si accede al centro storico attraverso un portale inserito nel palazzo baronale; questo, sorto sui resti del castello medievale tra il XV e il XVI secolo, mostra forme di grande eleganza. Il nucleo originario dell’abitato si fregia, inoltre, del palazzo del duca di Gallese, famoso per aver ospitato Gabriele D’Annunzio, e della chiesa barocca di San Nicola di Bari, adorna di pregevoli opere artistiche. Di epoca romana è il mausoleo degli Arrunci mentre duecentesca è la torre di vedetta che sorge isolata su un colle, in posizione strategica.

Economia

L’agricoltura, specializzata nella coltivazione di olive e di uve pregiate –fondamentale, nell’ambito dell’economia locale, è la produzione di vini quali la Malvasia e il Colonna–, incide ancora in misura significativa sulla formazione del reddito, nonostante la contrazione fatta registrare negli ultimi anni. È affiancata dall’industria, attiva perlopiù nei comparti dei prodotti alimentari e dei metalli, nonché dal turismo, da una discreta rete di distribuzione e da servizi qualificati. Nel comune si trovano le scuole dell’obbligo, la farmacia e un consultorio materno-infantile; l’apparato ricettivo attende di essere potenziato.

Relazioni

Ricca di angoli caratteristici nonché di scorci paesaggistici sulla natura circostante, è ricercata per la tradizione schiettamente romana della sua cucina. La fertilità della terra e il legame plurisecolare che unisce i colonnesi al mondo rurale vengono celebrati con la “Festa della primavera” (seconda domenica di aprile), quando le vie dell’abitato, coperte da decorazioni floreali e addobbi di verdure, fanno da cornice a un’avvincente gara di maratona e alle esibizioni della banda comunale; nello stesso spirito si svolge inoltre, la prima domenica di ottobre, una sagra dell’uva di grande richiamo. Tra le altre manifestazioni si ricordano la festa di Sant’Antonio Abate (17 gennaio) e il carnevale, con veglioni e sfilate di maschere, nonché la rievocazione della Passione di Cristo che si svolge il Venerdì Santo, con l’ausilio di ottanta figuranti in costume. Il Patrono San Nicola si festeggia il 6 dicembre.

Località

Campanella, Osteria

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Colonna rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.287
  • Lat 41° 50' 5,28'' 41.83480000
  • Long 12° 45' 6,56'' 12.75182222
  • CAP 00030
  • Prefisso 06
  • Codice ISTAT 058035
  • Codice Catasto C900
  • Altitudine slm 343 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1832
  • Superficie 3.5 Km2
  • Densità 1.224,86 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:37
  • Tramonto 19:42
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANVVFC ZIPAOLO TEAMVIA TICINO 5/B
APS BANDA E CORO COMUNALE DI SAN CESAREOVIA MONTE DI CASA 2
ASSOC.ITAL.VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI GENAZZANOVICOLO DELL'ASILO 2
ASSOCIAZIONE MAI SOLI ONLUS SAN CESAREOVIA DI CASA ROMANA 8
ASSOCIAZIONE MARIA PORTA DEL CIELO PROGETTO MEDJUGORJEVIA VALLE CASA ROMANA 29
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDO?VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE?DELEGAZIONE ALBATROSVIA V STRADA 4 LOC COLLE SPINA
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE SEZ. SAN VITO ROMANOPIAZZA ENRICO BERLINGUER SNC
ASSOCIAZIONE TERRE LEPINE ONLUSVIA SAN MARINO 7
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI GENAZZANOVIA MARTINO V N. 18/20
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI ROIATEVIA MONTESSORI N.
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE IL GAMBERONEVIA COLLE PALLAVICINI 9
COMITATO INSIEME PER AURORA ONLUSVIA MONTESSORI 3B
COMITATO S ANDREA APOSTOLO LABICOPIAZZA DELLA CHIESA N 31
ECO D'AFRICA AYANALEMPIAZZA DELL'ASSUNZIONE NR 1
ERITREAMO ONLUSVIA DEL TURCHINO 38
FIGLI DEL DIVINO AMOREVIA BEL POGGIO N 51
FONDAZIONE MAADI SOLIDARITY ONLUSLOCALITA' LA SONNINA
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE SEZ. SAN VITO ROMANOPIAZZA ENRICO BERLINGUER SNC
ASSOCIAZIONE TERRE LEPINE ONLUSVIA SAN MARINO 7
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI GENAZZANOVIA MARTINO V N. 18/20
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI ROIATEVIA MONTESSORI N.
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE IL GAMBERONEVIA COLLE PALLAVICINI 9
COMITATO INSIEME PER AURORA ONLUSVIA MONTESSORI 3B
COMITATO S ANDREA APOSTOLO LABICOPIAZZA DELLA CHIESA N 31
ECO D'AFRICA AYANALEMPIAZZA DELL'ASSUNZIONE NR 1
ERITREAMO ONLUSVIA DEL TURCHINO 38
FIGLI DEL DIVINO AMOREVIA BEL POGGIO N 51
FONDAZIONE MAADI SOLIDARITY ONLUSLOCALITA' LA SONNINA
GRUPPO DI FATTO DI VOLONTARIATO A.N.C. SEZ. ZAGAROLO ? SAN CESAREOVIA MONTE DI CASA 2
GRUPPO DONATORI SANGUE VOLONTARI DI SAN CESAREOVIALE DEI CEDRI 119
LA VOCE DEI SENZA VOCE ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 58
O.L.I.V.E.R.OPERATORI LAICI ITALIANI VITA E RIANIMAZIONEVIA TICINO 5A
ONSOPERA NAZIONALE SOCCORSOVIA DEI PIOPPI 20
ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE MONTI PRENESTINILOCALITA' FONTANA NOVA SNC
PANEPAROLA O.N.L.U.S.VIA MONTE CASALI 2
ROIATE IN PROGRESSVIA MORA ROSSA 16
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE E TUTELA AMBIENTALE GRUPPO PEGASOVIA DEI MONTI 8/10
News
Sabato 15/06/2024 19:10
Addio ad Aldo Soresini, colonna della speleologia veronese  
La Scintilena
Sabato 15/06/2024 18:10
Resoconto della 37ª "Festa dei Diversamente Giovani" a Colonna  
Monolite Notizie
Venerdì 14/06/2024 16:30
Addio alla colonna del volontariato Santo Epis  
Prima Treviglio
Venerdì 14/06/2024 15:37
POSTE, A JENNE E COLONNA ARRIVANO I SERVIZI POLIS  
Gazzetta di Roma
Venerdì 14/06/2024 15:18
Incendio a Castelvetrano, alta colonna di fumo nero  
CastelvetranoSelinunte.it
Venerdì 14/06/2024 14:40
Radio 105 firma la colonna sonora della tua estate 2024  
Radio 105
Venerdì 14/06/2024 12:19
"Cattivissimo me 4", i BTS sono nella colonna sonora?  
Billboard Italia
Giovedì 13/06/2024 17:56
GIULIA MAZZONI ha curato la colonna sonora di "ANNA"  
Inside Music & Movies
Giovedì 13/06/2024 12:48
Assassin's Creed Shadows: presentati i compositori della colonna sonora  
The Games Machine
Giovedì 13/06/2024 12:25
Fiamme e colonna fumo in azienda in Friuli, non ci sono feriti  
Agenzia ANSA
Mercoledì 12/06/2024 10:04
Street Fighter 6: ecco la colonna sonora di M. Bison  
Vgmag.it
Mercoledì 12/06/2024 09:09
Addio a Claudio Grasselli. Una colonna biancorossa  
Quotidiano Sportivo
Mercoledì 12/06/2024 08:50
Jesina, si riparte da una colonna: anche un addio  
Youtvrs
Martedì 11/06/2024 17:19
Colonna di fumo sul tetto della reggia di Versailles – video  
Agenzia Nova
Martedì 11/06/2024 17:11
Incendio alla Reggia di Versailles: densa colonna di fumo  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Martedì 11/06/2024 13:29
Vivarelli Colonna: "Civismo decisivo per la vittoria del centrodestra"  
Grosseto Notizie
Lunedì 10/06/2024 17:28
Scanzorosciate, Paolo Colonna è il nuovo nuovo sindaco  
BergamoNews.it
Lunedì 10/06/2024 17:00
Scanzorosciate, Paolo Colonna è il nuovo sindaco  
MyValley.it
Domenica 09/06/2024 23:25
Elezioni Colonna 2024: risultati sindaco  
RomaToday
Domenica 09/06/2024 00:03
Anthony Cartwright, una colonna sonora per la perdita del lavoro  
il manifesto
Sabato 08/06/2024 07:00
Vasco, Verdi e Puccini: la colonna sonora d’Italia  
La Stampa
Lunedì 03/06/2024 09:00
Incidente a Colonna: due bambine in monopattino investite da un’auto  
CastelliNotizie.it
Giovedì 30/05/2024 09:00
Ssd Colonna (calcio a 5), Nardi: “Annata non semplice"  
RomaToday
Mercoledì 29/05/2024 18:35
La Colonna Traiana. Il racconto di un simbolo - istituto  
Museo Galileo
Martedì 28/05/2024 20:48
La Colonna Traiana  
Museo Galileo
Martedì 28/05/2024 09:00
«Colonna restaurant», cucina gustosa e sostenibile  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 20/05/2024 09:00
Colonna - Giornata mondiale delle Api - Città metropolitana di Roma Capitale  
Città metropolitana di Roma Capitale
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Matteo Colonna nuovo senior legal counsel di Lenovo  
Toplegal.it
Sabato 27/04/2024 09:00
La Colonna della Libertà passa dalla Bassa Romagna  
il Resto del Carlino
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Colonna, Silvestri: "Ragazzi fantastici, mi rimarranno nel cuore"  
Gazzetta Regionale
Giovedì 21/12/2023 09:00
La Colonna Traiana. Il racconto di un simbolo - istituto  
Museo Galileo
Martedì 19/12/2023 12:47
La Colonna Traiana. Il racconto di un simbolo  
Ministero della cultura