itala

Descrizione

Città di pianura, di antiche origini, cui è stato concesso il titolo di Città con Decreto del Presidente della Repubblica; la sua economia è caratterizzata da un notevole sviluppo dell'industria e del terziario. I colognesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono tutti concentrati in un unico abitato -contiguo alle località Brugherio e Sesto San Giovanni dei comuni omonimi, Vimodrone, Cascina Metallina e Cascina Crivella del comune di Vimodrone-, che fa registrare evidenti segni di espansione edilizia. Il territorio, completamente pianeggiante, presenta un profilo geometrico regolare, con lievi variazioni altimetriche. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, il pastorale d'oro che campeggia su fondo verde simboleggia la giurisdizione esercitata dal monastero di Sant'Ambrogio di Milano su Cologno. L'oro del campo, su cui domina la torre, e il verde sono gli smalti della famiglia marchionale dei Trivulzio, la cui presenza nel feudo di Cologno è documentata sin dal 1647.

Storia

Chiamata Cologne o Columnia super Lambrum o anche Mansio Fluvio Frigido, con chiaro riferimento alla sua ubicazione, in epoca romana fu essenzialmente un villaggio agricolo e una stazione lungo la strada che da Milano conduceva ad Aquileia. Dopo la caduta di Roma si aprì alle invasioni barbariche, rientrando nell'alto Medioevo tra le proprietà della famiglia dei Leopegisi, di origini longobarde, e passando in seguito sotto l'autorità della chiesa di Monza. Dotata di fortificazioni, dal XII secolo fece parte dei possedimenti dei benedettini del monastero di Sant'Ambrogio, che ancora a metà del Settecento risultavano tra i maggiori proprietari terrieri della zona. La vicinanza a Milano e la forte incentivazione delle attività agricole fecero aumentare notevolmente il valore di queste terre, che successivamente furono annesse al feudo di Sesto Ulteriano, eretto in marchesato nel 1645 e assegnato due anni dopo ai Trivulzio, passando in seguito ai padri di San Bernardino di Mortara. Tra le famiglie più influenti della città, oltre ai Trivulzio, vanno ricordati i Citterio, i Visconti e i Sormani. Tra i monumenti spiccano: la chiesa di San Giulia no risalente al V o VI secolo d.C.; l'antica parrocchiale dedicata ai Santi Marco e Gregorio; la nuova parrocchiale e, nell'architettura civile, la villa Casati del Settecento, l'ottocentesca villa Citterio, la villa dell'Acqua, il palazzo Sormani e la settecentesca filanda, che fu una delle prime industrie del luogo. Dopo il boom demografico registrato negli anni Sessanta del XX secolo, si assiste negli ultimi tempi ad un'inversione di tendenza, con un calo del numero degli abitanti. Va sottolineato il fenomeno dell'immigrazione dal dopoguerra ad oggi.

Economia

Nell'economia locale l'agricoltura (basata sulla coltivazione di cereali, ortaggi e foraggi) e l'allevamento di bovini hanno decisamente perso importanza rispetto all'industria e al terziario. Il tessuto industriale è costituito da fabbriche meccaniche, metallurgiche, tessili, di prodotti farmaceutici e articoli sportivi, del vetro e per la realizzazione di elaboratori e sistemi informatici; a queste si affiancano la stampa e le attività connesse, numerose imprese edili e stabilimenti lattiero-caseari, per l'estrazione del petrolio greggio e del gas naturale e per la produzione e distribuzione del gas. Il terziario si compone dell'insieme dei servizi, tra i quali, oltre al servizio bancario, all'attività di consulenza informatica, alle assicurazioni e ai fondi pensione, si registra lo sviluppo delle attività radiotelevisive. Le strutture scolastiche includono un istituto tecnico commerciale, un istituto tecnico per geometri, un istituto tecnico per periti aziendali e un liceo scientifico, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca. Le strutture ricettive assicurano sia la possibilità di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Molto frequentata perché sede operativa (vi sono gli studi di produzione) del più grande gruppo radiotelevisivo privato italiano e di una delle maggiori società di produzione e distribuzione cinematografica, assume un ruolo attivo nei rapporti con i comuni vicini per le sue attività produttive e commerciali e per la presenza degli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado. Attira numerosi visitatori anche in occasione della festa che ha luogo la terza domenica di ottobre, della sagra del commercio e della festa di S. Marco (25 aprile). Ai fini religiosi il Patrono è S. Marco ma ci si astiene dal lavoro in occasione della festa di Sant'Ambrogio, il 7 dicembre.

Località

Cavarossa

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cologno Monzese rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 47.971
  • Lat 45° 31' 53,2'' 45.53139444
  • Long 9° 16' 39,9'' 9.27752500
  • CAP 20093
  • Prefisso 02
  • Codice ISTAT 015081
  • Codice Catasto C895
  • Altitudine slm 131 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2404
  • Superficie 8.66 Km2
  • Densità 5.539,38 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:38
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S.VIA TURATI 1
AMBA ? AMICI DEI MALATI E BAMBINI PER L'AFRICAVIA VISCONTI 04
AMICI DI EDDYVIALE BRIANZA 100
ASSOCIAZIONE COLOGNESE FAMIGLIE ANZIANIVIA MILANO 3
ASSOCIAZIONE CREARE PRIMAVERAVIA PER MONZA 5
ASSOCIAZIONE I SASSI DI BETANIAVIA MILANO 99
ASSOCIAZIONE L'ARCOBALENOVIA PABLO NERUDA 17
ASSOCIAZIONE LORENZO PERRONEVIA PAPA GIOVANNI XXIII 23
ASSOCIAZIONE OLTRE I CONFINIVIA FEDERICO CONFALONIERI 3
C.O.P. INTEGRAZIONE E SVILUPPO APSVIA MOZART 39
CON NOI E DOPO DI NOI ? ONLUSVIA PISA 14
COOPERATIVA SOCIALE ITAL ENFERM LOMBARDIA ONLUSVIA CILEA N 23
C.O.P. INTEGRAZIONE E SVILUPPO APSVIA MOZART 39
CON NOI E DOPO DI NOI ? ONLUSVIA PISA 14
COOPERATIVA SOCIALE ITAL ENFERM LOMBARDIA ONLUSVIA CILEA N 23
JIANGO BE AFRICAVIALE EMILIA 66
MEDIAFRIENDS ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIALE EUROPA N 48
News
Giovedì 06/06/2024 16:56
A Cologno riflessioni a 100 anni dall'omicidio Matteotti  
QuindiciNews
Giovedì 06/06/2024 09:41
Vires, Andrea Bonaita è il nuovo allenatore dei rossoblu  
Prima la Martesana
Giovedì 06/06/2024 09:26
Giacomo Matteotti: ancora commemorazioni a Cologno Monzese  
Fuoridalcomune.it
Giovedì 06/06/2024 09:07
Nasce la consulta dei giovani di Cologno Monzese: aperte le iscrizioni -  
Il Gazzettino Metropolitano
Mercoledì 05/06/2024 11:53
Euro2024 a Cologno Monzese  
QuindiciNews
Mercoledì 05/06/2024 11:23
Contrasto all'abbandono rifiuti a Cologno Monzese  
QuindiciNews
Martedì 04/06/2024 09:16
L'auditorium di Cologno Monzese intitolato a Giacomo Matteotti  
Prima la Martesana
Martedì 04/06/2024 08:25
L'area trasformata in discarica abusiva: tre denunciati  
MilanoToday.it
Lunedì 03/06/2024 10:46
Scoperta maxi discarica abusiva a Cologno Monzese: tre denunciati  
Prima la Martesana
Sabato 01/06/2024 09:16
L'Alpino - A Cologno Monzese l'assemblea dei delegati  
TeleBoario
Venerdì 31/05/2024 19:21
Cologno ricorda Giacomo Matteotti  
QuindiciNews
Giovedì 30/05/2024 10:51
Primo memorial a Cologno Monzese dedicato all'indimenticato presidente  
Prima la Martesana
Lunedì 27/05/2024 09:08
Maxi incendio nella notte distrugge otto veicoli a Cologno Monzese  
Prima la Martesana
Giovedì 23/05/2024 09:00
Gli studenti di Cologno Monzese gridano il loro "no" alle mafie  
Prima la Martesana
Lunedì 20/05/2024 09:00
Cologno Monzese: "Contatto Culture" fino al 26 maggio  
Fuoridalcomune.it
Venerdì 17/05/2024 09:00
18 maggio Open Day CIE senza appuntamento a Cologno Monzese  
QuindiciNews
Lunedì 13/05/2024 09:00
Cologno Monzese celebra la Giornata contro l'omofobia e la transfobia  
Prima la Martesana
Giovedì 09/05/2024 09:00
Cologno, un piano per la sicurezza della città  
Il Gazzettino Metropolitano
Lunedì 06/05/2024 09:00
Open Day CIE senza appuntamento a Cologno Monzese  
QuindiciNews
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Cineteatro di Cologno, ancora due mesi per finire i lavori  
Prima la Martesana
Martedì 30/04/2024 09:00
A Cologno Monzese una serata per ricordare  
Prima la Martesana
Lunedì 29/04/2024 09:00
Cologno Monzese piange la morte del prof di musica Lamura  
Prima la Martesana
Martedì 23/04/2024 09:00
Mega blackout a Cologno Monzese: indennizzi per i cittadini  
Prima la Martesana
Sabato 20/04/2024 09:00
Cologno Monzese, 4 arresti per spaccio  
Nord Milano 24
Venerdì 19/04/2024 09:00
Beer Festival a Cologno Monzese  
QuindiciNews
Lunedì 15/04/2024 09:00
Grande festa per i 65 anni dell'Avis di Cologno Monzese  
Prima la Martesana
Mercoledì 10/04/2024 09:00
A Cologno Monzese serata su La Pira, uomo di pace – Chiesa di Milano  
Diocesi di MIlano
Martedì 09/04/2024 09:00
Una nuova pista ciclopedonale per Cologno Monzese  
Fuoridalcomune.it
Venerdì 05/04/2024 09:00
Comune di Cologno Monzese: concorsi per Funzionari  
Ti Consiglio
Giovedì 04/04/2024 09:00
Schianto a Cologno, tangenziale chiusa in direzione Milano  
Prima la Martesana
Martedì 02/04/2024 09:00
Un nuovo comandante della Polizia Locale per Cologno Monzese  
Fuoridalcomune.it
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Piano antenne, a Cologno Monzese previsto un aumento del 50%  
Prima la Martesana
Lunedì 25/03/2024 08:00
Presentazione centri estivi 2024 a Cologno Monzese  
QuindiciNews
Sabato 23/03/2024 08:00
Cologno Monzese ha un nuovo Maestro del lavoro  
Prima la Martesana
Venerdì 22/03/2024 08:00
Un nuovo Maestro del Lavoro a Cologno Monzese  
QuindiciNews
Martedì 19/03/2024 08:00
Sversamento di gasolio vicino al cimitero di Cologno Monzese  
Prima la Martesana
Domenica 17/03/2024 08:00
In Martesana diciamo "no" alla mafia: la camminata a Cologno Monzese  
Prima la Martesana
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Anziano investito da un'auto a Cologno Monzese  
Prima la Martesana
Domenica 14/01/2024 09:00
La "mappa dello spaccio" a Cologno Monzese: "Il Comune cosa fa?"  
Prima la Martesana
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Cologno Monzese, sbarca l’Emo Night nella nuova sede del Nemiex  
Nord Milano 24
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Incendio a Cologno Monzese: cosa ha scatenato il rogo?  
IL GIORNO