itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di origine antichissima, che basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole, affiancate dai settori industriale e terziario. I comisani, con un indice di vecchiaia nella media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale, oltre che nella località di Pedalino, nei nuclei urbani minori di Barco, Casa Bernardello, Cozzo del Re, Quaglio e in numerose case sparse. Il territorio, ricco di cave di pietra, che presentano una particolare varietà di calcare miocenico, e di numerosi giacimenti di metano, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’abitato, interessato da espansione edilizia, sorge sul declivio di una collina, in una suggestiva posizione panoramica, e conserva uno scenografico aspetto barocco.

Storia

Il toponimo, di probabile origine araba, è attestato a partire dal XIII secolo come “Yhomisum”, forse da “Hums”, ‘quinta parte’, con questa possibile interpretazione: ‘quinta parte delle terre nei paesi confiscati divenute proprietà dello Stato musulmano che le confiscava’. Alcuni studiosi identificano l’attuale denominazione con Comicini o Commicini. Abitata sin dal 2.500 a.C., fu fondata da una colonia di siracusani. In epoca bizantina, nel IV secolo d.C., fu costituito il casale di Comiso. Fu conquistata nel periodo medievale dai normanni e dagli aragonesi. Nel XIII secolo, la giurisdizione del feudo fu esercitata da Berligheri di Lubera e nel XIV secolo da Giovanni Chiaromonte. Tra gli altri signori che si occuparono dell’amministrazione del borgo si ricordano i Naselli. L’abitato fu distrutto dal sisma del 1693 e subito ricostruito. Del suo patrimonio storico-architettonico fanno parte: la chiesa madre, dedicata a Santa Maria delle Stelle, edificata nel 1400 e ricostruita dopo il sisma del 1693, al cui interno si conserva un presepe napoletano del XVIII secolo; la chiesa di San Francesco del XIII secolo; la parrocchiale dell’Annunziata, eretta nel Settecento, in stile barocco; il monastero dei Padri Filippini, che presenta un pregevole soffitto decorato, del XVIII secolo; il castello medievale, d’impianto trecentesco. Degni di nota per il loro valore artistico sono: le rovine di Camarina, del 598 a.C.; i siti archeologici del Vallone del Canicarao e della Cava Porcaro; le terme imperiali del I e V secolo d.C.

Economia

È sede di Pro Loco. L’agricoltura è favorita dalla fertilità del terreno e dal clima mite; si pratica anche l’allevamento. L’industria è costituita da aziende operanti in vari comparti. Interessante è l’artigianato (tessuti ricamati, ceramiche artistiche, lavorazione del marmo, del legno, della pietra). Il terziario si compone di una buona rete commerciale oltre che dell’insieme dei servizi che comprendono anche quelli più qualificati. Tra le strutture sociali figurano asili nido. Oltre alle scuole dell’obbligo è possibile frequentare un istituto d’arte, il liceo classico, il liceo scientifico, il liceo linguistico (privato) e una sede decentrata dell’università degli studi di Catania. La diffusione della cultura e dell’informazione è agevolata dalla biblioteca “F. Stanganelli”, da quella del centro culturale San Biagio, dal teatro comunale, dal museo civico di storia naturale, da due emittenti radiotelevisive locali e dalla fondazione “G. Bufalino” con annessa biblioteca di 9.000 volumi e una collezione di 600 dischi più una videoteca di 350 cassette. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. Per lo sport e il tempo libero sono a disposizione un campo di calcio, uno da tennis, un palazzetto dello sport e una piscina coperta. È assicurato il servizio ospedaliero.

Relazioni

Vicina alla Riserva Naturale Pino d’Aleppo, alla riviera meridionale siciliana e a famosi siti archeologici, è meta per vacanze all’insegna del binomio natura-cultura. Tra gli eventi ricorrenti meritano di essere citati: la fiera commerciale e dell’artigianato a febbraio; i festeggiamenti del carnevale; i riti della Settimana Santa; la fiera delle arti e dei mestieri in primavera; la festa di Maria Santissima Addolorata a maggio; la fiera commerciale a maggio; la sagra di San Biagio a luglio; la manifestazione “Settembre kasmeneo” e la sagra dell’uva, a settembre; la festa di San Martino Doc, a novembre; “Costa Iblea film festival”, a dicembre. Il Patrono, San Biagio, si festeggia il 3 febbraio. Ha dato i natali, tra gli altri, allo scrittore Gesualdo Bufalino (1920-1996), all’archeologo Biagio Pace (1889-1955), e al pittore e scenografo Salvatore Fiume (1915-1997).

Località

Pedalino, Quaglio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Comiso rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 30.156
  • Lat 36° 56' 44,66'' 36.94573889
  • Long 14° 36' 20,86'' 14.60579444
  • CAP 97013
  • Prefisso 0932
  • Codice ISTAT 088003
  • Codice Catasto C927
  • Altitudine slm 209 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1012
  • Superficie 64.93 Km2
  • Densità 464,44 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:45
  • Tramonto 19:16
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CENTRO CRISTIANO IBLEO ONLUSVIA FELICIANO ROSSITTO N 19
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SENZA SCOPO DI LUCRO ELPISV RESISTENZA 55
ASSOCIAZIONE NOI CON VOI INSIEME O.N.L.U.S.VIA AFRICA 20
ASSOCIAZIONE PRO LOCO COMISOVIA DI VITA 6
ASSOCIAZIONE SOCIO?CULTURALE ONLUS GRUPPO D+VIA NEWTON N. 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI COMISOVIA ROMA 1 PIAZZALE SAC GUASTELLA
COOPERATIVA SOCIALE PANGEAVIA DEI PLATANI N 36
FONDAZIONE GESUALDO BUFALINO ONLUSPIAZZA DELLE ERBE 23
ASSOCIAZIONE SOCIO?CULTURALE ONLUS GRUPPO D+VIA NEWTON N. 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI COMISOVIA ROMA 1 PIAZZALE SAC GUASTELLA
COOPERATIVA SOCIALE PANGEAVIA DEI PLATANI N 36
FONDAZIONE GESUALDO BUFALINO ONLUSPIAZZA DELLE ERBE 23
LAVORI IN CORSO COOPERATIVA SOCIALEVIALE EUROPA 2
PIETRANGOLARE SOCIETA' COOPERATIVA IMPRESA SOCIALECONTRADA MASTRELLA N 281
News
Giovedì 06/06/2024 16:41
Comiso, come prevenire le infezioni nel diabetico  
lasiciliaweb | Notizie di Sicilia
Giovedì 06/06/2024 03:38
Meteo Comiso, le previsioni per domani venerdì 7 giugno  
MeteoWeb
Mercoledì 05/06/2024 15:19
Comiso e Bufalino, torna l'Ingegnere di Babele  
Virgilio
Mercoledì 05/06/2024 14:42
Comiso - Inaugurate le panchine della gentilezza  
Virgilio
Mercoledì 05/06/2024 13:07
Comiso, inaugurate le panchine della gentilezza  
La Sicilia
Mercoledì 05/06/2024 12:50
A Comiso inaugurate le panchine della gentilezza  
RagusaOggi
Mercoledì 05/06/2024 12:01
I polacchi tornano nel sud-est con il charter Varsavia-Comiso  
Travelnostop.com
Mercoledì 05/06/2024 03:36
Meteo Comiso, le previsioni per domani giovedì 6 giugno  
MeteoWeb
Martedì 04/06/2024 18:32
Comiso (Rg): verso la mostra personale di Angelo Iemulo  
EcodiSicilia
Martedì 04/06/2024 14:26
Un piano sociale Marshall per garantire sicurezza a Comiso  
Video Regione
Martedì 04/06/2024 13:38
Ciclisti travolti: uno muore sul colpo – lasiciliaweb  
lasiciliaweb | Notizie di Sicilia
Martedì 04/06/2024 10:58
Aeroporto Comiso, l’area passeggeri sarà ampliata  
Licatanet
Venerdì 31/05/2024 18:27
Aeroitalia basa un aereo 4 Airways a Comiso – Italiavola & Travel  
Italiavola & Travel –
Giovedì 30/05/2024 12:19
Comiso, Sciortino segretaria politica di Forza Italia  
La Sicilia
Mercoledì 29/05/2024 18:02
Lo strano caso dell'aeroporto di Comiso.  
Reteiblea
Mercoledì 29/05/2024 14:02
Comiso - Minorenne tunisino tenta di violentare una donna  
Virgilio
Mercoledì 29/05/2024 10:06
Le ultime news sull'Aeroporto di Comiso (CIY)  
theflightclub.it
Mercoledì 29/05/2024 09:30
Comiso (RG), fermato un minorenne per tentata violenza sessuale  
ilSicilia.it
Mercoledì 29/05/2024 04:20
Meteo Comiso, le previsioni per domani giovedì 30 maggio  
MeteoWeb
Lunedì 20/05/2024 09:00
Comiso, arriva “Innesto”. Presentata la prima edizione  
La Sicilia
Domenica 19/05/2024 09:00
Meteo Comiso, le previsioni per la prossima settimana  
MeteoWeb
Lunedì 13/05/2024 09:00
Addolorata a Comiso, grande festa in città  
La Sicilia
Sabato 11/05/2024 09:00
Addolorata a Comiso, il programma della festa esterna  
La Sicilia
Venerdì 10/05/2024 09:00
Addolorata a Comiso domani la 'svelata'  
ragusah24.it
Sabato 04/05/2024 09:00
Comiso, picchia i genitori per estorcere dei soldi: 39enne finisce in carcere  
MeridioNews - Edizione Sicilia
Venerdì 19/04/2024 09:00
Comiso, l’Interspar Le Dune festeggia 25 anni di vita  
La Sicilia
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Fine della lite, a Comiso festa per la pagoda della pace  
Agenzia ANSA
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Pubblicato il bando per la progettazione del cargo a Comiso  
AIR CARGO ITALY