itala

Descrizione

Centro di montagna, di antichissime origini, che accanto alle tradizionali attività agricole ha intensificato i servizi e sviluppato il tessuto industriale. I clusonesi presentano un indice di vecchiaia nella media e sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale, che non fa registrare segni di espansione edilizia. Aggregati urbani minori sono: Dosso Cascì, Ponte della Selva, Dosso Foppe, Frere, San Francesco d'Assisi e Valeda. Di questi solo Ponte della Selva ha una certa consistenza demografica (si trova un po' più a valle ed è contiguo a Parre, del comune omonimo, nonché a Spiazzi, località del comune di Ponte Nossa). Di un qualche rilievo è il numero delle case sparse, in cui si distribuiscono alcune centinaia di abitanti. Il suo territorio ha un profilo irregolare, con un'escursione altimetrica che dai 475 metri di altitudine minima arriva fino ai 1.637 metri della quota massima. Degli insediamenti abitativi, comunque, quello più elevato è proprio quello del capoluogo comunale.

Storia

Le sue origini sono antichissime e datate verso il 1300 a.C. Ai primitivi insediamenti subentrarono stanziamenti di romani, che fecero del centro il principale punto di riferimento per l'intera zona. Sotto il controllo del monastero di San Martino di Tours nella seconda metà dell'VIII secolo, si trovò continuamente costretta, durante tutto il medioevo, a difendere la sua esistenza come comune autonomo, retto da propri statuti. Fece parte della Corporazione della Valle Seriana Superiore e, quando nel XV secolo si affermò la signoria della Repubblica veneziana, si sottopose spontaneamente al governo della Serenissima. L'aspetto più caratteristico, per quanto attiene al patrimonio architettonico, è la presenza di antichi palazzi: il palazzo comunale, di cui fa parte la Torre dell'Orologio, così denominata per il bellissimo orologio realizzato sul finire del XVI secolo da Pietro Fanzago; il palazzo Fogaccia; il palazzo Marinoni; il palazzo Carrara Spinelli Maffei. Nell'architettura sacra spiccano la basilica risalente alla fine del VII secolo e le chiese dei Disciplini, del Paradiso, di Sant'Anna e di Santa Defendente.

Economia

Oltre che degli uffici municipali e postali, è sede del distretto scolastico n. 25, della Comunità montana, del distretto socio-sanitario e degli uffici dell'associazione turistica Pro Clusone. L'economia locale non ha abbandonato l'agricoltura: si coltivano cereali e foraggi; sviluppato è l'allevamento di bovini, ovini e avicoli. Il tessuto industriale è rappresentato dall'industria tessile, da quelle edile e metalmeccanica nonché dal comparto dell'editoria; non mancano varie falegnamerie. Il terziario si compone della rete distributiva e dell'insieme dei servizi; tra questi ultimi vanno segnalati quelli di consulenza informatica, alquanto sviluppati, e l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. Priva di servizi pubblici particolari, presenta tra le strutture sociali un asilo nido e una casa di riposo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell'obbligo e includono istituti professionali industriali, tecnici commerciali e per geometri, licei scientifici e istituti magistrali; mentre quelle culturali sono rappresentate dalla biblioteca. Il compito di diffondere la cultura e l'informazione è assegnato anche alle iniziative di una televisione e di due emittenti radiofoniche private. Le strutture ricettive offrono anche possibilità di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono anche il servizio ospedaliero. A completamento del quadro delle strutture si aggiungono quelle legate all'agriturismo.

Relazioni

Negli itinerari dell'agriturismo lombardo, per la qualità dei prodotti agricoli e la suggestiva cornice paesaggistica, è meta ideale per rilassanti soggiorni soprattutto in estate. Molto frequentata per lavoro, svolge un ruolo attivo nei rapporti con i centri vicini, per le sue attività legate al turismo e per i suoi istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Di grande attrattiva turistica, oltre ai monumenti e al Parco Naturale Regionale delle Orobie, sono i tanti appuntamenti folcloristici tradizionali. Tra questi vanno citati il carnevale e la fiera campionaria della Valle Seriana, il "Trofeo Città di Clusone" di dama e il festival internazionale di musica jazz, che si svolgono a luglio. Attirano visitatori anche le manifestazioni fieristiche zootecniche che si tengono a settembre. La festa del Patrono, S. Giovanni Battista, ricorre il 24 giugno.

Località

Dosso Cascì, Dosso Foppe, Ponte della Selva, San Francesco d'Assisi, Valeda

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Clusone rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.610
  • Lat 45° 53' 18,54'' 45.88848333
  • Long 9° 56' 58,94'' 9.94970556
  • CAP 24023
  • Prefisso 0346
  • Codice ISTAT 016077
  • Codice Catasto C800
  • Altitudine slm 748 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/3000
  • Superficie 25.96 Km2
  • Densità 331,66 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:34
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ABBRACCIAPERTE CLUSONEVIA BRASI 7
ASSOCIAZIONE IDEMVIA SAN VINCENZO DE PAOLI 9
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVIA IMVICO 10
AVIS ? SEZ. COMUNALE DI CLUSONEVIA SOMVICO 2
COOPERATIVA NUOVA SOLIDARIETA'SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DE BERNARDI 17
FARSI PROSSIMO ONLUSVIA BRASI 1
FONDAZIONE SANT ANDREA?ONLUSVIA SAN DEFENDENTE 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVIA IMVICO 10
AVIS ? SEZ. COMUNALE DI CLUSONEVIA SOMVICO 2
COOPERATIVA NUOVA SOLIDARIETA'SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DE BERNARDI 17
FARSI PROSSIMO ONLUSVIA BRASI 1
FONDAZIONE SANT ANDREA?ONLUSVIA SAN DEFENDENTE 1
L'APPRODO ONLUSVIA MAZZINI 17
LA GOCCIA, SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA INGEGNERE BALDUZZI 10/G
ORIGAMI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA SANT'ALESSANDRO 25
ROSA DEI VENTI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA SAN DEFENDENTE 17/A
SCUOLA INFANZIA CLARA MAFFEIVIA ROMA 10
SOLIDALIA ? COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA SAN VINCENZO DE PAOLI 9
News
Sabato 08/06/2024 12:02
Clara Maffei - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 07/06/2024 23:11
Clara Maffei a Clusone. Un'amica a tutta prova - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Venerdì 07/06/2024 21:16
Clusone, i cent'anni degli alpini a teatro tra storia e musica  
MyValley.it
Venerdì 07/06/2024 18:20
CLUSONE – MEMORIA - Luigi Giudici: la “guida”  
Araberara
Venerdì 07/06/2024 13:05
Clusone, aperto il nuovo Parco del Castello  
MyValley.it
Giovedì 06/06/2024 14:49
Regolamento di Polizia Urbana  
Comune di Clusone
Giovedì 06/06/2024 12:08
Cento anni degli Alpini di Clusone - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 06/06/2024 11:42
Notizie di Bergamo e provincia  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 05/06/2024 21:41
Clusone: a luglio appuntamento con il Festival della Montagna  
Valseriana News
Mercoledì 05/06/2024 19:00
Festival della montagna, a luglio la terza edizione  
Orobie
Mercoledì 05/06/2024 13:55
Torna a Clusone il festival dei popoli indigeni "spirito del pianeta"  
TGR Lombardia
Mercoledì 05/06/2024 10:45
Atalanta, ritiro estivo e nuova stagione: spunta una data  
Calcio Atalanta
Mercoledì 05/06/2024 10:43
Lo Spirito del Pianeta, a Clusone i gruppi indigeni da tutto il mondo  
Radio Lombardia
Martedì 04/06/2024 17:16
Ricerca sulle famiglie con figli 0-6  
Comune di Clusone
Martedì 04/06/2024 15:32
Clusone, nuova apertura con pizzeria Da Mago  
MyValley.it
Lunedì 03/06/2024 14:44
Spirito del Pianeta, il giro del mondo a Clusone  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 03/06/2024 12:50
Cento anni di Alpini a Clusone  
MyValley.it
Lunedì 03/06/2024 12:36
Gli alpini di Clusone celebrano il loro centenario  
MyValley.it
Sabato 01/06/2024 13:50
Clusone, tre appuntamenti in musica con il festival ClouZone  
MyValley.it
Venerdì 31/05/2024 16:49
Disegnare fiori e erbe - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Mercoledì 29/05/2024 14:49
Mostra ''Clara Maffei a Clusone. Un'amica a tutta prova'' presso il MAT  
Comune di Clusone
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Addio a Luigi Giudici: fu presidente del Lions Club  
L'Eco di Bergamo
Sabato 25/05/2024 09:00
A Clusone in scena "Tri neùcc in vacansa"  
BergamoNews.it
Sabato 18/05/2024 09:00
"Mediterraneamente" concerto jazz - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Venerdì 17/05/2024 09:00
Torna a Clusone la "Festa dello Sport"  
Valseriana News
Mercoledì 15/05/2024 14:14
Nuovo orario di CLUBI - Biblioteca di Clusone  
Comune di Clusone
Sabato 11/05/2024 09:00
Clusone, addio a Sofi: "Ci mancherà il tuo sorriso"  
Valseriana News
Giovedì 09/05/2024 09:00
Tragedia di Clusone, aperto un fascicolo: la nonna indagata  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 08/05/2024 18:13
Calendario apericena in e-bike a Clusone - ValSeriana  
Valseriana.eu
Mercoledì 08/05/2024 17:58
Calendario giornate in e-bike a Clusone - ValSeriana  
Valseriana.eu
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Tragico schianto a Clusone, muore una bimba di 8 anni  
MyValley.it
Martedì 07/05/2024 15:49
Seriana Music Festival - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Sabato 04/05/2024 09:00
I 100 anni degli Alpini di Clusone - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Venerdì 03/05/2024 09:00
CRE 2024 “VIA VAI - Mi indicherai il sentiero della vita”  
Comune di Clusone
Sabato 20/04/2024 09:00
Incidente a Clusone, ferita una donna  
MyValley.it
Sabato 13/04/2024 09:00
Concerto "Costruire armonia. Costruire pace" - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Giovedì 04/04/2024 09:00
"Bèrghem Bug", il raduno dei maggiolini arriva a Clusone  
MyValley.it
Lunedì 01/04/2024 09:00
Merenda sul Monte Castello - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Martedì 26/03/2024 08:00
Clusone, con lo "Spirito del Pianeta" arrivano i Nomadi  
MyValley.it
Venerdì 22/03/2024 08:00
I Grandi Classici di Clusone, che hanno sempre «qualcosa da dire  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 15/03/2024 08:00
Le Pandemie nella storia dell'umanità - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Giovedì 14/03/2024 17:17
Vivere il Comune  
Comune di Clusone
Domenica 10/03/2024 09:00
Il mercato agricolo di Piazza Orologio, marzo - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Giovedì 07/03/2024 09:00
Film di qualità, 10° appuntamento - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Martedì 05/03/2024 14:36
Elezioni europee 8-9 giugno 2024  
Comune di Clusone
Giovedì 29/02/2024 09:00
Film di qualità, 9° appuntamento Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Lunedì 26/02/2024 09:00
Turismo sulle Orobie, incontro a Clusone  
Orobie
Giovedì 22/02/2024 15:24
Rassegna Corale Città di Clusone - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Giovedì 22/02/2024 09:00
Film di qualità, 8° appuntamento - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Sabato 17/02/2024 09:00
Mercatino delle pulci, febbraio - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Sabato 10/02/2024 09:00
70° Carnevale di Clusone - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Martedì 06/02/2024 09:00
A Clusone il Carnevale compie 70 anni e festeggia in grande  
L'Eco di Bergamo
Sabato 13/01/2024 10:56
Mercatino delle pulci, novembre - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Sabato 13/01/2024 10:46
Mercatino delle pulci, ottobre - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Sabato 13/01/2024 10:36
Mercatino delle pulci, marzo - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Martedì 09/01/2024 11:16
Il mercato agricolo, 1° appuntamento - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Martedì 09/01/2024 09:00
Bando Dopo di Noi  
Comune di Clusone
Venerdì 05/01/2024 09:00
Le grandi colonne sonore da film - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Giovedì 16/11/2023 16:20
Mostra bottega Alleria - Clusone (BG)  
Valseriana.eu
Sabato 28/10/2023 09:00
Strudelone 5° edizione - Clusone (BG)  
Valseriana.eu