itala

Descrizione

Comune collinare di antica origine, la cui economia, in passato eminentemente rurale, si è aperta alle attività turistiche. La grande maggioranza dei civitellesi, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media, risiede nel capoluogo comunale, adagiato sul declivio di un colle all’incontro di due piccole valli, mentre il resto della comunità si distribuisce negli aggregati urbani elementari di Monte Lino e Santa Lucia e in alcune case sparse sui fondi. Il comprensorio comunale, che presenta un profilo geometrico prevalentemente dolce e uniforme, con quote mai superiori ai 290 metri, è dominato dalle sfumature cromatiche di seminativi, vigneti e oliveti. Morbidi colli degradano verso la fertilissima valle del fiume Tevere, che scorre maestoso descrivendo anse sinuose, bordate da una florida vegetazione riparia: salici e pioppi incorniciano l’alveo del fiume dando vita a un ambiente dall’aspetto selvaggio, che a tratti ricorda le lussureggianti foreste tropicali.

Storia

Esistente fin dall’età romana, come attestano i numerosi reperti archeologici rinvenuti nelle campagne circostanti e i ricchi corredi funebri della necropoli di San Martino, è citata per la prima volta, col nome di CIVITAS DE COLONIS o COLLINENSIS, in una bolla papale del 1091, che la include tra le proprietà del monastero di San Paolo. Nel 1427 divenne in parte feudo di Odoardo Colonna, per essere poi donata da papa Eugenio IV ai condottieri Giorgio e Battista da Narni; allo scopo di tornare in possesso del territorio, i monaci di San Paolo versarono a questi ultimi duemila fiorini. Il nome, frequente nella toponomastica dell’Italia centrale, si riferisce generalmente ad abitati sorti su monti e colli; la specificazione deriva invece dal nome del monastero cui l’abitato appartenne per secoli. All’epoca romana si riferiscono i resti di alcuni templi, tracce dell’antica via Tiberina, tre grandi ville e una necropoli. Al XV secolo risale invece la cinta muraria, dalla curiosa forma triangolare, che ingloba una parte più antica, eretta intorno all’anno mille insieme al primo nucleo del castello; a questo vennero poi aggiunti un fossato e due torri, l’una esagonale e l’altra quadrata, nonché, nel Quattrocento, il palazzo residenziale e il loggiato. All’opera dei monaci si deve la realizzazione delle chiese di Santa Maria, di origine tardo-medievale ma ristrutturata e ampliata nel 1578, di San Lorenzo, menzionata per la prima volta nel 1218 ma ampliata nel Quattrocento, e di San Giacomo.

Economia

Le tradizionali attività rurali, consistenti nell’allevamento di ovini e bovini e nella coltivazione di cereali, uva da vino e olive, non incidono in misura significativa sulla formazione del reddito. Anche il settore secondario, rappresentato da poche imprese a conduzione artigianale attive esclusivamente nei comparti dei prodotti alimentari, dei tessuti, dei mobili e dei metalli, è fermo a uno stadio embrionale di sviluppo. La discreta consistenza della rete commerciale, invece, fa ben sperare in un potenziamento del terziario, che comprende alcuni servizi privati di rilievo (credito e comparto immobiliare) e un apparato ricettivo tutto sommato abbastanza articolato. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali e di scuole per l’istruzione primaria e secondaria di primo grado, non annovera altre strutture culturali degne di nota. L’assistenza sanitaria è garantita localmente dalla farmacia.

Relazioni

Le attrattive naturalistiche della valle del fiume Tevere si coniugano all’interesse erudito suscitato dagli scavi archeologici, facendo dell’abitato una gradevole stazione di soggiorno estivo e una meta di scampagnate nei fine settimana. Un buon afflusso di visitatori si registra inoltre in occasione delle varie manifestazioni folcloristiche del calendario civitellese: il 17 gennaio, in onore di Sant’Antonio Abate, viene acceso in piazza un grande falò; il primo maggio si svolge invece la caratteristica “Festa dei canestri”, connessa ad antichi rituali in onore di divinità agresti –gruppi di giovani in processione portano a braccia croci alte e pesanti come offerta simbolica per assicurare il benessere della comunità mentre ragazze in costume tradizionale recano sul capo canestri piramidali fatti di fiori, foglie e nastri colorati–. Il Patrono San Giacomo Maggiore si festeggia il 25 luglio con una serie di manifestazioni sacre e profane, che culminano con un grandioso spettacolo pirotecnico.

Località

Monte Lino, Santa Lucia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Civitella San Paolo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.066
  • Lat 42° 11' 44,46'' 42.19568333
  • Long 12° 34' 54,1'' 12.58166944
  • CAP 00060
  • Prefisso 0765
  • Codice ISTAT 058033
  • Codice Catasto C784
  • Altitudine slm 195 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1811
  • Superficie 20.52 Km2
  • Densità 100,68 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:44
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AIFA ONLUS LAZIO ASSOCIAZIONE INTALIANA FALMIGLIE ADHDVIA DELLE MIMOSE N 11
ASS.NE VOLONTARI DEL SOCCORSO CASTELNUOVO DI PORTO ONLUSPIAZZA DANTE ALIGHIERI N 4
ASSOCIAZIONE AMICI DI MARCO D'ANDREAVIA DEL CAVONE 45
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO I GUERRIERI S.P.Q.R.VIA MONTEFIORE 20/C
ASSOCIAZIONE ITALIANA MALATI DI PORFIRIA DOMENICO TISO ? ONLUSVIA TRAVERSA DEL GRILLO KM 1 800
ASSOCIAZIONE LA VOCE DI TADDEIDEVIA TADDEIDE 42
ASSOCIAZIONE LIBERI DI VIVERE LUCA RIGHIVIA MADONNA DUE PONTI 2
ASSOCIAZIONE LUNASPINA ONLUSLOCALITA' CAVA SNC
ASSOCIAZIONE ORCHESTRA PER LA VITA ONLUSVIALE CANADA 15
ASSOCIAZIONE ORE UNDICI ONLUSVIA CIVITELLESE KM 9 6
ASSOCIAZIONE PARCONATURA LA SELVOTTA ONLUSVIA DELLA SELVOTTA 19/A
ASSOCIAZIONE SERGIO MAIORANO ONLUSVIA VIGNA DEL PIANO 17
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA PIOMBINO 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEPIAZZA DANTE ALIGHIERI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIALE DELLA BUONA FORTUNA SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ? CASTELNUOVO DI PORTOVIA BEL POGGIO 14
ASSOCIAZIONELA FENICE OPEROSA ? APSVIA DEI GERANI 15
AVIS COMUNALE CIVITELLA SAN PAOLOVIA COLLEGAMENTO 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI FORMELLOVIA DEGLI OLMETTI 31
DHARMAYUGA ONLUSVIA DI VALLELUNGA 37/A
FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI ONLUSVIA DEGLI OLMETTI 46
ASSOCIAZIONE SERGIO MAIORANO ONLUSVIA VIGNA DEL PIANO 17
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA PIOMBINO 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEPIAZZA DANTE ALIGHIERI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIALE DELLA BUONA FORTUNA SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ? CASTELNUOVO DI PORTOVIA BEL POGGIO 14
ASSOCIAZIONELA FENICE OPEROSA ? APSVIA DEI GERANI 15
AVIS COMUNALE CIVITELLA SAN PAOLOVIA COLLEGAMENTO 1
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI FORMELLOVIA DEGLI OLMETTI 31
DHARMAYUGA ONLUSVIA DI VALLELUNGA 37/A
FONDAZIONE ITALIANA ENDOMETRIOSI ONLUSVIA DEGLI OLMETTI 46
HEALTH HOME CARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DI SANTA CORNELIA 9
IL MONDO DI MATTEO ONLUSLARGO DELLE FORNACI 23
L'ISOLA CHE C'E' ONLUSVIA DEL PORTO 01
LA CASA DI BERTA?ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCCIALESTRADA DELLA MAGLIANELLA N 4
LA PICCOLA FAMIGLIA O.N.L.U.S.VIA RIANESE N.141
LES ENFANTS DU PARADIS ? ONLUSLOC GROTTINI
LYMPH@ SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MANZIANA 22
MAIEUSIS ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALESTRADA COM DI MACCHIA TONDA 8
NON SOLO VITA DA CANI ONLUSVIA SAN MARCO 30
O.D.V. SACROFANO ONLUSVIA FABRIZIO QUATTROCCHI 2/A
PROTEZIONE SORATTEPIAZZA CAVALIERI CACCIA 10
PUBBLICA ASSISTENZA RIANO SOCCORSO?ONLUSVIA DELLA REPUBBLICA 11
S.O.S. CAVALLI ONLUSVIA BERTINI 55
SINERGIE COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI FOSSI VECCHI 19
VITALBA ONLUSVIA MONTE MADONNA 20
VOLONTA' E PRODUZIONE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA MADONNA DUE PONTI 8
News
Lunedì 25/03/2024 08:00
Pasqua 2024, la Via Crucis di San Paolo - Cronaca  
ForlìToday
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Festa della Madonna, la vera forza di Fiano Romano è lo spirito di Comunità  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 20/07/2023 09:00
Campagna antincendio 2023 | Info da sapere e numeri da chiamare  
Comune di Fiano Romano
Giovedì 06/07/2023 09:00
Troppe buche pericolose, residenti chiedono la chiusura della strada  
Corriere di Rieti
Giovedì 13/10/2022 09:00
Civitella: nel week end la Festa dalle suggestioni medievali  
Il Nuovo Magazine
Venerdì 23/09/2022 09:00
Da oggi a Sacrofano e Civitella S. Paolo attivi ambulatori prossimità  
Il Nuovo Magazine
Martedì 20/09/2022 09:00
Festa della Madonna, grande partecipazione  
Comune di Fiano Romano
Martedì 16/08/2022 09:00
Ecco i candidati a Camera e Senato del Pd ed alleati nel Lazio – I NOMI  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Sabato 30/04/2022 09:00
Civitella San Paolo: domani pane benedetto e canestri fioriti.  
Il Nuovo Magazine
Lunedì 11/04/2022 09:00
Asl Roma 4, prevenzione oncologica in 8 comuni  
Il Nuovo Magazine
Lunedì 04/10/2021 09:00
Elezioni Civitella San Paolo 2021: risultati sindaco  
RomaToday
Giovedì 28/06/2018 18:10
Birra e salsicce c'è La Barcana Fest  
RomaToday
Giovedì 28/06/2018 17:22
Notti sotto al Castello  
RomaToday
Sabato 02/06/2018 09:00
Roma, ottantenne disperso per 24 ore Salvato in un burrone di 30 metri  
Corriere della Sera
Lunedì 19/03/2018 08:00
Crolla ponte idraulico, meccanico ucciso dall’auto che stava riparando  
Corriere della Sera
Lunedì 02/10/2017 09:00
Civitella San Paolo, inaugurata la nuova sede di Forza Italia  
Casilina News
Martedì 26/09/2017 09:00
Festa Medievale La Barcana a Civitella San Paolo  
RomaToday
Mercoledì 24/05/2017 09:00
Festa Primavera a Civitella San Paolo  
Editorpress News
Martedì 02/05/2017 09:00
Civitella San Paolo, successo per la festa dei Canestri!  
FrosinoneToday
Venerdì 03/10/2014 09:00
"Incontro d'autunno" al monastero S. Scolastica  
Tuscia Web