itala

Descrizione

Comune montano di incerte origini, con un'economia in faticosa ripresa che ha visto germogliare piccole iniziative imprenditoriali nei settori dell'industria e del commercio. Più della metà dei civitellesi, il cui indice di vecchiaia è molto elevato, risiede in case sparse o in minuscoli aggregati urbani (Baffo, Centelle, Fazio, Madonna delle Grazie, Mirabello e Topanera); la restante parte si divide fra il capoluogo comunale, disposto sul crinale di un ripido sperone, e la località di Vestea. Il territorio comunale, che confina con un'isola amministrativa del comune di Villa Celiera, copre con la sua estensione una successione di morbidi rilievi, che si staccano dalla mole imponente del massiccio del Gran Sasso, oltre ad una piccola porzione del massiccio stesso. Il torrente Schiavone lambisce l'abitato, che dalla sua posizione panoramica domina le verdi praterie e l'estesa macchia di faggi dei rilievi retrostanti.

Storia

Alcuni vedono nell'attuale abitato la continuazione di un insediamento prima vestino e poi romano. Il borgo medievale, menzionato per la prima volta in una fonte del IX secolo, fu costruito nelle vicinanze di una famosa abbazia cistercense e per questo è ricordato nei documenti medievali come Civitella della Badia; fu concesso in feudo ai Colonna e passò in seguito ai Carafa. Ben poca dell'antica grandezza traspare dai ruderi dell'abbazia cistercense di Santa Maria Casanova, fondata nel 1191 e soppressa nel 1807: si intuisce appena dalle pur suggestive rovine, ubicate in una zona quasi inaccessibile, il suo secolare prestigio come sede di un cenacolo di studi. Poco fuori del paese si erge la chiesa di Santa Maria della Cona che, ampiamente rimaneggiata, conserva un maestoso portale architravato del 1529. La parrocchiale è dedicata alla Madonna delle Grazie e conservaun prezioso affresco del XVI secolo raffigurante la Vergine tra i Santi.

Economia

Questa comunità operosa e vivace ha saputo rinnovarsi fra mille difficoltà senza smarrire il senso della continuità storica e delle tradizioni. La terra, che con i pascoli e gli estesi boschi delle zone incolte favorisce l'allevamento di bestiame e fornisce legname in abbondanza, dà anche consistenti raccolti di cereali, patate, uva e olive, che a loro volta alimentano le attività di trasformazione. Sono presenti, inoltre, alcuni opifici dell'abbigliamento, numerose imprese edili a carattere artigianale, svariati esercizi commerciali e, fra i servizi, uno sportello bancario e due agenzie assicurative. Il sistema delle infrastrutture si va progressivamente adeguando alle esigenze della popolazione. Attualmente il comune difetta di importanti sedi burocratiche, possiede esclusivamente scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado e non dispone di strutture alberghiere; vanta tuttavia un complesso di impianti sportivi abbastanza vario, composto da una piscina scoperta, una palestra, una piattaforma polivalente, un campo di calcio a disposizione della squadra locale (Civitella Casanova Associazione Sportiva) e superfici attrezzate per il gioco del tennis e della pallacanestro; le strutture sanitarie prestano servizi ambulatoriali e di pronto intervento.

Relazioni

La ricca fauna di questo comune del Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga include alcune varietà rarissime: lo zoo "La Rupe" è un ricettacolo di specie in estinzione. Allevato su pascoli montani e con alimenti genuini, il bestiame dà carni saporite che si possono gustare, cotte alla brace e accompagnate da vini tipici locali, durante la sagra di ferragosto. La festa del Patrono San Benedetto si celebra il 21 marzo.

Località

Baffo, Centelle, Fazio, Gran Sasso d'Italia, Madonna delle Grazie, Mastropaolo, Mirabello, Topanera, Vestea

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Civitella Casanova rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.815
  • Lat 42° 21' 50,70'' 42.36408333
  • Long 13° 53' 19,50'' 13.88875000
  • CAP 65010
  • Prefisso 085
  • Codice ISTAT 068014
  • Codice Catasto C779
  • Altitudine slm 400 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1874
  • Superficie 31.77 Km2
  • Densità 57,13 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:37
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A NEW LIFEVIA CAMPO SPORTIVO 4 SPOLTORE
ABRUZZESE SALUTE ? MUTUA DI ASSISTENZA DEL CREDITO COOPERATIVOVIA UMBERTO I N 78/80
ASSOCIAZIONE AIUTIAMOLI A VIVEREVIA DEGLI OLEANDRI 6
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CULTURALE MOSCUFO GOSPEL CHOIRVIA G D'ANNUNZIO 38
ASSOCIAZIONE GIANNI SILVIDIIVIA ITALIA 148
ASSOCIAZIONE INSIEME CON MATTEOCONTRADA PRATO SAN LORENZO 47
ASSOCIAZIONE MEDICI PADRE PIOVIALE KENNEDY 5
ASSOCIAZIONE TUTTI PER UNO O.N.L.U.S. IMPRESA SOCIALEVIA DEI PINI 49
COMUNALE AVIS NOCCIANOVIA SAN LORENZO 2
COMUNITA' EMANUELE ONLUSCONTRADA SANTA MARIA 2
COOPERATIVA SOCIALE IL SORRISO ? SOC.COOP. A R.L.VIA DEL LAGO SNC
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SPOLTOREVIA MARE ADRIATICO 21
FONDAZIONE IL VOLO DEL GABBIANOVIA GIUSEPPANGELO FONZI 107
ASSOCIAZIONE TUTTI PER UNO O.N.L.U.S. IMPRESA SOCIALEVIA DEI PINI 49
COMUNALE AVIS NOCCIANOVIA SAN LORENZO 2
COMUNITA' EMANUELE ONLUSCONTRADA SANTA MARIA 2
COOPERATIVA SOCIALE IL SORRISO ? SOC.COOP. A R.L.VIA DEL LAGO SNC
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SPOLTOREVIA MARE ADRIATICO 21
FONDAZIONE IL VOLO DEL GABBIANOVIA GIUSEPPANGELO FONZI 107
FRATELLO MIO ONLUSVIA FELLINI 2
FRATERNITA' MISERICORDIA DI MOSCUFO COLLECORVINOVIA ITALIA 179
IO SONO ANCORA VIVOVIA PIETRAROSSA 36
L'AURORA DELLA VITA O.N.L.U.S.CONTRADA OLMO DELLA BIOCCA 13
ODV LIFE PESCARAVIA ABRUZZO N 5
PRO LOCO DI CIVITELLA CASANOVACORSO UMBERTO I 8
RIPAMAREVIA SANTA MARIA N 84
SEXTANTIOVIA RASTELLI N 2
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE SANT'EGIDIOPIAZZA UMBERTO I 7
WILLCLOWN PESCARAVIA ISEO 15
News
Martedì 14/05/2024 09:00
Messa pontificale a Civitella Casanova per la Pentecoste  
AbruzzoLive
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Nasce la postazione territoriale 118 Area Valfino Vestina  
Colline d'Oro
Giovedì 18/04/2024 19:00
Il Ritrovo d\'Abruzzo, Cristian Di Tillio, Civitella Casanova (Pescara)  
Identità Golose Web
Martedì 02/04/2024 09:00
Scoperto il “negozio” della droga di Pasqua - Pescara  
Il Centro
Martedì 19/03/2024 08:00
Civitella ringrazia il dottor Santucci - Pescara  
Il Centro
Domenica 24/09/2023 09:00
Soccorso, nuova mappa con 76 postazioni del 118 - Pescara  
Il Centro
Domenica 10/09/2023 09:00
Sbalzato dal trattore, Matteo muore dopo 10 giorni a 29 anni  
ilmessaggero.it
Sabato 09/09/2023 09:00
Si spegne anche l'ultima speranza per Matteo  
Il Centro
Lunedì 04/09/2023 09:00
Civitella Casanova. Tagliati tutti i 15 tigli storici.  
Giornale di Montesilvano
Martedì 25/07/2023 09:00
Miss Adriatico: vince la miglianichese Diletta Timperio  
ChietiToday
Martedì 16/05/2023 09:00
Dall'Italia - La Bandiera a Civitella Casanova  
Identità Golose Web
Martedì 21/02/2023 09:00
Giunta: Marsilio, ecco i provvedimenti adottati oggi 21 febbraio  
Regione Abruzzo
Sabato 21/01/2023 09:00
Neve 21 gennaio 2023 Loreto, Penne e Civitella Casanova  
IlPescara
Mercoledì 31/08/2022 09:00
Civitella inaugura la nuova scuola - Pescara  
Il Centro
Sabato 04/09/2021 09:00
Civitella Casanova nominata la patria dell'arrosticino!  
Pescara News
Mercoledì 11/11/2020 09:00
A Civitella Casanova sindaco in isolamento - Pescara  
Il Centro
Lunedì 14/09/2020 00:12
CHIUSO IL PARCO ZOO DI CIVITELLA CASANOVA, 10 ANNI SENZA LICENZE  
Abruzzoweb.it
Domenica 06/09/2020 09:00
Civitella Casanova: stamane l'addio alla giovane barista  
Il Centro
Martedì 05/05/2020 09:00
Due nuovi contagi a Civitella Casanova - Pescara  
Il Centro
Sabato 29/02/2020 09:00
Civitella, dopo il film si spera nel rilancio  
Il Centro
Lunedì 15/07/2019 09:00
Ristorante La Bandiera: la cucina stellata a Civitella Casanova  
La Gazzetta del Gusto
Giovedì 26/10/2017 10:01
Incidente a Loreto: morta Paola Di Tillio  
IlPescara
Mercoledì 08/03/2017 09:00
Maltempo, piccola frana lungo la SP 50 a Civitella Casanova  
Il Martino
Giovedì 03/11/2016 08:00
Terremoto: Civitella Casanova, 11 famiglie sfollate  
Rete8
Mercoledì 23/12/2015 09:00
Civitella Casanova, dal cantiere spuntano proiettili di cannone  
Il Centro
Martedì 08/09/2015 09:00
Arrosticino record a Civitella Casanova: 10 metri!  
Rete8
Martedì 22/10/2013 09:00
A sei ragazzi la borsa di studio dedicata a Garrani  
Il Centro
Mercoledì 13/02/2013 09:00
Chiusa la scuola media di Civitella Casanova - Pescara  
Il Centro