itala

Descrizione

Cittadina di pianura, cui è stato concesso il titolo di città con Decreto del Presidente della Repubblica. Di origine medievale, ha un’economia caratterizzata per la positiva coesistenza di attività agricole e industriali, con una buona presenza di servizi. I cittadellesi, con un indice di vecchiaia nella media, sono distribuiti in numerosi nuclei abitati; una buona parte della popolazione vive in case sparse sul territorio. La forte espansione edilizia ha determinato la contiguità della cittadina ai comuni di Galliera Veneta, Tezze sul Brenta (VI) e Fontaniva. Il territorio, lambito dal corso del fiume Brenta, è caratterizzato da un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche lievi. L’abitato ha un andamento plano-altimetrico regolare. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, rappresenta, in campo rosso, un castello, merlato alla guelfa, munito di una torre e di una bandiera dorata.

Storia

La sua origine risale all’epoca medioevale, essendo stato fondata nel 1220 dalla repubblica di Padova con l’intento di farne un centro politico, militare ed economico importante, come dimostra l’originario disegno urbanistico che ancora si conserva. Nel 1237 fu posseduta da Ezzelino III da Romano, nel Trecento passò sotto il dominio dei Carraresi; subì, poi, l’assedio di Cangrande Della Scala e l’occupazione di Gian Galeazzo Visconti, ma fu anche visitata dal re d’Ungheria Lodovigo e da Carlo Magno. Nel 1405 fu sottomessa dalla repubblica di Venezia, e in seguito dai francesi, che causarono seri danni alla popolazione confiscando beni e terreni; infine, conobbe la dominazione austriaca, e nel 1866 entrò a far parte del Regno d’Italia. Riguardo al patrimonio storico-architettonico, l’edificio civile più importante è senza dubbio il castello, risalente al XIII secolo, in esso vi è la cosiddetta “Torre di Malta”, un grande torrione fatto costruire da Ezzelino III da Romano, che si pensa citata da Dante nel Paradiso. Da ricordare, inoltre, il teatro sociale, eretto agli inizi dell’800, che conserva una pregevole decorazione interna, la cinquecentesca villa Colombara e la villa di Cà Nave, con preziosi affreschi e marmi interni. Gli edifici religiosi di maggior pregio sono: il Duomo, costruito nel Settecento, che presenta una bella facciata neoclassica, e, internamente, notevoli affreschi e dipinti; la chiesa di S. Maria del Torresino; la chiesa benedettina di S. Lucia e la quattrocentesca chiesa del Carmine, edificata dall’ordine religioso dei carmelitani.

Economia

Oltre ad ospitare i consueti uffici municipali e postali, è sede della Usl. L’economia locale si basa sull’agricoltura (si coltivano cereali, ortaggi, foraggi, frumento, viti, alberi da frutta), sull’allevamento di bovini, suini e avicoli, e sulle industrie operanti nei comparti tessile, meccanico, alimentare, automobilistico, editoriale, cui si affiancano imprese impegnate nella raccolta, depurazione e distribuzione d’acqua, nella produzione e distribuzione di energia elettrica e gas, nella lavorazione del legno e del vetro, nella realizzazione di materiali da costruzione, di articoli in materie plastiche, di articoli in carta e cartone, e fabbriche di prodotti medicali. Le attività terziarie soddisfano appieno i bisogni della comunità, è presente il servizio bancario, oltre a assicurazioni e uffici di consulenza informatica. Si segnala, inoltre, la presenza di alcune attività radiotelevisive private. Riguardo ai servizi pubblici, le strutture sociali sono rappresentate da un asilo nido e da case di riposo, mentre le strutture destinate all’arricchimento culturale sono presenti con la biblioteca, con il museo del Duomo, e con il museo archeologico Torre di Malta. Nelle scuole locali si impartisce l’istruzione primaria e secondaria di secondo grado. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. Infine, le strutture sanitarie garantiscono i servizi degli ospedali locali.

Relazioni

Vive rapporti particolarmente intensi con i centri del circondario, causati dalla buona presenza di strutture sanitarie, di attività terziarie e di attività industriali. Inoltre, vi si organizzano nel corso dell’anno numerose manifestazioni, che richiamano gli abitanti dei comuni limitrofi; tra queste vanno segnalate: la fiera di primavera (tradizionale appuntamento primaverile con mostra di bestiame, prodotti agricoli, attrezzature e macchinari); la festa lungo le rive del fiume Brenta; Musica sotto le stelle (ciclo di spettacoli musicali all’aperto con musica jazz e blues, il tutto in uno scenario suggestivo che è quello della piazza che li ospita); la fiera di ottobre (mostra di carattere artistico, storico, artigianale, gastronomico, con spettacoli teatrali); la festa della zucca (sagra rionale sul tema della zucca). La festa del Patrono, San Prosdocimo, si celebra la IV domenica di ottobre.

Località

Bolzonella, Ca' Comin, Ca' Micheli, Ca' Onorai, Campagna Tron, Casaretta, Case Bianche, Case Gobbo, Colombara, Laghi, Postumia Levante, Santa Croce Bigolina, Santa Lucia, Tre Case, Valliera

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cittadella rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 20.155
  • Lat 45° 38' 53,58'' 45.64821667
  • Long 11° 47' 2,45'' 11.78401389
  • CAP 35013
  • Prefisso 049
  • Codice ISTAT 028032
  • Codice Catasto C743
  • Altitudine slm 48 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2386
  • Superficie 36.55 Km2
  • Densità 551,44 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:27
  • Tramonto 19:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO VIVAMENTERIVA DELL OSPEDALE 13
ASSOCIAZIONE INSIEME PER MANOOSPEDALE CIVILE RIVA DELL'OSPEDALE
ASSOCIAZIONE LA CASA DI ORESTEBORGO BASSANO 77
ASSOCIAZIONE MARANATHA' ONLUSVIA CA' NAVE 63
ASSOCIAZIONE PEDAGOGICA AURORAVIA CASARETTA 103
ASSOCIAZIONE PER LA LOTTA CONTRO L'INSUFFICIENZA RESPIRATORIA? DELEGAZIONEALTA PADOVANAVIA RIVA C/O OSPEDALE DI CITTADELLA
ASSOCIAZIONE TIME TO TALK ONLUSVIA BORGO TREVISO 78
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI CITTADELLAVIA DEL TELAROLO 5
CENTRO BERTOLLO SERVIZI EDUCATIVI PER L'ETA' EVOLUTIVA ? ONLUSVIA GARIBALDI 56
CIRCOLO NOI CA' ONORAIVIA CA' ONORAI 37
CITTA' DELLA ASSISTENZA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA COPERNICO N 2/B INT 7
CITTADELLAVITA C.A.V. CENTRO AIUTO ALLA VITAVIA BORGO TREVISO 78
COOP. SOCIALE AURORA S.C.VIA CASARETTA 103
FILARMONICA CITTADELLESE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ANTENORE 2
FONDAZIONE CULTURALE PALAZZO PRETORIO ONLUSVIA MARCONI 30
FONDAZIONE FRATELLI DIMENTICATI ONLUSVIA PADRE NICOLINI 16/1
FONDAZIONE LA GRANDE CASA ONLUSVIA CASE BIANCHE 18
FONDAZIONE SOLIDARIETA' POZZETTO ONLUSVIA POSTUMIA DI PONENTE 87
ASSOCIAZIONE TIME TO TALK ONLUSVIA BORGO TREVISO 78
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DI CITTADELLAVIA DEL TELAROLO 5
CENTRO BERTOLLO SERVIZI EDUCATIVI PER L'ETA' EVOLUTIVA ? ONLUSVIA GARIBALDI 56
CIRCOLO NOI CA' ONORAIVIA CA' ONORAI 37
CITTA' DELLA ASSISTENZA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA COPERNICO N 2/B INT 7
CITTADELLAVITA C.A.V. CENTRO AIUTO ALLA VITAVIA BORGO TREVISO 78
COOP. SOCIALE AURORA S.C.VIA CASARETTA 103
FILARMONICA CITTADELLESE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ANTENORE 2
FONDAZIONE CULTURALE PALAZZO PRETORIO ONLUSVIA MARCONI 30
FONDAZIONE FRATELLI DIMENTICATI ONLUSVIA PADRE NICOLINI 16/1
FONDAZIONE LA GRANDE CASA ONLUSVIA CASE BIANCHE 18
FONDAZIONE SOLIDARIETA' POZZETTO ONLUSVIA POSTUMIA DI PONENTE 87
I LOVE CITTA ONLUSBGO TREVISO 22 C/O STUDIO LEGALE BA
IL VOLO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MATTEOTTI 19
LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE ? SEZIONE DELL'ALTA PADOVANAVIA BELTRAMINA SUD 25/1
NOI @ SAN DONATOVIA DEI LONGOBARDI 2 SAN DONATO
NUCLEO VOLONTARIATO E P.C. A.N.C.? CITTADELLAVIA SAN BERNARDO 46
SOCIETA'DI ADOLESCENTOLOGIA DELLA REGIONE VENETO ONLUSVIA BORGO TREVISO 134
UNA PROPOSTA DIVERSA O.N.L.U.SVIA BELTRAMINA SUD 14
News
Domenica 09/06/2024 14:49
Cittadella, idea Urso. Piace anche un baby talento di Serie D  
TUTTO mercato WEB
Sabato 08/06/2024 16:34
Benevento, ufficiale il passaggio di Masciangelo al Cittadella  
TV Sette Benevento
Sabato 08/06/2024 16:14
DG Cittadella: "Pittarello allo Spezia? Hanno il mio numero"  
Spezia 1906 -
Sabato 08/06/2024 14:36
Santarcangelo, cittadella dello sport: via libera della giunta  
Corriere Romagna
Sabato 08/06/2024 13:34
Cittadella, il centrodestra: «Negati i documenti»  
IlPiacenza
Sabato 08/06/2024 11:44
Cittadella allo stadio Braglia di Modena solo per i match di cartello  
Gazzetta di Modena
Sabato 08/06/2024 06:55
Cittadella, ok al concordato preventivo  
Corriere di Taranto
Venerdì 07/06/2024 19:52
Novara, interesse del Cittadella per Urso  
La Casa di C
Venerdì 07/06/2024 17:42
Cittadella ginnastica artistica  
Comune di brescia
Venerdì 07/06/2024 15:46
UFFICIALE - Masciangelo è un nuovo giocatore del Cittadella  
pianetaserieb.it
Venerdì 07/06/2024 15:45
Ufficiale: Masciangelo al Cittadella  
Alfredo Pedullà
Venerdì 07/06/2024 15:33
Mesagne, Ousman Coulibaly in prova al Cittadella  
BrindisiReport
Venerdì 07/06/2024 15:22
Benevento, per Masciangelo visite mediche e firma con il Cittadella  
Calcio Benevento
Venerdì 07/06/2024 15:20
Cittadella, primo colpo: preso Edoardo Masciangelo  
Tutto B
Venerdì 07/06/2024 14:47
Calciomercato Cittadella, piace il danese Urso del Novara  
pianetaserieb.it
Venerdì 07/06/2024 14:26
Calciomercato Cittadella, arriva l'ex Palermo Masciangelo  
TifosiPalermo
Venerdì 07/06/2024 13:21
Cittadella della Giustizia e Città Ticino  
Ticinonline
Venerdì 07/06/2024 04:00
Cittadella, piace Urso del Novara  
Tutto B
Giovedì 06/06/2024 16:11
Buoncristiani: "La cittadella del carnevale va realizzata"  
Grosseto Notizie
Giovedì 06/06/2024 16:06
Ciao Barbara | A.S  
AS Cittadella 1973
Giovedì 06/06/2024 14:32
Lamezia, ok alla cittadella commerciale Borgo Antico, è polemica  
Quotidiano del Sud
Giovedì 06/06/2024 14:30
Masciangelo torna in B: trova l'accordo col Cittadella  
Ottopagine
Giovedì 06/06/2024 06:43
Sprint per la piscina e la cittadella del calcio  
il Resto del Carlino
Mercoledì 05/06/2024 21:52
Di Marzio: “Fatta per Masciangelo al Cittadella”  
ilovepalermocalcio.com - Il Sito dei Tifosi Rosanero
Mercoledì 05/06/2024 20:25
Di Marzio: "Cittadella, è fatta per Masciangelo"  
Tutto B
Mercoledì 05/06/2024 11:47
Benevento, Masciangelo sempre più verso il Cittadella a parametro zero  
BeneventoNews24.it
Mercoledì 05/06/2024 11:03
Ex Palermo, Cristian La Grotteria saluta il Cittadella  
Calcio Rosanero
Martedì 04/06/2024 14:15
Cittadella, rinforzo sulla fascia: vicino Edoardo Masciangelo  
TUTTO mercato WEB
Sabato 01/06/2024 09:00
Inaugurata la Cittadella Pomilio Blumm a Pescara  
Agenzia ANSA
Giovedì 30/05/2024 14:15
Cittadella | Parma  
AS Cittadella 1973