itala

Descrizione

Centro di pianura, di antichissime origini, che, pur non abbandonando le tradizionali attività agricole, ha incrementato i servizi e sviluppato il tessuto industriale, con una buona presenza dell'industria tessile. I ciseranesi presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media e sono concentrati tutti nel capoluogo comunale -contiguo alla località Verdellino del comune omonimo- che fa registrare una forte crescita edilizia. Il territorio comunale ha un profilo regolare, con variazioni altimetriche appena accennate, e di questa caratteristica orografica risente il capoluogo comunale, il cui andamento plano-altimetrico risulta pianeggiante. L'abitato presenta le caratteristiche della concentrazione urbanistica della pianura bergamasca, in successione quasi ininterrotta con tutta una serie di comuni confinanti. Lo stemma comunale, argenteo, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, rappresenta una mucca "lattifera" pezzata, raffigurata nell'atto di passare sulla verde campagna e sormontata da un castello rosso. Lo stemma usato dal comune è quello riprodotto in alto.

Storia

Di origini molto antiche, si ritiene sia stata fondata all'epoca di Giulio Cesare: lo stesso toponimo -in latino CAESARANUM o CISERANUM- indicherebbe la presenza nel luogo di un "cesariano". Non manca però chi riporta la nascita del centro al periodo dei primi imperatori, rifacendosi al ritrovamento di oggetti di epoca imperiale; sono state rinvenute nel territorio anche alcune tombe di epoca precristiana. Nel corso del medioevo fu tormentata dalle aspre lotte fra le opposte fazioni dei guelfi e dei ghibellini e, per la sua posizione geografica -posta al confine tra la repubblica di Venezia e il ducato di Milano- risentì duramente delle contese fra i due stati, venendo più volte attaccata e saccheggiata. Finita sotto il dominio della Serenissima, che vi istituì una dogana e un presidio militare, vi rimase a lungo, acquisendone anche alcune consuetudini, tramandatesi fino a tempi recenti: basti pensare alla processione che si svolgeva nel paese portando in trionfo un prezioso stendardo raffigurante i tipici simboli veneziani e alla distribuzione del "pane di San Marco". Povera la presenza di monumenti, almeno di un certo rilievo, se si eccettua la chiesa parrocchiale, costruita, con una splendida facciata in stile neoclassico, sul luogo dove un tempo si innalzava il castello medioevale; dedicata a San Marco Evangelista e a San Martino di Tours, custodisce al suo interno il corpo di San Giuliano. Degna di nota è anche la chiesa della Beata Vergine di San Marco.

Economia

Non presenta altri uffici, se si escludono quelli deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali. Il sindaco riveste, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, visto che sul posto manca una stazione dei carabinieri. Nel centro l'agricoltura ha decisamente perso terreno rispetto all'industria: tuttavia non mancano coltivazioni di cereali, orti e foraggi. Il tessuto industriale è costituito soprattutto dalle fabbriche tessili; a queste si affiancano stabilimenti metalmeccanici e di materie plastiche, fabbriche di articoli sportivi, numerose imprese edili, qualche falegnameria. Il terziario si compone della rete distributiva e dell'insieme dei servizi; tra questi ultimi, accanto a quelli di consulenza informatica, a quelli forniti dalla pubblica amministrazione e a quelli relativi alla pubblica istruzione, è presente l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. Priva di servizi pubblici particolari, non presenta strutture sociali di rilievo e le strutture scolastiche esistenti permettono di frequentare soltanto le scuole dell'obbligo. Mancano strutture culturali, sportive e per il tempo libero, mentre quelle ricettive non offrono possibilità di soggiorno; le strutture sanitarie offrono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri fra le destinazioni turistiche più ricercate, per la mancanza di attrattive di rilievo, fa registrare molte presenze di manodopera non locale, grazie al suo ragguardevole sviluppo industriale, che permette l'immigrazione di parecchia manodopera. D'altra parte, l'incremento dei servizi e delle attività commerciali la pone al centro di rapporti particolarmente intensi con i centri vicini. La festa del Patrono, San Giuliano, ricorre la terza domenica di settembre e viene celebrata con l'omonima sagra, comprendente la serata poetica, una manifestazione ippica e un'esposizione di artigianato.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ciserano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.769
  • Lat 45° 35' 15,37'' 45.58760278
  • Long 9° 36' 8,31'' 9.60230833
  • CAP 24040
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016075
  • Codice Catasto C730
  • Altitudine slm 159 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2340
  • Superficie 5.2 Km2
  • Densità 1.109,42 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI CALVENZANOVIA PAVONI 4
A.V.P.C. PARCO DEL BREMBOVIA MONTE ROSA 7
ABBRACCIAPERTE BONATE SOPRA ? ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA BEATO PAPA GIOVANNI XXIII
AMICI DEI BAFFIVIA MANZONI 24
AMICI N/DEL MONDO ONLUSVIA GIACOMO LEOPARDI 1
APAS ASSOCIAZIONE PENSIONATI ATTIVI STEZZANOVIA 25 APRILE 9 A
ASILO INFANTILE SAC. DOTT. DON ARTURO BIETTIVIA DON ARTURO BIETTI 2
ASILO INFANTILE SAN GIUSEPPEVIA DANTE ALIGHIERI N 12/A
ASILO INFANTILE SAN GIUSEPPEVIA ZANICA 4
ASILO INFANTILE UMBERTO IVIA UMBERTO I NR 11
ASS.VOLONTARI ITAL. DEL SANGUE SEZ. COMUNALEVIA SAN FRANCESCO D'ASSISI 9
ASS.VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUNALE DI SUISIOVIA QUATTRO NOVEMBRE 20/A
ASSOC. VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ?PONTIROLO NUOVOVIA GIOVANNA MERINI 4
ASSOC.VOL.ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN. DI BOTTANUCOVIA ROMA 1
ASSOCIAZIONE AIUTIAMOLI A VIVERE PONS.AUREOLIVIA EUROPA 9
ASSOCIAZIONE AMICI DI S. BERNARDINOVIA S BERNARDINO N 5
ASSOCIAZIONE ARCOBALENOVIA RONCALLI 58
ASSOCIAZIONE AVULSSVIA BERGAMINA 7
ASSOCIAZIONE CHIARA SIMONE ONLUSVIA GIACOMO MATTEOTTI 22
ASSOCIAZIONE DELLE ISTITUZIONI CULTURALI E RELIGIOSEVIA VERONA 7
ASSOCIAZIONE EX?LAVATOIO ONLUSVIA FORNASOTTO SNC
ASSOCIAZIONE GENITORI SCUOLE DI CASIRATE D'ADDAVIA GIOACHINO ROSSINI 6
ASSOCIAZIONE MANI AMICHEVIA SANTUARIO N.15
ASSOCIAZIONE TAUVIA DANTE ALIGHIERI 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI ARCENE ?ONLUSPIAZZA DEL DONATORE 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA DON ALESSANDRO BATTAGLIA 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA CASTELLO N 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI CASIRATEVIA RINALDO PALADINI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TRASPORTO SOCIALE IL SOLEVIA GIUSEPPE VERDI 7
ASSOCIAZIONE WEBSOLIDALE ONLUSVIA COPENAGHEN N 5
ASSOSB 2 ?ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALECORSO EUROPA 27 (PALAZZO ORIONE)
AVIS SEZIONE COMUNALE DI LEVATEPIAZZA ROMA 11
CASA ALBERGO 'MARIA IMMACOLATA ' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.VIA BRASSOLINO N.6
CH3VIA LODI 18
CIRCOLO ORATORIO BOTTANUCOVIA ROMA 3
COOPERATIVA DELLA COMUNITA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BERLOCCA 3
COOPERATIVA TERRITORIALE SERVIZI ? COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS CON SIGLA C.T.S. ? COOPERATIVA SOCIALEVIA CIRCONVALLAZIONE SUD 121
CORPO VOLONTARI UNITA' 59 ANTINCENDIO BOSCHIVOVIA VITTORIO EMANUELE 4
CRESCERE INSIEME ? ONLUS ?VIA SAN ROCCO 2B
CROCE BIANCA BOLTIERE ?PUBBLICA ASSISTENZAVIA DANTE ALIGHIERI 12
CROCE ORO STEZZANOVIA LUIGI CAROLI 19
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE BERGAMO OVEST E VALLE IMAGNAVIA GARIBALDI 13
FONDAZIONE CALEPIO ? CARBONOLIVIA S MICHELE N 11
FONDAZIONE DIAKONIA DELL'ISOLA GIOVANNI XXIII ? ONLUSVIA BREDE 4
FONDAZIONE MARIA ZANETTI ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIA MADONNA N 1
FONDAZIONE SAN GIULIANOVIA CIRCONVALLAZIONE SUD 121
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA A. DIAZVIA ALCHERIO DA LEVATE N 3
ASSOCIAZIONE TAUVIA DANTE ALIGHIERI 7
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI ARCENE ?ONLUSPIAZZA DEL DONATORE 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA DON ALESSANDRO BATTAGLIA 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA CASTELLO N 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI CASIRATEVIA RINALDO PALADINI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TRASPORTO SOCIALE IL SOLEVIA GIUSEPPE VERDI 7
ASSOCIAZIONE WEBSOLIDALE ONLUSVIA COPENAGHEN N 5
ASSOSB 2 ?ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALECORSO EUROPA 27 (PALAZZO ORIONE)
AVIS SEZIONE COMUNALE DI LEVATEPIAZZA ROMA 11
CASA ALBERGO 'MARIA IMMACOLATA ' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.VIA BRASSOLINO N.6
CH3VIA LODI 18
CIRCOLO ORATORIO BOTTANUCOVIA ROMA 3
COOPERATIVA DELLA COMUNITA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BERLOCCA 3
COOPERATIVA TERRITORIALE SERVIZI ? COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUS CON SIGLA C.T.S. ? COOPERATIVA SOCIALEVIA CIRCONVALLAZIONE SUD 121
CORPO VOLONTARI UNITA' 59 ANTINCENDIO BOSCHIVOVIA VITTORIO EMANUELE 4
CRESCERE INSIEME ? ONLUS ?VIA SAN ROCCO 2B
CROCE BIANCA BOLTIERE ?PUBBLICA ASSISTENZAVIA DANTE ALIGHIERI 12
CROCE ORO STEZZANOVIA LUIGI CAROLI 19
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE BERGAMO OVEST E VALLE IMAGNAVIA GARIBALDI 13
FONDAZIONE CALEPIO ? CARBONOLIVIA S MICHELE N 11
FONDAZIONE DIAKONIA DELL'ISOLA GIOVANNI XXIII ? ONLUSVIA BREDE 4
FONDAZIONE MARIA ZANETTI ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIA MADONNA N 1
FONDAZIONE SAN GIULIANOVIA CIRCONVALLAZIONE SUD 121
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA A. DIAZVIA ALCHERIO DA LEVATE N 3
GRUPPO AFRICA 2000? ONLUSPIAZZA DEL DONATORE AVIS AIDO ADMO
GRUPPO FAMIGLIE ADOZIONE A DISTANZA STEZZANO ONLUSVIA BERGAMO 14
GRUPPO VOLONTARI BONATE SOPRAPARCO ALDO MORO
IL VILLAGGIO DELLA GIOIAVIA DON GNOCCHI 5
IN VIAGGIO CON ANDREA ONLUSVIA TORQUATO TASSO 7
IRIDE ASSISTE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA F LLI CALVI 8
KALICA BOCCIOLO D'AMOREVIA XXV APRILE 13
OPERAZIONE MATO GROSSOPIAZZA DUCA D'AOSTA 2 ORATORIO C/O
ROBUR SOLIDALE ONLUS ? LA FORZA CHE AIUTAVIA PARIGI 4 ?ZINGONIA
SCUOLA DELL' INFANZIA DON GAETANO ANNONIPIAZZA DEL COMUNE N 7
SCUOLA DELL'INFANZIA DON ANTONIO LOCATELLIVIA VALLINI 14
SCUOLA MATERNA REGINA MARGHERITAVIA LOCATELLI 1
SOLIDARIETA'ORIZZONTI SERENI ? ONLUS CISERANOVIA AMEDEO DI SAVOIA 7 B
VOLONTARI FONDAZIONE CASA DI RIPOSO VILLA DELLA PACE CA.RI.VI.PA.VIA PINO ZANCHI N 10
360GRADI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA MORETTI 18
News
Martedì 04/06/2024 05:06
Aldeno.Ciserano 1 giugno__ 2024  
Terzo Tempo Sport Magazine
Venerdì 17/05/2024 09:00
UFFICIALE – Del Prato confermato alla Virtus Ciserano Bergamo  
Bergamo & Sport
Lunedì 06/05/2024 09:00
Notizie di Bergamo e provincia  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 02/05/2024 17:46
Virtus Ciserano Bergamo Under 14 vince il Trofeo Ciatto | Virtus CiseranoBergamo  
Virtus Ciserano Bergamo
Lunedì 29/04/2024 09:00
Notizie di Bergamo e provincia  
L'Eco di Bergamo
Domenica 28/04/2024 17:22
Sconfitta indolore con il Crema (0-1). Virtus Ciserano Bergamo resta in Serie D  
Virtus Ciserano Bergamo
Lunedì 22/04/2024 00:30
Virtus Ciserano Bergamo-Crema (0-1): le immagini del match  
Virtus Ciserano Bergamo
Domenica 21/04/2024 09:00
Calcio Serie D. Crema: bel colpo a Ciserano, viva la strada dei playout  
Il Nuovo Torrazzo
Lunedì 08/04/2024 09:16
Under 15 Elite: Virtus Ciserano Bergamo vince il campionato  
Virtus Ciserano Bergamo
Domenica 07/04/2024 21:16
Virtus Ciserano Bergamo-Club Milano (2-2): le immagini del match  
Virtus Ciserano Bergamo
Giovedì 28/03/2024 08:00
La sicurezza stradale s'impara sui banchi di scuola  
Prima Treviglio
Domenica 24/03/2024 19:26
Virtus Ciserano Bergamo-Desenzano calcio (0-2): le immagini del match  
Virtus Ciserano Bergamo
Mercoledì 20/03/2024 20:09
Virtus Ciserano Bergamo-Caravaggio (1-0): le immagini del match  
Virtus Ciserano Bergamo
Martedì 12/03/2024 08:00
Corso Europa chiuso per lavori di asfaltatura  
Prima Treviglio
Lunedì 11/03/2024 08:00
Presentata a Ciserano la stagione di Acsi ciclismo  
Terzo Tempo Sport Magazine
Martedì 27/02/2024 09:00
Colpito da un infarto davanti a casa, nulla da fare per un 71enne  
Prima Treviglio
Domenica 25/02/2024 09:00
Calcio, la Folgore Caratese corsara a Ciserano  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Venerdì 23/02/2024 09:00
Cantiere fermo in Corso Europa, il Comune liquida l'azienda  
Prima Treviglio
Domenica 18/02/2024 09:00
Ancora cumuli di rifiuti nel parcheggio del Famila  
Prima Treviglio
Venerdì 16/02/2024 09:06
A Ciserano protagonisti i Pulcini dell'attività di base | Virtus CiseranoBergamo  
Virtus Ciserano Bergamo
Giovedì 15/02/2024 09:00
Judo: a Ciserano le cinture orobiche s'incontrano | Comitati | Sport | CSI  
Centro Sportivo Italiano
Venerdì 02/02/2024 09:00
Ladri scatenati a Verdellino e Ciserano, razzia in quattro negozi  
Prima Treviglio
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Così proteggeremo la biodiversità dell'ex cava  
Prima Treviglio
Giovedì 25/01/2024 09:00
Addio a Massimo Zappella, il "papà" di "Sei di Ciserano se"  
Prima Bergamo
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Addio a Massimo Zappella, il "papà" di "Sei di Ciserano se"  
Prima Treviglio
Giovedì 18/01/2024 09:00
Un paese senza ostacoli, a misura di tutti i cittadini  
Prima Treviglio
Martedì 09/01/2024 09:00
Ciserano premia il merito scolastico: consegnate 78 borse di studio  
Prima Treviglio
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Il Legnano batte 2-0 la Virtus Ciserano e si fa un bel regalo di Natale  
LegnanoNews.com
Domenica 05/11/2023 08:00
Il sindaco Caterina Vitali si ricandida e punta al secondo mandato  
Prima Treviglio
Mercoledì 18/10/2023 15:30
Juniores Nazionale: Virtus Ciserano Bergamo-Breno 5-0  
Virtus Ciserano Bergamo
Giovedì 21/09/2023 09:00
Domenica torna "SoSteniamoci" la camminata inclusiva di Ciserano  
Prima Treviglio
Mercoledì 23/08/2023 09:00
A settembre torna l'appuntamento con San Giuliano  
Prima Treviglio