itala

Descrizione

Piccola comunità collinare, di origine antica, la cui economia si basa sulle tradizionali attività agricole e su un crescente sviluppo turistico. I cinagliesi, che presentano un indice di vecchiaia tra i più elevati della regione, si distribuiscono tra il capoluogo comunale, i nuclei urbani minori Cascine Sorelle e Migliarine, nonché alcune case sparse. Il territorio, comprendente le isole amministrative Floreto e Madonna, presenta un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate, che vanno da un minimo di 168 a un massimo di 292 metri sul livello del mare. L’abitato, interessato da crescita edilizia, sorge in posizione elevata su una collina costituita da sabbie gialle plioceniche ricchissime di fossili che riveste un grande interesse paleontologico.

Storia

Il toponimo si rifà alla parola latina CENACULUM per indicare un ‘luogo in cui è possibile passare la notte’ (locanda, albergo, posto di ristoro lungo il cammino). Le prime documentazioni relative a tale località risalgono al 962, data in cui l’imperatore donò il borgo ai vescovi di Asti che, a loro volta, lo donarono al monastero di Santa Maria di Rocca delle donne e alla famiglia dei Casasco. Questi ultimi, successivamente, spaccarono il possedimento in due parti: la prima fu ceduta alla famiglia dei Camerano e, fino al XVII secolo, subì numerosi passaggi di proprietà; la seconda, invece, passò, nel 1387, sotto il dominio degli Orléans e, nel 1636, sotto il dominio dei Savoia. Tutti gli edifici più antichi del borgo sono strutture religiose: la parrocchiale di San Felice di costruzione barocca, la cappella di San Rocco e l’antica chiesa di San Felice in stile romanico, del XIII secolo. Quest’ultima presenta esteriormente alcuni rifacimenti risalenti al XVII secolo ma al suo interno è possibile ancora oggi ammirare alcuni affreschi del Quattrocento.

Economia

Non è sede di altri uffici all’infuori di quelli deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali e, mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. Nell’economia locale l’agricoltura conserva un ruolo importante: si coltivano soprattutto cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva e altra frutta; si pratica anche l’allevamento, in particolare di caprini e avicoli. Per quanto riguarda l’aspetto industriale, esso è pressoché inesistente, se si eccettuano un’impresa tessile e della lavorazione del legno e semplici imprese operanti nel campo dell’edilizia. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, e la rete distributiva è appena sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Le scuole assicurano la frequenza delle sole classi elementari; per l’arricchimento culturale si può usufruire della gipsoteca “Gonetto”, al cui interno si possono ammirare calchi di gesso di centinaia di capolavori antichi e moderni. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; la mancanza di una farmacia costringe i cinagliesi a rivolgersi altrove anche per il servizio sanitario di base.

Relazioni

La bella posizione in collina, unita alle bellezze del patrimonio architettonico, richiama appassionati e amanti di cultura e di arte. Un certo interesse riveste il nucleo di Gorghi, che rappresenta un luogo importante dal punto di vista paleontologico in quanto sono state trovate nelle sabbie gialle, caratteristiche del periodo “astiano”, i resti fossili di animali marini e terrestri. Non si segnalano manifestazioni culturali o ricreative di rilievo che potrebbero allietare il borgo e richiamare visitatori dai dintorni. La festa patronale, in onore di San Felice, si celebra la quarta domenica di agosto con una sagra dei “canestrelli” (cialde ricavate da una apposita piastra). Il giorno di astensione dal lavoro è il lunedì successivo.

Località

Cascine Sorelle, Floreto, Madonna, San Grato

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cinaglio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 446
  • Lat 44° 58' 26,78'' 44.97410556
  • Long 8° 6' 3,65'' 8.10101389
  • CAP 14020
  • Prefisso 0141
  • Codice ISTAT 005039
  • Codice Catasto C701
  • Altitudine slm 245 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2688
  • Superficie 5.38 Km2
  • Densità 82,90 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:47
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI CULTURA POPOLARE ESPERANZALOCALITA' VALLE GERVASIO, 5
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CULTURALE LE MUSEVIA AL GIARDINO 2
DON BOSCO AMICO ? ONLUSVIA ROMA 1
DON BOSCO AMICO ? ONLUSVIA ROMA 1
S.E.A. COMUNITA' COLLINARE VAL RILATEVIA DANTE 3
News
Mercoledì 08/05/2024 07:59
Serie B: il Cinaglio conquista la seconda vittoria stagionale a spese del Fumane  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 30/04/2024 09:00
Il Cinaglio conquista un punto prezioso nella trasferta di Castelli Calepio  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 23/04/2024 12:02
Il Cinaglio paga dazio a Segno, giovedì 25 sfida interna con il Rallo  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 17/04/2024 11:36
Dalla torinese NKE un dono tecnologico per il Comune di Cinaglio  
LaVoceDiAsti.it
Martedì 16/04/2024 11:52
Serie B: il Cinaglio si arrende in casa ai mantovani del Cereta  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 16/04/2024 09:04
A fuoco trattore e rotoballe a Cinaglio  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 15/04/2024 09:00
Prende fuoco un mezzo agricolo e coinvolge decine di rotoballe  
LaVoceDiAsti.it
Martedì 09/04/2024 18:17
In “B” il Cinaglio cade a Bardolino  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 04/04/2024 08:02
Nulla da fare per il Cinaglio nella prosecuzione del match con il Dossena  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Cinaglio-Dossena frenata dalla pioggia. Oggi, mercoledì 3, il secondo set  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 19/03/2024 08:00
Serie B: il Cinaglio si arrende in amichevole al Castiglione  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 13/03/2024 16:57
Il Cinaglio debutterà in casa contro il Tuenno: autorizzata l'inversione di campo  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 05/03/2024 09:00
Il Cinaglio si prepara al campionato di “B”  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 06/02/2024 12:11
Serie B: il Tuenno primo avversario del Cinaglio in campionato  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 28/06/2023 09:00
A Cinaglio inaugura il nuovo Dojo Zen Casa Mushin  
Gazzetta D'Asti
Lunedì 15/05/2023 16:45
Cinaglio: Roberto Pitetti nuovo sindaco  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 17/04/2023 09:00
A maggio 7 Comuni al voto nell'Astigiano: ecco tutti i candidati in lizza  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 22/03/2023 15:44
Cinaglio: il Circolo sportivo sarà ristrutturato e abbellito  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 25/01/2022 09:00
Incendio in un'abitazione di Cinaglio  
Gazzetta D'Asti
Venerdì 17/12/2021 09:00
Tamburello indoor, serie A: il Cinaglio ospite domani del Ceresara  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 30/11/2021 09:00
Tamburello indoor: trionfo del Cinaglio nella Coppa Europa riservata ai club  
La Nuova Provincia - Asti
Venerdì 18/06/2021 09:00
Nuovo altare a Cinaglio: sabato la dedicazione  
Gazzetta D'Asti
Lunedì 30/03/2020 11:15
Covid: primo lutto a Cinaglio  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 24/03/2020 19:41
Cinaglio: paziente positivo al Covid 19 nella casa di riposo  
La Nuova Provincia - Asti
Sabato 16/11/2019 13:01
Festa Patronale A Cinaglio  
Eventi e Sagre
Venerdì 02/08/2019 09:00
Festa Patronale a Montegrosso Cinaglio  
Dentro la notizia - break
Mercoledì 31/07/2019 09:00
Torna la Festa Patronale di Montegrosso Cinaglio  
ATNews
Giovedì 10/01/2019 09:00
Festa a Cinaglio d’Asti per i 10 anni del monastero Zen  
La Stampa
Venerdì 21/12/2018 09:00
Marco Allegretti e Massimo Cerruti (M5S) a Cinaglio  
LaVoceDiAsti.it
Sabato 27/01/2018 11:06
Via al campionato di tamburello, Cinaglio e Castell’Alfero debuttano in casa  
La Nuova Provincia - Asti