itala

Descrizione

Centro di pianura, di origini medievali, con un'economia basata su attività agricole, industriali e terziarie. È riconosciuta “Capitale nazionale della Lumaca”. I cheraschesi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, risiedono soprattutto nel capoluogo comunale e nelle località più popolose di Bricco Favole, Cappellazzo, Roreto e Veglia; il resto della popolazione si distribuisce tra numerosissime case sparse e vari aggregati urbani minori. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con accentuate differenze di altitudine. L'abitato, situato su un ampio terrazzo diluviale, che scende con ripidi pendii verso le vallate circostanti, ha pianta quadrata e vie ampie e diritte, spesso fiancheggiate da portici e da case medievali; interessato da espansione edilizia, ha tutt'intorno viali alberati che ricalcano il tracciato degli antichi bastioni; il suo andamento plano-altimetrico è vario.

Storia

Il toponimo, attestato nel XIII secolo come “Cairascus” e “Cairaxus”, potrebbe derivare dal personale latino CARIUS o dalla voce prelatina “carium”, ‘pietra, rupe', con l'aggiunta del suffisso -ASCUS, di origine ligure, indicante qualità o appartenenza. Nel primo caso il nome, unito a FUNDUS, indicherebbe ‘il podere, il fondo di Cario'; nel secondo, attraverso LOCUS, designerebbe ‘un luogo rupestre'. La sua fondazione, verso la metà del 1200, fu opera di fuoriusciti braidesi, i quali, stanchi delle vessazioni del potente casato guelfo dei De Brayda, dettero vita al nucleo originario del centro nella piana di Carrasco. Nella zona gli antichi liguri vagienni avevano già fondato un insediamento, che fu abbandonato quando sorse il nuovo abitato. Popolata ben presto da gente proveniente dalle terre vicine, si sottomise dapprima a Carlo d'Angiò, per sottrarsi alle mire espansionistiche dei marchesi di Saluzzo e dei marchesi di Monferrato, e poi ad Amedeo di Savoia. Nel XIV secolo, passò ai Visconti, tornando in seguito definitivamente ai Savoia, i quali, nella prima metà del 1600, vi firmarono il trattato che sanciva il loro trionfo in Piemonte. Sotto il dominio sabaudo conservò un importante ruolo strategico: fu Emanuele Filiberto a iniziare la costruzione dei bastioni, che furono abbattuti nella seconda metà del XVII secolo. Tra i monumenti spiccano: la chiesa di San Pietro, del 1200, costruita utilizzando materiali provenienti da necropoli romane e da altri edifici religiosi più antichi; quella di San Martino, del XIII-XIV secolo; i santuari di Nostra Signora del Popolo e della Madonna delle Grazie; il castello trecentesco dei Visconti; il palazzo Salmatoris, sede delle trattative della pace del 1631 e dell'armistizio del 1796 tra Francia e Piemonte; i palazzi Gotti di Salerano, Brizio e D'Ormea; la torre comunale, del XV secolo.

Economia

Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva (utilizzata per la produzione di vini Doc, tra cui il Barolo) e altra frutta; è praticato anche l'allevamento di bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. Il settore economico secondario è rappresentato da aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui quello della lavorazione e conservazione delle carni), cartario, edile, elettronico, meccanico, metallurgico, tessile, delle confezioni, delle bevande, dell'estrazione di pietra, del vetro e dei suoi prodotti, della lavorazione del legno, della gomma e della plastica; a queste si affiancano fabbriche di mobili, autoveicoli, calzature, macchine per l'agricoltura, piastrelle in ceramica, motocicli e biciclette, oltre che di carrozzeria, parti e accessori per autoveicoli. È presente il servizio bancario; una sufficiente rete commerciale, assicurazioni e agenzie immobiliari arricchiscono il panorama del terziario. Le scuole del posto assicurano l'istruzione per le soli classi materne ed elementari; per l'arricchimento culturale si può usufruire della biblioteca civica, del museo civico “Giovan Battista Adriani”, di pinacoteche e mostre d'arte. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario sul posto è assicurato il servizio farmaceutico. Per lo sport si annovera un campo da tennis e uno da golf da 18 buche.

Relazioni

Meta di un significativo movimento di turisti, attratti dal pregevole patrimonio storico-architettonico, è frequentata pure per lavoro, grazie alle attività produttive che consentono un buon assorbimento di manodopera. Tra gli appuntamenti periodici si segnala: il mercato dell'antiquariato e del collezionismo, a marzo; il mercato del mobile antico, a maggio; la rassegna nazionale dell'elicicoltura con relativa fiera, a settembre. Il mercato settimanale si svolge il giovedì. La festa patronale, dedicata a Cristo risorto, viene celebrata 15 giorni dopo Pasqua.

Località

Bernocchi, Bricco Favole, Ca' Bassa, Cappellazzo, Carena, Centrale Idroelettrica, Corno, Fraschetta, Furno, Ghidone, Gianoglio, Giardina, Gombe, Meane, Moglia, Nozaretta, Picchi, Roreto, San Bartolomeo, San Giovanni, San Gregorio, San Martino, Sant'Antonino, Sant'Antonio, Tetti Lelli, Veglia

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cherasco rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 9.076
  • Lat 44° 38' 57,78'' 44.64938333
  • Long 7° 51' 25,91'' 7.85719722
  • CAP 12062
  • Prefisso 0172
  • Codice ISTAT 004067
  • Codice Catasto C599
  • Altitudine slm 288 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2612
  • Superficie 81.2 Km2
  • Densità 111,77 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:47
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI CHERASCOO.N.L.U.SPIAZZA MOCKMUHL 1
ASILO INFANTILE DI RORETOVIA PETITTI, N. 5
BANDA MUSICALE MONSIGNOR CALORIOVIA CARLO ALBERTO 33
FONDAZIONE DE BENEDETTI ? CHERASCO 1547 (ONLUS)VIA G MARCONI N 6
BANDA MUSICALE MONSIGNOR CALORIOVIA CARLO ALBERTO 33
FONDAZIONE DE BENEDETTI ? CHERASCO 1547 (ONLUS)VIA G MARCONI N 6
G.S.R. PONTE ONLUSVIA CLEMENTE FUSERO 19
HAROLD HAUPWOODVIA MONTE DI PIETA 52
KARIBUNIVIA MONTE DI PIETA 43
L'ARCIPELAGOVIA MONTE DI PIETA' 43
News
Giovedì 06/06/2024 16:31
Cherasco in Località Marinetta una cava abbandonata da anni  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 06/06/2024 15:51
Risultati Cherasco (Elezioni regionali Piemonte 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 15:48
Risultati Cherasco (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Mercoledì 05/06/2024 19:02
In tre sono in corsa da sindaco a Cherasco ma alla vittoria puntano in due  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 05/06/2024 17:00
Tre candidati sindaco a Cherasco - La Guida  
LaGuida.it
Mercoledì 05/06/2024 16:25
Elezioni a Cherasco, una "doppia chiusura" per Claudio Bogetti  
LaVoceDiAlba.it
Martedì 04/06/2024 20:02
A Roreto il primo appuntamento del festival "Cherasco Classica"  
TargatoCn.it
Martedì 04/06/2024 11:21
Asti-Cuneo: procedono i lavori dell'ultimo lotto  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 30/05/2024 20:05
Heysel, la commemorazione a Cherasco  
Juventus Football Club
Mercoledì 29/05/2024 15:04
Cherasco storia: sabato 1° giugno la consegna di 54 borse di studio  
Comune di CHERASCO
Domenica 26/05/2024 09:00
Cherasco: in sostituzione autovelox sulla sp 7  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 21/05/2024 09:00
Domenica 2 giugno l'ultimo mercato dell'antiquariato a Cherasco  
LaVoceDiAlba.it
Sabato 18/05/2024 09:00
Cherasco: i tre aspiranti sindaci iniziano gli incontri con gli elettori  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 17/05/2024 09:00
Banca di Cherasco, utile oltre 9 milioni e quasi 17mila soci  
Agenzia ANSA
Sabato 11/05/2024 20:03
Elezioni 2024: Presentata la lista La tua Cherasco  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 07/05/2024 09:00
Cherasco: Carabinieri ritrovano pergamena  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 06/05/2024 09:00
Walking tours: domenica 12 maggio il secondo appuntamento della rassegna  
Comune di CHERASCO
Domenica 05/05/2024 09:00
Mercato dell'Antiquariato di Cherasco Domenica 5 maggio 2024 il secondo dell'anno  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 02/05/2024 09:00
Cherasco: La Giunta dilaniata dai dissidi saluta con altre tre dimissioni  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Un pomeriggio di festa per inaugurare la nuova sede della scuola primaria di Cherasco  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 29/04/2024 09:00
Mercato dell'antiquariato e del collezionismo il 5 maggio a Cherasco  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 27/04/2024 09:00
Cherasco celebra l'armistizio con Napoleone  
RaiNews
Venerdì 26/04/2024 09:00
Marengo il cavallo bianco di Napoleone a Cherasco - La Guida  
LaGuida.it
Giovedì 25/04/2024 09:00
Cherasco: Bogetti lancia la sfida a Davico altra lotta di potere in Comune  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Il giornalista Domenico Quirico ospite alla rassegna Cherasco incontra  
Comune di CHERASCO
Martedì 23/04/2024 09:00
I cento noccioli di Cirio danneggiati a Cherasco  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 08/04/2024 09:00
Elezioni: a Cherasco il vice lancia la sfida al sindaco  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 29/03/2024 08:00
Polo logistico Dimar di Cherasco, i lavori inizieranno in estate  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 25/03/2024 08:00
Autovelox non omologati, dopo Cherasco anche a Canale  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 22/03/2024 11:30
Walking tours: sette appuntamenti alla scoperta della Città delle Paci  
Comune di CHERASCO
Mercoledì 20/03/2024 08:00
I viaggi di papa Francesco raccontati dal vaticanista Domenico Agasso  
Comune di CHERASCO
Venerdì 08/03/2024 11:30
Premio Cherasco Storia: decisi i libri finalisti  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 08/03/2024 09:00
Va a fuoco il deposito legnami dell'azienda Sicom a Cherasco  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 07/03/2024 11:09
sito internet istituzionale - Regione Piemonte - Provincia di Cuneo  
Comune di CHERASCO
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Indiana Jones e gli archeologi del cinema approdano a Cherasco incontra  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 03/03/2024 09:00
Due compleanni centenari nella frazione Veglia di Cherasco  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 01/03/2024 09:00
Cherasco: Davico teme solo Bogetti e spera che il vicesindaco non si candidi a giugno  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Elezioni Europee e Comunali 2024: voto cittadini comunitari residenti  
Comune di CHERASCO
Giovedì 04/01/2024 09:00
A Cherasco cresce ancora la popolazione e tocca quota 9.565 residenti  
http://gazzettadalba.it/