itala

Descrizione

Comune medievale adagiato su di un colle a poca distanza dai resti di un insediamento romano; è sorretto dalla florida agricoltura e dall'artigianato di lunga tradizione, che si è specializzato nella produzione di oggetti in legno. La comunità dei cugnolesi presenta un indice di vecchiaia di poco superiore ai valori medi e risulta sparpagliata in un gran numero di aggregati urbani minori (Andragona, Arcitelli, Castellano, Cesura, Colle della Torre, Colle delle Bucache, Colle San Luca, Costa Pagliola, Fonte Tudico, Frattali l'Incotta, Le Case, Morciano, Piano Finocchio, Rota Giannelli, San Pietro, Santa Maria del Ponte, Tofoli, Vaccardo, Vadalloni, Vallarno e Vignoli); le numerose case sparse nell'agro cugnolese sono un'ulteriore conferma della tendenza al decentramento delle sedi umane e alla crescita edilizia, che solo marginalmente ha interessato il capoluogo comunale, piccolissimo borgo della campagna pescarese. Il profilo geometrico del territorio comunale evidenzia le curve appena accennate di morbidi rilievi collinari, su cui sono allineati filari di viti e olivi. Fra una lussureggiante vegetazione ripuaria si snoda il torrente Cigno, che lambisce l'abitato aggiungendo al clima temperato della zona una moderata componente di umidità. Nello stemma comunale sono raffigurate una torre e due chiavi incrociate, emblema di S. Pietro.

Storia

Il territorio comunale ospitò un insediamento romano di cui sopravvivono tracce nelle località di Andragona e San Pietro. Le prime fonti documentarie che contengono la menzione del borgo risalgono al XII secolo. A quest'altezza cronologica erano signori dei luoghi i De Apruzio, che non mantennero a lungo il controllo del feudo: passato ben presto a famiglie locali, questo pervenne nel 1322 agli Acquaviva, quindi al comune di Chieti, ai Valignani e ai Caracciolo. Il monumento architettonico cugnolese di maggior interesse è la parrocchiale di Santo Stefano, eretta nel XIII secolo e talmente rimaneggiata da conservare ben poco della fisionomia originaria -al suo interno è custodito un ambone del 1166 attribuito al maestro Nicodemo, autore anche dell'artistico ambone di Santa Maria in Valle Porclaneta (Magliano dei Marsi), e un gruppo di statue lignee dorate e policrome del XVI secolo che raffigurano l'Annunciazione-. Sono ancora visibili i resti dell'antica cinta muraria.

Economia

Una buona dose di intraprendenza, unita ad un sano attaccamento alle tradizioni, è riuscita ad elevare gradualmente il tasso di sviluppo dell'industria e del terziario cugnolese. La coltivazione di cereali, vite, olivo e alberi da frutto continua a rappresentare una delle principali fonti di reddito e di occupazione ma è affiancata e sostenuta da un florido comparto agro-alimentare, da alcune imprese artigiane del legno e da un congruo apparato commerciale. Si tratta di iniziative imprenditoriali su scala ridotta, che rappresentano le linee essenziali del sistema economico da incrementare nel futuro, anche con l'ausilio di servizi qualificati come il credito. Il panorama delle infrastrutture evidenzia una certa staticità. Il comune presenta un quadro fondamentalmente piatto di servizi amministrativi e con le strutture scolastiche di cui dispone consente soltanto la frequenza della scuola dell'obbligo; possiede un modesto apparato ricettivo, che difetta di strutture per il soggiorno, e, se può contare sulla varietà degli impianti sportivi (una palestra, un campo di calcio a disposizione della squadra locale Cugnoli Associazione Sportiva, un campo da tennis e uno da tiro), è carente invece di qualificanti strutture sanitarie.

Relazioni

Pur non essendo una ricercata meta turistica, l'abitato, immerso nel verde e nella quiete della campagna pescarese, offre un soggiorno riposante in grado di liberare la mente ed il corpo dai nocivi riflessi della vita moderna. Attraverso la Val Pescara, molteplici stimoli raggiungono questi luoghi un po' appartati, arricchendoli di prospettive economiche e di fermenti culturali. La festa del Patrono Santo Stefano si celebra il 30 agosto.

Località

Andragona, Arcitelli, Castellano, Colle della Torre, Colle delle Bucache, Colle San Luca, Costa Pagliola, Fonte Tudico, Frattali l'Incotta, Le Case, Morciano, Piano Cignale, Piano Finocchio, Rota Giannelli, Santa Maria del Ponte, Tofoli, Vaccardo, Vadalloni, Vallarno, Vignoli

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cugnoli rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.506
  • Lat 42° 18' 29,50'' 42.30819444
  • Long 13° 56' 0,33'' 13.93342500
  • CAP 65020
  • Prefisso 085
  • Codice ISTAT 068017
  • Codice Catasto D201
  • Altitudine slm 331 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1755
  • Superficie 15.95 Km2
  • Densità 94,42 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:36
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASC ARTE SUONI COLORIVIA CADORNA N. 4
ASSOCIAZIONE ALANNO CULTURA&TRADIZIONIVIA GIOVANNI XIII N 27
ASSOCIAZIONE SOS VOLONTARIATOVIA PIANO DI COCCIA 4/B
CAMELIA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA S EMIDIO 7
COMITATO CITTADINO PROMOTORE TROVIGLIANOVIA TROVIGLIANO SNC
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ALANNOPIAZZA MADONNELLA 3
CONFRATERNITA SS. SACRAMENTO ASS.NE ONLUSLARGO SANT'ANTONIO
ASSOCIAZIONE SOS VOLONTARIATOVIA PIANO DI COCCIA 4/B
CAMELIA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA S EMIDIO 7
COMITATO CITTADINO PROMOTORE TROVIGLIANOVIA TROVIGLIANO SNC
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI ALANNOPIAZZA MADONNELLA 3
CONFRATERNITA SS. SACRAMENTO ASS.NE ONLUSLARGO SANT'ANTONIO
GUIDO E RAPHAEL FILIPPONE O.N.L.U.S.VIA PROVINCIALE 68
UN SORRISO PER IL BURUNDIVIA PROVINCIALE N 14
News
Lunedì 27/05/2024 09:00
Cugnoli, idea Napoleone per la panchina? - SportAbruzzo.com  
Sport Abruzzo
Domenica 26/05/2024 02:32
A Cugnoli il festival delle Transumanze con l'attore Fulco  
Il Centro
Giovedì 23/05/2024 09:00
Turris, è l'ex-Cugnoli Fusco il nuovo mister - SportAbruzzo.com  
Sport Abruzzo
Venerdì 17/05/2024 15:39
Tutto pronto a Cugnoli per l'inaugurazione del nuovo Municipio  
AbruzzoLive
Venerdì 17/05/2024 09:00
Cugnoli, sabato inaugurazione sede municipale a Palazzo Tinozzi  
Agenzia ANSA
Martedì 14/05/2024 09:00
Mister Luca Fusco si separa dal Cugnoli - SportAbruzzo.com  
Sport Abruzzo
Sabato 09/03/2024 09:00
Lutto a Cugnoli Morta a 96 anni la negoziante Di Domizio  
Il Centro
Giovedì 15/02/2024 09:00
Lo “strudel liquido” di Ancona, scelto sulla tavola di Sanremo  
Cronache Ancona
Lunedì 25/09/2023 09:00
Cugnoli. 9° edizione de 'La Notte dei Libri 2023'.  
Giornale di Montesilvano
Domenica 03/09/2023 11:05
L'attrice Vanessa Gravina visita Cugnoli [FOTO]  
IlPescara
Sabato 26/08/2023 09:00
Piste ciclabili nelle vie della transumanza - Pescara  
Il Centro
Venerdì 28/07/2023 09:00
Cugnoli, ufficiale l'arrivo di Di Properzio - SportAbruzzo.com  
Sport Abruzzo
Lunedì 03/07/2023 09:00
Oggi l’ultimo saluto a Maria Domenica - Pescara  
Il Centro
Venerdì 18/11/2022 09:00
Amichevole Cugnoli-Pescara 0-7  
Forza Pescara
Mercoledì 05/10/2022 09:00
Cugnoli, al via i lavori per palazzo Tinozzi  
Il Centro
Martedì 10/05/2022 09:00
Necrologie  
Il Centro
Martedì 05/10/2021 09:00
Sciarra: «Continuerò il lavoro di Chiola» - Pescara  
Il Centro
Lunedì 04/10/2021 09:00
Elezioni comunali 2021. A Cugnoli il sindaco è Giancarlo Sciarra  
AbruzzoLive.tv
Martedì 28/09/2021 09:00
Cugnoli, è corsa a due per diventare sindaco  
Il Centro
Domenica 28/02/2021 09:00
Giovane madre pescarese muore a soli 44 anni, Attualità Pescara  
Abruzzo Independent
Domenica 08/11/2020 09:00
Istituto Alessandrini, premiati gli studenti - Pescara  
Il Centro
Giovedì 23/05/2019 09:00
Cugnoli: incendio in un appartamento  
Rete8
Mercoledì 27/03/2019 08:00
Studenti alla scoperta d’Abruzzo - Pescara  
Il Centro
Venerdì 11/05/2018 09:00
Cugnoli ai play off per la prima volta nella storia  
Il Centro
Domenica 26/11/2017 14:30
Scheda Cugnoli - Promozione Girone B Abruzzo  
Tuttocampo
Lunedì 27/04/2015 09:00
Sciarra-gol, il Cugnoli può festeggiare - Sport  
Il Centro
Lunedì 01/09/2014 09:00
A Cugnoli Di Cecco brucia Bucci - Sport  
Il Centro
Mercoledì 30/07/2014 09:00
Cugnoli, sala consiliare intitolata a Mancini - Pescara  
Il Centro
Venerdì 29/11/2013 09:00
Commemorato il professor Tinozzi - Pescara  
Il Centro
Mercoledì 16/11/2011 09:00
CUGNOLI: CASE E VITA DI PAESE, SI LAVORA PER RICOSTRUZIONE  
Abruzzoweb.it
Lunedì 11/07/2011 09:00
Cartellone estivo al via - Pescara  
Il Centro
Venerdì 13/05/2011 09:00
Mancini: con me un vero cambiamento - Pescara  
Il Centro
Martedì 27/10/2009 04:13
Pescara - Si � spento a Pavia Stefano Tinozzi  
PagineAbruzzo
Giovedì 15/01/2009 09:00
la web tv dell'Abruzzo  
AbruzzoLive.tv
Martedì 29/04/2008 09:00
2\c: 26 gol consegnano il titolo di cannoniere ad Antonio Pompeo  
PagineAbruzzo