itala

Descrizione

Comune collinare, di origine altomedievale, che ha affiancato un modesto sviluppo alle tradizionali ed ormai consolidate attività agricole. La comunità dei cesanesi presenta un indice di vecchiaia inferiore alla media ed è concentrata esclusivamente nel capoluogo comunale, che fa registrare una chiara e promettente espansione edilizia. Il territorio comunale presenta un profilo geometrico piuttosto irregolare, con variazioni altimetriche che oscillano tra i 258 metri sul livello del mare ed i 1.240. Dominato dal Monte Cornizzolo, l'abitato sorge su di un piccolo promontorio ed è inserito in un contesto paesaggistico davvero incantevole, essendo circondato da pittoreschi specchi d'acqua lacustre.

Storia

Anticamente il borgo, insieme a quello di Suello, avendo formato la cosiddetta squadra dei Mauri, era noto con il nome di San Fermo. Nel Medioevo entrò a far parte del contado della Martesana. Durante il periodo dei comuni, restò legata a Como e al potere di Federico Barbarossa. Quest'ultimo, appoggiandosi nel conflitto contro Milano a tutti i monasteri delle zone limitrofe, cedette il dominio all'abate del monastero di Civate. Nel XII secolo, la fortificazione costruita in quel periodo fu distrutta dai milanesi insieme all'intero borgo; di essa oggi restano soltanto alcune rovine nei pressi della chiesa parrocchiale. Nel XV secolo il feudo passò alla famiglia dei Dal Verme ed infine nel XVI secolo si successero prima i Fregoso poi la famiglia degli Sfondrati. L'unico monumento degno di nota è la chiesa parrocchiale, dedicata a S. Fermo. In origine, la chiesa era formata da una sola navata; successivamente, nel XVI secolo, furono realizzate altre due navate. Nel XVII secolo la chiesa fu completamente rifatta e fu consacrata dal cardinale Federico Borromeo, nell'anno 1615. Nel XVI secolo, l'arcivescovo Gaspare Visconti aveva fatto costruire sul posto un seminario che però ebbe vita breve e fu soppresso nel 1597.

Economia

Fatta eccezione per gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota; per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco svolge, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. L'economia locale è fondamentalmente basata sulle attività agricole e sull'allevamento. Grazie alla invidiabile morfologia del territorio, praticamente pianeggiante, si coltivano con successo cereali e foraggi. La zootecnia viene praticata con proficui risultati soprattutto mediante l'allevamento dei bovini e degli avicoli, che ha registrato negli ultimi anni un notevole incremento. L'industria è poco presente, se si esclude qualche piccola impresa nel comparto edile, in quello tessile e in quello metallurgico; sul Monte Cornizzolo, viene sfruttato materiale calcareo in miniera. Il terziario fa registrare la presenza di servizi essenziali, tra i quali quello per l'intermediazione monetaria e l'esercizio del credito ed una azienda di consulenza informatica. Quanto alle strutture scolastiche, sono presenti soltanto la scuola materna e le elementari, mentre la presenza della biblioteca consente l'approfondimento culturale. Le strutture sanitarie non garantiscono sul posto il servizio farmaceutico, per il quale, come per le altre prestazioni, è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Il comune non intrattiene rapporti di rilevante importanza con i centri limitrofi, non essendo dotato, per esempio, di industrie che possano assorbire, oltre alla manodopera locale, anche quella proveniente dall'esterno. La sua incantevole posizione geografica, fra due dei più caratteristici laghi della zona, la vicinanza degli altri laghi e dei parchi, il patrimonio naturalistico di invidiabile ricchezza, i collegamenti rapidi e ben assortiti favoriscono notevolmente il turismo stagionale, pur non avendo ancora determinato quel processo di crescita di cui il comune si dimostra capace, possedendone tutte le potenzialità. Tra gli appuntamenti di richiamo c'è anche la suggestiva "fiera degli usei", che riunisce moltissimi appassionati di ornitologia. I Patroni, i Ss. Fermo e Rustico, vengono festeggiati il 9 agosto: un tempo, durante la festa si tenevano funzioni religiose dall'alba al tramonto e le celebrazioni sacre come la fiera attiravano folle da ogni parte della Brianza.

Località

Lago Pusiano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cesana Brianza rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.370
  • Lat 45° 49' 2,28'' 45.81730000
  • Long 9° 17' 56,76'' 9.29910000
  • CAP 23861
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 097021
  • Codice Catasto C563
  • Altitudine slm 300 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2496
  • Superficie 3.42 Km2
  • Densità 692,98 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
SCUOLA DELL'INFANZIA G. REDAELLIVIA RAGAZZI DEL '99
News
Venerdì 07/06/2024 10:44
Cesana Brianza: si sente male dal dentista, grave 26enne  
LeccoToday
Venerdì 31/05/2024 09:00
Nameless: già tutto esaurito l'evento per l'Oggionese  
La Provincia Unica TV
Sabato 25/05/2024 09:00
Cesana, primaria: mostra d'arte 'dentro il quadro'  
CasateOnline
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Cesana B.za: festa per il mezzo secolo di vita degli Alpini  
CasateOnline
Martedì 16/04/2024 09:00
Approvato il Piano di Emergenza Esterna per la Butangas di Cesana Brianza  
La Provincia Unica TV
Lunedì 15/04/2024 09:00
Cesana B.za: il 20 l'open day del centro diurno Il Castello  
CasateOnline
Domenica 14/04/2024 09:00
Società Cooperativa L'Arcobaleno, organizza OpenDay  
Lecconotizie
Sabato 30/03/2024 08:00
Morì nell'incidente a Eupilio: «La vittima non ha colpe»  
La Provincia di Como
Lunedì 25/03/2024 08:00
Cesana: caccia all'uovo. Festa con 55 bambini  
CasateOnline
Martedì 19/03/2024 08:00
Cesana, giornata del verde: i gruppi puliscono il Roccolo  
CasateOnline
Venerdì 15/03/2024 08:00
Bonanomi, re dell'assist dell'Atalanta tra Papu e... papà  
La Gazzetta dello Sport
Domenica 10/03/2024 09:00
Cesana: tradizione musicale raccolta nel libro di Livoni  
CasateOnline
Venerdì 08/03/2024 09:00
Cesana: stasera apre la mostra con gli scatti alle donne  
CasateOnline
Venerdì 16/02/2024 09:00
Cesana: festa di Carnevale per tanti bambini  
CasateOnline
Venerdì 09/02/2024 09:00
Cesana: i remigini ricevono lo scoiattolo del Parco  
CasateOnline
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Cesana: presepe vivente e consegna dei doni ai bimbi  
CasateOnline
Domenica 24/12/2023 09:00
Cesana: approvato il bilancio 2024. Intervento sul sociale  
CasateOnline
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Tragedia sulla provinciale: «Punto pericoloso»  
La Provincia di Como
Domenica 17/12/2023 09:00
Muore nel frontale: avrebbe compiuto 24 anni tra due giorni  
La Provincia Unica TV
Venerdì 15/12/2023 09:00
Cesana: conferite le borse di studio agli alunni eccellenti  
CasateOnline
Martedì 28/11/2023 09:00
Cesana: percorso per le donne con Pro loco e teatro  
CasateOnline
Martedì 07/11/2023 09:00
Cesana: mostra fotografica dedicata ai Santi Patroni  
CasateOnline
Lunedì 09/10/2023 09:00
Cesana e Suello, al via i lavori per le perdite idriche  
Il Cittadino di Lecco
Domenica 17/09/2023 09:00
I 95 anni degli alpini: da mezza provincia per sfilare a Merate  
La Provincia Unica TV
Sabato 02/09/2023 09:00
Cena in bianco a Cesana Brianza  
LeccoToday
Lunedì 28/08/2023 09:00
1° palio canoro della provincia di Lecco  
LeccoToday
Sabato 26/08/2023 09:00
Palio canoro a Besana Brianza  
LeccoToday
Lunedì 07/08/2023 09:00
Musica e show pirotecnico a Besana Brianza  
LeccoToday
Venerdì 04/08/2023 09:00
Cesana Brianza: 53enne precipita dal tetto della scuola  
Prima Lecco
Mercoledì 12/07/2023 09:00
Cesana (in) Brianza: «Tornare a Cantù per me è un sogno»  
La Provincia di Como
Martedì 27/06/2023 09:00
Cesana: successo per il teatro del comitato Teca  
CasateOnline
Mercoledì 08/02/2023 09:00
Nuovo parco solare nell'ex cava di Alpetto  
Prima Lecco
Venerdì 23/12/2022 09:00
Feat Group. Crisi, bonus da mille euro a tutti i dipendenti  
Erbanotizie
Lunedì 05/12/2022 09:00
Cesana premia gli studenti meritevoli, cerimonia in Comune  
Erbanotizie
Lunedì 28/11/2022 09:00
Raccolti e donati i regali per i bimbi della Nostra Famiglia  
Prima Lecco
Lunedì 22/08/2022 09:00
Erba, scontro auto moto, grave un 46enne di Cesana Brianza  
Lecconotizie
Mercoledì 10/08/2022 09:00
Cesana: concerto d'organo per i duecento anni dello strumento  
CasateOnline
Mercoledì 06/07/2022 09:00
L'Eusider fa un'altra acquisizione - Economia, Cesana Brianza  
La Provincia Unica TV
Giovedì 03/03/2022 09:00
Giochi pericolosi nella cava in disuso - Cronaca, Cesana Brianza  
La Provincia Unica TV
Domenica 24/05/2020 09:00
Lecco. «Abbiamo oneri aggiuntivi Mentre i ricavi sono in calo»  
La Provincia Unica TV
Sabato 03/11/2018 08:00
Cesana Brianza, l'ex cava va a pezzi: allarme amianto  
IL GIORNO
Lunedì 06/06/2016 09:00
Cesana Brianza rielegge sindaco Eugenio Alfonso Galli  
Erbanotizie
Giovedì 17/07/2014 09:00
Una settimana di festa al Roccolo con gli Alpini di Cesana  
Erbanotizie