itala

Descrizione

Centro collinare di origine alto-medievale, con un’economia basata sul settore primario, sulla produzione artigianale di mobili e su alcune iniziative imprenditoriali di più ampio respiro. La comunità dei cervaresi, che presenta un indice di vecchiaia nella media, si concentra principalmente nel capoluogo comunale, pur risiedendo anche in un discreto numero di altre località, in aggregati urbani minori e in case sparse; l’abitato, ubicato in posizione elevata, è esposto assai frequentemente a raffiche di vento. Le oscillazioni altimetriche del territorio comunale sono piuttosto accentuate: si passa, infatti, da una zona montuosa, coperta da boschi di latifoglie, a un’area pianeggiante, solcata da numerosi corsi d’acqua e occupata da seminativi, oliveti e ordinati filari di vite. Sullo sfondo azzurro dello stemma, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia un cervo d’oro su una verde pianura, accompagnato da una stella d’argento a sei raggi.

Storia

Si sviluppò in epoca alto-medievale intorno a uno dei tanti castelli fatti erigere dagli abati di Montecassino per difendere la popolazione locale dai saraceni –la zona, comunque, era stata in precedenza frequentata da sanniti e romani–. Spesso subì le devastazioni dei nemici dell’abbazia; nel 1130 e nel 1137, approfittando della guerra che opponeva gli abati a Ruggero II, cercò di conquistare l’autonomia, ma non vi riuscì; nel 1142, però, ottenne una “Carta delle libertà”, con la quale le vennero riconosciuti numerosi diritti. Provò ancora a svincolarsi dall’abbazia nel 1421, mentre questa era impegnata nella guerra tra gli Angioini e i Durazzeschi, ma il tentativo fallì nuovamente; rimase quindi sotto la giurisdizione cassinate fino al 1806, anno in cui entrò a far parte del Regno delle Due Sicilie. Più volte distrutta da terremoti (particolarmente disastrosi furono quelli degli anni 1231 e 1349), venne colpita da un’epidemia di peste nel 1576; in occasione dello scontro di Cassino del 1943-1944, subì notevolissimi danni e venne ricostruita secondo moderni criteri urbanistici. Il toponimo deriva dallo zoonimo “cervo”, animale un tempo molto diffuso nelle zone appenniniche e preappenniniche. Tra le testimonianze storico-architettoniche del comprensorio cervarese spicca la chiesa di Santa Maria de’ Piternis, costruita nel XIII secolo su una piccola cappella del IX secolo –quest’ultima, a sua volta, sorse nel luogo in cui la Vergine apparve a una pastorella, come è documentato anche negli archivi di Montecassino–. Si segnalano, inoltre, i ruderi di Trocchio, un insediamento che nel 1601 fu aggregato al comune: sono ancora visibili i resti del castello, di una chiesa e di una cisterna.

Economia

Le attività agricole, incentrate sulla produzione di cereali, uva –assai pregiata è la produzione enologica locale, che annovera vini famosi, quali la Malvasia, il Barletta e il Ciliegiuolo–, olive, ortaggi e frutta, occupano ormai una minima parte della comunità, la quale, pur continuando a sentire profondamente i legami con la tradizione, si dedica con impegno sempre crescente al potenziamento dell’apparato industriale, al momento comunque non ancora in grado di soddisfare la domanda interna di lavoro: tra i comparti presenti quelli metallurgico, automobilistico ed edile. Il commercio, invece, non appare particolarmente sviluppato mentre il comparto dei servizi annovera sportelli bancari. Il comune dispone di una stazione dei carabinieri, delle scuole dell’obbligo e di una biblioteca comunale; la centrale operativa di guardia medica di Cassino, un punto di vaccinazione e la farmacia provvedono all’assistenza sanitaria; l’apparato ricettivo nel suo complesso appare inadeguato, vista la totale mancanza di strutture per il soggiorno.

Relazioni

Costituisce un buon punto di partenza per escursioni sui monti della Meta e sulla catena delle Mainarde. Operatori economici e visitatori in genere sono richiamati dalle fiere del bestiame che si tengono il 25 gennaio, il primo luglio, il 31 ottobre e il 20 novembre. Tra le altre manifestazioni locali figurano la rappresentazione vivente della Via Crucis (Venerdì Santo), la suggestiva Infiorata del Corpus Domini, con la processione che transita su disegni di ispirazione religiosa ricoperti di fiori, un concorso enologico (luglio) e la degustazione della “fetta unta” (agosto). La festa dei Patroni Santo Stefano e Maria Santissima de’ Piternis si svolge l’8 settembre.

Località

Acqua Candida, Coletta, Collodio, Curtis, Foresta-Mazzarella, Foresta-Sidonio, Isola Tocca, Lepudro, Macerine, Marandola, Matrundola, Pantano, Pastinelle-Pacitti, Porchio-Tomassi, Pozzo-Margiotta, Prata-Conte, Risi, Rotarelle, Santa Lucia, Sprumaro-Pacitti, Valente

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cervaro rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.109
  • Lat 41° 28' 50,63'' 41.48073056
  • Long 13° 54' 14,61'' 13.90405833
  • CAP 03044
  • Prefisso 0776
  • Codice ISTAT 060026
  • Codice Catasto C545
  • Altitudine slm 250 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1527
  • Superficie 39.19 Km2
  • Densità 206,92 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:28
Contatti
News
Lunedì 20/05/2024 13:56
Daspo Willy per un 23enne di Cervaro  
Il Punto a Mezzogiorno
Domenica 19/05/2024 09:00
Domenica escursione nella Valle del Cervaro Miscano  
AvellinoToday
Mercoledì 08/05/2024 09:00
'Io non ci casco' il convegno domani a Cervaro  
LeggoCassino.it
Venerdì 03/05/2024 09:00
Cervaro, Furti a raffica. Pure a scuola  
ciociariaoggi.it
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Cervaro - Muore soffocato mentre è a pranzo  
Gente Comune
Martedì 30/04/2024 16:01
Tragedia in casa, muore soffocato dal cibo che stava mangiando  
FrosinoneToday
Domenica 21/04/2024 09:00
Cervaro, il 'massacro' del Monte Trocchio  
LeggoCassino.it
Sabato 20/04/2024 09:00
A Cervaro due grandi eventi il 30 aprile e il 1° maggio  
LeggoCassino.it
Mercoledì 10/04/2024 09:00
'Ogni goccia conta'. L'evento a Cervaro  
LeggoCassino.it
Domenica 31/03/2024 09:00
Furti anche di mattina. Tentato colpo poco dopo le 9.30  
ciociariaoggi.it
Giovedì 14/03/2024 08:00
Sara Curtis vola ai giochi olimpici di Parigi. Il tifo di Cervaro  
LeggoCassino.it
Martedì 12/03/2024 08:00
Cervaro, ladri in fuga dopo i furti: schianto e spari  
ilmessaggero.it
Sabato 09/03/2024 09:00
Cervaro: per l'area mercatale c'è il terzo progetto  
LeggoCassino.it
Martedì 05/03/2024 09:00
Rifiuti dappertutto  
RaiNews
Lunedì 26/02/2024 09:00
Due furti in pochi minuti: a Cervaro è nuovamente allarme  
LeggoCassino.it
Domenica 18/02/2024 09:00
Cervaro, addio ai campi di bocce realizzati solamente 5 anni fa  
LeggoCassino.it
Giovedì 28/12/2023 09:00
Cervaro, 30 anni … in coro! Un grande successo  
LeggoCassino.it
Sabato 23/12/2023 09:00
Auto contro ambulanza: scontro sulla Casilina a Cervaro  
ilmessaggero.it
Lunedì 20/11/2023 09:00
Alta velocità, approvato progetto nuova fermata Foggia Cervaro  
Agenzia ANSA
Domenica 05/11/2023 08:00
'A Cervaro non si riesce a firmare una proposta di legge nazionale'  
LeggoCassino.it
Lunedì 30/10/2023 08:00
Cervaro - Danneggiarono il monumento, denunciati 4 giovanissimi  
Teleuniverso
Domenica 15/10/2023 09:00
Cervaro, impianto di asfalto: l'opposizione torna ad intimare lo stop  
LeggoCassino.it
Venerdì 06/10/2023 09:00
Cervaro, grave incidente sulla Casilina: due feriti  
LeggoCassino.it
Mercoledì 13/09/2023 11:27
Foggia, condotta idrica rotta tra Borgo Incoronata e Borgo Cervaro  
FoggiaToday
Domenica 10/09/2023 09:00
Cervaro, ennesima nomina tecnica: l'opposizione vuole vederci chiaro  
LeggoCassino.it
Mercoledì 09/08/2023 09:00
Cervaro, "Magna, magna" - Eventi  
FrosinoneToday
Venerdì 28/07/2023 09:00
L'ultimo saluto di Cervaro a Enzo Spacagna  
LeggoCassino.it
Sabato 22/07/2023 09:00
Cervaro, "Pizz Fritt & Mortadella"  
FrosinoneToday