itala

Descrizione

Comune collinare, di origini medievali, con un’economia essenzialmente agricola. I cersosimesi presentano un indice di vecchiaia nella media e sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale, solo una piccolissima parte di essi risiede in poche case sparse. Il territorio, comprendente anche numerosissime case sparse, presenta un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche molto accentuate, che vanno dai 340 ai 1.030 metri sul livello del mare, e offre un panorama di indiscutibile fascino, con i suoi pascoli, i suoi vigneti e i pendii coperti di vegetazione boschiva. L’abitato, che fa registrare evidenti segni di espansione edilizia, mostra un andamento plano-altimetrico vario.

Storia

Sorta verso il X o XI secolo sul luogo di un antico insediamento greco, come testimoniato dal rinvenimento nella zona dei resti di una cinta muraria databile al IV secolo a.C., deriva il toponimo dal greco “Kyr-zosimo” o “Cir-zozimi”, in latino DOMINUS ZOZIMUS, abate di un monastero dei basiliani, costruito nelle vicinanze agli inizi dell’undicesimo secolo e attorno al quale venne sviluppandosi. Semplice casale nel Medioevo, registrò una certa crescita nel Cinquecento, grazie ai feudatari di Noia (l’attuale Noepoli) e alla loro politica di colonizzazione agricola. Dopo essere stata in possesso dei Sanseverino, nella seconda metà del XVI secolo passò ai Pignatelli d’Aragona, che vi favorirono un ulteriore sviluppo dell’agricoltura. Seguendo le vicende politiche e militari dei territori circostanti, partecipò agli avvenimenti nazionali e internazionali successivi all’annessione al Regno d’Italia. Del suo patrimonio storico-architettonico fanno parte: la chiesa parrocchiale; i resti della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli e il seicentesco palazzo Valicenti.

Economia

La principale fonte di reddito per gli abitanti continua a essere costituita dall’agricoltura nonostante il forte calo degli addetti a questo settore: si coltivano cereali, frumento, foraggi, ortaggi, ulivi e viti; è praticato pure l’allevamento di ovini e caprini e in minor misura quello di bovini. Le attività industriali, limitate ai comparti edile e del legno, sono pressoché irrilevanti e alquanto modesta è anche la presenza del terziario, che si compone della rete commerciale (di piccole dimensioni ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dei servizi forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole. Mancano servizi più qualificati, come quello bancario, e strutture sociali (quali asili nido o case di riposo), sportive e per il tempo libero degne di nota. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e c’è una biblioteca comunale per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive, che comprendono pure un’azienda agrituristica, offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Pur registrando un significativo movimento di turisti, grazie al suo inserimento negli itinerari dell’agriturismo lucano e nel Parco Nazionale del Pollino, che offre ai suoi visitatori la possibilità di ammirare una straordinaria varietà di ambienti e paesaggi di grande bellezza, è poco frequentata per lavoro, in quanto le sue attività produttive non riescono ad assorbire neppure tutta la manodopera locale, costretta a raggiungere giornalmente le aree più industrializzate. I suoi rapporti, molto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge anche per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, si intensificano ulteriormente in occasione di alcuni appuntamenti consueti; tra questi meritano di essere citate la fiera e la festa di San Vincenzo, che si svolgono il 10 e l’11 agosto. La festa della Patrona, Santa Maria di Costantinopoli, viene celebrata il 16 maggio con l’omonima fiera.

Località

Fondi europei 2021-2027

Comune di Cersosimo in phasing-out, appartenente, cioè, a quelle aree che, già comprese nell’Obiettivo 1 nel periodo di programmazione 2000-2006, nel nuovo ciclo di programmazione 2007-2013 sono beneficiarie di un sostegno transitorio accordato in quanto la loro uscita dalle aree economicamente depresse è avvenuta per l’effetto statistico dell’allargamento dell’UE a Paesi con PIL sensibilmente inferiore alla media comunitaria e non solo per progressi economici. Tale sostegno transitorio, che termina nel 2013, è accordato per rendere meno drastico il passaggio da un regime di sostegno a un altro riservato alle aree più prospere. Effetto statistico: Regioni con PIL pc inferiore al 75% della media UE – 15 ma superiore al 75% della media UE – 25.

INFO
  • Popolazione 656
  • Lat 40° 2' 42,96'' 40.04526667
  • Long 16° 20' 57,84'' 16.34940000
  • CAP 85030
  • Prefisso 0973
  • Codice ISTAT 076027
  • Codice Catasto C539
  • Altitudine slm 548 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1905
  • Superficie 24.65 Km2
  • Densità 26,61 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:22
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS.PROTEZIONE CIVILE ? SAN COSTANTINO ? GRUPPO LUCANOVIA CHICCA
ASSOCIAZIONE PANORAMAVIA S VINCENZO 88
ASSOCIAZIONE VINCENZO MARINELLIVIA S LORENZO
CENTRO STUDI NATURALISTICI ? NYCTALUS ONLUSVIA CASALE 45
FONDAZIONE BIAGINA IMPERATRICE BRESCIACONTRADA PIANI LABRAIDA SNC
ASSOCIAZIONE VINCENZO MARINELLIVIA S LORENZO
CENTRO STUDI NATURALISTICI ? NYCTALUS ONLUSVIA CASALE 45
FONDAZIONE BIAGINA IMPERATRICE BRESCIACONTRADA PIANI LABRAIDA SNC
LA LENTECONTRADA SAN NICOLA
News
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Elezioni Europee, la Germania al voto tra paure e sicurezze  
Sky Tg24
Giovedì 25/04/2024 09:00
Palio di Bomarzo, trionfa il rione Madonna del Piano | FOTO  
ViterboToday
Martedì 16/04/2024 09:00
Palio: le interviste alla pista di Mociano  
Gazzetta di Siena
Martedì 02/04/2024 09:00
Incendio nel Parco Nazionale del Pollino: ettari di vegetazione distrutti  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Lunedì 01/04/2024 09:00
Vasto incendio tra Cersosimo e San Paolo Albanese  
La Siritide
Lunedì 04/03/2024 09:00
Lento pede: cambiare lo sguardo sull'Italia estrema  
Secondo Welfare
Domenica 14/01/2024 09:00
Cersosimo: «Il futuro della regione? Un laboratorio di sviluppo sostenibile»  
Corriere della Calabria
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Chiuso l'ufficio postale di Cersosimo per manutenzione. Riaprirà il 17 gennaio  
Ufficio Stampa Basilicata
Martedì 05/12/2023 09:00
Palio di Asti: San Marzanotto sceglie il fantino per il 2024  
LaVoceDiAsti.it
Giovedì 30/11/2023 09:00
ABY BROKER OLTREPASSA IL MURO DEI 50 MILIONI DI EURO DI INCASSI  
TuttoIntermediari
Domenica 29/10/2023 08:00
Cersosimo piange Luca Camodeca  
RaiNews
Giovedì 26/10/2023 09:00
Il dramma di Cersosimo per Luca Camodeca, morto sul lavoro a 40 anni  
Quotidiano del Sud
Venerdì 20/10/2023 09:00
La Calabria estrema e immobile sospesa tra storture e risorse  
Corriere della Calabria
Lunedì 16/10/2023 09:00
Ieri il convegno ''Le radici bizantine di Cersosimo''  
La Siritide
Giovedì 12/10/2023 09:00
A Cersosimo l'evento ''Radici bizantine''  
La Siritide
Venerdì 15/09/2023 09:00
Angela Ferrara, la poetessa di Cersosimo  
RaiNews
Domenica 27/08/2023 09:00
ALESSANDRO CERSOSIMO RITORNA ALLA BIM BUM RENDE  
Reggio a Canestro
Lunedì 03/07/2023 09:00
Cersosimo, ex sindaco Vitarelli su smottamenti su Statale 481  
La Siritide
Martedì 20/06/2023 09:00
Cersosimo, comune lucano in provincia di Potenza - KissKiss.it  
Radio Kiss Kiss
Mercoledì 26/04/2023 09:00
Alessandro Cersosimo: “La vittoria a Bomarzo significa tanto per me”  
Gazzetta di Siena
Martedì 25/04/2023 09:00
Alessandro Cersosimo (rione Borgo) vince il Palio di Bomarzo  
LegnanoNews.com
Giovedì 10/11/2022 09:00
L'ARCHITETTO DOMENICO DRAGONETTI CI INVITA A VISITARE CERSOSIMO  
Cronache TV
Lunedì 07/11/2022 09:00
Padre Teckle è il nuovo parroco di Cersosimo  
ivl24
Martedì 25/10/2022 09:00
Rome Art Week: al via "Amoroma", solo show di Antonio Cersosimo  
Italia Informa
Venerdì 19/08/2022 09:00
Cassano. "Jé ppu mont" (di Pasquale Cersosimo)  
Iacchite
Domenica 24/07/2022 09:00
Tenente Colonnello Pasquale Cersosimo, Missione di Pace  
rtl.it
Domenica 15/05/2022 09:00
Cersosimo in festa per la Madonna di Costantinopoli  
La Siritide
Mercoledì 27/04/2022 09:00
San Bernardino alla Provaccia monta Alessandro Cersosimo  
Sempione News
Lunedì 11/10/2021 09:00
Palio di Abbiategrasso: si impone Cersosimo per la Contrada San Rocco  
La Nuova Provincia - Asti
Martedì 28/09/2021 09:00
A Seregno i funerali di Francesca Cersosimo, anima del comitato genitori del comprensivo Moro  
Il Cittadino di Monza e Brianza
Martedì 18/05/2021 09:00
La casa a 1 euro | Domenico Cersosimo, Vito Teti  
doppiozero
Mercoledì 21/04/2021 09:00
LA SCUDERIA SAMPIERI: ALESSANDRO CERSOSIMO E GIANLUCA DI LEO  
Brontolo dice la sua
Mercoledì 28/10/2020 08:00
Cersosimo. Una sindaca di fede evangelica battista  
Riforma.it
Martedì 22/09/2020 09:00
Domenica Paglia è la neo sindaca di Cersosimo  
La Siritide
Lunedì 13/07/2020 09:00
Statuto di Corigliano Rossano, Promenzio chiede «le dimissioni di Cersosimo»  
Corriere della Calabria
Venerdì 01/05/2020 09:00
Cersosimo, riscontrata una positività al Covid 19  
La Siritide
Sabato 07/03/2020 09:00
Angela, la scrittrice dei bambini  
il manifesto
Venerdì 28/02/2020 09:00
Ars poetica, a Cersosimo spettacolo sui poeti nati a Senise  
Basilicata24
Lunedì 25/11/2019 09:00
Cersosimo: una margherita per Angela, contro la violenza  
La Siritide
Venerdì 26/07/2019 09:00
Cersosimo commemora il documentarista Luigi Di Gianni  
Sassilive.it
Giovedì 20/12/2018 09:00
CHI E' FRANCESCA LA COMPAGNA DI CERSOSIMO? BRONTOLO CI FA DUE CHIACCHIERE  
Brontolo dice la sua
Sabato 22/09/2018 09:00
CERSOSIMO: I FUNERALI DI ANGELA FERRARA  
Cronache TV
Giovedì 20/09/2018 09:00
Tragedia di Cersosimo. L’ultimo commosso saluto ad Angela  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Domenica 16/09/2018 09:00
Angela, la poetessa uccisa dal marito che voleva lasciare  
la Repubblica
Mercoledì 27/12/2017 09:00
Cersosimo, quell'area archeologica dimenticata  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 12/04/2017 09:00
Presentato il libro di Chiara Calabrese dedicato a Cersosimo  
La Siritide
Martedì 08/10/2013 09:00
Alessandro Rosso Group sceglie Marco Cersosimo come CFO  
ADC Group