itala

Descrizione

Comune collinare, di probabili origini medievali, in cui accanto alle tradizionali attività agricole si collocano una vivace industria e il turismo. I cerrionesi, con un indice di vecchiaia nella media, vivono oltre che nel capoluogo comunale, anche nelle località di Vergnasco, con il maggior numero di residenti, e Magnonevolo; il resto della popolazione si distribuisce in nuclei urbani minori nonché in case sparse. L’abitato, sovrastato dall’imponente castello medievale e incastonato alla confluenza del torrente Olobbia col torrente Elvo, sorge alle estreme propaggini dell’altopiano della Bessa. Il territorio ha un profilo geometrico vario, con variazioni altimetriche non molto accentuate; lunghi filari di viti alternati a variopinte serie di alberi da frutto ricoprono le colline situate nella parte occidentale del comprensorio; esse lasciano il posto, sul versante opposto, a pianeggianti estensioni di seminativi delimitati dal suggestivo paesaggio della Bessa; qui, nel manto di ciottoli torrentizi che riveste questo particolarissimo altopiano, spiccano alti cumuli di sassi intervallati da profondi solchi, sotto cui scorrono profonde gallerie. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, sono raffigurate, su sfondo argenteo, due spade poste in croce di Sant’Andrea e attraversate da un leone rosso munito di corona d’oro.

Storia

Il toponimo, attestato nel 1040 come “Ceredonio”, “Cerridonio” e “Cerriono” per dileguo dell’occlusiva dentale, farebbe ipotizzare una derivazione da CERRUS, ossia un ‘cerro, una sorta di quercia’, nel significato globale di ‘fortezza del cerro’. Le sue origini risalgono al Medioevo, epoca in cui faceva parte dei possedimenti di Guiberto, conte di Pombia (XI secolo). Passata in seguito agli Avogadro, divenne il centro del loro vasto consortile e venne munita di un poderoso castello. Investiti nuovamente dai Savoia del possesso del feudo (1404), gli Avogadro ne mantennero la giurisdizione fino al XVII-XVIII secolo; in questo periodo, infatti, venne suddivisa tra diversi signori locali, tra cui il conte di Zubiena Carlo Luigi di Gattinara e Francesco Teodoro Caron, che nel 1771 si fregiò del titolo di conte. Durante la seconda guerra mondiale venne bombardata dall’aviazione nazista. Il castello medievale, semidistrutto durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale, fu edificato dagli Avogadro a scopo di difesa (XIII secolo) e trasformato successivamente in residenza signorile; esso conserva attualmente la torre a pianta esagonale e parte delle mura esterne. La parrocchiale di San Giovanni Battista, edificata in stile gotico, ma rifatta in epoca barocca, conserva ancora l’abside medievale e archetti esterni di stile gotico; all’interno, sotto le tre navate ad archi acuti, si possono ammirare il Battista di Pietro Solari (XVIII secolo), una Via Crucis di Serpentiero e pregiati arredi sacri. Interessanti, dal punto di vista dell’architettura religiosa, sono anche l’oratorio di San Rocco e San Grato (XII secolo), l’oratorio di San Giovanni Battista nel Cantone (XVII secolo) e la bella chiesa dell’Assunta, di epoca rinascimentale.

Economia

È sede di Pro Loco. Ancora legata alle proprie tradizioni, la comunità cerrionese si dedica in discreta percentuale al settore primario presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, uva e altra frutta e l’allevamento di bovini, suini, equini e avicoli. Lo affianca un settore secondario che ha conosciuto una grossa crescita e che include industrie volte alla produzione di prodotti tessili, di materiali in ceramica, di macchinari e confezioni. Il terziario si compone di una sufficiente rete distributiva oltre che dell’insieme di servizi, che comprendono quello bancario. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Possiede le sole scuole dell’obbligo ma ha nella biblioteca comunale un importante punto di riferimento per la vita culturale dei giovani; l’apparato ricettivo include sia le strutture per la ristorazione, sia quelle per il soggiorno, mentre l’assistenza sanitaria è garantita solo dalla farmacia locale. Per gli sportivi sono a disposizione l’aeroclub e vari maneggi.

Relazioni

Costituisce una meta molto frequentata dagli amanti dell’ambiente, attratti oltre che dalle bellezze naturali e dalla vicinanza della Riserva Naturale Speciale La Bessa, anche dalla tranquillità della zona. Consente, inoltre, agli appassionati di escursionismo, di percorrere una fitta rete di facili sentieri e stradine sterrate, molte delle quali accessibili in mountain-bike o a cavallo. Tra le manifestazioni a carattere religioso si segnala la fiera di San Giorgio, il 22 aprile. Il venerdì si svolge il mercato settimanale. Il Patrono, San Giovanni Battista, si festeggia il 24 giugno.

Località

Cascina Brocchi, Cascina Cortazza, Cascina Galanta, Cascina Vignassa, Cascinali Zanga, Magnonevolo, San Benedetto, Vergnasco

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cerrione rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.913
  • Lat 45° 28' 4,67'' 45.46796389
  • Long 8° 4' 8,93'' 8.06914722
  • CAP 13882
  • Prefisso 015
  • Codice ISTAT 096018
  • Codice Catasto C532
  • Altitudine slm 250 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2629
  • Superficie 27.92 Km2
  • Densità 104,33 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:42
  • Tramonto 20:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE SEMI DI BONTA' ? CARLA CECILIA ONLUSVIA ADUA 59
COOPERATIVA SOCIALE SOCIALNIS A R.L.VIA EUROPA 2
ASSOCIAZIONE SEMI DI BONTA' ? CARLA CECILIA ONLUSVIA ADUA 59
COOPERATIVA SOCIALE SOCIALNIS A R.L.VIA EUROPA 2
PROTEZIONE CIVILE LA BESSAVIA MATTEOTTI N 40
News
Mercoledì 12/06/2024 14:00
Comuni: conferme e nuovi eletti  
Provincia di Biella
Domenica 26/05/2024 13:35
Cerrione, investe un capriolo cofano dell'auto distrutto  
newsbiella.it
Venerdì 24/05/2024 19:35
Viabilità, lavori in corso sulle provinciali del basso Biellese  
newsbiella.it
Venerdì 24/05/2024 07:40
Gita a Genova per 50 residenti di Cerrione  
newsbiella.it
Mercoledì 22/05/2024 19:00
Cerrione, cade pianta sulla strada per il maltempo  
newsbiella.it
Sabato 27/04/2024 09:00
Auto finisce fuori strada a Cerrione  
La Provincia di Biella
Venerdì 26/04/2024 09:00
Auto ribaltata tra Cerrione e Zubiena  
ilbiellese.it
Giovedì 25/04/2024 08:00
“Acquarelli nel golf”: sport e arte si incontrano a Cerrione  
newsbiella.it
Giovedì 18/04/2024 09:00
Puccinelli: le opere in mostra al centro culturale Avogadro  
ilbiellese.it
Martedì 16/04/2024 09:00
Cerrione, l'addio a Pietro Givonetti - Attualità  
ilbiellese.it
Martedì 09/04/2024 09:00
Incidente tra i comuni di Cerrione e Zimone, coinvolte due auto  
newsbiella.it
Domenica 17/03/2024 08:00
ponte sull'Olobbia, in pericolo per le recenti piogge  
La Provincia di Biella
Lunedì 04/03/2024 09:00
Cerrione, lo scrittore Saudino incontra gli studenti  
ilbiellese.it
Venerdì 01/03/2024 09:00
A Cerrione e a Ronco due incidenti senza gravi conseguenze  
newsbiella.it
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Cerrione, ancora chiusa la rampa sulla provinciale vercellese  
newsbiella.it
Domenica 18/02/2024 09:00
Verrone, nuova linea elettrica sulla provinciale per Cerrione  
newsbiella.it
Giovedì 15/02/2024 09:00
Cerrione, si rinnova la farmacia - Attualità  
ilbiellese.it
Sabato 10/02/2024 09:00
Demarta Virginio: dai busti alla tecnologia  
Prima Biella
Mercoledì 07/02/2024 09:00
A Cerrione arriva Film in Teatro  
newsbiella.it
Giovedì 25/01/2024 09:00
Scontro tra un suv e un pulmino di scolari nel biellese  
RaiNews
Lunedì 22/01/2024 09:00
Cerrione, l'ultimo saluto a Roberto Zia  
ilbiellese.it
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Cerrione, la festa di Sant'Antonio Abate  
ilbiellese.it
Giovedì 11/01/2024 09:00
Oggi pomeriggio l'ultimo saluto a Salvatore Azzarello  
La Provincia di Biella
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Cerrione, approvato il bilancio di previsione 2024/26  
newsbiella.it
Lunedì 01/01/2024 09:00
Biella, cacciatore milanese muore nei boschi di Cerrione  
La Stampa
Domenica 31/12/2023 09:00
Cerrione: malore fatale per un 55enne mentre passeggia in strada  
newsbiella.it
Domenica 24/12/2023 09:00
Babbo Natale e Befana in visita alle scuole di Cerrione  
newsbiella.it
Lunedì 20/11/2023 09:00
Cerrione, 20 giovani in gita culturale a Bologna  
newsbiella.it
Mercoledì 08/11/2023 09:00
Cerrione, il sindaco impegnato contro il cibo sintetico  
newsbiella.it
Giovedì 02/11/2023 08:00
Sei asini a spasso di notte per Cerrione  
La Provincia di Biella
Venerdì 27/10/2023 09:00
Incidente a Cerrione. Sul posto 118 in soccorso di due persone  
newsbiella.it
Venerdì 13/10/2023 09:00
BayWa re: inaugurato il parco solare di Cerrione (Biella)  
EnergMagazine
Domenica 01/10/2023 09:00
Cerrione, inaugurato il primo parco solare italiano di BayWa r.e.  
La Provincia di Biella
Lunedì 25/09/2023 09:00
Cerrione, bella gita per gli anziani a Bergamo FOTO  
newsbiella.it
Sabato 23/09/2023 09:00
Morta l'imprenditrice Silvana Bonaldo Loro  
Prima Biella
Martedì 19/09/2023 09:00
Estorsione: arrestato un 50enne di Cerrione  
La Provincia di Biella
Venerdì 01/09/2023 09:00
BayWa re: conclusi i lavori per il parco solare di Cerrione  
EnergMagazine
Giovedì 03/08/2023 09:00
Cerrione, si rinnova l'amicizia con Pielenhofen  
ilbiellese.it
Lunedì 31/07/2023 09:00
Intervento di riqualificazione edilizia in via Cerrione 4  
Comune di Biella
Giovedì 27/07/2023 09:00
La scalata verso la libertà di Lauro Badà  
Prima Biella
Martedì 18/07/2023 09:00
Cerrione in festa per la Madonna del Carmine a Magnonevolo  
newsbiella.it
Lunedì 27/03/2023 09:00
BayWa r.e, il primo parco solare italiano a Cerrione (Biella)  
EnergMagazine