itala

Descrizione

Centro collinare, risalente ad epoca longobarda, la cui economia, ha subìto di recente un notevole sviluppo industriale, pur mantenendo intatta una tradizionale e proficua vocazione agricola. La comunità dei cernuschesi presenta un indice di vecchiaia che rientra nella media ed è distribuita quasi esclusivamente nel capoluogo comunale, pur abitando, in minima parte, anche nelle località di Osnago e Fontanelle. Il territorio comunale presenta variazioni altimetriche insignificanti, con una altitudine massima che non raggiunge i 300 metri ed una minima che scende al di sotto dei 250 metri sul livello del mare. L'abitato, che risente delle caratteristiche orografiche dell'area territoriale, mostra chiari segni di espansione edilizia. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia, su sfondo d'argento, una torre rossa, intorno alla quale si trova una vite verde.

Storia

Dal 1966 ha raggiunto l'autonomia amministrativa, dopo essere stata unita al comune di Montevecchia nel 1928. L'origine del nome è piuttosto antica. Il termine "Lombardorum" sembrerebbe far risalire l'origine all'epoca longobarda. Prima del Mille, fu sotto il dominio del comitato della Martesana. Dalla presenza della sola torre di un castello, che si erge nella proprietà Lurani Cernuschi lungo la strada per Montevecchia, si capisce che il territorio subì episodi bellici in epoca comunale. Probabilmente, la guerra si ebbe verso la metà del 1200, tra i milanesi e un certo Enrico da Cernusco, il quale aveva conquistato tutti i possedimenti della Martesana e fu sconfitto dalle truppe milanesi e costretto all'esilio. I feudatari più antichi del posto furono i Cernuschi, il cui nome deriva proprio da questo luogo. Nel XVI secolo il feudo passò al ducato di Milano e nel XVII secolo il territorio comunale divenne possedimento prima della famiglia dei Panigarola, poi di quella dei Brivio. Intorno alla metà del XVII secolo il borgo, come del resto gli altri centri vicini, subì il flagello della peste. L'originaria chiesa parrocchiale è stata distrutta nel XIX secolo e sostituita con un nuovo edificio che meglio rispondeva alle esigenze della popolazione. Importante, sotto il profilo architettonico, è la torre in pietra: di essa restano due lati a spigolo, affiancati a due costruzioni più basse della stessa fattura, dove si trova una loggia del periodo rinascimentale formata da lunghe colonnine in pietra.

Economia

Nel comune non sono presenti che gli uffici indispensabili al normale funzionamento dei servizi postali e municipali e l'assenza di una stazione dei carabinieri sul posto, all'occorrenza, investe il sindaco delle funzioni di autorità di pubblica sicurezza. La più importante fonte di reddito è costituita dall'industria, che è molto sviluppata soprattutto nel comparto tessile e in quello metallurgico. Molto sviluppati risultano essere anche i comparti dell'industria manifatturiera per la produzione di abbigliamento e di articoli in pelle, quello per la costruzione di accessori per autoveicoli, quello meccanico e quello edile. L'agricoltura, favorita peraltro dalla ubertosità del terreno, è anch'essa ben sviluppata: si basa sulla coltivazione di cereali, di frumento e di foraggi ma anche l'orticoltura è presente in misura assai cospicua. Il settore zootecnico assume un ruolo rilevante nell'economia locale soprattutto con l'allevamento di bovini, ovini e suini. Il terziario si compone, oltre che della normale rete distributiva, tendente a soddisfare appieno le esigenze della comunità, anche dei servizi, tra i quali sono presenti quelli per l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. La cultura ha ampie possibilità di diffusione grazie alla presenza della scuola dell'obbligo ma l'assenza della biblioteca non permette l'approfondimento culturale. Le strutture ricettive non offrono la possibilità di soggiorno pur assicurando la ristorazione. È presente la farmacia.

Relazioni

Grazie soprattutto alla presenza di un polo industriale abbastanza sviluppato, è divenuta un punto di riferimento per il lavoro e una meta verso cui il pendolarismo della manodopera affluisce in misura rilevante. La presenza della locale stazione ferroviaria agevola peraltro gli spostamenti da e per i centri vicini. Altro motivo degno di interesse (turistico, questa volta) è la presenza del vicino parco fluviale della Valle dell'Adda, dove è possibile, per gli amanti della natura, dilettarsi nel "bird watching". Il Santo Patrono, Giovanni Battista, viene festeggiato il 24 giugno.

Località

Fontanella, Osnago, Paravino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cernusco Lombardone rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.876
  • Lat 45° 41' 33,68'' 45.69268889
  • Long 9° 24' 3,56'' 9.40098889
  • CAP 23870
  • Prefisso 039
  • Codice ISTAT 097020
  • Codice Catasto C521
  • Altitudine slm 267 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2449
  • Superficie 3.78 Km2
  • Densità 1.025,40 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DI SILVANA ODVVIA VITTORIO EMANUELE II 2
ASILO INFANTILE G ANCARANIV MONZA 28
ASSOCIAZIONE GENITORI E AMICI PORTATORI DI HANDICAPSVIA SAN MARCO 2/N
VO.CE ? VOLONTARI CERNUSCHESIPIAZZA ENRICO DA CERNUSCO 1
News
Lunedì 10/06/2024 07:26
Cernusco: il PD 1° partito crolla la Lega dal 36 al 9%  
Merateonline
Venerdì 07/06/2024 13:53
Colpo fallito al secondo piano di una palazzina  
Dentro&Fuori
Venerdì 07/06/2024 13:05
Cernusco Lombardone riqualifica il centro sportivo comunale  
ResegoneOnline
Mercoledì 05/06/2024 09:30
Cernusco: estate in Comune ma senza la banda musicale  
Merateonline
Martedì 04/06/2024 10:42
Torna 'Fotografi a Cernusco'  
Dentro&Fuori
Lunedì 03/06/2024 17:21
Cernusco: una giornata di sport e aggregazione  
Merateonline
Domenica 02/06/2024 18:54
Riconoscimento per i 35 anni di Maxi Sport  
Dentro&Fuori
Domenica 02/06/2024 15:07
Fervono le attività dell’Impresa sociale Cascina Andegardo  
Prima Lecco
Venerdì 31/05/2024 08:10
Festa d'estate a Cascina Andegardo  
Prima Merate
Lunedì 13/05/2024 09:00
Auguri della mamma in musica  
Dentro&Fuori
Sabato 11/05/2024 09:00
Anziana investita nel cuore di Cernusco: allarme rosso  
LeccoToday
Venerdì 10/05/2024 09:00
Progetto di "Piazza L’Idea" per giovani e adolescenti  
Dentro&Fuori
Giovedì 09/05/2024 09:00
Santoro: «Lavoro sinfonico di più parti  
Dentro&Fuori
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Cernusco: alla Guardia di Finanza la cittadinanza onoraria  
Merateonline
Domenica 05/05/2024 09:00
Le sculture Raku nella chiesetta di Santa Caterina  
Dentro&Fuori
Sabato 04/05/2024 09:00
Al via i lavori sul ponte della ferrovia a Cernusco  
Prima Merate
Giovedì 02/05/2024 09:00
Cernusco: ponte ferrovia l'8 la consegna dei lavori  
Merateonline
Lunedì 29/04/2024 09:00
A vincere la coppia Carmen e Marina  
Dentro&Fuori
Martedì 23/04/2024 09:00
Cernusco: con Punto Rosso due eventi antifascisti il 25  
Merateonline
Domenica 21/04/2024 09:00
Cernusco festeggia la Liberazione con una mostra  
Prima Merate
Lunedì 15/04/2024 09:00
Programma della festa per il nuovo parroco  
Dentro&Fuori
Giovedì 11/04/2024 09:00
Technoprobe premiata come azienda felice  
Prima Merate
Domenica 07/04/2024 09:00
“Le bellezze escono dal cuore, c’è un’arte pura”  
Dentro&Fuori
Venerdì 05/04/2024 09:00
Cernusco: incidente tra una moto e un'auto. 3 coinvolti  
Merateonline
Giovedì 04/04/2024 09:00
Telecamere a Ello, Olgiate Molgora e Cernusco Lombardone  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Cernusco: fissata la data dei funerali di Vanessa Fusetti  
Merateonline
Lunedì 01/04/2024 09:00
L'addio a Giovanni Perri, i ricordi di chi lo ha conosciuto  
Prima Merate
Venerdì 29/03/2024 08:00
Ecco i numeri estratti  
Dentro&Fuori
Lunedì 25/03/2024 08:00
Cernusco: alla scoperta del Big Bang con il dr Ghisellini  
Merateonline
Domenica 17/03/2024 08:00
Cernusco: la cerimonia per il 27° raduno ANFI  
Merateonline
Domenica 10/03/2024 09:00
Serata Lilla per sensibilizzare sui disturbi alimentari  
Prima Merate
Venerdì 08/03/2024 09:00
Sciopero Enel, chiuse le sedi di Cernusco Lombardone e Lecco  
Prima Merate
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Ordina la torta "CZP" entro il 14 marzo  
Dentro&Fuori
Venerdì 16/02/2024 09:00
Truffata da un falso tecnico, vittima una 80enne  
Prima Merate
Martedì 13/02/2024 09:00
Morte di Carlo Fumagalli, un anno all'autista di 82 anni  
La Provincia Unica TV
Lunedì 12/02/2024 09:00
Magia con le bolle e i protagonisti di Frozen per il carnevale  
Dentro&Fuori
Venerdì 09/02/2024 09:00
Entro il 20 marzo le iscrizioni per la gita  
Dentro&Fuori
Martedì 06/02/2024 09:00
Tutti in maschera, Carnival Party domenica in paese  
Prima Merate
Martedì 30/01/2024 09:00
Lavori sulla rete idrica mercoledì 31 gennaio dalle 10 alle 17  
Dentro&Fuori
Domenica 28/01/2024 09:00
«Grazie di cuore per la vostra accoglienza!»  
Dentro&Fuori
Domenica 24/12/2023 09:00
UN AUGURIO A UNIRE GLI INTENTI  
Dentro&Fuori
Lunedì 18/12/2023 09:00
Cernusco Lombardone, via a valorizzazione servizi abitativi pubblici  
Lombardia Notizie Online
Mercoledì 29/11/2023 09:00
L'architetto che a 80 anni si scopre scrittore  
Prima Merate
Domenica 19/11/2023 09:00
Cernusco Lombardone, l'associazione Agaph vince il premio Pamela  
Prima Merate
Venerdì 17/11/2023 09:00
Cernusco: in centro aprirà la "casa" per anziani e disabili  
Merateonline
Lunedì 13/11/2023 09:00
Technoprobe si allea con Teradyne per sbarcare al Nasdaq  
IL GIORNO
Lunedì 23/10/2023 09:00
La biblioteca di Cernusco intitolata a Luigi Rusca  
Prima Merate
Sabato 21/10/2023 09:00
Scontro fra due auto, brutto incidente a Cernusco Lombardone  
Lecconotizie