itala

Descrizione

Comune collinare, di origini molto antiche, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato l’industria. I ceresolesi, con un indice di vecchiaia nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra numerosissime case sparse e aggregati urbani minori. Il territorio presenta un profilo geometrico leggermente ondulato, con differenze di altitudine appena accennate: si raggiungono i 354 metri di quota. L’abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, mostra segni di espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è pianeggiante.

Storia

Il toponimo, che in un documento della fine del XII secolo compare nella forma “Ceresoleis”, in seguito è attestato come “Cerexolie”; può essere ricondotto a un aggettivo derivato dal latino CERESIOLA, diminutivo di CERESIA, CERESEA, ‘ciliegia’, riferito forse alla presenza nella zona di un antico bosco di ciliegi selvatici, che producevano frutti più piccoli del normale. Qualche studioso ritiene che il nome indichi ‘un luogo in cui crescono piccole piante di ciliegio’. La specificazione “Alba”, riferita chiaramente alla vicina cittadina, serve a distinguere la località da Ceresole Reale, in provincia di Torino. Le prime attestazioni sicure che testimoniano la presenza umana sul territorio sono riconducibili all’epoca preistorica. Nei documenti compare, invece, nel 1041, quando viene confermata dall’imperatore alla chiesa di Asti, dalla quale prendono investitura i de Anterisio e i de Montaldo. Nel 1374 Asti vende il feudo ai Roero ma, con le guerre del XVI secolo, il territorio diventa campo di battaglia di francesi e imperiali che si affrontano per l’egemonia in Europa. L’elemento di maggior pregio del patrimonio storico-architettonico è rappresentato dalla chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, in stile barocco, con a fianco una massiccia torre campanaria del XVI secolo. Degni di nota sono anche: la chiesa della Madonna del Buontempo, ricostruita nel 1490, la chiesa dei disciplinanti di San Bernardino, eretta a inizio Settecento, la chiesa della Madonna dei Prati e il santuario della Madonna della Rosa.

Economia

È sede di Pro Loco. Nell’economia locale l’agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del territorio, conserva un ruolo importante: si producono cereali, frumento, ortaggi, foraggi e fragole, che, grazie alle favorevoli condizioni micro-climatiche, hanno dato vita, insieme all’allevamento di tinche, a un comparto agroalimentare importante; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l’allevamento di bovini, suini e avicoli. Buone possibilità di occupazione sono fornite dall’industria, costituita da aziende operanti nei comparti alimentare, edile, meccanico, metallurgico, della lavorazione del legno, della gomma e della plastica; non mancano fabbriche di mobili e macchine per l’agricoltura, oltre che di parti e accessori per autoveicoli. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi che, accanto a quello bancario, comprendono attività assicurative. Non si registrano strutture sociali degne di nota. Le scuole del posto assicurano l’istruzione obbligatoria; si può usufruire della biblioteca civica per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e, in minor misura, di soggiorno. A livello sanitario sul posto è assicurato il servizio farmaceutico. Non manca un campo da tennis per lo sport e il tempo libero.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i semplici ma genuini prodotti del luogo, godere delle bellezze dell’ambiente naturale ed effettuare piacevoli passeggiate nei dintorni. Intrattiene rapporti non molto intensi con i comuni vicini: la popolazione vi si rivolge, oltre che per l’istruzione secondaria di secondo grado, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche e i servizi non disponibili sul posto. A parte il mercato settimanale, che si svolge sia il lunedì che il mercoledì, non si segnalano manifestazioni culturali o ricreative di un certo rilievo, che potrebbero allietare la comunità e richiamare visitatori. La festa del Patrono, San Giovanni Battista, viene celebrata il 24 giugno.

Località

Borretti, Cabasse, Cantarelli, Cantarelli dei Boschi, Cappelli, Carandi, Cristini, Donati, Maghini, Palermo, Rava

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ceresole Alba rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.090
  • Lat 44° 47' 57,10'' 44.79919444
  • Long 7° 49' 11,38'' 7.81982778
  • CAP 12040
  • Prefisso 0172
  • Codice ISTAT 004062
  • Codice Catasto C504
  • Altitudine slm 301 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2628
  • Superficie 37.05 Km2
  • Densità 56,41 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:49
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INFANTILE ARTUFFIVIA ARTUFFI 1
ASS.ITAL.PERSONE DOWN,SEZ.DI SALUZZO,SAVIGLIANO,FOSSANO ONLUSVIA CUSSINO 11
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE CORNELIANO D'ALBAPIAZZA COTTOLENGO 49
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA MADONNINAVIA PEROTTI 4
ASSOCIAZIONE GENITORI GENOLA IN CORTILEVIA CUSSINO 15
ASSOCIAZIONE IDEA ONLUSVIA CERETTA 46
ASSOCIAZIONE MESSAGGIOVIA XXV APRILE 6
ASSOCIAZIONE SACRA FAMIGLIA O.N.L.U.S.VIA BELTRUTTO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI MOROZZOVIA BONGIOANNI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOLIDALI PER CERVEREVIA QUATTRO NOVEMBRE 1
BIBIELLE FOUNDATIONVIA CUNEO 35
BIOMA SOC.COOP.AGR.SOCIALEVIA CIRCONVALLAZIONE 17
CASA DI RIPOSO CASA SERENA ONLUSVIA UMBERTO I 36
CASA DI RIPOSO MARIA ASSUNTA DI CASTELLERO ? ONLUSVIA TORINO 21
CENTRO CULTURALE SAN BERNARDINOPIAZZA MARCONI 9
CIRCOLO CINEMA VEKKIOCORSO RIDDONE 3
FATE GLI GNOMI ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA UMBERTO 2
FONDAZIONE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ALBA, LANGHE E ROERO O.N.L.U.S.VIA TORINO 26
ASSOCIAZIONE SACRA FAMIGLIA O.N.L.U.S.VIA BELTRUTTO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI MOROZZOVIA BONGIOANNI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOLIDALI PER CERVEREVIA QUATTRO NOVEMBRE 1
BIBIELLE FOUNDATIONVIA CUNEO 35
BIOMA SOC.COOP.AGR.SOCIALEVIA CIRCONVALLAZIONE 17
CASA DI RIPOSO CASA SERENA ONLUSVIA UMBERTO I 36
CASA DI RIPOSO MARIA ASSUNTA DI CASTELLERO ? ONLUSVIA TORINO 21
CENTRO CULTURALE SAN BERNARDINOPIAZZA MARCONI 9
CIRCOLO CINEMA VEKKIOCORSO RIDDONE 3
FATE GLI GNOMI ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA UMBERTO 2
FONDAZIONE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ALBA, LANGHE E ROERO O.N.L.U.S.VIA TORINO 26
HAPPY DOGVIA SS TRINITA 25 D
IL GIRASOLE SOC.COOP. A R.L. ? ONLUSPIAZZA SCUOLE 14
LA COLLINA DEGLI ELFIVIA CRAVIANO N 45
LA FINESTRA SOC.COOP.SOCIALE ONLUSVIA CUSSINO 11
MANI AMICHE ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 2
OSSERVATORIO METEOROLOGICO AGRICOLTURA ROERO O.N.L.U.S. (O.M.A. ROERO O.N.L.U.S.)VIA G MARCONI 7
SANTUARIO MADONNA DEL POPOLO S.M.D.P.VIA MADONNA DEL POPOLO 50
SCUOLA MATERNA BIMAVIA COLONNELLO ANSALDI NR 1
SCUOLA MATERNA G.B.REYENRIVIA SAN CIRIACO 13
SMILE FOR YOUVIA MONTANERA N 4/1
TORINO F.D. (FOR DISABLE) ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ONLUSVIA ROMA, 5
News
Venerdì 31/05/2024 18:32
Rabaste! Per scoprire le peschiere e le Tinche di Ceresole d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 30/05/2024 00:25
Domenica 12 giugno Arpino Web Tv speciale Terre Rosse a Ceresole d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 28/05/2024 03:20
A Ceresole d’Alba tre giorni di Fiera delle Terre Rosse 2024  
Il carmagnolese
Domenica 26/05/2024 02:40
Visite guidate agli affreschi della Madonna del Buontempo di Ceresole  
Il carmagnolese
Domenica 19/05/2024 02:30
Ceresole d’Alba pianta un faggio in ricordo di Costanzo Pertile  
Il carmagnolese
Sabato 18/05/2024 21:13
A Ceresole d'Alba un albero per ricordare una persona cara  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 18/05/2024 15:00
Ceresole: Un faggio rosso in memoria di Costanzo Pertile all'area verde di via S.Antonio  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 17/05/2024 20:08
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Ceresole Alba « 3B Meteo  
3bmeteo
Mercoledì 15/05/2024 15:11
Fiera delle Terre Rosse a Ceresole d'Alba  
mentelocale.it
Domenica 12/05/2024 22:02
Ceresole d'Alba: Tassa sui rifiuti si annuncia leggero calo  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 08/05/2024 09:00
“A spasso nella storia”, due serate a tema storico a Ceresole d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 03/05/2024 19:32
Alla Fiera delle Terre Rosse arrivano i Lego® con ALTERLEGOCuneo  
LaVoceDiAlba.it
Martedì 30/04/2024 02:55
A Ceresole d'Alba ex funzionario fa causa al comune  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 26/04/2024 09:00
L’asilo Artuffi di Ceresole d’Alba diventa ufficialmente statale  
Il carmagnolese
Martedì 23/04/2024 09:00
Finisce un'era in Amministrazione a Ceresole d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 22/04/2024 10:31
Ceresole: mercoledì ripare lo sportello postale  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 21/04/2024 09:00
Luis Cabases si candida a sindaco di Ceresole d’Alba  
Il carmagnolese
Venerdì 19/04/2024 12:30
Il candidato sindaco a Ceresole d’Alba è Luis Cabasés  
TargatoCn.it
Mercoledì 17/04/2024 09:00
“Marcia e beiv”, camminata enogastronomica a Ceresole d’Alba  
Il carmagnolese
Martedì 16/04/2024 09:00
Ceresole d'Alba aderisce a Spazzamondo 2024  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 15/04/2024 09:00
La copertina di Gazzetta d'Alba in edicola martedì 16 aprile  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 30/03/2024 08:00
Le notizie principali del numero in edicola sabato 30 marzo  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 08/03/2024 09:00
8 marzo: Due giorni all'insegna di Frida al MIDA di Ceresole d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 07/03/2024 15:31
L'arte al femminile: omaggi speciali al Mida e nel centro del paese  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Scontro tra due auto a Ceresole d'Alba, una persona ferita  
TargatoCn.it
Sabato 24/02/2024 18:01
E' una donna di Ceresole la vittima dell'incidente stradale di questa mattina a Carmagnola  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 28/01/2024 09:00
Uno striscione annuncia l'apertura del bar Centro a Ceresole d'Alba  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 25/01/2024 09:00
Movie Night a Ceresole d’Alba per la Giornata della Memoria  
Il carmagnolese
Domenica 14/01/2024 09:00
Ceresole d'Alba: sindaco e assessori adeguano le “paghe”  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 05/01/2024 09:00
A Ceresole d’Alba realizzati due progetti tra scuola, arte e teatro  
LaVoceDiAlba.it
Giovedì 14/12/2023 09:00
Natale al Museo della Battaglia di Ceresole d’Alba (muBatt)  
Il carmagnolese
Domenica 19/11/2023 09:00
Ditta Improma implementerà la sua sede di Ceresole  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 06/11/2023 09:00
Benvenuti al Mida, il museo delle donne  
Vanity Fair Italia
Giovedì 21/09/2023 09:00
Ceresole d'Alba; lavori al cimitero di frazione Cappelli  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 17/09/2023 09:00
Dopo un meritato riposo estivo ripartono le attività musicali CEM  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 10/09/2023 09:00
Ceresole dà il benvenuto al nuovo parroco don Lucian Avadani  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 08/09/2023 09:00
Una festa per accogliere il nuovo parroco di Ceresole d’Alba  
Il carmagnolese
Venerdì 01/09/2023 09:00
Mostra fotografica “Vicolo delle farfalle” a Ceresole d’Alba  
Il carmagnolese
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Ceresole d'Alba in festa 2023: arrivano musica, teatro e buona cucina  
http://gazzettadalba.it/
Martedì 29/08/2023 09:00
Gli eventi di Ceresole in Festa dal 30 agosto all’8 settembre  
Il carmagnolese
Martedì 27/06/2023 12:32
Passeggiata notturna alla scoperta delle Terre rosse a Ceresole d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero