itala

Descrizione

Comune di pianura, di antica origine, che trova sostegno principalmente nelle attività dei settori primario e secondario. La comunità dei ceresaresi, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media, è distribuita soprattutto nelle località San Martino Gusnago, Villa Cappella e Tezze di Ceresara, oltre che nel capoluogo comunale. Il territorio, contornato dal fosso Osone e dal corso della Seriola Marchionale, appare fondamentalmente regolare, senza variazioni altimetriche di rilievo. L'abitato, il cui andamento plano-altimetrico è pianeggiante, conserva l'impianto del borgo rurale e molte delle antiche abitazioni contadine. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del 1992, su sfondo azzurro campeggia un ciliegio al naturale con frutti rossi, al cui fianco è un cane rampante d'argento; il tutto poggia su un terreno verde.

Storia

I numerosi resti (in prevalenza vasellame) rinvenuti soprattutto in località Villa Cappella, fanno datare i primi insediamenti all'epoca eneolitica (tra il 2500 ed il 2000 a.C.). Il latino CERASUS, 'ciliegio', con l'aggiunta del suffisso "-aria", è all'origine del toponimo, che indica una terra ricca di ciliegi. Intorno al 49 a.C. Mantova acquisì il diritto alla cittadinanza romana, che assicurò anche ai ceresaresi un miglioramento delle condizioni economiche. Verso l'ottavo secolo d.C., quando già si stava affievolendo il dominio dei longobardi, il territorio comunale si coprì di fattorie, in particolare nella località San Martino Gusnago. In seguito divenne uno dei possedimenti della vicina Mantova, di cui seguì le sorti (contatti si erano avuti anche con i monaci benedettini di Polirone e di Leno, in provincia di Brescia). Durante il XV secolo il feudo appartenne ad una dinastia di conti discendenti da Lanfranco, nobile di origine germanica che, giunto in Italia al seguito di Federico Barbarossa nel XII secolo, riuscì ad occupare la zona settentrionale del Mantovano e a farne un proprio dominio. A questa dinastia comitale si deve l'iniziativa di erigere il castello, del quale resta soltanto la torre. Quest'ultima è uno dei tanti monumenti interessanti che abbelliscono il comprensorio ceresarese, dove si trovano anche la parrocchiale (intitolata alla Santissima Trinità e ristrutturata nel XVIII secolo), il santuario della Possenta, la quattrocentesca parrocchiale di San Martino (situata nell'omonima località) e due interessanti edifici civili, i palazzi Pastore e Pelati-Bonoldi. Si deve ai Gonzaga l'inizio dello sfruttamento dei corsi d'acqua che bagnano il territorio comunale: fin dal '400 essi furono canalizzati al fine di utilizzarne le acque per l'irrigazione.

Economia

Il municipio e l'ufficio postale sono le uniche sedi burocratiche di rilievo presenti sul posto. L'economia locale è basata ancora sull'agricoltura, specializzata nella coltivazione di cereali, foraggi, frutta, uve ed ortaggi. Tra le occupazioni rurali, che continuano le antiche tradizioni contadine, compare anche l'allevamento di bovini, suini ed avicoli. Il secondario è ben rappresentato, soprattutto nei comparti tessile, dell'abbigliamento, delle calzature, metallurgico, della produzione di materiali da costruzione, alimentare, edile, della lavorazione del legno e della produzione e distribuzione di gas. Il terziario si compone del servizio bancario, oltre che di una discreta rete distributiva. Tra le strutture sociali figura una casa di riposo, mentre le strutture scolastiche garantiscono la sola istruzione obbligatoria. Assenti risultano le strutture di tipo culturale, quali biblioteche e musei, discreta la capacità ricettiva, che offre possibilità di ristorazione e soggiorno. Il servizio sanitario di base è assicurato dalla farmacia.

Relazioni

Abbastanza ricercata come meta turistica e frequentata per lavoro, ciò nonostante intrattiene con il circondario rapporti di dipendenza, dettati dalla necessità di sopperire alle carenze del sistema locale delle infrastrutture e dei relativi servizi. È evidente, però, lo spirito di iniziativa della comunità, che organizza manifestazioni di promozione delle risorse locali e di conservazione delle tradizioni: la più significativa è senz'altro la fiera della Possenta, che si svolge nel mese di marzo e in occasione della quale vengono esposti per cinque giorni i prodotti dell'agricoltura, dell'artigianato e dell'industria locale; si organizzano inoltre celebrazioni del folclore ed eventi di tipo sportivo e ricreativo. La ricorrenza religiosa più importante è la festa del Patrono, San Biagio, che si celebra il 3 febbraio.

Località

Barbona, Ca' Nova, Colombare, Corte Nuova, Corte Selva Pastore, Gandina, Guado, Pioppazza, Possenta, San Lazzaro, San Martino Giusnago, Tezze di Ceresara, Tezzole, Villa Cappella, Zona Industriale

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ceresara rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.671
  • Lat 45° 15' 51,33'' 45.26425833
  • Long 10° 34' 8,43'' 10.56900833
  • CAP 46040
  • Prefisso 0376
  • Codice ISTAT 020019
  • Codice Catasto C502
  • Altitudine slm 44 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2428
  • Superficie 37.77 Km2
  • Densità 70,72 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:33
  • Tramonto 20:01
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI GUIDIZZOLOPIAZZA ALESSANDRO DAL PRATO 2B
ASSOCIAZIONE CASALOLDO PULITAPIAZZA GIACOMO MATTEOTTI C M
ASSOCIAZIONE MILITARI IN CONGEDOVIA G MARCONI 2
ASSOCIAZIONE SPAZIO FAMIGLIE E BAMBINIVIA PARADISO N 13
ASSOCIAZIONE VOLONTARI RODIGO A.V.R. ONLUSPIAZZA BALESTRA 1/A
ASSOCIAZIONEINSIEME ODVVIA CESARE MELCHIORI 21
AVIS COMUNALE CAVRIANAPIAZZA CASTELLO 8
AVIS COMUNALE CERESARAVIA TRIFOGLIO 2
AVIS COMUNALE DI CASALOLDOPIAZZA MATTEOTTI 1
AVIS COMUNALE MONZAMBANOVICOLO BALILLA 7
AVIS COMUNALE PIUBEGAPIAZZA CAVALLARA 17
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI RIVALTA SUL MINCIOVIA SETTE FRATI 13
CENTRO TERZA ETA' RIVALTAVIA SETTEFRATI 58
COSE DELL'ALTRO MONDO ONLUSVIA ENRICO FERMI 4
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI SOLFERINOVIA OSSARIO 20
DEUS CARITAS EST AMICI DEL SANTO MEDICO FRIEDRICH JOSEPH HAASSFEDOR PETROVIC GAAZVIA VILLA BELGIARDINO 40
DEUS EST CARITAS AMICI DI PADRE ALDOVIA ROMA N 21
FONDAZIONE CONTESSA RIZZINI ONLUSVIA VOLTO 16
FONDAZIONE SAN BIAGIO ONLUSVIA SAN ROCCO 15
FONDAZIONE VILLA CARPANEDA ONLUSVIA CASTELLO 13
ASSOCIAZIONE SPAZIO FAMIGLIE E BAMBINIVIA PARADISO N 13
ASSOCIAZIONE VOLONTARI RODIGO A.V.R. ONLUSPIAZZA BALESTRA 1/A
ASSOCIAZIONEINSIEME ODVVIA CESARE MELCHIORI 21
AVIS COMUNALE CAVRIANAPIAZZA CASTELLO 8
AVIS COMUNALE CERESARAVIA TRIFOGLIO 2
AVIS COMUNALE DI CASALOLDOPIAZZA MATTEOTTI 1
AVIS COMUNALE MONZAMBANOVICOLO BALILLA 7
AVIS COMUNALE PIUBEGAPIAZZA CAVALLARA 17
AVIS EQUIPARATA COMUNALE DI RIVALTA SUL MINCIOVIA SETTE FRATI 13
CENTRO TERZA ETA' RIVALTAVIA SETTEFRATI 58
COSE DELL'ALTRO MONDO ONLUSVIA ENRICO FERMI 4
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI SOLFERINOVIA OSSARIO 20
DEUS CARITAS EST AMICI DEL SANTO MEDICO FRIEDRICH JOSEPH HAASSFEDOR PETROVIC GAAZVIA VILLA BELGIARDINO 40
DEUS EST CARITAS AMICI DI PADRE ALDOVIA ROMA N 21
FONDAZIONE CONTESSA RIZZINI ONLUSVIA VOLTO 16
FONDAZIONE SAN BIAGIO ONLUSVIA SAN ROCCO 15
FONDAZIONE VILLA CARPANEDA ONLUSVIA CASTELLO 13
GRUPPO VOLONTARI GUIDIZZOLESI ODVVIA FABIO FILZI 2
ORIZZONTI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA SAN CASSIANO 5
PICO DE JACAVIA SEVILIO 40
PRO LOCO GUIDIZZOLOVIA DON LUIGI STURZO 36
SCUOLA DELL'INFANZIA MARGHERITA DARRA CANTU'VIA UMBERTO I 67
UN DONO NUOVO COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA CASONE 25/A
News
Domenica 02/06/2024 22:59
Festa de la saresa da record a Ceresara: tremila i coperti  
Gazzetta di Mantova
Sabato 01/06/2024 23:27
Ceresara, entrano in una villetta e se ne vanno con i gioielli  
Gazzetta di Mantova
Martedì 28/05/2024 09:00
Una mano tesa alle aziende, il Comune di Ceresara eroga contributi  
La Voce di Mantova
Lunedì 27/05/2024 09:00
Festa de la Saresa 2024 Ceresara (MN)  
Mantova Notizie
Martedì 14/05/2024 09:00
"Festa de la Saresa" a Ceresara(MN) dal 31 maggio al 2 giugno  
Radio Pico
Mercoledì 10/04/2024 09:00
A San Martino Gusnago straripa l’Osone  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 28/03/2024 08:00
Passeggiata tra i Ciliegi in Fiore a Ceresara 1/4/2024  
Mantova Notizie
Sabato 23/03/2024 08:00
73° GP FIERA POSSENTA  
BICITV
Venerdì 22/03/2024 08:00
Il Team Beltrami TSA si prepara per la gara di Ceresara  
Sport Parma
Domenica 07/01/2024 09:00
A Ceresara nel 2023 catturate mille nutrie  
Gazzetta di Mantova
Venerdì 08/12/2023 09:00
Addio a don Amedeo Ghizzi, per 27 anni parroco di Gazoldo  
Mantovauno.it
Martedì 07/11/2023 09:00
Tamburello - Il Ceresara archivia un 2023 da urlo  
La Voce di Mantova
Mercoledì 01/11/2023 08:00
Ceresara: tre aziende in una sola, nasce Morbio Group  
La Voce di Mantova
Lunedì 16/10/2023 09:00
Ceresara ha la sua app, comunicare al cittadino diventa “smart”  
La Voce di Mantova
Lunedì 28/08/2023 09:00
Convivio a Palazzo 2023 San Martino Gusnago di Ceresara (MN)  
Mantova Notizie
Venerdì 30/06/2023 09:00
Tamburello, inizia oggi la Coppa Europa  
La Voce di Mantova
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Serie B: Castell’Alfero avanti tutta, la Pieese frena in casa  
La Nuova Provincia - Asti
Lunedì 29/05/2023 09:00
A Ceresara torna la Festa de la Saresa  
gardapost
Giovedì 06/04/2023 09:00
“Ceresara per tutti”: ecco la lista di Daniela Ghidini  
La Voce di Mantova
Giovedì 30/03/2023 09:00
Passeggiata tra i ciliegi in fiore a Ceresara (MN) 2/4/2023  
Mantova Notizie
Sabato 25/03/2023 08:00
CERESARA. ZURLO VINCE PER DISTACCO IL GP FIERA DELLA POSSENTA  
TUTTOBICIWEB.it
Venerdì 24/03/2023 08:00
Ceresara, il Gp Possenta evento clou  
Gazzetta di Mantova
Domenica 19/03/2023 00:06
Viterbo News 24 - Foto  
Viterbo News 24
Martedì 13/12/2022 09:00
Atletica - Libertas in luce alla campestre di Ceresara  
La Voce di Mantova
Mercoledì 16/11/2022 09:00
SIMONE PAROLINI: “CERESARA E’ TORNATA ALLA NORMALITA’”  
il gazzettino nuovo
Sabato 15/10/2022 09:00
Grazie a un bando, la polizia locale di Ceresara ha l’auto elettrica  
Gazzetta di Mantova
Domenica 04/09/2022 09:00
Ceresara: Convivio a Palazzo| 3-4 settembre 2022  
BresciaToday
Martedì 30/08/2022 09:00
Convivio a Palazzo 2022 San Martino Gusnago di Ceresara (MN)  
Mantova Notizie
Domenica 29/05/2022 09:00
Ceresara, dal 2 al 5 giugno torna la "Festa de la saresa"  
Mantovauno.it
Mercoledì 30/03/2022 09:00
Passeggiata tra i Ciliegi in Fiore a Ceresara (MN) 10/4/2022  
Mantova Notizie
Sabato 26/03/2022 08:00
Elite e U23 - Nencini, colpo a Ceresara  
Federazione Ciclistica Italiana
Sabato 18/12/2021 09:00
A Ceresara 847 mila euro per una scuola più sicura  
Mantovauno.it
Venerdì 17/12/2021 09:00
Il Ligari d'argento a Bianca Ceresara Declich  
La Provincia Unica TV
Giovedì 12/08/2021 09:00
Tamburello serie B f - Ceresara in finale, Cereta ko  
La Voce di Mantova
Venerdì 30/07/2021 09:00
Calcio Seconda Categoria - Ceresara, obiettivo play off  
La Voce di Mantova
Domenica 18/07/2021 09:00
Ciclismo - Oltre 200 Giovanissimi regalano spettacolo a Ceresara  
La Voce di Mantova
Domenica 30/05/2021 09:00
UNDER 23: Persico festeggia a Ceresara  
Federazione Ciclistica Italiana
Domenica 28/03/2021 09:00
Il Covid si porta via Allodi, il “tabachì” di Ceresara  
Gazzetta di Mantova
Domenica 21/03/2021 08:00
Ceresara, la Protezione civile all’esordio con cinque volontari  
Gazzetta di Mantova
Venerdì 03/04/2020 09:00
Tamburello Serie A - Pezzini (Ceresara): "Priorità all'indoor"  
La Voce di Mantova
Domenica 16/02/2020 09:00
Ceresara, luned 17 l'addio alla mamma 39enne  
La Voce di Mantova
Lunedì 13/05/2019 09:00
Ceresara D'Estate 2019: Programma  
Mantova Notizie
Sabato 02/02/2019 02:27
Comitati Federbocce - MANTOVA - 4° TROFEO ANSPI LA VIGNA 'Ceresara'  
Federazione Italiana Bocce
Venerdì 01/02/2019 22:54
Comitati Federbocce - MANTOVA - 2° TROFEO ANSPI LA VIGNA * CERESARA  
Federazione Italiana Bocce
Martedì 13/11/2018 09:00
Grande partecipazione alle serate del gruppo genitori a Ceresara  
Prima Brescia
Mercoledì 24/10/2018 09:00
Ceresara: grave malattia, Marta Pavesi muore a soli 40 anni  
BresciaToday
Venerdì 29/06/2018 11:19
Ceresara: festa della ciliegia - Eventi  
BresciaToday
Sabato 23/06/2018 09:00
Solferino-Ceresara accende le notturne di oggi in serie A  
Gazzetta di Mantova
Venerdì 08/06/2018 09:00
"Il Museo Volante", raduno di aerei storici a Ceresara  
From The Skies
Venerdì 02/06/2017 09:00
Ceresara: Festa de la Saresa - giugno 2017  
BresciaToday
Sabato 07/05/2016 03:00
Ceresara (MN): festa della ciliegia 2014  
BresciaToday
Domenica 12/01/2014 09:00
Celleno e Ceresara gemellati  
Tuscia Web