itala

Descrizione

Comune di montagna, di probabili origini antiche, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato una modesta presenza industriale. I cerciventani o cirubits, il cui indice di vecchiaia è piuttosto elevato, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale. Attraversato dal torrente But, il territorio, comprendente anche i nuclei Chiandelin, Costa e Vidal, ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 2.104 metri di quota. L’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, è immerso in una suggestiva cornice paesaggistica e conserva, accanto a edifici di recente costruzione, alcune case dalla tipica architettura carnica; diviso in due piccoli borghi (Superiore e Inferiore), ha un andamento plano-altimetrico vario. Lo stemma comunale, troncato, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica; nella prima parte, a sfondo azzurro, campeggia la rosa dei venti, a sedici punte, di color oro, (donde l’etimologia di CIRCUM VENTI, ‘circondato dai venti’); sullo smalto rosso del secondo campo, spicca un gallo, poggiato su una pianura nera che si origina dalla punta dello scudo, a ricordare l’antica dipendenza dall’abbazia di Moggio Udinese, fondata dai monaci dell’ordine di San Gallo, provenienti dall’omonimo cantone svizzero.

Storia

Citata per la prima volta, come Circivinz, in un documento della fine del XIII secolo, sembra avere origini più antiche, stando all’etimologia, peraltro incerta, del toponimo che, riportato da alcuni studiosi all’espressione latina CIRCUM VENTI AGUNT, con il significato di ‘luogo protetto dai venti dalle montagne circostanti’, viene da altri posto in relazione con la sua particolare posizione: è raggiungibile solo con un ampio giro di circonvallazione, seguendo una strada romana. La sua storia, nella quale mancano avvenimenti di grande rilievo, non si discosta da quella dei territori circostanti che, a lungo travagliati dalle lotte feudali, nel 1420 passarono sotto la repubblica veneta, di cui condivisero le sorti. Gravemente colpita, nel XV secolo, da una pestilenza che ne decimò la popolazione, sul finire del Seicento venne distrutta da una grande frana staccatasi dalla montagna sovrastante. Dopo il declino della Serenissima, sancito dalla pace di Campoformio del 1797, e la parentesi napoleonica del regno italico tornò sotto il dominio austriaco, protrattosi fino al 1866, quando fu annessa all’Italia. Di pregio artistico è la pieve di San Martino, costruita nel XV secolo e successivamente riedificata. Nell’architettura civile interessanti sono alcune antiche costruzioni carniche, quali: la casa Magazèn e la seicentesca casa della Costantina, con arcate a pian terreno e loggiati al piano superiore.

Economia

L’agricoltura è basata essenzialmente sulla produzione di cereali, frutta e ortaggi; si allevano bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. L’industria è costituita da piccole aziende che operano nei comparti edile, lattiero-caseario, del legno e della fabbricazione di mobili e laterizi; a queste si affianca una centrale elettrica. Alquanto modesta è anche la presenza del terziario: mancano servizi qualificati, come quello bancario, e la rete distributiva, di cui si compone, è appena sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della popolazione. Nelle scuole locali si impartisce soltanto l’istruzione materna ed elementare. L’assenza di una farmacia rende necessario rivolgersi altrove anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

Poco frequentata come meta turistica, non attrae neanche per lavoro, in quanto le sue attività produttive non sono in grado di assorbire neppure tutta la manodopera locale, costretta quotidianamente a raggiungere le vicine aree più industrializzate, anche per accedere alle scuole non presenti sul posto. I rapporti con il circondario risultano non rilevanti. La festa del Patrono, San Martino, si celebra l’11 novembre.

Località

Chiandelin, Costa, Vidal

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cercivento rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 679
  • Lat 46° 31' 38,94'' 46.52748333
  • Long 12° 59' 36,56'' 12.99348889
  • CAP 33020
  • Prefisso 0433
  • Codice ISTAT 030022
  • Codice Catasto C494
  • Altitudine slm 607 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3548
  • Superficie 15.36 Km2
  • Densità 44,21 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:19
  • Tramonto 19:55
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMALTEA: INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALIVIA POSCOLLE 21
ASSOCIAZIONE OPERA DI SOCCORSO DELL'ORDINE DI S.GIOVANNIVIALE RINASCITA 35
ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI SOMPLAGO E MENAVILLAGGIO ENEL 16 ? SOMPLAGO
ASSOCIAZIONE SCAMPANOTADORS FURLANS?GINO ERMACORASAN PIETRO IN CARNIA ? LOC COUGNES
CIF ALTO BUT CARNIAVIA PRIMO MAGGIO 4
CJARGNIEI PALNEPALVIALE EUROPA UNITA 5
DONNA ANTONELLALOCALITA LATEIS 53
ASSOCIAZIONE SCAMPANOTADORS FURLANS?GINO ERMACORASAN PIETRO IN CARNIA ? LOC COUGNES
CIF ALTO BUT CARNIAVIA PRIMO MAGGIO 4
CJARGNIEI PALNEPALVIALE EUROPA UNITA 5
DONNA ANTONELLALOCALITA LATEIS 53
NOI IN VAL PESARINAVIA DELLA CANONICA 30 FRAZ PESARIIS
POLSE OLAVINA HALLIVIA PIEVE SAN PIETRO
PRO LOCO SUTRIOVIA LINUSSIO 1
SOLLIEVO DEL CAMERUN ? FRIULI VENEZIA GIULIAVIA DELLA MAINA 5
TAVIELE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE AGRICOLAVIA TAVIELE 4
News
Domenica 02/06/2024 22:26
Due gol in 60 secondi e Cercivento-Velox finisce in parità  
Campionato Carnico
Mercoledì 29/05/2024 09:00
COPPA - La seconda competizione apre ai quarti  
Friuligol
Domenica 26/05/2024 09:00
Rimonta vincente ad Ampezzo per il Cercivento  
Campionato Carnico
Mercoledì 22/05/2024 09:00
A Cercivento i rigori sorridono all'Ovarese  
Campionato Carnico
Sabato 18/05/2024 09:00
SECONDA - Il Castello recupera nel finale. Lauco ok  
Friuligol
Domenica 12/05/2024 09:00
Costa risponde a Alpini, Cercivento-Lauco termina in parità  
Campionato Carnico
Martedì 07/05/2024 09:00
VIDEO - Grazie a Raffaello Balzo nuove tifose vip per il Cercivento!  
Campionato Carnico
Domenica 28/04/2024 09:00
Il Cedarchis fa ancora festa! Sua la Coppa delle Coppe  
Campionato Carnico
Martedì 26/03/2024 08:00
Morti 2024 - AMELIA MORASSI - 962501  
gelocal.it
Lunedì 25/03/2024 08:00
Tolmezzo, si è spenta a 103 anni Amelia Morassi: aveva sconfitto il Covid  
Il Messaggero Veneto
Giovedì 21/03/2024 08:00
Le rose del Carnico 2024: Cercivento  
Campionato Carnico
Giovedì 29/02/2024 09:00
Morti 2024 - DI VORA ROBERTO - 960611  
gelocal.it
Domenica 18/02/2024 09:00
Raffaello Balzo da "CentoVetrine" al Cercivento!  
Campionato Carnico
Venerdì 12/01/2024 09:00
Del Frari, Moro e il ritorno di Vezzi: tre colpi per il Cercivento  
Campionato Carnico
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Lorenzo Nodale è l’undicesimo dei Cantôrs  
La Vita Cattolica
Domenica 15/10/2023 09:00
CAMPIONATO ITALIANO KM VERTICALE  
Sportdimontagna
Giovedì 12/10/2023 09:00
Federazione Italiana Di Atletica Leggera  
Fidal
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Possibili sei spareggi, ecco tutte le ipotesi  
Campionato Carnico
Lunedì 02/10/2023 09:00
VIDEO - Il caso del rigore di Cercivento, ecco cosa dice il regolamento  
Campionato Carnico
Domenica 10/09/2023 09:00
Stella Azzurra, che colpo a Cercivento!  
Campionato Carnico
Martedì 29/08/2023 09:00
PODCAST - Cercivento e Ovarese si giocano la Coppa di Seconda Categoria  
Campionato Carnico
Lunedì 28/08/2023 09:00
Cercivento-Ovarese, la fotogallery di Alberto Cella  
Campionato Carnico
Martedì 22/08/2023 09:00
Dalle erbe officinali ai prodotti cosmetici: così è rinato il marchio Saut  
Il Messaggero Veneto
Sabato 29/07/2023 09:00
Ivano Picco regala la prima vittoria alla Val del Lago  
Campionato Carnico
Lunedì 24/07/2023 09:00
Commento Seconda: Stella Azzurra e Cercivento provano l'allungo  
Campionato Carnico
Domenica 16/07/2023 09:00
Fa tutto Alpini e il Cercivento prosegue la sua marcia  
Campionato Carnico
Martedì 11/07/2023 09:00
Davide Mascia è il “Man of the Match” di Tarvisio-Cercivento  
Campionato Carnico
Sabato 01/07/2023 09:00
Tre gol e il Cercivento mantiene la vetta  
Campionato Carnico
Giovedì 22/06/2023 09:00
COPPA - Cercivento avanti 2 volte, il Real recupera e vince  
Friuligol
Domenica 04/06/2023 09:00
Un'Ovarese perfetta, il Cercivento finisce ko  
Campionato Carnico
Venerdì 26/05/2023 09:00
In Seconda Cercivento, Paluzza e Stella vanno alla caccia del tris  
Campionato Carnico
Martedì 25/04/2023 09:00
Che Cercivento a Paluzza, Nodale esordisce con una cinquina  
Campionato Carnico
Venerdì 31/03/2023 09:00
Nodale: «Il Cercivento è ancora un cantiere aperto ma siamo ambiziosi»  
Campionato Carnico
Martedì 28/02/2023 09:00
A Cercivento il Campionato italiano km verticale  
Il Friuli
Sabato 07/01/2023 09:00
Fabiola De Martino nuova presidente del Cercivento  
Campionato Carnico
Giovedì 24/11/2022 09:00
Francesco Nodale nuovo allenatore del Cercivento  
Campionato Carnico
Domenica 06/11/2022 08:00
Il Cercivento riparte con un nuovo presidente e tanta voglia di riscatto  
Campionato Carnico
Lunedì 03/10/2022 09:00
La Prima saluta Cercivento, Ovarese e Sappada  
Campionato Carnico
Domenica 02/10/2022 09:00
Niente miracoli, il Cercivento retrocede in Seconda  
Campionato Carnico
Sabato 17/09/2022 09:00
Cercivento, un poker per crederci ancora  
Campionato Carnico
Mercoledì 07/09/2022 09:00
Nuovo tonfo casalingo per il Cercivento, il Real ritrova la vittoria  
Campionato Carnico
Venerdì 05/08/2022 09:00
VIDEO: Cercivento-Cavazzo 3-6, intervista a Muhamet Ferataj  
Campionato Carnico
Venerdì 01/07/2022 09:00
Un picchetto armato rende omaggio ai fucilati di Cercivento  
Il Friuli
Martedì 28/06/2022 09:00
VIDEO: Cercivento – Mobilieri 3-3, intervista a Davide Cemin  
Campionato Carnico
Domenica 26/06/2022 09:00
"Jerbas e tradision": la Festa delle erbe di Cercivento  
RaiNews
Giovedì 23/06/2022 09:00
Cercivento in festa con le erbe e le tradizioni  
UdineToday
Martedì 21/06/2022 09:00
Solstizio d'Estate: Cercivento tra "Erbe e Tradizioni"  
UDINE.news
Domenica 19/06/2022 09:00
Due doppiette decidono Real-Cercivento  
Campionato Carnico
Mercoledì 04/05/2022 09:00
COPPA CARNIA - Fuori il Cercivento. Avanti Moggese e Pontebbana  
Friuligol
Mercoledì 30/03/2022 09:00
L'Oasi felina di Cercivento e i suoi 50 gatti dopo l'incendio...  
UDINE.news
Sabato 30/10/2021 09:00
I fucilati di Cercivento hanno una lapide al Vittoriano  
Il Messaggero Veneto
Sabato 14/08/2021 09:00
La Bibbia a cielo aperto di Cercivento  
Il Friuli
Venerdì 23/10/2020 09:00
Debutta in Prima Nazionale lo spettacolo Cercivento, martedì 27 ottobre 2020 ore 20.45  
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Domenica 11/10/2020 09:00
Incidente sul Monte Tenchia, precipita con l'auto e muore  
RaiNews
Domenica 14/06/2020 09:00
Una raccolta fondi per i mici dell'Oasi felina di Cercivento  
UdineToday
Lunedì 18/11/2019 09:00
I fucilati di Cercivento, una storia che va ricordata  
PRESSENZA – International News Agency
Giovedì 21/09/2017 09:00
Cercivento. Le Sacre Scritture come un murale  
Famiglia Cristiana
Giovedì 12/11/2015 09:00
Strega o curatrice? Anna di Cercivento fra storia e credenze  
Il Messaggero Veneto