itala

Descrizione

Centro di montagna, dalle antiche origini, che accanto a modeste attività agricole ha intensificato le attività commerciali e sviluppato il tessuto industriale, basato sulla forte presenza dell'industria tessile. I cenesi presentano un indice di vecchiaia nella media e sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale -contiguo alle località Albino e Gazzaniga dei comuni omonimi- che fa registrare notevoli segni di espansione edilizia, grazie a uno sviluppo demografico determinato da un saldo attivo del movimento sia naturale che migratorio. Il suo territorio presenta un profilo irregolare, con variazioni altimetriche anche accentuate.

Storia

Le sue origini sono molto antiche, come provato, oltre che da straordinari resti fossili, da avanzi di fortificazioni risalenti al periodo preromano o romano e costruite, al pari delle Torri di Comenduno, per difendere il borgo dalle scorrerie degli elvezi. Non è chiaro se il toponimo derivi da "Cydno", il fondatore delle città di Bergamo e Brescia, dal latino CAENUM, 'fango' o da "cenobio", in quanto il luogo per la sua tranquillità fu spesso meta di eremiti. A testimonianza del turbolento clima, che imperversò a lungo nella zona, vi sono ancora oggi i pochi ruderi dei tre castelli e delle varie torri, che circondavano il paese, conferendogli l'aspetto di una rocca fortificata. Le sue vicende nel corso del medioevo non sono state diverse da quelle dei centri vicini: al pari di questi, infatti, agli inizi del 1200, finì sotto la giurisdizione di Bergamo e più tardi, nel XV secolo, venne annessa alla repubblica di Venezia. Il suo territorio risultava diviso in due parti: quella inferiore, unita al Consiglio Maggiore di Albino, e quella superiore che, insieme ad altri comuni, diede vita alla Confederazione della Valgandino, che era sotto l'influenza del potestà di Gandino ed aveva come scopo quello di promuovere la crescita politica, sociale ed economica dei centri associati, rendendoli più autonomi rispetto al potere centrale. Tra i monumenti, oltre alcuni edifici del XV e XVI secolo e una piccola statua che viene fatta risalire agli inizi del 1400, merita di essere citata l'antichissima chiesa parrocchiale dedicata a San Zenone.

Economia

Esclusi gli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, non ve ne sono altri di rilievo. Il sindaco riveste, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, visto che sul posto manca una stazione dei carabinieri. Nell'economia locale l'agricoltura ha decisamente perso terreno rispetto all'industria: nel settore primario hanno un qualche rilievo la coltivazione di orti e l'allevamento di bovini ed avicoli. Il tessuto industriale è costituito soprattutto dall'industria tessile, cui si affiancano stabilimenti metalmeccanici, mobilifici, imprese edili, falegnamerie e qualche azienda vinicola. Il terziario si compone della rete distributiva (le cui dimensioni sono tali da soddisfare comunque le esigenze primarie della popolazione) e dell'insieme dei servizi; tra questi ultimi, accanto a quelli forniti dalla pubblica amministrazione e a quelli relativi all'istruzione primaria e secondaria, è presente l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. Priva di servizi pubblici particolari, non presenta strutture sociali di rilievo, se si eccettua una casa di riposo; nelle scuole del posto si impartisce l'istruzione obbligatoria, non manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive non offrono possibilità di soggiorno, mentre quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico. Tra le strutture sportive e per il tempo libero sono presenti quelle legate all'agriturismo.

Relazioni

Sebbene inserita negli itinerari dell'agriturismo lombardo, registra ancora una scarsa affluenza turistica. Molte, invece, sono le presenze esterne nel mondo del lavoro, in quanto la crescita industriale consente l'immigrazione di parecchia manodopera; d'altra parte, le sue attività commerciali sono alla base di rapporti particolarmente intensi con i centri vicini. Di grande attrattiva sono anche alcuni appuntamenti tradizionali del folclore, tra cui vanno citate la sagra del pesce, che si svolge a luglio, e la festa del santuario della Madonna delle Grazie, che ha luogo a settembre. La festa del Patrono, San Zenone, ricorre il terzo sabato di luglio.

Località

Valle Rossa

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cene rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 4.300
  • Lat 45° 46' 48,49'' 45.78013611
  • Long 9° 49' 37,25'' 9.82701389
  • CAP 24020
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016070
  • Codice Catasto C459
  • Altitudine slm 368 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2694
  • Superficie 8.57 Km2
  • Densità 501,75 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:34
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. ? COMUNALE DI PEIAVIA DON BROZZONI N 32
A.V.I.S. ? SEZIONE DI FIORANO AL SERIOVIA ANTONIO LOCATELLI 35
APRI IL CUORE ? ONLUSVIA DON SPINELLI 5
ARETE' COOPERATIVA SOCIALEVIA IMOTORRE 26
ASILO INFANTILE TERESA TAGLIAFERRIVIA VITTORIO EMANUELE
ASILO INFANTILE DON TOBIA PALAZZIVIA DON TOBIA PALAZZI N 5
ASILO INFANTILE MILANOVIA MILANO
ASILO INFANTILE SAC. GIOVANNI PALAMINIVIA ROMA N 25
ASS. CENTRO COUNSELING INTEGRATOVIA MARCONI 8
ASSOCIAZ. DI PUBBLICA ASSISTENZA CORPO VOLONTARI PRESOLANAVIA PIAVE 1/A
ASSOCIAZ. VOLONTARI SONGAVAZZOVIA VITTORIO VENETO 47/B
ASSOCIAZIONE AMICI DEL MOYAMOYA ONLUSVIA COLLEONI N 15
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA REGINA DEI MONTIVIA NAZIONALE 19
ASSOCIAZIONE INSIEME ? PAROLA E ACCOGLIENZAVIA XXIV MAGGIO N. 6
ASSOCIAZIONE MICAELA ? ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' S OCIALEVIA MARTINELLA 77
ASSOCIAZIONE PER LE RICERCHE E LE DIVULGAZIONI ETNOGRAVICOLO AL RINO 1
ASSOCIAZIONE PRO SENECTUTE ? ODVVIA DON GIOVANNI BROZZONI 32
ASSOCIAZIONE PROGETTO BRICIOLA ? ONLUSVIA CORNELIA QUARTI N.20
ASSOCIAZIONE PROMETEOVIA TORQUATO TASSO 8
ASSOCIAZIONE ROBY PIANTONI O.N.L.U.S.VIA MAGNONE 4/A
ASSOCIAZIONE SULLA TRACCIA ? ONLUSPIAZZA EUROPA 9
ASSOCIAZIONE TRAIETTORIE INSTABILIVIA PAPA GIOVANNI XXIII N 60
ASSOCIAZIONE V.I.T.A.PIAZZA MONTEGRAPPA N 3
ASSOCIAZIONE VALLE DEL GRUVIA GENNARO SORA 25
ASSOCIAZIONE VILLAGGIO TOLEZA ? ONLUSVIA ANDREA FANTONI 100/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ? SEMONTE SOTTOCOMUNALE VERTOVAVIA ANTONIO LOCATELLI 91
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. VILLA D/SVIA DOSIE 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE VILLA DI SERIOVIA PAPA GIOVANNI XXIII 60
AVIS ? SEZ. COMUNALE DI CASNIGOVIA DON LUIGI CAMBIANICA 1
AVIS ? SEZ.COMUNALE DI CENEP ZZA ITALIA N 14
AVIS COMUNALE PRADALUNGAVIA S MARTINO 24
AVIS SEZIONE COMUNALE DI RANICAVIA SIMONE ELIA 2
CASA DI RIPOSO SAN GIUSEPPE ONLUSVIA SANTO SPIRITO N. 15
CENTRO AIUTO ALLA VITA SANTA GIANNA BERETTA MOLLAVIA DON TOBIA PALAZZI 5
CENTRO DIURNO INTEGRATO SERAFINO CUNIPIAZZA EUROPA 2
COMUNITA' SOLIDALEVIA GAVAZZENI 22
CONDIVISIONE E SOLIDARIETA' ALLE FAMIGLIE DON ALDO MORANDIVIALE ZAVARITT 216
COOPERATIVA SOCIALE CANTIERE VERDEVICOLO DEGLI ALPINI 3
CROCE BLUPIAZZA SANDRO PERTINI
CROCE VERDE ? S.V.V.S P.A. ONLUSVIALE LOMBARDIA N.2
DONATORI SANGUE VALLE DI SCALVE ETS?ODVVIA POLINI 7/E
FONDAZIONE A.R.M.R. ONLUSVIA CAMOZZI 3/5
FONDAZIONE BARTOLOMEA SPADA ? SCHILPARIO ? VALLE DI SCALVE O.N. L.U.S.VIA SOLIVA 18
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO INFERMERIA FILISETTI O.N.L.U.S.VIA A. DUCA D'AOSTA 1
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO?RSA?OSPEDALE G.G. MILESI ONLUSVIA BETTUNO ALTO 9
FONDAZIONE FANTONUM DE RASCAROLOA FANTONI 1
FONDAZIONE MARIA FERRI E GIACINTO LOPPI?ONLUSVIA MONTE GRAPPA 3
FONDAZIONE PICCINELLI ONLUSVIA ADELASIO 5/7
FONDAZIONE PIO LEGATO BETTONCELLI DI OGNAVIA MONSIGNORE AGOSTINO SALVI 12
FONDAZIONE SANT'ANTONIO ONLUSVIA GAVAZZENI 22
FONDAZIONE ZIA NATI ? ONLUSVIA CANDRIETTI 6
ASSOCIAZIONE PROMETEOVIA TORQUATO TASSO 8
ASSOCIAZIONE ROBY PIANTONI O.N.L.U.S.VIA MAGNONE 4/A
ASSOCIAZIONE SULLA TRACCIA ? ONLUSPIAZZA EUROPA 9
ASSOCIAZIONE TRAIETTORIE INSTABILIVIA PAPA GIOVANNI XXIII N 60
ASSOCIAZIONE V.I.T.A.PIAZZA MONTEGRAPPA N 3
ASSOCIAZIONE VALLE DEL GRUVIA GENNARO SORA 25
ASSOCIAZIONE VILLAGGIO TOLEZA ? ONLUSVIA ANDREA FANTONI 100/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ? SEMONTE SOTTOCOMUNALE VERTOVAVIA ANTONIO LOCATELLI 91
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. VILLA D/SVIA DOSIE 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE VILLA DI SERIOVIA PAPA GIOVANNI XXIII 60
AVIS ? SEZ. COMUNALE DI CASNIGOVIA DON LUIGI CAMBIANICA 1
AVIS ? SEZ.COMUNALE DI CENEP ZZA ITALIA N 14
AVIS COMUNALE PRADALUNGAVIA S MARTINO 24
AVIS SEZIONE COMUNALE DI RANICAVIA SIMONE ELIA 2
CASA DI RIPOSO SAN GIUSEPPE ONLUSVIA SANTO SPIRITO N. 15
CENTRO AIUTO ALLA VITA SANTA GIANNA BERETTA MOLLAVIA DON TOBIA PALAZZI 5
CENTRO DIURNO INTEGRATO SERAFINO CUNIPIAZZA EUROPA 2
COMUNITA' SOLIDALEVIA GAVAZZENI 22
CONDIVISIONE E SOLIDARIETA' ALLE FAMIGLIE DON ALDO MORANDIVIALE ZAVARITT 216
COOPERATIVA SOCIALE CANTIERE VERDEVICOLO DEGLI ALPINI 3
CROCE BLUPIAZZA SANDRO PERTINI
CROCE VERDE ? S.V.V.S P.A. ONLUSVIALE LOMBARDIA N.2
DONATORI SANGUE VALLE DI SCALVE ETS?ODVVIA POLINI 7/E
FONDAZIONE A.R.M.R. ONLUSVIA CAMOZZI 3/5
FONDAZIONE BARTOLOMEA SPADA ? SCHILPARIO ? VALLE DI SCALVE O.N. L.U.S.VIA SOLIVA 18
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO INFERMERIA FILISETTI O.N.L.U.S.VIA A. DUCA D'AOSTA 1
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO?RSA?OSPEDALE G.G. MILESI ONLUSVIA BETTUNO ALTO 9
FONDAZIONE FANTONUM DE RASCAROLOA FANTONI 1
FONDAZIONE MARIA FERRI E GIACINTO LOPPI?ONLUSVIA MONTE GRAPPA 3
FONDAZIONE PICCINELLI ONLUSVIA ADELASIO 5/7
FONDAZIONE PIO LEGATO BETTONCELLI DI OGNAVIA MONSIGNORE AGOSTINO SALVI 12
FONDAZIONE SANT'ANTONIO ONLUSVIA GAVAZZENI 22
FONDAZIONE ZIA NATI ? ONLUSVIA CANDRIETTI 6
GIULIANO N'ABANA ? ONLUSVIA MARCONI N 37/E
GRUPPO AFRICA VAL DI SCALVEP ZZA GIUSTIZIA
I GIARDINI DI ZOEVIA TERZAGO N 9
IL CORALLOPIAZZA MONS RADICI
IL PROGETTO SOC.COOP.SOC.?ONLUSVIA XI FEBBRAIO 14/B
IL VOL.TO VOLONTARI TORRE BOLDONE?ODVVIA SANTA MARGHERITA 1
KANTUTITAS ONLUSVIA MONTE ADAMELLO 12
L'AQUILONE ? COOPERATIVA SOCIALEVIA MANARA VALGIMIGLI 1
LA RANICA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA N REZZARA 25
LA SORGENTEVIA MARCONI
LE ALI DELLA SOLIDARIET?VIA ROMA 31
MISSIONE CALCUTTA ASSOCIAZIONE ONLUSVIA AMBROSOLI 7
NOI PER GLI ALTRI ONLUSVIA A LOCATELLI 37
NUOVA LIZZOLA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE? ONLUSVIA SAN LORENZO 4
ODV VAL DI SCALVE GLORIAVIA CAMPOSANTO 5
PICCOLI PASSI PER ....VIA BRUCIATA 13
RAFFAELE MARTINI PER SEMPREVIA GAETANO DONIZETTI 22
RAGGI DI SOLE ? ONLUSVIA TALPINO N 9
SCUOLA MATERNA COMM. PIERO E MATILDE CAVALLIVIA A LOCATELLI N 10
SCUOLA MATERNA CRESPI MORBIOVIA RIPA 1
SERVIZIO VOLONTARI DELL'ALTOPIANO SELVINO AVIATICOVIA SANTISSIMI PATRONI 8
SOTTOSOPRA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA GRUMELLA 2/A
SQUADRA ANTINCENDIO BOSCHIVOVIA ZENIER 32
TOGETHER FOR MOREVIA DON ANTONIO GALIZZI 29
News
Sabato 08/06/2024 08:28
Alle terme la notte è celeste: musica, cene, natura e relax  
il Resto del Carlino
Mercoledì 05/06/2024 12:21
Festa della pizza di Eataly con ospiti e cene speciali  
mentelocale.it
Mercoledì 05/06/2024 10:31
Cene: 29enne colta da un malore, sul posto l'elisoccorso  
Valseriana News
Martedì 04/06/2024 09:42
Cene di quartiere da giugno a settembre  
La Voce del Popolo
Martedì 04/06/2024 05:00
I pm indagano sulle cene in caserma con politici e imprenditori  
La Repubblica Firenze.it
Domenica 02/06/2024 05:45
Cene di Quartiere 2024: 18 appuntamenti per gustare la città - Radio Bruno  
Radio Bruno - Brescia
Venerdì 31/05/2024 16:25
Tornano le cene di quartiere: sempre più coinvolgenti e green  
elivebrescia.tv
Venerdì 31/05/2024 11:45
Cosa fare a Roma giugno 2024: eventi, cene e degustazioni  
Puntarella Rossa
Giovedì 30/05/2024 21:39
Cene di quartiere 2024  
Comune di brescia
Martedì 28/05/2024 06:57
Colli Euganei: in estate, cene in vigna 2024  
Gist - Gruppo Italiano Stampa Turistica
Mercoledì 22/05/2024 18:16
A Firenze, quattro cene sotto le stelle a ritmo di Jazz  
rossorubino.tv
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Pranzi e cene: meglio insieme ai propri cari  
la Repubblica
Sabato 18/05/2024 09:00
Lollo all'ultima cena  
Corriere della Sera
Giovedì 16/05/2024 14:55
Dieci anni di "Indovina chi viene a cena?" a Verona  
Heraldo
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Idee viaggi per estate e inverno 2024: mete migliori e itinerari  
Marie Claire
Lunedì 08/04/2024 11:27
CENE ACUSTICHE 2024 : INFO e ORARI  
EasyVI
Venerdì 29/03/2024 08:00
Le migliori pizzerie Best in Sicily: quattro cene da non perdere  
Cronache di Gusto
Venerdì 22/03/2024 08:00
L'Equilibrio in un Piatto: torna il ciclo di cene firmato Acqua Panna  
Fine Dining Lovers Italia
Sabato 16/03/2024 08:00
Le Cene di San Giuseppe: un'eredità da custodire  
quotidianodigela.it
Venerdì 08/03/2024 09:00
Cene di San Giuseppe: numeri e luoghi  
il Gazzettino di Gela
Giovedì 22/02/2024 09:00
Cene del Tirreno: i ristoranti coinvolti e come partecipare  
Cronache di Gusto
Lunedì 12/02/2024 09:00
"Cene del Tirreno", al via la seconda edizione: i ristoranti coinvolti  
Cronache di Gusto