itala

Descrizione

"Comune sparso" collinare con sede in località Casco; le sue origini sono antiche, mentre la sua struttura economica ha fatto registrare un apprezzabile sviluppo industriale accanto alle tradizionali attività agricole. La comunità dei sanleonesi presenta un indice di vecchiaia inferiore alla media ed è quasi tutta concentrata nel capoluogo comunale, contiguo alla località Volpatta del comune di Trescore Balneario. Altre località abitate sono: Valpredina, Ganda e Piazze. Abbastanza elevato è il numero delle case sparse, in cui si distribuisce quasi il venti per cento della popolazione. Il suo territorio, con una forte espansione edilizia, ha un profilo irregolare, con variazioni altimetriche più accentuate nella parte settentrionale. L'abitato presenta le caratteristiche urbanistiche tipiche della collina bergamesca, con i tratti paesaggistici comuni a tutta la zona.

Storia

Nel 1575 il cardinale arcivescovo S. Carlo Borromeo, in visita apostolica alla pieve di Cenate S. Martino, ritenne opportuno dividerne gli abitanti in due parrocchie, il cui confine venne tracciato lungo il corso del torrente Tadone. Tale divisione, che originò molti contrasti, tanto da poter essere realizzata soltanto dopo trentasei anni, ebbe conseguenze anche sul piano amministrativo, portando alla suddivisione del territorio di Cenate S. Martino in due distinti comuni: Cenate Sotto e Cenate Sopra. Quest'ultimo, chiamato anche Cenate S. Leone, dal nome della sua chiesa parrocchiale dedicata al pontefice S. Leone Magno, perse la sua autonomia negli anni '20 del Novecento, venendo unito in epoca fascista al comune di S. Paolo d'Argon, che assunse la denominazione di Cenate d'Argon. A parte questi avvenimenti, le sue vicende sono state simili a quelle dei centri vicini, tormentati dalle lotte fra le opposte fazioni dei guelfi e dei ghibellini, dalla guerra fra il ducato di Milano e la repubblica di Venezia e, dopo la caduta della Serenissima, dalle occupazioni straniere. Tra i monumenti, oltre alla nuova chiesa di S. Leone contenente pregevoli opere d'arte e costruita sui resti di quella più antica, vanno segnalate la chiesa di Sant'Ambrogio, molto antica, e il santuario di Santa Maria di Misma, tanto conteso in passato tra le due contrade di Cenate e meta oggi di numerosi pellegrinaggi.

Economia

Se si escludono gli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, non si registra la presenza di altri di rilievo. Il sindaco riveste, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, visto che sul posto manca una stazione dei carabinieri. L'economia locale non ha abbandonato l'agricoltura: si coltivano cereali, frumento, olivo, frutteti e soprattutto vite. Della produzione vinicola va segnalato il vino Valcalepio, che ha ottenuto il riconoscimento della denominazione di origine controllata. L'industria è rappresentata dagli stabilimenti elettronici e metalmeccanici; a questi si affiancano varie imprese edili e un'azienda agrituristica. Il terziario si compone della rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dell'insieme dei servizi; tra questi ultimi figurano quelli forniti dalla pubblica amministrazione e quelli relativi all'istruzione primaria. Priva di servizi pubblici particolari, non presenta strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche esistenti permettono di frequentare soltanto le scuole materne ed elementari, ma non manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive non offrono possibilità di soggiorno, mentre mancano strutture sanitarie, sportive e per il tempo libero; queste carenze strutturali fanno sì che il comune dipenda notevolmente dall'esterno.

Relazioni

Sebbene non figuri fra le mete turistiche più celebrate, offre a quanti vi si recano la possibilità di visitare la Riserva Naturale Regionale Valpredina. Abbastanza frequentata per lavoro, grazie al suo apprezzabile sviluppo economico, che consente infatti un buon afflusso di manodopera dall'esterno, intensifica i suoi rapporti, di solito non rilevanti, con i centri vicini in occasione di un appuntamento tradizionale: la festa dell'Assunta al santuario sul monte Misma. Non si segnalano altri eventi ricorrenti nell'ambito fieristico e folcloristico, capaci di attrarre visitatori dall'esterno. La festa del Patrono, San Leone Magno, si celebra il 10 novembre.

Località

Casco, Ganda, Piazze, Valpredina

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cenate Sopra rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.545
  • Lat 45° 42' 33,99'' 45.70944167
  • Long 9° 49' 30,45'' 9.82512500
  • CAP 24069
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016068
  • Codice Catasto C456
  • Altitudine slm 330 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2686
  • Superficie 6.93 Km2
  • Densità 367,24 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CAVELLAS GENITORI DEI DISABILI DELLA VAL CAVALLINAVIA F LLI CALVI 1
AVIS SEZIONE COMUNALE DI TRESCORE BALNEARIOVIA MAZZINI 13
CRISALIDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA EUROPA 228 LUZZANA
FONDAZIONE CAVELLASVIA FRATELLI CALVI SNC
AVIS SEZIONE COMUNALE DI TRESCORE BALNEARIOVIA MAZZINI 13
CRISALIDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA EUROPA 228 LUZZANA
FONDAZIONE CAVELLASVIA FRATELLI CALVI SNC
IL SOLE SOPRA LE NUVOLE ALE E GABRY CONTRO L'AUTISMOVIA PRADA 2/C
NAMASTE' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA VALCALCHERA 05
SCUOLA MATERNA SANTA BARTOLOMEA CAPITANIOVIA N. SAURO N.3
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE S.CASSIANO ? ONLUSVIA F LLI CALVI 1
THE BRIDGE FOR HOPE ONLUSVIA SAN ROCCO 2B
News
Venerdì 07/06/2024 08:33
Necrologio MARIA NEMBRINI ved. NEMBRINI  
Necrologi Val Cavallina
Giovedì 06/06/2024 15:41
Risultati Cenate Sopra (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Martedì 21/05/2024 09:00
Cenate Sopra, Gewiss apre le porte della sede ai collaboratori e ai loro famigliari  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Domenica 05/05/2024 09:00
Tifoso arrestato a Marsiglia: liberato, «non era lui quello ripreso con gesti da scimmia»  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Cenate Sopra, scontro fra auto e moto: grave un giovane  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 19/01/2024 09:00
CENATE SOPRA - Verso il voto, chi sfida la sindaca Colleoni?  
Araberara
Martedì 19/12/2023 11:17
Necrologio MARISA BARCELLA ved. FERASSINI  
Necrologi Val Cavallina
Martedì 19/12/2023 09:00
I vini super-bio della Cantina «Nove Lune»  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 14/12/2023 09:00
Necrologio ANTENISCA COLTELLI ved. GUZZINATI  
Necrologi Val Cavallina
Domenica 05/11/2023 08:00
La salamandra - Comune di Cenate Sopra - eventi  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Necrologio LAURA CIVIDINI in COLLEONI  
Necrologi Val Cavallina
Giovedì 17/08/2023 09:00
Necrologio GIUSEPPE BARCELLA  
Necrologi Val Cavallina
Giovedì 27/07/2023 09:00
Necrologio FABRIZIO GUZZINATI  
Necrologi Val Cavallina
Martedì 06/06/2023 09:00
Necrologio ANGELO POLONI  
Necrologi Val Cavallina
Venerdì 12/05/2023 09:00
Morti Bergamo 12 maggio 2023 con la data del commiato  
Socialbg
Martedì 25/04/2023 09:00
Cenate Sopra, cade in un pozzetto profondo tre metri  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Venerdì 17/03/2023 08:00
Ospedale degli animali, record di pazienti: oltre 3.400 i casi  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 24/02/2023 09:00
Necrologio FELICE VALLE  
Necrologi Val Cavallina
Lunedì 20/02/2023 09:00
Notizie di Bergamo e provincia  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 21/12/2022 09:00
Necrologio GIUSEPPINA LAZZARONI in BARCELLA  
Necrologi Val Cavallina
Mercoledì 07/12/2022 09:00
Gusto a Mille: l'agriturismo di Cenate Sopra, lo stracchino di Sant'Omobono e il nebbiolo della Valtellina  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Sabato 26/11/2022 09:00
I tre vini bergamaschi premiati dalla guida Slow Wine 2023  
Prima Bergamo
Sabato 08/10/2022 06:02
Necrologio ANNA CARMINATI ved. BONASSI  
Necrologi Val Cavallina
Domenica 11/09/2022 09:00
Necrologio Stefania Zani in Lena  
Necrologi Val Cavallina
Lunedì 05/09/2022 17:38
Necrologio MARIO BELOTTI  
Necrologi Val Cavallina
Sabato 02/07/2022 09:00
Necrologio UMBERTO ZAMUNER  
Necrologi Val Cavallina
Mercoledì 23/03/2022 08:00
Necrologio SERGIO NEMBRINI  
Necrologi Val Cavallina
Martedì 27/07/2021 09:00
Necrologio GIORGIA LONGHI  
Necrologi Val Cavallina
Domenica 27/06/2021 09:00
La solidarietà del noi | Francesco Lena ( Cenate Sopra - Bergamo )  
WelfareNetwork
Domenica 16/05/2021 09:00
Notizie di Bergamo e provincia  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 19/04/2019 09:00
CENATE SOPRA - Cristian Marcassoli fa la terza lista  
Araberara
Lunedì 18/03/2019 08:00
La Gru cenerina curata all'oasi Wwf di Cenate Sopra ferita è tornata a volare  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Lunedì 25/02/2019 09:00
Gatto trafitto dalla freccia di una balestra, salvato in sala operatoria |Immagini  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Venerdì 08/02/2019 09:00
CENATE SOPRA - Le tele restaurate tornano in parrocchia  
Araberara
Lunedì 06/08/2018 09:00
Rogo distrugge magazzino edile A Cenate danni ingenti- Le foto  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 14/03/2018 08:00
Alessio Rovetta: "La pizza richiede passione"  
Fine Dining Lovers Italia
Martedì 22/08/2017 16:48
Festa Fuori dal Comune a Cenate Sopra  
BergamoNews.it
Domenica 13/08/2017 23:14
Visita guidata alla chiesa di San Leone a Cenate Sopra  
BergamoNews.it
Mercoledì 10/05/2017 09:00
Cenate Sopra - Cristina Barcella  
Prima Bergamo
Domenica 26/03/2017 09:00
In visita ai tesori d'arte di Cenate Sopra  
Orobie
Venerdì 24/07/2015 09:00
cenate sopra - L'ex scuola diventa sede degli alpini  
Araberara
Martedì 07/04/2015 09:00
Pavia, avvoltoio Grifone salvato dal WWF Ora è a Cenate Sopra  
BergamoNews.it
Lunedì 06/04/2015 09:00
Salvato un avvoltoio Grifone Ora è a Cenate Sopra - foto e video  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 09/05/2014 09:00
In moto, cade e finisce contro un palo Grave un 18enne di Cenate Sopra  
L'Eco di Bergamo
Martedì 17/12/2013 09:00
Cenate Sopra, apre la nuova scuola Sarà intitolata a Papa Roncalli  
L'Eco di Bergamo