itala

Descrizione

Cittadina collinare di origine molto antica, con un’economia sorretta dalle attività industriali, dal terziario e, solo in misura minore, dal settore primario. La comunità dei ceccanesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, vive concentrata prevalentemente nel capoluogo comunale ma si distribuisce anche in altre località (Casamarciano, Colle Leo, Farneta, La Badia, La Valle, Le Sterpare e Valle Fioretta) e in un gran numero di piccoli aggregati urbani e case sparse. L’abitato, disposto su uno sperone di roccia e dominato dall’imponente mole del castello, ha conosciuto un’intensa espansione edilizia lungo il fiume Sacco. Nell’ampia valle solcata dal corso d’acqua e sulle colline che la circondano l’intervento dell’uomo ha modellato l’ambiente adattandolo alle proprie esigenze e rendendolo idoneo ai seminativi e ai vigneti; l’originaria selva ripariale di pioppi e salici nonché gli estesi boschi che fino al secolo scorso dominavano il paesaggio sono quasi completamente scomparsi.

Storia

Popolata dai volsci, ospitò in seguito l’insediamento romano di FABRATERIA VETUS, sul quale sarebbe poi sorto l’odierno abitato. Per tutto il Medioevo appartenne alla famiglia dei Ceccano, signori di un vasto territorio, che comprendeva buona parte delle attuali province di Frosinone e Latina. Seguendo le sorti dei Ceccano, si schierò con l’Impero al tempo delle lotte contro il Papato e subì la scomunica in seguito al leggendario schiaffo di Anagni. Estintasi la famiglia Ceccano, nel 1523 divenne feudo dei Colonna, che la tennero fino al 1860, quando la vendettero alla famiglia Berardi. È difficile risalire all’etimologia del toponimo, che con molta probabilità deriva da un antroponimo ed è una formazione alto-medievale. Nonostante i pesanti bombardamenti subiti nel corso del secondo conflitto mondiale, conserva un cospicuo patrimonio storico-architettonico. Il maestoso castello baronale, risalente al XII secolo ma modificato nel Settecento, domina dall’alto l’abitato, ricco di prestigiose testimonianze di architettura sacra: la chiesa di Santa Maria a Fiume, eretta nel 1196 in stile gotico-cistercense, con campanile trecentesco e facciata sobria e lineare; la chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XII secolo, con aggiunte barocche e preziosi affreschi medievali all’interno; la chiesa dedicata a San Sebastiano, del Quattrocento ma in seguito restaurata; la chiesa di San Nicola, realizzata nel XIV secolo su una preesistente del 1096. Si possono ammirare, inoltre, resti di epoca romana, in particolare quelli di un acquedotto in località Callani e quelli della villa di Lucio Cocceio, del I secolo a.C., in località Colle Alto.

Economia

Nell’economia ceccanese le tradizionali attività rurali, incentrate sulla produzione di cereali, foraggio, frutta, uva e tabacco nonché sull’allevamento di bovini, sono state affiancate da un settore industriale assai vivace, anche se non in grado di assorbire tutta la manodopera locale: tra i numerosi comparti spiccano quelli alimentare, chimico, metallurgico, meccanico, elettronico e petrolifero. Piuttosto vivace è il commercio e adeguata la dotazione di servizi. Il comune, sede di una sezione di pretura, dispone di istituti di istruzione secondaria di secondo grado (liceo scientifico, istituti tecnico commerciale e professionale per l’industria) e di due biblioteche, quella comunale, intitolata a Filippo Maria De Sanctis, e quella del ritiro di Santa Maria di Corniano, specializzata in ascetica, teologia, liturgia e mistica; le sue strutture sanitarie comprendono un ospedale, un consultorio familiare, un centro di salute mentale, un poliambulatorio, un Sert (Servizio Tossicodipendenze), un’unità riabilitativa dell’età evolutiva, un laboratorio di analisi cliniche accreditato, un centro diurno psichiatrico e un presidio di guardia medica itinerante; l’apparato ricettivo offre possibilità di ristorazione e soggiorno.

Relazioni

Un folto pubblico è richiamato dalle numerose e interessanti manifestazioni che vi si svolgono, a cominciare dalle sfilate del carnevale e dalla suggestiva processione del Venerdì Santo; i mesi estivi, poi, sono animati dagli eventi compresi nel calendario dell’”Estate ceccanese”; numerose sono anche le fiere, tra cui spiccano quelle di San Giacomo (23 agosto) e della Madonna della Pace (prima domenica di ottobre). Il Patrono San Giovanni Battista si festeggia il 24 giugno.

Località

Casamarciano, Colle Leo, Farneta, I Masi, La Badia, La Valle, Valle Fioretta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ceccano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 23.565
  • Lat 41° 34' 6,33'' 41.56842500
  • Long 13° 20' 3,45'' 13.33429167
  • CAP 03023
  • Prefisso 0775
  • Codice ISTAT 060024
  • Codice Catasto C413
  • Altitudine slm 200 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1775
  • Superficie 60.5 Km2
  • Densità 389,50 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:36
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ALTRE ......MENTI FROSINONEVIA GAETA SNC
AVIS COMUNALE CECCANO ODVVIA DEL BOSCHETTO 1
CENTRO STUDI TOLERUS ? AMBIENTE E TERRITORIO ?VIA STAZIONE 4
CITTATTIVAVIA SAN PAOLO DELLA CROCE 110
E C CECCANO FRVIA FIANO N 1
FAMIGLIA FUTURA ? ODVVIALE DELLA LIBERTA' 95
AVIS COMUNALE CECCANO ODVVIA DEL BOSCHETTO 1
CENTRO STUDI TOLERUS ? AMBIENTE E TERRITORIO ?VIA STAZIONE 4
CITTATTIVAVIA SAN PAOLO DELLA CROCE 110
E C CECCANO FRVIA FIANO N 1
FAMIGLIA FUTURA ? ODVVIALE DELLA LIBERTA' 95
GEA ? ODVVIA BADIA 49
GEA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MARANO 103
GRUPPO AMICI DELLA MONTAGNA DI CECCANO ODVVIA OSPEDALE VECCHIO SNC
INTEGRAZIONE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MARANO 103
LE CODE DEGLI ANGELI ONLUSVIA MARANO 204
ORGANIZZAZIONE ONLUS EUROPEA VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILEVIA MAIURA 64
News
Mercoledì 05/06/2024 21:55
Il primo Consiglio dei Giovani nella storia di Ceccano  
AlessioPorcu.it
Mercoledì 05/06/2024 10:36
Promozione D. Arriva un'altra riconferma per la rosa del Ceccano  
Tuttocampo
Martedì 04/06/2024 16:32
CECCANO: Greenland  
Teleuniverso
Lunedì 03/06/2024 17:00
Ceccano, Fratelli d'Italia, sfida all’Europa  
ciociariaoggi.it
Sabato 01/06/2024 13:29
Muore in una sala da ballo: tragedia a Ceccano  
FrosinoneToday
Sabato 01/06/2024 12:25
Ceccano, altre sei conferme per Pippnburg: quattro sono in quota Under  
Gazzetta Regionale
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Apre “Smile”. Ed è subito festa nel nuovo locale di Ceccano  
ciociariaoggi.it
Martedì 28/05/2024 09:00
La battaglia di Ceccano  
FrosinoneToday
Lunedì 27/05/2024 13:09
Ceccano, "Greenland - festival dei parchi e dei giardini"  
FrosinoneToday
Lunedì 20/05/2024 09:00
Il Rugby Ceccano in finale di Coppa Lazio 2024  
FrosinoneToday
Domenica 19/05/2024 09:00
“Scuola delle suore” di Ceccano, confermata la chiusura  
ilmessaggero.it
Sabato 18/05/2024 09:00
Casa in fiamme, ustionati madre e figlio: la donna è gravissima  
ilmessaggero.it
Sabato 11/05/2024 09:00
L'auto finisce contro il guardrail, feriti quattro giovani  
ciociariaoggi.it
Venerdì 03/05/2024 09:00
Il Castello dei Conti di Ceccano: arte e storia in un solo maniero  
FrosinoneToday
Giovedì 02/05/2024 09:00
Ceccano, Comunità in festa. Tre giorni di successo  
ciociariaoggi.it
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Ceccano, primo maggio in lacrime: se ne va il compagno Raoni  
ilmessaggero.it
Venerdì 26/04/2024 09:00
Ceccano, "Viva la mamma"  
FrosinoneToday
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Presentato a Ceccano l'evento "Profumi e sapori del Basso Lazio"  
anagnia.com
Venerdì 12/04/2024 12:15
L'appello: “Ceccano non è una città per bambini”.  
FrosinoneToday
Martedì 09/04/2024 09:00
Si ribalta con l'auto. Ferite due persone  
ciociariaoggi.it
Lunedì 25/03/2024 18:57
Arisa in concerto - Benvenuti in Ciociaria in provincia di Frosinone  
Ciociaria Turismo
Domenica 17/03/2024 08:00
Ceccano, in centinaia per le firme sui tributi e per la sicurezza  
FrosinoneToday
Venerdì 08/03/2024 09:00
Sindaco di Ceccano convocato a Coverciano in Nazionale  
Agenzia ANSA
Lunedì 26/02/2024 09:00
Ceccano, trofeo "Speed town" - Eventi  
FrosinoneToday
Venerdì 23/02/2024 09:00
Ceccano, Marco Giusti presenta "Tutti i film di Franco e Ciccio"  
FrosinoneToday
Giovedì 22/02/2024 09:00
Ceccano, presentazione del libro "Osannaples"  
FrosinoneToday
Martedì 20/02/2024 09:00
Inquinamento. Per Fare Verde Ceccano ha violato le direttive Ue  
ciociariaoggi.it
Venerdì 02/02/2024 09:00
Ceccano, Gran successo per il concorso Giovani chef ciociari  
FrosinoneToday
Giovedì 01/02/2024 09:00
Ceccano saluta “Carotina”: «Sarai sempre nei nostri cuori»  
ilmessaggero.it
Domenica 14/01/2024 09:00
Ceccano, "In vino Vetus"  
FrosinoneToday
Martedì 19/12/2023 09:00
Ceccano, "Per tornare a respirare"  
FrosinoneToday
Mercoledì 01/11/2023 08:00
Ceccano, 80 anni dal bombardamento  
FrosinoneToday