itala

Descrizione

Comune di collina sorto nel Medioevo probabilmente a poca distanza da un insediamento antico, con un'economia sorretta dalle attività rurali più che dalle iniziative germogliate nei settori dell'industria e del commercio. La comunità dei catignanesi, il cui indice di vecchiaia è piuttosto elevato, risulta uniformemente distribuita sul territorio comunale, in case sparse o in insediamenti di modestissima entità (Cappuccini, Cetrano e Micarone); la realtà urbana di maggior rilievo è naturalmente il capoluogo comunale, che con la sua moderna espansione, contigua al tracciato della statale di Forca di Penne, prolunga linearmente verso est gli aggregati urbani del comune limitrofo di Civitaquana. Il profilo geometrico del territorio comunale è contraddistinto dalla massima uniformità: evidenzia le forme smussate dei dolci rilievi fra cui serpeggia, bagnando i coltivi, il fiume Nora. Domina sull'agro catignanese un clima mite, che scaturisce dalle quote modeste e dalla relativa vicinanza del mare. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è raffigurata una catena di quindici anelli munita alle estremità di due gigli, al di sopra e al di sotto della quale sono poste, fra due punti, le espressioni CATI e GNA; la prima è sormontata a sua volta da un giglio.

Storia

Secondo alcuni il territorio comunale, abitato fin dal periodo neolitico, ospitò in epoca romana un insediamento noto come CUTINA. Un po' di incertezza avvolge la storia del borgo medievale, che, nel 1161, è ricordato fra i possedimenti dei conti De Apruzio e che, assegnato nel Trecento ai Camponeschi, nel secolo successivo fu incorporato nei domini di Chieti. La chiesa di Santa Maria delle Grazie, all'ingresso del paese, è interamente ricostruita e conserva solo l'originario campanile settecentesco. Splendida la parrocchiale intitolata a S. Giovanni Battista, con facciata in pietra a due ordini sovrapposti, portaleneoclassico e interno decorato da stucchi; la bellezza della chiesa dei cappuccini o abbazia di Santa Maria a Catignano (XII secolo) è invece parzialmente offuscata dall'intonaco che indebitamente ricopre la sua facciata in pietra.

Economia

La vicinanza di alcuni poli urbani di grande dinamismo ha impresso vivacità all'economia locale senza affievolire il legame che unisce la comunità alle sue tradizioni. La fertilità del suolo è di grande stimolo alle attività agricole, che eccellono nella coltivazione di cereali, vite e olivo. L'operosità degli abitanti del luogo e la loro intraprendenza, inoltre, hanno trovato sfogo in alcune iniziative imprenditoriali nel settore manifatturiero delle confezioni, che concorrono in discreta misura, insieme alle attività commerciali, alla formazione del reddito locale. Qualche segno di debolezza mostra il settore dei servizi, che ha fatto comunque registrare l'affermazione del credito. Il comune presenta un quadro fondamentalmente piatto di servizi amministrativi; è dotato di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado, di un orfanotrofio, di una biblioteca comunale e di un buon numero di impianti sportivi (un campo di calcio a disposizione della squadra locale, Catignano Federazione Calcio, una palestra, un maneggio e superfici attrezzate per il gioco del tennis e delle bocce) ma è privo di alberghi; le strutture sanitarie includono un ambulatorio della Usl e un consultorio familiare pubblico.

Relazioni

Sono occasionali i rapporti con i turisti, che spesso visitano questi luoghi per estraniarsi dall'affollamento delle località costiere. La maggior parte dei contatti con l'esterno sono quindi determinati dagli scambi economici: dai comuni limitrofi provengono flussi consistenti di consumo e verso i centri del litorale si dirige la domanda interna di strutture e di servizi di rilevanza economica. Nei mesi di luglio e agosto in paese si svolge una rassegna di manifestazioni culturali dal titolo "Catignano, luci d'estate". La festa del Patrono, la Santa Croce, si celebra nel mese di settembre.

Località

Cappuccini, Micarone

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Catignano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.399
  • Lat 42° 20' 45,37'' 42.34593611
  • Long 13° 57' 2,93'' 13.95081389
  • CAP 65011
  • Prefisso 085
  • Codice ISTAT 068010
  • Codice Catasto C354
  • Altitudine slm 355 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1806
  • Superficie 17.04 Km2
  • Densità 82,10 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:37
Contatti
News
Domenica 09/06/2024 08:41
Risultati Catignano (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale  
Corriere della Sera
Venerdì 26/04/2024 09:00
1 maggio in fattoria a Catignano 2024 con pony, giochi e picnic  
Mamma dove mi porti
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Picnic Letterario di Primavera a Catignano  
Mamma dove mi porti
Venerdì 19/04/2024 09:00
25 aprile in fattoria a Catignano con pony, giochi e picnic  
Mamma dove mi porti
Sabato 13/04/2024 09:00
Festa di Primavera a Catignano laboratori, animali e picnic  
Mamma dove mi porti
Giovedì 11/04/2024 10:42
Cammino Margherita percorso paesi pescaresi  
IlPescara
Lunedì 25/03/2024 08:00
Pasquetta in fattoria a Catignano caprette, pony e giochi  
Mamma dove mi porti
Lunedì 18/03/2024 08:00
A Catignano Caccia alle uova in fattoria con picnic e laboratori  
Mamma dove mi porti
Martedì 12/03/2024 08:00
Caccia alle uova in fattoria a Catignano con picnic e laboratori  
Mamma dove mi porti
Giovedì 07/03/2024 09:00
Bucci, primi test in Ferrari Challenge Evo - Sport  
Il Centro
Martedì 05/03/2024 09:00
Aspettando Pasqua in Fattoria a Catignano con laboratori e animali  
Mamma dove mi porti
Domenica 03/03/2024 09:00
Inaugurata l’area camper per Santa Irene - Pescara  
Il Centro
Lunedì 25/09/2023 09:00
mattia-bucci-motori-catignano-formula-x-italian-series  
IlPescara
Sabato 20/05/2023 09:00
Campus in Fattoria a Catignano per bambini e ragazzi  
Mamma dove mi porti
Lunedì 24/04/2023 09:00
Picnic di primavera in fattoria a Catignano con laboratori e giochi  
Mamma dove mi porti
Martedì 28/03/2023 09:00
Caccia alle uova in fattoria a Catignano con laboratori e giochi  
Mamma dove mi porti
Venerdì 24/03/2023 08:00
Lu Carrature d'Ore 2023: vince Stefano Mariotti di Catignano  
IlPescara
Venerdì 04/11/2022 08:00
A Catignano torna l'appuntamento con "Novello al Castello"  
IlPescara
Giovedì 13/10/2022 09:00
Raccolta delle olive per bambini a Catignano  
Mamma dove mi porti
Giovedì 23/06/2022 09:00
A Catignano apre il nuovo centro sportivo - Pescara  
Il Centro
Martedì 14/06/2022 09:00
Il Catignano-Vicoli brinda: sale in Seconda categoria  
Il Centro
Mercoledì 27/04/2022 09:00
LA COERENTE TESTIMONIANZA DI GABRIELE PIERMATTEI - DEMOCRISTIANO DOC - ATTENTO "CUSTODE ...  
Il popolo della Democrazia Cristiana
Venerdì 11/02/2022 09:00
Visite al villaggio neolitico entro l’estate - Pescara  
Il Centro
Sabato 05/06/2021 16:52
Giornata ecologica a Catignano 2021 con i bambini  
IlPescara
Mercoledì 01/07/2020 09:00
Incidente all'alba a Catignano: scontro auto - moto, un morto  
IlPescara
Sabato 27/06/2020 09:00
Catignano: si ribalta col trattore, muore 78 enne  
Rete8
Mercoledì 17/06/2020 09:00
A CATIGNANO C'È CHI PROPONE DI IMBRACCIARE I FUCILI CONTRO I PICCIONI  
Virtù Quotidiane
Domenica 09/02/2020 09:00
Premiate due baby ginnaste della IngArt - Pescara  
Il Centro
Mercoledì 18/12/2019 09:00
Riaperta la chiesa di Catignano - Pescara  
Il Centro
Sabato 22/09/2018 09:00
Miss Italia: «Il mio cuore batte per un abruzzese»  
Il Centro
Venerdì 03/08/2018 09:00
Radiofreccia (tribute Ligabue) all'Officina 77 di Catignano  
IlPescara
Domenica 10/06/2018 09:00
Sorprende il Real Catignano - Pescara  
Il Centro
Lunedì 03/07/2017 09:00
Civitaquana: il Comune vince il ricorso per la scuola a Rosciano  
Abruzzo Cityrumors
Domenica 19/03/2017 08:00
Il Comune di Catignano escluso dal Decreto Sisma  
Pescara News
Giovedì 19/05/2016 23:26
Incidente Catignano, Matteo Santucci dona gli organi  
IlPescara
Mercoledì 19/02/2014 09:00
Catignano, all'edicolante suicida avevano negato un prestito  
Il Centro
Martedì 09/07/2013 09:00
Catignano: riaperta la chiesa di San Giovanni Battista  
La Porzione
Venerdì 09/11/2012 09:00
Novello al Castello, Cultura Pescara  
Abruzzo Independent
Mercoledì 11/07/2012 09:00
Catignano, si dimette l'assessore ai Trasporti Speziale  
Il Centro
Lunedì 09/07/2012 09:00
La nuova cartolina è la piazza di Catignano / Guarda  
Il Centro