itala

Descrizione

Centro collinare, di origine moderna, che basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole. I castrofilippesi, con un indice di vecchiaia nella media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nel nucleo urbano minore di Villaggio Fosse e in numerose case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L’abitato, che sorge abbarbicato su un colle caratterizzato da strette e tortuose viuzze, mostra segni di espansione edilizia; ha un andamento plano-altimetrico alquanto movimentato. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura, su sfondo rosso, un’aquila coronata in volo spiegato, d’argento, recante in petto uno scudetto partito: la prima sezione riproduce un castello nero su sfondo rosso; nella seconda, pure rossa, spiccano tre bande dorate alternate a sette rose dello stesso colore.

Storia

Per quanto concerne l’origine del toponimo, alcuni studiosi propongono l’attestazione latina “Castrum Philippi”, altri invece sono più propensi per quella araba “al-minsar”, con valore semantico di ‘segheria’, documentata anticamente anche come “minzarum” e “minzeclum”. Qualche altro filologo, invece, per “Filippo” ritiene una derivazione dal nome del regnante Filippo II di Spagna. La costituzione del primitivo nucleo urbano non vanta un’origine molto remota; infatti esso fu edificato nel XVI secolo e precisamente nell’anno 1584, quando il viceré di Sicilia, Stefano Monreale, duca di Metinna, ottenne la “licentia aedificandi”. Le attestazioni documentate certe a tal proposito, anche se molto esigue e prive di vicende storiche memorabili, sono molto attendibili. Successivamente la giurisdizione del borgo passò nelle mani della nobile famiglia Bosco, principi di Belvedere. Il suo patrimonio artistico, a causa della costituzione recente del centro urbano, non presenta cospicue testimonianze storico-architettoniche, che documentino l’evoluzione della cultura dei secoli passati; merita menzione solo la chiesa madre, dedicata alla Madonna del Rosario, costruita nel XVIII secolo, la quale presenta un’elegante e ampia scalinata con forma semicircolare.

Economia

È sede di stazione dei carabinieri. Il settore primario, che conserva un ruolo importante nell’ambito dell’economia locale, è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi (cipolle e aglio), viti, olive, agrumeti e altri frutteti nonché con l’allevamento di ovini, caprini e avicoli. Il settore economico secondario è costituito da aziende di piccole e medie dimensioni, che operano esclusivamente nei comparti: della lavorazione del legno e dell’edilizia. Il terziario si compone, oltre che di una discreta rete commerciale, anche dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quello bancario. Per il sociale mancano strutture di una certa rilevanza. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca civica. Le strutture ricettive offrono la sola possibilità di ristorazione. Per gli appassionati dello sport sono a disposizione un campo di calcio e uno da tennis. A livello sanitario, localmente è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Pur non figurando tra le mete turistiche più celebrate della zona, si trova tuttavia in una favorevole posizione che permette di raggiungere con molta facilità il lago di San Giovanni (dove gli appassionati di pesca possono praticare questo sport), la riviera meridionale siciliana, con le sue splendide e incontaminate spiagge, e alcuni importanti siti archeologici. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Tra le manifestazioni meritano di essere segnalati: i festeggiamenti del carnevale; l’Estate Castrofilippese e la fiera generale, ad agosto; la festa della Madonna del Rosario, a ottobre. Il Patrono, Sant’Antonio Abate, si festeggia il 17 gennaio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castrofilippo rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.940
  • Lat 37° 20' 53,54'' 37.34820556
  • Long 13° 44' 58,49'' 13.74958056
  • CAP 92020
  • Prefisso 0922
  • Codice ISTAT 084013
  • Codice Catasto C341
  • Altitudine slm 470 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1425
  • Superficie 17.96 Km2
  • Densità 163,70 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:48
  • Tramonto 19:17
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.FA.DI. ONLUS (ASSOC. FAMIGLIE DISABILI)VIA P TOGLIATTI 2
ASS.NE PROLOCO DI SANTO STEFANO QUISQUINAVIA L ATTARDI N 54
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO UNA MANO PER ...CONTRADA SANT'ELIA S N C
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SOCIALE CROCE BIANCAVIA SPAGNA N 2
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO VIVIANA MELI ONLUSVIA PITRO ATTARDO 2
ASSOCIAZIONE DONATORI SANGUE COMUNALE DI RACALMUTOVIA VITTORIO EMANUELE 16
ASSOCIAZIONE PADRE VINTI GROTTE SOLIDALE ONLUSVIA PIRANDELLO 3
ASSOCIAZIONE PRO LOCO '' TERRA DELLO ZOLFO''VIA GRAVINA 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO GIUSEPPE LENAVIA ABATE MELI 47
AVIS COMUNALE SANTO STEFANO QUISQUINAVIA IGNAZIO ATTARDI 5
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SAN BIAGIO PLATANIVIA DE GASPERI 15
FONDAZIONE LEONARDO SCIASCIAVIALE DELLA VITTORIA 3
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO GIUSEPPE LENAVIA ABATE MELI 47
AVIS COMUNALE SANTO STEFANO QUISQUINAVIA IGNAZIO ATTARDI 5
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SAN BIAGIO PLATANIVIA DE GASPERI 15
FONDAZIONE LEONARDO SCIASCIAVIALE DELLA VITTORIA 3
FRATERNITA DI MISERICORDIAVIA VITTIME DELLA MAFIA
GRUPPO SPELEOLOGICO SANTA ELISABETTAVIA ROSARIO LIVATINO N2
I CAVALIERI DELLA SIKANIA ONLUSC/DA CANALE 3
I FALCHI ONLUSVIA ALDO CAPITINI 46
ISTITUTO MEDICO PSICO PEDAGOGICO FISICO TERAPEUTICO COMUNITA' DELLA SPERANZA ONLUSVIA CRISTOFORO COLOMBO
LA QUERCIA GRANDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA LIBERO ATTARDI 54
NON PIU' SOLIC DA CANNETI
ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE EUROPEA VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI PROT.CIV.PIAZZA GARIBALDI N 1
PUBBLICA ASSISTENZA VOLONTARI RIUNITI RACALMUTOVIA VINCENZO SWCIME 5
ROSAMARIA ONLUSVIA GOBETTI 16
SICILIA SOCCORSOCORSO FRANCESCO CRISPI 207
U.N.A. UOMO?NATURA?ANIMALI DI AGRIGENTO PALMA MONTECHIARO E PROVINCIA?PIAZZA BORSELLINO 14
News
Venerdì 31/05/2024 09:32
Castrofilippo, riapre la sede distaccata del Consultorio familiare  
Malgrado Tutto Web
Venerdì 31/05/2024 07:17
Canicatti Web Notizie -Riparte a Ravanusa il gruppo Forza Italia  
Canicatti Web Notizie
Lunedì 27/05/2024 14:10
Castrofilippo, consultorio dedicato a “zia Deca Levatrice”  
Sicilia ON Press
Venerdì 24/05/2024 09:40
DI NUOVO SENZ’ACQUA NARO GROTTE RACALMUTO CASTROFILIPPO  
Sicilia ON Press
Lunedì 20/05/2024 07:24
Canicatti Web Notizie -Castrofilippo, Nel vivo Festa Santa Rita  
Canicatti Web Notizie
Domenica 19/05/2024 09:00
Canicatti Web Notizie -Castrofilippo Nel vivo Festa Santa Rita da Cascia  
Canicatti Web Notizie
Giovedì 16/05/2024 09:00
Canicatti Web Notizie -Castrofilippo, tutto pronto per festa Santa Rita  
Canicatti Web Notizie
Venerdì 03/05/2024 09:00
Il Tar dice no alla discarica di contrada Grotticelle  
AgrigentoOggi.it
Lunedì 22/04/2024 09:00
A SECCO I COMUNI DI NARO, GROTTE, RACALMUTO E CASTROFILIPPO  
Sicilia ON Press
Domenica 14/04/2024 09:00
25enne di Castrofilippo a processo: Tentata rapina ad un frate a Canicattì  
Giornale Centro Sicilia
Giovedì 04/04/2024 14:44
Castrofilippo, deve scontare pena per furto aggravato: arrestata donna  
Grandangolo Agrigento
Giovedì 04/04/2024 09:00
"Ha rubato in un'abitazione": 41enne arrestata e portata in carcere  
AgrigentoNotizie
Sabato 17/02/2024 09:00
Carnevale di Castrofilippo sabato e domenica. Da Canicattì arriva “Masi”  
Giornale Centro Sicilia
Martedì 09/01/2024 09:00
CASTROFILIPPO: 150MILA EURO PER IL NUOVO LOOK DI VIALE BONFIGLIO  
Sicilia ON Press
Venerdì 29/12/2023 09:00
Rivelazioni su indagini, arrestato carabiniere – lasiciliaweb  
lasiciliaweb | Notizie di Sicilia
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Natale a Castrofilippo: Tradizioni, Solidarietà e Cultura  
Sicilia Reporter
Lunedì 11/12/2023 09:00
NARO GROTTE RACALMUTO CASTROFILIPPO: TORNA L’ACQUA MA PER POCO  
Sicilia ON Press
Domenica 10/12/2023 09:00
GROTTE NARO RACALMUTO CASTROFILIPPO: COME E’ FINITA CON L’ACQUA?  
Sicilia ON Press
Venerdì 08/12/2023 09:00
NARO GROTTE RACALMUTO CASTROFILIPPO: SENZ’ACQUA DAL PRIMO DICEMBRE  
Sicilia ON Press
Martedì 05/12/2023 09:00
Truffò clienti, condannato ex direttore delle Poste  
lasiciliaweb | Notizie di Sicilia
Mercoledì 29/11/2023 17:47
“La Via dello Sbarco”, inaugurati pannelli turismo storico a Castrofilippo  
Grandangolo Agrigento
Giovedì 27/07/2023 09:00
Castrofilippo, morto il boss Bartolotta: funerali vietati  
Grandangolo Agrigento
Martedì 02/05/2023 09:00
CASTROFILIPPO: GIA’ PRESENTATE LE LISTE DEI 3 CANDIDATI SINDACO  
Sicilia ON Press
Venerdì 10/02/2023 09:00
Tutto pronto per il Carnevale di Castrofilippo e Montevago  
SICILIATV.ORG
Venerdì 27/08/2021 17:52
Tribunale, ridotta la misura di prevenzione per l'ex sindaco Ippolito  
AgrigentoNotizie
Sabato 27/10/2018 09:00
Castrofilippo, gli studenti puliscono la villa comunale  
AgrigentoNotizie