itala

Descrizione

Comune di montagna, dalle antiche origini, con un'economia essenzialmente agricola. I castresi presentano un indice di vecchiaia particolarmente alto e sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale -contiguo alla località Lovere del comune omonimo-. Il suo territorio, in cui rientra anche una cospicua parte di lago, a rendere ancora più angusta la sua già poco ampia estensione, non fa registrare segni di espansione edilizia e presenta un profilo irregolare, con variazioni altimetriche anche accentuate, senza mai raggiungere, comunque, sbalzi superiori a quelli in linea con la sua modesta altitudine. Il paesaggio e l'andamento plano-altimetrico dell'abitato sono quelli caratteristici di un insediamento collinare lacustre.

Storia

Non si hanno notizie sui primi insediamenti nella zona, il cui toponimo deriva chiaramente dal latino CASTRUM, che richiama alla mente l'esistenza di un villaggio fortificato, risalente probabilmente ai romani, i quali, vista la posizione strategica del luogo, vi installarono un avamposto militare per poter controllare la zona del lago e l'accesso alla Valle Camonica. Nel corso del medioevo fu tormentata dalle aspre rivalità fra le opposte fazioni dei guelfi e dei ghibellini e, agli inizi del XIV secolo, venne coinvolta nelle lotte tra i paesi della Valle Seriana, subendo razzie e distruzioni. Finita sotto l'influenza dei "signori" milanesi, dopo aver ottenuto vari privilegi dal Malatesta si vide imporre pesanti restrizioni allorquando ne assunse il governo Filippo Maria Visconti. La sua storia successiva è strettamente legata al diffondersi della lavorazione del ferro, praticata nelle varie fucine sorte lungo le sponde del torrente Tinazzo. Tale attività crebbe notevolmente portando, nel XVIII secolo, all'instal lazione di una fabbrica di falci, in cui trovarono lavoro anche operai tedeschi, e più tardi alla nascita di uno stabilimento siderurgico -chiamato Gregorini- sull'area che, a metà del diciannovesimo secolo, venne occupata dall'azienda della Terni. Tra i monumenti figurano la vecchia parrocchiale del '600 e la nuova che ne ha preso il posto, entrambe dedicate a S. Giacomo, la chiesa della Natività della Madonna, anteriore all'XI secolo, e l'antica chiesetta consacrata a S. Lorenzo. Sulla Rocca ancora è possibile ammirare i ruderi dell'antica fortificazione.

Economia

Oltre agli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, si segnala la presenza dell'associazione turistica Pro Castro. Il sindaco riveste, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, visto che sul posto manca una stazione dei carabinieri. L'economia locale, abbandonata l'attività siderurgica, poggia essenzialmente sull'agricoltura: si coltivano vite e frutteti. L'industria è rappresentata soltanto da una piccola impresa edile e da un mobilificio. Anche il terziario è poco sviluppato: esso si compone della rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dell'insieme dei servizi; tra questi ultimi figurano quelli forniti dalla pubblica amministrazione e quelli relativi all'istruzione primaria. Priva di servizi pubblici particolari, non presenta strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche presenti permettono di frequentare soltanto le scuole materne ed elementari, ma non manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive non offrono possibilità di soggiorno mentre quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico; per altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri fra le mete più celebrate, fa registrare un'affluenza turistica abbastanza consistente, grazie alla possibilità di trascorrere rilassanti soggiorni sulle sponde del lago. Poco frequentata per lavoro, intensifica i suoi rapporti, di solito non rilevanti, con i centri vicini in occasione di un appuntamento tradizionale: "giugno castervino", una mostra e degustazione di vini, spumanti e grappe. Il calendario delle feste religiose risulta puttosto scarno o comunque non in grado di attrarre fedeli dall'esterno del comune. La festa del Patrono, S. Giacomo, si celebra il 25 luglio.

Località

Lago d'Iseo, Poltragno

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castro rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.356
  • Lat 45° 48' 9,0'' 45.80250000
  • Long 10° 3' 59,0'' 10.06638889
  • CAP 24063
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016065
  • Codice Catasto C337
  • Altitudine slm 200 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2354
  • Superficie 3.53 Km2
  • Densità 384,14 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:33
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZIONE DI CASTROVIA GARIBALDI 22
COOPERATIVA SOCIALE SEBINA SOC.COOP. A R.L. ? ONLUSVIA ROCCA N 9
FONDAZIONE TALIA BONADEI ONLUSVIA DEL SERRO N. 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZIONE DI CASTROVIA GARIBALDI 22
COOPERATIVA SOCIALE SEBINA SOC.COOP. A R.L. ? ONLUSVIA ROCCA N 9
FONDAZIONE TALIA BONADEI ONLUSVIA DEL SERRO N. 4
LA RETE : SOLIDARIETA' PER CASTROVIA GARIBALDI
PRO LOCO CASTROVIA F LLI BANDIERA N 59
UNA MANO IN PIU' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA F BANDIERA C/O CASA ASS SNC
News
Sabato 08/06/2024 11:46
La Nazione: La Fiorentina chiama gli agenti di Jack e Castro  
fiorentinanews.com
Venerdì 07/06/2024 15:05
A Castro festa dei cacciatori  
BergamoNews.it
Venerdì 07/06/2024 09:58
Castro, guardiamoci negli occhi  
fiorentinanews.com
Venerdì 07/06/2024 08:12
Castro "Finalmente è arrivato il mio momento"  
piananotizie.it
Venerdì 07/06/2024 00:47
Pane e quotidiano con Aurora Castro - QuotidianodiBari.it  
Quotidiano di Bari
Giovedì 06/06/2024 15:53
A Marina di Montalto di Castro tornano i campi estivi di Emergency  
La Nuova Ecologia
Giovedì 06/06/2024 11:31
CALAMAI, Jack e Castro da rinnovare. Icardi può funzionare  
Firenze Viola
Mercoledì 05/06/2024 13:00
DUNCAN, JACK, CASTRO: LE PRIME DECISIONI DI PALLADINO  
Firenze Viola
Mercoledì 05/06/2024 10:10
Castro e Beltran ai Giochi di Parigi, cosa comporta? (Stadio)  
1000 Cuori Rossoblu
Mercoledì 05/06/2024 09:25
Castro-Beltran: il problema Olimpiadi per Bologna e Fiorentina  
Corriere dello Sport
Mercoledì 05/06/2024 04:00
Emmanuel Macron, rivolta in Francia: "Come Fidel Castro", occupa le tv  
Liberoquotidiano.it
Martedì 04/06/2024 12:52
TOP FV, A Bergamo vince Martinelli, poi Belotti-Castro  
Firenze Viola
Lunedì 03/06/2024 23:22
Santi Castro convocato per le Olimpiadi di Parigi 2024  
1000 Cuori Rossoblu
Lunedì 03/06/2024 07:34
La spiaggia di Montalto di Castro tra le migliori per i bambini  
ViterboToday
Domenica 02/06/2024 16:31
TMW, Castro, Jack e Duncan: a breve si vedranno col club  
Firenze Viola
Domenica 02/06/2024 09:00
Camminando con Castro - Csi Bergamo - eventi  
L'Eco di Bergamo
Domenica 26/05/2024 18:14
A Castro la liberazione in mare di quattro Caretta caretta  
Borderline24.com
Domenica 26/05/2024 09:00
Domenica 26 maggio torna il Castro Antiquarium  
Comune di Castel San Pietro Terme
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Scontro mortale auto e moto su provinciale Castro-Pastena  
Agenzia ANSA
Lunedì 13/05/2024 09:00
Montalto di Castro, arrestato un 54enne per spaccio  
ViterboToday
Giovedì 09/05/2024 09:00
Ischia di Castro, Doko: "Soddisfatto di aver centrato quest'obiettivo"  
Gazzetta Regionale
Giovedì 09/05/2024 08:22
22a Sagra del Casoncello del Castro - Pro Loco di Castro - eventi  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Castro (Le) commemora i Finanzieri di mare con una nuova stele  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Venerdì 26/04/2024 13:04
Strada tra Castro e Riva di Solto: ultime ore per i camion  
TeleBoario
Mercoledì 24/04/2024 09:00
De Castro non si ricandida alle europee, l'ombra del conflitto di interessi  
Fruitbook Magazine
Venerdì 12/04/2024 09:00
Paura a Castro, 76enne scompare nel nulla: ritrovata in piena notte in aperta campagna  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 09/04/2024 09:00
Castro dei Volsci, visita guidata al borgo  
FrosinoneToday
Giovedì 04/04/2024 09:00
Minà, Fidel e Cuba: ritorna l’intervista dei record  
la Repubblica
Mercoledì 03/04/2024 19:33
Castro: sfida a due fra Patrizia Carizzoni e Giorgio Gotti  
TeleBoario
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Due amici trovati morti sulla spiaggia di Montalto di Castro  
RaiNews
Giovedì 29/02/2024 09:00
Bologna, Santiago Castro è Toto scatenato  
Corriere dello Sport
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Castro si presenta: “Ho sposato subito il progetto"  
BolognaToday
Lunedì 19/02/2024 09:00
Castro, la grotta della Zinzulusa riapre le porte ai visitatori  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 07/02/2024 09:00
De Castro: 'Giusto il dietrofront della Commissione sui pesticidi'  
Agenzia ANSA
Martedì 30/01/2024 15:04
Castro Santiago - Profilo calciatore 2023/24  
Fantacalcio ®
Martedì 30/01/2024 09:00
Castro al Bologna, scheda fantacalcio: i consigli per l'asta  
FantaMaster
Sabato 27/01/2024 09:00
D'Andria, nuovi indizi sugli scavi a Castro  
quotidianodipuglia.it
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Castro, notte di pesca record: catturata ricciola imperiale di 48kg  
La Gazzetta del Mezzogiorno