itala

Descrizione

Centro di pianura, di antiche origini, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale. I castelvetresi, con un indice di vecchiaia molto elevato, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale, in numerose case sparse e, in minor misura, in altre località, di cui le più popolose sono: Mezzanno, San Giuliano, San Pedretto e Dosso-Caselle. Il territorio disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti. L’abitato ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, è uno scudo “spaccato” in cui sono raffigurati: tre fiocchi d’argento in campo dorato e, su sfondo azzurro, una torre d’argento, merlata, posta sulla verde campagna.

Storia

La sua storia è stata a lungo legata a quella della vicina Cremona. Già in epoca romana fece parte, infatti, della colonia cremonese, i cui confini si estendevano oltre il corso del Po, al fine di controllare l’accesso al fiume. Nel corso del Medioevo queste terre acquitrinose, a causa degli straripamenti del fiume (tutt’oggi sono presenti i cosiddetti “budri”, stagni che derivano il nome dal greco “bothros”, ‘pozzo’, che testimonia la sopravvivenza nel dialetto locale di vocaboli di origine greca da riportare all’epoca del dominio bizantino) furono sottoposte a lavori di bonifica da parte dei monaci dell’abbazia di Nonantola, e nel XII secolo da parte dei benedettini di Chiaravalle. Dal IX secolo, e forse anche prima, appartenne alla chiesa cremonese, come risulta da un documento del 966, in cui è citato per la prima volta un “castrum antico”, vale a dire un castello, del quale però non si conoscono le origini. Il nome Castrum vetus, da cui deriva l’attuale toponimo, comparve più tardi in un documento del 1055, col quale Ottone III confermò i diritti su queste terre alla chiesa di Cremona, che li conservò fino al 1600, quando passarono alla diocesi di Fidenza. Nella seconda metà del XII secolo signori del borgo furono Alberto Strusio e successivamente Gisalberto Priorici; il territorio fuori della cinta del castello appartenne, invece, nella prima metà del XIII secolo, ai Dovara. Nei secoli successivi le sue vicende si intrecciarono con quelle del ducato farnesiano e dei possedimenti pallavicini. Divenuta comune nel 1814, è passata solo in tempi recenti alla provincia di Piacenza. Nel patrimonio storico-architettonico spiccano il palazzo comunale, in stile gotico, e la chiesa di San Giovanni Battista, del XVIII secolo.

Economia

Il sindaco, all’occorrenza, svolge anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, per l’assenza di una stazione dei carabinieri. Nell’economia locale l’agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, conserva un ruolo importante: si coltivano cereali (in particolare frumento), ortaggi, foraggi, viti e frutteti; è praticato anche l’allevamento di bovini e avicoli. L’industria registra un particolare sviluppo nei comparti edile, alimentare (in particolare lattiero-casearia e per la conservazione della frutta e degli ortaggi), metallurgico, dell’abbigliamento e di apparecchi elettrici, cui si affiancano fabbriche specializzate nella produzione del vetro e dei suoi prodotti e centrali per la produzione e distribuzione del gas. Il terziario si compone della rete distributiva, di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione, e dell’insieme dei servizi; tra questi ultimi va segnalato quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali di rilievo, fatta eccezione per un asilo nido; nelle scuole del posto si impartisce la sola istruzione obbligatoria. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico: per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Alla buona affluenza turistica, legata alla diffusione della pesca di anguille, cavedani e lucci e della caccia di lepri e fagiani, fa riscontro un altrettanto buon numero di presenze esterne nel mondo del lavoro, grazie al suo sviluppo economico, che consente l’assorbimento di discreti flussi di manodopera. Attirano visitatori anche alcuni tradizionali appuntamenti del folclore, tra i quali va citata la Fiera Settembrina, con esposizione e vendita di merci varie, prodotti alimentari ed artigianali, con mostra filatelica e di pittura. Degne di nota sono anche le sagre che si svolgono qui e in varie località a settembre e ottobre. Il Patrono, San Giovanni, si festeggia il 24 giugno.

Località

Babina, Bottazzara, Bragazza Cantieri, Casenuove, Dosso-Caselle, Fornace, Goriletto, Mezzano, San Giuliano, San Pedretto, Viola

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castelvetro Piacentino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 5.456
  • Lat 45° 6' 1,15'' 45.10031944
  • Long 9° 59' 16,98'' 9.98805000
  • CAP 29010
  • Prefisso 0523
  • Codice ISTAT 033014
  • Codice Catasto C288
  • Altitudine slm 39 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2381
  • Superficie 35.11 Km2
  • Densità 155,40 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:02
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
.... ANTA CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE ODVVIA ERNESTO PASQUALI 10
A.A.A.L.I ? APSVIA EMILIA OVEST 4
AGRIAMBIENTE PROVINCIALE DI PIACENZA ODVVIA TORRICELLA 32
AISA ASSOCIAZIONE ITALIANA SICUREZZA AMBIENTALE PIACENZAVIA DELLA STAZIONE 27
ANGELI RANDAGISTRADA CASTANO 13
ASILO INFANTILE CADUTI IN GUERRAVIALE MARTIRI DELLA LIBERTA' 1
ASILO INFANTILE CLARA RAGGIOVIA ROMA 10
ASILO INFANTILE CLELIA PALLAVICINO FOGLIANIVIA ROMA 384
ASILO INFANTILE SCUOLA MATERNA MALVICINI BOZZINIVIA ROMA 71
ASSOCIAZIONE ARCHEOLOGICA PANDORAPIAZZALE MENSI
ASSOCIAZIONE CONCORTOVIA PAPA GIOVANNI XXIII 55
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE CASA GRANDEVIA AIA GRANDE
ASSOCIAZIONE LACHESIVIA MASINA 16
ASSOCIAZIONE MICHELE?ISUBALEUVIA MARTIN LUTHER KING 11
ASSOCIAZIONE MONDO GATTO SEZIONE PIACENZAVIA CAN TONATA 6 SENTIMENTO
ASSOCIAZIONE PSGLOC SAN GABRIELE
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TRASPORTI CADEOVIA LAZION 6
AVIS COMUNALE DI AGAZZANO ODVPIAZZA EUROPA 7
AVIS COMUNALE DI ALSENO ODVVIA TURATI 23
AVIS COMUNALE DI BESENZONE ODVVIA VILLA 130
AVIS COMUNALE DI CADEO ODVVIA DANTE ALIGHIERI 5
AVIS COMUNALE DI CASTELVETRO PIACENTINO ODVVIA ROMA 14
AVIS COMUNALE DI GAZZOLA ODVVIA ROMA 1
AVIS COMUNALE DI GRAGNANO TREBBIENSE ODVVIA ROMA 117
AVIS COMUNALE DI MONTICELLI D'ONGINA ODVVIA DONATORI DI SANGUE 22
AVIS COMUNALE DI PIANELLO VAL TIDONE ODVVIA ROMA 25
AVIS COMUNALE DI PIOZZANO ODVPIAZZA DEL PLATINO 1
AVIS COMUNALE DI PONTENURE ODVVIA GALILEO GALILEI 4
AVIS COMUNALE DI SAN NICOLO'/ ROTTOFRENO ? CALENDASCO ODVVIA MATTEOTTI 39 ? SAN NICOLO'
AVIS COMUNALE DI VERNASCA ODVVIA MARCONI 24/A
AVIS COMUNALE DI ZIANO PIACENTINO ODVVIA ROMA 167
CASA DI RIPOSO F. E T. PARENTIVIA IV NOVEMBRE 6
CIRCOLO ANSPI LA SPERANZAVIA VILLA 160
CIRCOLO ARCI AMICI DEL POVIA MEUCCI 28/30
ASSOCIAZIONE PSGLOC SAN GABRIELE
ASSOCIAZIONE VOLONTARI TRASPORTI CADEOVIA LAZION 6
AVIS COMUNALE DI AGAZZANO ODVPIAZZA EUROPA 7
AVIS COMUNALE DI ALSENO ODVVIA TURATI 23
AVIS COMUNALE DI BESENZONE ODVVIA VILLA 130
AVIS COMUNALE DI CADEO ODVVIA DANTE ALIGHIERI 5
AVIS COMUNALE DI CASTELVETRO PIACENTINO ODVVIA ROMA 14
AVIS COMUNALE DI GAZZOLA ODVVIA ROMA 1
AVIS COMUNALE DI GRAGNANO TREBBIENSE ODVVIA ROMA 117
AVIS COMUNALE DI MONTICELLI D'ONGINA ODVVIA DONATORI DI SANGUE 22
AVIS COMUNALE DI PIANELLO VAL TIDONE ODVVIA ROMA 25
AVIS COMUNALE DI PIOZZANO ODVPIAZZA DEL PLATINO 1
AVIS COMUNALE DI PONTENURE ODVVIA GALILEO GALILEI 4
AVIS COMUNALE DI SAN NICOLO'/ ROTTOFRENO ? CALENDASCO ODVVIA MATTEOTTI 39 ? SAN NICOLO'
AVIS COMUNALE DI VERNASCA ODVVIA MARCONI 24/A
AVIS COMUNALE DI ZIANO PIACENTINO ODVVIA ROMA 167
CASA DI RIPOSO F. E T. PARENTIVIA IV NOVEMBRE 6
CIRCOLO ANSPI LA SPERANZAVIA VILLA 160
CIRCOLO ARCI AMICI DEL POVIA MEUCCI 28/30
GE.KA GENITORI CASTELVETRO ODVPIAZZA EMILIO BIAZZI 1
GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE DI VILLANOVA S.ARDA DENOMINATO G.VERDIVIA L PICASSO N 3 ? LOC SOARZA
GRUPPO VOLONTARI AIUTIAMOCI INSIEME ONLUSFR ROVELETO V ALDO MORO 46
GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE CASTELVETRO PIACENTINOVIA ROMA 14 CENTRO CIVICO PRESSO
L.U.ME.N. ASSOCIAZIONE PER LA MEDICINA NATURALESTR. PROVINCIALE PER POLIGNANO 5/13
LA VALTIDONEVIA ADA NEGRI 13
LA VITE E I TRALCI ONLUSLOCALITA' ALBARETO N 18
LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE SEZIONE DI PIACENZALOC MONTEBOLZONE 7
LIBERA SCELTAVIA NESPI 5
OMEGAVIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 6
PECO RARA GENTEVIA DEL MUNICIPIO 2
PICCOLI AL CENTROC/O SALA PARROCCHIALE
PIO IST.ARCHIERI MORUZZI B.R. ONLUSVIA MARTIRI LIBERTA' 121
PUBBLICA ASSISTENZA CALENDASCOLOCALITA' CO' TREBBIA NUOVA
PUBBLICA ASSISTENZA E SOCCORSO DI CAORSO, CASTELVETRO, MONTICELLIVIA E PASQUALI N 28
SEARCH AND RESCUE K9 ? TANA JEANNETTELOC CO' TREBBIA NUOVA C/O SCUOLA
SEMI DI LINOVIA ZAPPELLAZZO 27 A
SPERANZA BAMBINIVIA DELLA CHIESA SNC MOMELIANO
TICE COOP.SOCIALE ONLUSSALA MANDELLI 3 ? TREVOZZO
News
Venerdì 31/05/2024 14:59
2° edizione Chisolinata al Parco  
ScopriPiacenza
Lunedì 20/05/2024 09:00
Presentazione del libro "Ma tu chi sei"  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 24/04/2024 12:30
Ponte di Castelvetro chiuso di notte per due mesi, ecco quando  
IlPiacenza
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Prova di evacuazione al polo scolastico di via Kennedy  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 11/04/2024 09:00
Scontro in autostrada a Castelvetro, lunghe code - piacenzasera.it  
piacenzasera.it
Venerdì 05/04/2024 09:00
Auto e bus della linea Pc-Cr incastrati sul cavalcavia ferroviario  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Auto s'incastra tra guardrail e pullman: traffico bloccato  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 17/03/2024 08:00
Auto prende fuoco lungo l'autostrada A21  
IlPiacenza
Giovedì 14/03/2024 08:00
Il libro su Ferruccio Mezzadri utilizzato per il film su Maria Callas  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 12/03/2024 08:00
Lavori all'asilo di Castelvetro Piacentino – Telecolor  
Telecolor
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Sul vecchio ponte sul Po camionisti più disciplinati: meno sanzionati  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 26/02/2024 09:00
Controlli e sanzioni lungo le sponde del Po  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 12/02/2024 09:00
Traffico in tilt sul ponte: lunghe colonne in direzione Cremona  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 09/02/2024 09:00
"Padus... il mio Po" Mostra fotografica di Cosetta Frosi  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 26/01/2024 09:00
Ponte sul Po, c'è l'ordinanza per la parziale riasfaltatura  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 23/01/2024 16:58
Mercatino di Castelvetro - 2024 - ScopriPiacenza.it  
ScopriPiacenza
Venerdì 19/01/2024 09:00
Ponte Castelvetro, settimana prossima via alle asfaltature  
CremonaOggi
Giovedì 11/01/2024 09:00
Castelvetro, tamponamento tra due auto  
IlPiacenza
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Amadeus, Natale a Castelvetro dallo chef Persegani  
CremonaOggi
Mercoledì 20/12/2023 09:00
«Se piove il campo da calcio va ko»  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Pigiama party alla Rsa Biazzi contro i tagli governativi  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 30/11/2023 09:00
Riapre la bretella della A21, disagi finiti per i cremonesi  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 28/11/2023 09:00
Incidente in A21, chiuso casello Castelvetro  
CremonaOggi
Martedì 21/11/2023 09:00
Una camminata sul ponte sul Po contro la violenza sulle donne  
CremonaOggi
Giovedì 16/11/2023 09:00
Gara di Briscola a coppie - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 28/10/2023 09:00
Castelvetro, malore dopo il footing: muore il 61enne Giorgio Bodini  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Castelvetro Piacentino. Ponte di Po fra rattoppi e mugugni  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 16/10/2023 09:00
Presentazione del libro ''Il mondo di Hannah'' - Luca Ziliani  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 13/10/2023 09:00
Terremoto di magnitudo 3.5, epicentro a Vigolzone. Paura a Castelvetro e Monticelli  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Festa alla rsa di Castelvetro: Fernanda compie 105 anni  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 04/10/2023 09:00
Bretella dell'A21 per Fiorenzuola, si allungano i tempi per la riapertura  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 03/10/2023 15:23
A Castelvetro la 6° sagra Porcaloca  
IlPiacenza
Mercoledì 27/09/2023 09:00
Taglio del nastro al nuovo Rossetto di Castelvetro  
CremonaOggi
Sabato 23/09/2023 09:00
Ponte sul Po tra Castelvetro e Cremona: è di nuovo una gruviera  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Castelvetro, il 28 settembre apre il Rossetto al posto del Bennet  
CremonaOggi
Venerdì 08/09/2023 09:00
scuola castelvetro  
IlPiacenza
Martedì 05/09/2023 09:00
Per la quercia secolare 'Nonna Mina' arriva il momento del restyling  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 03/09/2023 09:00
Castelvetro, ultimo giorno della Sagra dello Scalogno  
CremonaOggi
Venerdì 01/09/2023 09:00
Castelvetro. Ora entra nel vivo la Sagra dello scalogno  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 01/09/2023 00:07
Castelvetro, ottava sagra dello scalogno piacentino  
IlPiacenza
Venerdì 18/08/2023 09:00
8a Sagra dello Scalogno Piacentino - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 16/08/2023 17:18
8° Sagra dello Scalogno Piacentino  
ScopriPiacenza
Giovedì 03/08/2023 09:00
Castelvetro, discarica selvaggia. In 5 filmati e multati  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 26/07/2023 09:00
'Casa della gioventù', il don: «Sindaco, lavoriamo per farla risorgere»  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 09/07/2023 09:00
Ex Bennet, cantiere per il maxi market del Gruppo Rossetto  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 06/07/2023 09:00
Blackout a Castelvetro, 900 utenze senza corrente elettrica  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Schianto in autostrada, tir perde il carico: traffico bloccato  
IlPiacenza
Venerdì 16/06/2023 09:00
Tortellata di San Giovanni 2023 - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 31/05/2023 09:00
Castelvetro Piacentino. Il sindaco: «Al via con entusiasmo»  
La Provincia di Cremona e Crema