itala

Descrizione

Cittadina rivierasca, cui è stato concesso il titolo di città con Decreto del Capo del Governo; di origine medievale, ha un’economia basata sulle tradizionali attività rurali nonché su quelle industriali e commerciali. I castelvetranesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, vivono quasi tutti nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nelle località di Marinella e Triscina, nonché in numerose case sparse. Il territorio, classificato di pianura, comprendente l’area speciale lago della Trinità, ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine sensibili. L’abitato, interessato da forte espansione edilizia, presenta un andamento plano-altimetrico lineare. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, spicca l’immagine di una pianta di palma, d’oro. Sotto lo scudo campeggia il motto: PALMOSA CIVITAS CASTRUM VETRANUM.

Storia

È così chiamata per l’antico castello di cui ancora oggi si possono ammirare le rovine. Il toponimo, documentato a partire dal 1296, viene dal latino CASTELLUM VETERARUM, da VETUS -ERIS con suffisso -ANUS, ‘Castelvecchio’. Fu fondata in età medievale sul luogo dove un tempo sorgeva l’antica città di Selinunte. Nel 1299 fu feudo dei Tagliavia e nel 1564, divenuta principato, passò alla famiglia Pignatelli. Raggiunse il massimo splendore nel XVII secolo, come dimostra la pregevole produzione architettonica e di opere d’arte di quel periodo. Durante il Risorgimento ottenne riconoscimenti da Garibaldi per lo spontaneo aiuto dato all’impresa dei Mille. Nel suo patrimonio storico-architettonico, figurano: l’Efebo di Selinunte, statua in bronzo del V secolo a.C., conservata nel museo civico locale; la chiesa della Santissima Trinità, interessante costruzione normanna del XII secolo; la chiesa di San Domenico del XV secolo, con l’interno pregevolmente decorato a stucchi; la chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XVI secolo, che conserva una statua del Santo realizzata dal Gagini; il teatro comunale “Selinus”, costruito verso la fine del XIX secolo; il palazzo principesco, uno dei pochi esempi in Sicilia di architettura barocca di notevoli dimensioni. Di grande interesse è il sito archeologico di Selinunte, che per la straordinaria raccolta di rovine è uno dei più importanti d’Europa. Esso conserva i ruderi dei colossali templi greci e dell’acropoli, su cui l’antica città fortificata sorgeva, con le sue torri, i ponti e la necropoli.

Economia

È sede, tra l’altro, del distretto scolastico n. 65. Agricoltura e allevamento sono quelli tradizionali della zona. L’industria è costituita da numerose aziende che operano nei comparti: alimentare, tessile (abbigliamento), edile, dell’industria metallurgica, della lavorazione del legno, della stampa, dei prodotti chimici, dei materiali da costruzione, del vetro e oggetti in vetro, delle parti e accessori per autoveicoli, della fabbricazione dei mobili e della produzione e distribuzione di gas e di energia elettrica. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell’insieme dei servizi, che comprendono quelli bancario, assicurativo, di consulenza informatica e dei fondi pensione. Tra le strutture sociali si annoverano case di riposo e orfanotrofi. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo, un istituto professionale commerciale, un istituto tecnico commerciale, un istituto magistrale, il liceo scientifico, il liceo classico e il liceo artistico. Le strutture culturali sono rappresentate dalla biblioteca “Leonardo Centonze” e dal museo civico. È da segnalare anche la presenza di emittenti radiotelevisive locali. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il servizio ospedaliero.

Relazioni

La Riserva Naturale foce del fiume Belice e Dune limitrofe, il lago della Trinità, le spiagge di Triscina, i monumenti normanni, neoclassici e barocchi, le manifestazioni culturali ma soprattutto le rovine dell’antica città di Selinunte ne fanno una delle località più belle e suggestive della zona. Tra le manifestazioni: il carnevale, con sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati; “Eurol”, fiera internazionale dell’olio e oliva da mensa, da aprile a maggio; la processione laica della festa del lavoro, il primo maggio; la rassegna “Estate selinuntina” e la sagra del pesce azzurro, ad agosto; le fiere a giugno e a settembre. Il Patrono, San Giovanni Battista, si festeggia il 24 giugno. Fu patria del filosofo Giovanni Gentile (1875-1944) e del garibaldino Giovanni Pantaleo (1831-1879).

Località

Lago della Trinità, Marinella, Triscina

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castelvetrano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 31.806
  • Lat 37° 40' 43,79'' 37.67883056
  • Long 12° 47' 33,76'' 12.79271111
  • CAP 91022
  • Prefisso 0924
  • Codice ISTAT 081006
  • Codice Catasto C286
  • Altitudine slm 187 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1055
  • Superficie 206.43 Km2
  • Densità 154,08 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:50
  • Tramonto 19:25
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS.PARCO FATTORIA ROSARIO CARIMIVIA MONSIGNORE MELCHIORRE GERACI 22
ASSOCIAZIONE A.I.DI.CI. ASS. INSIEME PER I DIRITTI CIVILIVIA PASTRENGO 26/4
ASSOCIAZIONE CON NOI E DOPO DI NOIVIA MAZZINI 34
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO IL FRATELLOVIA F. ORSINI 24
ASSOCIAZIONE FRATERNITA' BETLEMME DI ?FRATAVIA LAZZARETTO 57
ASSOCIAZIONE ITALIANA ASSISTENZA SPASTICI ONLUSC/DA STRASATTO?CIC.S S 115 KM74
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA ALESSANDRO MANZONI 12
ASSSOCIAZIONE PALMA VITAEVIA ROSMINI 15
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA ONLUSV SAN MARTINO SNC EX MERCATO ITTICO
CROCE BIANCA ONLUSVIA SCANDARIATO 19
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA ALESSANDRO MANZONI 12
ASSSOCIAZIONE PALMA VITAEVIA ROSMINI 15
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA ONLUSV SAN MARTINO SNC EX MERCATO ITTICO
CROCE BIANCA ONLUSVIA SCANDARIATO 19
IL SORRISO JOHNNYVIALE ROMA 175
INSIEME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? O.N.L.U.S.CORSO VITTORIO EMANUELE 126
MOVIMENTO PER LA VITA ? ONLUSVIA V EMANUELE N 128
RITA ATRIA LIBERA TERRA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS, IN SIGLA RITA ATRIA LIBERA TERRA COOP.SOC.VIA FRA' SERAFINO MANNONE 126
SOCIAL RENT COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 128
TALENTI SOCIETA' COOPERATIVA S OCIALE ? ONLUSVIA GENTILE N 5
News
Sabato 08/06/2024 12:16
Niente soldi da Ministero, a Campobello sospesi lavori per centro migranti  
CastelvetranoSelinunte.it
Venerdì 07/06/2024 21:59
Castelvetrano pronta al voto: in 27.328 chiamati alle urne  
CastelvetranoSelinunte.it
Venerdì 07/06/2024 17:08
Al Monnalisa spiaggia e mare anche per i diversamente abili  
CastelvetranoSelinunte.it
Venerdì 07/06/2024 16:28
Alessandra Camassa nuovo Presidente Tribunale di Trapani  
CastelvetranoSelinunte.it
Venerdì 07/06/2024 13:15
Centinaia di giovani a Castelvetrano in memoria di Nicola Passanante  
CastelvetranoSelinunte.it
Venerdì 07/06/2024 10:38
La New Efebo Volley Castelvetrano campione provinciale Under 13  
Prima Pagina Castelvetrano
Venerdì 07/06/2024 09:43
Evento conclusivo del progetto “ConosciAMO il Liberty”  
CastelvetranoSelinunte.it
Venerdì 07/06/2024 08:02
Pugno duro contro gli evasori, a Campobello disposta chiusura attività  
CastelvetranoSelinunte.it
Giovedì 06/06/2024 15:39
Festa a Castelvetrano per i 100 anni di nonna Nicolina  
CastelvetranoSelinunte.it
Giovedì 06/06/2024 14:10
Marco Campagna : evento finale domani sera nel Sistema delle Piazze  
Prima Pagina Castelvetrano
Giovedì 06/06/2024 10:27
A Selinunte torna il Festival della bellezza con Sibaldi, Bergamasco e D’Avenia  
CastelvetranoSelinunte.it
Giovedì 06/06/2024 07:22
Verso il voto: il tutti contro tutti di Castelvetrano  
Virgilio
Mercoledì 05/06/2024 17:27
Nonno Vito compie 100 anni circondato dall’amore della famiglia  
CastelvetranoSelinunte.it
Mercoledì 05/06/2024 16:40
90 mila euro ai Comuni per cura e tutela degli alberi monumentali  
CastelvetranoSelinunte.it
Mercoledì 05/06/2024 00:01
Castelvetrano dopo Matteo Messina Denaro: l’anno zero del voto  
Il Fatto Quotidiano
Martedì 04/06/2024 17:00
Castelvetrano ha bisogno di ritrovare un'identità ed un marchio da esportare  
Prima Pagina Castelvetrano
Martedì 04/06/2024 16:35
L’AIAS incontra i 7 candidati a sindaco di Castelvetrano  
CastelvetranoSelinunte.it
Martedì 04/06/2024 09:38
Castelvetrano, studenti-lettori per il libro di Michele Iacono  
CastelvetranoSelinunte.it
Sabato 01/06/2024 14:12
Tre elezioni comunali condizionate dalla mafia  
Il Post
Venerdì 31/05/2024 14:39
Comunali Castelvetrano, Ficili: «Trasparenza contro corruzione» – VIDEO  
CastelvetranoSelinunte.it
Venerdì 31/05/2024 13:22
Conte a Castelvetrano: «Città sia famosa non per Messina Denaro»  
CastelvetranoSelinunte.it
Venerdì 31/05/2024 09:00
Conte, a Castelvetrano, città sia famosa non per Messina Denaro  
Agenzia ANSA
Giovedì 30/05/2024 21:43
Comunali Castelvetrano, Stuppia: «Al centro trasparenza e legalità» – VIDEO  
CastelvetranoSelinunte.it
Lunedì 20/05/2024 09:00
Amministrative Castelvetrano: elenco scrutatori sorteggiati  
CastelvetranoSelinunte.it
Domenica 19/05/2024 09:00
Le ragioni della buona campagna elettorale e l’augurio a Castelvetrano  
Prima Pagina Castelvetrano
Sabato 18/05/2024 09:00
Ecco i nuovi Vicari delle Foranie di Partanna e Castelvetrano  
CastelvetranoSelinunte.it
Mercoledì 15/05/2024 09:00
“A Nome Loro” nelle scuole di Castelvetrano, Campobello e Mazara  
CastelvetranoSelinunte.it
Lunedì 13/05/2024 09:00
Lions Club, ripulita piazza Melvin Jones a Castelvetrano  
CastelvetranoSelinunte.it
Sabato 11/05/2024 09:00
Schlein davanti murale Giuseppe Di Matteo a Castelvetrano  
Agenzia ANSA
Giovedì 09/05/2024 09:00
Sabato Elly Schlein a Castelvetrano per Marco Campagna  
CastelvetranoSelinunte.it
Martedì 07/05/2024 09:00
+++ FORTE ESPLOSIONE A CASTELVETRANO – LE FOTO  
CastelvetranoSelinunte.it
Lunedì 06/05/2024 09:00
Giovanni Lentini ha presentato l’Unione per Castelvetrano  
CastelvetranoSelinunte.it
Sabato 06/04/2024 09:00
Aggredito un infermiere al pronto soccorso di Castelvetrano  
Giornale di Sicilia
Venerdì 05/04/2024 09:00
Castelvetrano, nuova aggressione in PS: intervento dei carabinieri  
CastelvetranoSelinunte.it
Martedì 02/04/2024 09:00
Comunali Castelvetrano, la partita per il sindaco si gioca a sei  
CastelvetranoSelinunte.it
Domenica 31/03/2024 09:00
Fiamme durante la messa, paura a Santa Lucia di Castelvetrano  
CastelvetranoSelinunte.it
Sabato 30/03/2024 08:00
Castelvetrano, bomba della Seconda Guerra mondiale in c.da Latomie  
CastelvetranoSelinunte.it
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Trapani allagata, l'acqua impetuosa sotto il ponte a Castelvetrano  
Corriere TV
Domenica 28/01/2024 09:00
Agricoltura, protesta coi trattori a Castelvetrano  
Agenzia ANSA
Lunedì 13/11/2023 09:00
Scontro tra auto e moto a Castelvetrano, un morto  
Agenzia ANSA
Domenica 01/10/2023 09:00
Sit-in contro la mafia a Castelvetrano  
Agenzia ANSA