itala

Descrizione

Cittadina collinare, di origine moderna, ha un’economia basata sulle tradizionali attività agricole, affiancate da quelle industriali e dal terziario. I castelterminesi, con un indice di vecchiaia nella media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale. Il territorio, fertile e produttivo per la ricchezza di sorgive, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’abitato, che sorge disteso in una conca aperta verso una valle del fiume, mostra forti segni di espansione edilizia. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, si rappresenta un’aquila d’oro coronata, in volo abbassato, recante, in petto, una torre, pure d’oro; l’animale è posto su una lista argentata, bifida e svolazzante, in cui spiccano le lettere maiuscole nere: M. D. C.

Storia

Il nome medievale era “Castellum Thermae”, evolutosi nella forma attuale in seguito ad un modellamento del determinante sul sostantivo TERMEN -IS. Le attestazioni documentate certe, a proposito dell’origine del comune, sono molto esigue, così come le vicende storiche che contraddistinsero l’antico borgo sono prive di avvenimenti e pagine memorabili. Si hanno notizie sicure, invece, circa la fondazione del borgo agricolo, nel XVII secolo e precisamente nell’anno 1629, quando i suoi fondatori ottennero dall’imperatore Filippo III la “licentia populandi” nonché il titolo di principi di Casteltermini. Tra gli altri feudatari che si interessarono della giurisdizione del casale si menzionano: i principi di Castelvetrano e il duca di Monteleone. Tra le testimonianze storico-architettoniche della cultura dei secoli passati, che costituiscono il suo patrimonio artistico, figurano: la chiesa di San Giuseppe, costruita nella seconda metà del XVII secolo, che presenta una pregevole facciata in stile barocco e al cui interno sono custodite notevoli statue del Begnasco; la chiesa madre, eretta nell’anno 1629 e completata nel XIX secolo, al cui interno sono conservati pregevoli affreschi del Velasquez.

Economia

È sede di stazione dei carabinieri. L’agricoltura produce cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva, olive, agrumi e altra frutta; si pratica anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da aziende di piccole e medie dimensioni, che operano nei comparti: alimentare, della plastica, del vetro, dei materiali da costruzione, della metallurgia, della produzione e distribuzione di energia elettrica e di gas, della fabbricazione di strumenti ottici e fotografici e dell’edilizia. Interessante è l’artigianato locale, caratterizzato dalla lavorazione del ferro battuto e del legno. Il terziario si compone, oltre che di una buona rete commerciale, anche dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quelli bancario, assicurativo e di fondi pensione. Tra le strutture sociali figura un asilo nido. Le strutture scolastiche presenti permettono di frequentare le scuole dell’obbligo, un istituto professionale industriale, un istituto magistrale e il liceo scientifico. L’arricchimento culturale è garantito dalla biblioteca civica, da quella del circolo culturale “De Cosmi” e da quella parrocchiale San Francesco Ferreri. Alla diffusione dell’informazione e della cultura provvedono anche due emittenti radiotelevisive locali. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Per gli appassionati dello sport è a disposizione un campo da tennis. A livello sanitario, localmente è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Immersa in una suggestiva cornice paesaggistica, è luogo di quiete e aria salubre, meta preferita dagli amanti della natura e delle gite all’insegna della tranquillità. Offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare anche i semplici ma genuini prodotti della gastronomia locale, tra cui l’olio d’oliva. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Tra le manifestazioni si segnalano: la fiera generale e la festa del “Tataratà”, in occasione della celebrazione della Santa Croce, a maggio; le fiere generali di agosto e settembre. Il Patrono, San Vincenzo Ferreri, si festeggia il 5 aprile. Ha dato i natali al pedagogista Giovanni De Cosmi (1726-1810).

Località

Zolfare

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Casteltermini rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.267
  • Lat 37° 32' 24,41'' 37.54011389
  • Long 13° 38' 42,21'' 13.64505833
  • CAP 92025
  • Prefisso 0922
  • Codice ISTAT 084012
  • Codice Catasto C275
  • Altitudine slm 554 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1384
  • Superficie 99.51 Km2
  • Densità 83,08 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:48
  • Tramonto 19:18
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE IL SORRISOVIA DON L STURZO S N C
ASSOCIAZIONE ANGELI PER LA VITA CASTELTERMINIVIA BONFIGLIO 88
ASSOCIAZIONE ANNA DEI MIRACOLI ONLUSVIA KENNEDY N. 36
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CHIUDDIA CASTELTERMINIVIA JAN PALACH
GESU' E' AMORE ONLUSVIA V EMANUELE C/O CHIESA PASSIONE
MATILDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECONTRADA CIPOLLUZZE
News
Martedì 28/05/2024 18:28
IISS ARCHIMEDE DI CASTELTERMINI: RICORDATO ROSARIO LIVATINO  
Sicilia ON Press
Lunedì 27/05/2024 19:14
Casteltermini, dopo sagra del Tataratà giovane colpito dal suo cavallo  
Quotidiano di Sicilia
Lunedì 27/05/2024 10:45
Casteltermini, colpito dal calcio di un cavallo: giovane in ospedale  
Grandangolo Agrigento
Sabato 11/05/2024 09:57
Casteltermini, intitolata piazza a Don Emanuele Samaritano  
Grandangolo Agrigento
Martedì 30/04/2024 09:00
Casteltermini: una piazza sarà intitolata a don Emanuele Samaritano  
L'Amico del Popolo Agrigento
Martedì 09/04/2024 09:00
Casteltermini, operaio 39enne sopreso con oltre 400 grammi di cocaina  
castelloincantato.it
Sabato 30/03/2024 13:51
Forza Italia, aderisce Alessia Capozza consigliere di Casteltermini  
Grandangolo Agrigento
Giovedì 21/03/2024 21:37
Foto Meteo: Casteltermini Fra Le Nubi « 3B Meteo  
3bmeteo
Domenica 03/03/2024 09:00
Brutta sconfitta in casa per il Bagheria contro il Casteltermini  
Bagheria News
Venerdì 01/03/2024 09:00
PromSicilia: Casteltermini, ecco il nuovo allenatore  
Tutto Calcio Dilettanti
Sabato 30/12/2023 14:36
Casteltermini saluta l’ultimo dell’anno con un grande evento in piazza  
Grandangolo Agrigento
Domenica 12/11/2023 09:00
Casteltermini, congresso cittadino della Dc  
Sicilia ON Press
Sabato 11/11/2023 09:00
Ilaria Mongiovì da Casteltermini vince il torneo di Tale e Quale Show  
castelloincantato.it
Mercoledì 08/11/2023 14:50
Casteltermini, Circo nuovo assessore della giunta Nicastro  
Grandangolo Agrigento
Mercoledì 08/11/2023 09:00
Alessandra Palmeri nuovo vice sindaco di Casteltermini  
Teleacras
Martedì 07/11/2023 17:52
Il maxi giro di spaccio fra l'Agrigentino e il Vallone: 4 condanne  
AgrigentoNotizie
Sabato 07/10/2023 09:00
Casteltermini, : È nato alla Vita Vera, il don Giovanni Di Liberto  
Arcidiocesi di Agrigento
Venerdì 06/10/2023 09:50
Operazione "Vallone drug", chieste condanne fino a 12 anni per spaccio  
AgrigentoNotizie
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Casteltermini in lutto, celebrati i funerali di Loredana Butticé  
castelloincantato.it
Giovedì 13/07/2023 13:20
Chi è Ilaria Mongiovì di Tale e quale show: età, carriera, origini  
Libero Magazine
Martedì 20/06/2023 09:10
Casteltermini, morto il boss Di Piazza: Questura vieta funerali pubblici  
Grandangolo Agrigento
Lunedì 19/06/2023 09:00
Casteltermini, quella croce tra leggenda e misteri  
Malgrado Tutto Web
Sabato 03/06/2023 09:28
Maxi incidente a Casteltermini: 4 feriti e tre auto coinvolte  
Grandangolo Agrigento
Sabato 03/06/2023 09:00
Pensionato si impicca al balcone di casa: choc a Casteltermini  
AgrigentoNotizie
Venerdì 17/03/2023 14:06
"Trovato con cocaina e marijuana", arrestato e scarcerato 32enne  
AgrigentoNotizie
Martedì 07/03/2023 09:00
Casteltermini, Villa Maria “la quiete”  
Agrigento Ieri e Oggi
Mercoledì 24/11/2021 09:00
Poste, potenziato il servizio presso lo sportello di Casteltermini  
AgrigentoNotizie
Mercoledì 25/12/2019 09:00
Sicilia, il paradosso di Casteltermini: nessuno può fare il sindaco  
Il Fatto Quotidiano