itala

Descrizione

Comune collinare, sviluppatosi intorno ad un castello medievale. Il suo territorio, diviso in due parti dai comuni di Pomarance e della senese Radicondoli, forma l'isola amministrativa di Montecastelli Pisano. La comunità dei castelnuovini, caratterizzata da un indice di vecchiaia particolarmente elevato, è stanziata in alcuni insediamenti abitativi fra cui i più consistenti in località Bagno al Morbo, Lagoni del Sasso, Sasso Pisano e Montecastelli stessa. L'attuale assetto economico gravita intorno allo sfruttamento della risorsa energetica fornita dai soffioni boraciferi in forma industriale ma conserva al suo interno anche il settore primario. L'albero sradicato posto al centro dello stemma (concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri), su sfondo azzurro, rappresenta i vasti castagneti che rivestono il monte a ponente del paese.  

Storia

Sorto intorno ad un castello, come attesta il nome diffuso in forme simili in tante località italiane di origine medioevale, il villaggio primigenio è di origine incerta. Sembra che il castello sia stato concesso dall'imperatore Federico Barbarossa al conte Alberto III e, dai suoi successori, prima posto sotto la giurisdizione (1210) e poi venduto (1213) al comune di Volterra. Nel 1447 fu saccheggiata da Alfonso d'Aragona, partito il quale, il comando rimase al senese Antonio Petrucci; l'anno successivo fu liberata dai suoi abitanti con l'aiuto dei fiorentini. Soltanto nel 1513 si rese autonomo dalla giurisdizione volterrana ed un secolo più tardi, nel 1639, fu eretto a marchesato ed infeudato alla nobile famiglia degli Albizzi. In epoca contemporanea tristemente noto è l'episodio della fucilazione dei martiri della Nuccioletta trucidati dai nazisti. Come testimonianza dell'antico patrimonio storico-architettonico al giorno d'oggi resta da visitare il castello di Bruciano.  

Economia

La principale fonte di reddito è rappresentata dall'industria, localmente imperniata sulla centrale geotermoelettrica dell'Enel da 270 Mwh che impiega la maggior parte dei lavoratori. Altra manodopera è invece inserita nelle industrie del comune di Pomarance. L'agricoltura, ormai poco rilevante, produce di prevalenza cereali. Il sistema dei servizi locali, poco articolato, è carente soprattutto negli uffici amministrativi e nelle strutture culturali e scolastiche -queste ultime consentono esclusivamente la frequenza della scuola dell'obbligo- come nelle strutture ricettive. Vi troviamo comunque anche un'azienda agrituristica, un maneggio, campi da tennis, un centro dimostrativo delle attività geotermiche ed un ambulatorio distrettuale oltre che un Centro residenze assistite, gestiti dalla Usl.  

Relazioni

I rapporti con i centri vicini, anche a causa delle comunicazioni poco agevoli, non sono particolarmente intensi. Una certa attrazione viene esercitata dalla centrale geotermica, che impiega anche manodopera al di fuori del comune. Sebbene nel paese non vi sia una vocazione turistica vera e propria e l'attività in questo settore sia limitata, per chi voglia soggiornarvi una possibile attrattiva è fornita dai vasti castagneti in cui, accanto alla raccolta dei frutti e dei funghi, è possibile cacciare il cinghiale. Qualche momento di aggregazione e di festa si ha in occasione della sagra della castagna in ottobre e durante le numerose fiere che si svolgono nel capoluogo comunale e nel suo comprensorio: il secondo lunedì di giugno ed il terzo martedì dello stesso mese; l'ultima domenica di agosto; il nove, l'undici e il diciassette settembre ed infine il 10 novembre. La festa del Patrono, S. Salvatore, si celebra il 9 novembre.

Località

Bagno al Morbo, Lagoni, Lagoni del Sasso, Leccia, Montecastelli Pisano, Sasso Pisano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castelnuovo di Val di Cecina rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.231
  • Lat 43° 12' 28,4'' 43.20778889
  • Long 10° 54' 20,25'' 10.90562500
  • CAP 56041
  • Prefisso 0588
  • Codice ISTAT 050011
  • Codice Catasto C244
  • Altitudine slm 576 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2144
  • Superficie 88.79 Km2
  • Densità 25,13 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:42
  • Tramonto 19:47
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI PUBBLICA ASSISTENZA SASSO PISANOVIA CAVOUR 87
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA?MONTECASTELLI PISANOVIA BUCIGNANA 28
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA DELLA REPUBBLICA 80
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA?MONTECASTELLI PISANOVIA BUCIGNANA 28
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA DELLA REPUBBLICA 80
MONTECASTELLI VIVAPODERE S PAOLA 79 MONTECASTELLI PIN
News
Lunedì 20/05/2024 09:00
Casa in premio al concorso di pittura, bozzetti da tutto il mondo  
Toscana Media News
Venerdì 17/05/2024 09:00
Soluzione Srl, Bene Comune lancia l'allarme  
Qui News Volterra
Martedì 14/05/2024 09:00
Il sindaco Ferrini corre per il quarto mandato  
Qui News Volterra
Martedì 07/05/2024 09:00
Imago in Villa: come vincere una casa a Castelnuovo Val di Cecina  
TuscanyPeople
Giovedì 25/04/2024 09:00
Il concorso di pittura a Castelnuovo Val di Cecina  
Artribune
Domenica 21/04/2024 09:00
Trekking tra vapori e...Birra  
PisaToday
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Concorso trompe l'oeil, in premio una casa in un borgo toscano  
Agenzia ANSA
Domenica 07/04/2024 09:00
Albero cade e schiaccia una persona, è grave  
VTrend.it
Lunedì 11/03/2024 17:42
Sanità in lutto per la morte di Albert N'Dounda  
PisaToday
Lunedì 11/03/2024 08:00
Muore noto medico del 118, sanità in lutto  
Qui News Pisa
Venerdì 09/02/2024 09:00
Il bebè ha fretta e nasce in paese, non succedeva da 42 anni  
Toscana Media News
Sabato 03/02/2024 09:00
Festa Country a Castelnuovo Valdicecina  
PisaToday
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Storia del birrificio Vapori di Birra a Sasso Pisano  
FirenzeToday
Martedì 16/01/2024 09:00
Amministrative 2024, tutti i Comuni toscani al voto  
Toscana Media News
Venerdì 01/12/2023 09:00
Strage di Niccioleta, le figlie risarcite dopo 80 anni  
MaremmaOggi
Martedì 28/11/2023 09:00
Castelnuovo tra i Borghi della Lettura  
Qui News Volterra
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Variante 439, lavori in corso con 4 ditte  
Qui News Volterra
Sabato 21/10/2023 09:00
Castagnalandia , Castelnuovo di Val di Cecina  
Sagre Toscane
Martedì 17/10/2023 09:00
Riscaldamento, le date di accensione Comune per Comune  
Toscana Media News
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Arriva la pioggia forte: allerta meteo in Toscana, quando e dove  
LA NAZIONE
Venerdì 18/08/2023 09:00
Il Festival delle Viole al Santissimo Salvatore  
Qui News Volterra
Giovedì 20/07/2023 09:00
I giovani scoprono l’energia nelle centrali | Enel Green Power  
Enel Green Power
Venerdì 07/07/2023 09:00
Viabilità, affidata la progettazione per la statale 68  
Qui News Volterra
Giovedì 08/12/2022 18:26
"Il Natale è nell'aria" a Castelnuovo Val di Cecina  
Terre di Pisa
Domenica 24/07/2022 11:28
Passeggiate del martedì negli angoli nascosti di Castelnuovo VDC  
Terre di Pisa
Mercoledì 06/07/2022 09:00
Esplosione in una casa in Valdicecina, grave 58enne  
gonews
Venerdì 06/08/2021 09:00
Tre imprenditori toscani green a Geo  
Qui News Volterra
Martedì 08/06/2021 09:00
Il nuovo impianto di atletica è realtà  
Qui News Volterra
Mercoledì 10/02/2021 09:00
Frana a Castelnuovo Val di Cecina: chiusa al traffico la Sp1  
PisaToday
Domenica 18/10/2020 09:00
'Castagnalandia' a Castelnuovo Val di Cecina  
PisaToday
Venerdì 10/07/2020 09:00
Controlli ARPAT presso la discarica di Buriano a Montecatini Val di Cecina — ARPAT - Agenzia regionale per la ...  
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Venerdì 14/02/2020 09:00
Distretto Rurale della Val di Cecina: costituita l'associazione  
Comune di Cecina
Martedì 13/08/2019 09:00
Due lievi scosse di terremoto a Castelnuovo Val di Cecina  
PisaToday
Mercoledì 24/04/2019 09:00
Donna dispersa nel torrente Pavone: ritrovato il cadavere  
PisaToday
Martedì 23/04/2019 09:00
Auto travolta dalla piena del fiume: donna dispersa  
PisaToday
Venerdì 22/03/2019 08:00
Elezioni, parte la corsa di "Bene Comune"  
Qui News Volterra
Lunedì 16/07/2018 04:22
Borghi toscani: Castelnuovo Val di Cecina  
Terre di Pisa
Martedì 18/10/2016 09:00
Castelnuovo: scoperta enorme discarica abusiva  
PisaToday
Sabato 23/04/2016 15:34
Notizie dalla zona di Castelnuovo Di Val Di Cecina a Pisa  
PisaToday
Venerdì 30/10/2015 08:00
Cena con delitto a Castelnuovo Valdicecina  
PisaToday