itala

Descrizione

Centro di origine medievale, con attività agricola, artigianale e agrituristica. La comunità dei castelnuovini, il cui indice di vecchiaia supera la media, è attualmente in espansione demografica, ed è distribuita in un gran numero di località, quali: Casetta, La Ripa, Monastero d'Ombrone, Monteaperti, Pancone, Pianella, Pievasciata, Ponte a Bozzone, Quercegrossa, S. Giovanni a Cerreto, S. Gusmé, Vagliagli, Villa a Sesta. Il territorio, solcato dal corso dei fiumi Arbia, Malena ed Ombrone, nella frazione di Pianella si restringe sino a formare una "strozzatura" tra i comuni di Siena e di Gaiole in Chianti, separandosi così in due parti nettamente distinte: quella occidentale, interamente compresa nei limiti del Chianti Classico, e quella orientale, detta Berardenga, più ampia e vicina a Siena, e simile, nei colori del paesaggio delle crete senesi, a quello dei comuni di Asciano e Rapolano Terme; quest'ultima è compresa per circa la metà nei limiti del Chianti Classico. Nello stemma comunale è raffigurato il potente castello fortificato eretto, nel 1336, dai senesi nella campagna detta "berardinga".

Storia

La Repubblica di Siena fondò, nel 1367, con funzione difensiva, questo comune, il cui nome, originariamente Berardinga, deriva da Berardo, discendente della famiglia del conte Guinigi che organizzò, nel X sec., la dinastia feudale che fu signora di questa parte del contado senese. Qui, nel 1260, si combatté la famosa battaglia di Montaperti (ora Monteaperti), tra guelfi e ghibellini, tanto cruenta che, secondo le cronache del tempo e lo stesso Dante nella Commedia, le acque dell'Arbia si colorarono di rosso. In seguito, il comune fu distrutto dai fiorentini nel 1383, fu costituito feudo di Belisario Bulgarini nel 1511 e passò sotto il dominio di Firenze dopo la caduta di Siena meno di mezzo secolo più tardi. Divenne sede di podesteria nello stesso periodo. Raggiunse l'assetto territoriale definitivo nel 1777, in conseguenza della riforma Leopoldina. Fra i monumenti storico-architettonici più significativi si annoverano: la Torre civica; il castello di Montalto; la Certosa di Pontignano, oggi sede del collegio Mario Bracci dell'Università di Siena; la Pieve di Pacina, uno degli edifici religiosi più antichi della Toscana; la splendida Villa Chigi Saracini, con il suo parco, di proprietà dell'Accademia Chigiana senese.

Economia

I settori economici di maggior rilievo sono l'agricoltura e l'industria; quest'ultima però, costringe gli addetti a recarsi a Siena o a Poggibonsi. Le aziende agricole, numerose sul territorio, producono cereali, olio e, soprattutto, vino pregiato nelle frazioni di Pievasciata, Quercegrossa, San Gusmé e Vagliagli. Anche le imprese artigiane per la lavorazione del ferro e del legno, la produzione di mobili d'arte noché gli impianti zootecnici per l'allevamento bovino e suino contribuiscono a rendere variegato il quadro economico locale, cui ha dato un notevole impulso anche l'agriturismo, nelle numerose aziende spesso di proprietà di cittadini stranieri dell'Europa del nord, ormai stabilmente residenti. Le strutture ricettive e sportive per il tempo libero sono, per questo, molto ricche ed adeguate a soddisfare le esigenze dei numerosi turisti. La diffusione della cultura, che, è legata ad una buona tradizione, sebbene sul territorio siano presenti soltanto le classi della scuola dell'obbligo, è affidata, oltre che alla sede distaccata dell'Università senese, anche alla biblioteca  ed al teatro comunali.

Relazioni

Fortemente legata alle sue tradizioni, protette anche dal Consorzio per la tutela della Berardenga, la località dimostra una grande apertura al nuovo, rendendosi meta ideale per soggiorni a contatto con la natura presso le aziende agrituristiche, dove si sperimentano tecniche all'avanguardia nel settore, e per conoscere la storia ed i famosi monumenti locali. Il 5 giugno si festeggiano i Santi Patroni Giusto e Clemente. Dal 1990 è gemellata con Puschendorf (Germania).

Località

Abbadia a Monastero, Casetta, Castello in Villa, Colonna di Grillo, Corsignano, Geggiano, Guistrigona, Monaciano, Monastero d'Ombrone, Monteaperti, Monteforelli, Pacina, Pianella, Pievasciata, Poggiarello-Ripa, Ponte a Bozzone, Pontignanello, Pontignano, Quercegrossa, San Felice, San Giovanni, San Giovanni a Cerreto, San Gusmè, San Piero, Santa Chiara, Santa Margherita-La Suvera, Stellino, Vagliagli, Villa a Sesta, Vitignano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castelnuovo Berardenga rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 9.097
  • Lat 43° 20' 42,61'' 43.34516944
  • Long 11° 30' 10,96'' 11.50304444
  • CAP 53019
  • Prefisso 0577
  • Codice ISTAT 052006
  • Codice Catasto C227
  • Altitudine slm 351 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/2099
  • Superficie 177.03 Km2
  • Densità 51,39 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:52
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CLUB OF KOSOVO ONLUSVIA VIA DEL COLOMBAIONE 19
CONFRATERNITA MISERICORDIA ? PIEVASCIATAVIA DELL'ISCHIA N 32?PIEVASCIATA
CLUB OF KOSOVO ONLUSVIA VIA DEL COLOMBAIONE 19
CONFRATERNITA MISERICORDIA ? PIEVASCIATAVIA DELL'ISCHIA N 32?PIEVASCIATA
GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES PIEVASCIATAVIA DELL' ISCHIA SNC PIEVASCIATA
PLEIADES PICCOLA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.VIA MONTEFORELLI 20 LOC. CASETTA
News
Venerdì 14/06/2024 16:35
A Castelnuovo Berardenga due nuovi appuntamenti con Fabula  
Comune di Castelnuovo Berardenga
Giovedì 13/06/2024 15:05
Piscina comunale di Pianella, apertura stagionale  
SIENA FREE
Giovedì 13/06/2024 12:38
Castelnuovo Berardenga dice addio al suo padre spirituale: a 84 anni scompare don Vezio Elii - Il Gazzettino del ...  
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine
Lunedì 10/06/2024 17:25
Fabrizio Nepi confermato sindaco di Castelnuovo Berardenga  
LA NAZIONE
Lunedì 10/06/2024 17:09
Fabrizio Nepi è per la terza volta sindaco di Castelnuovo Berardenga. Vince con il 67,24% dei voti - Il Gazzettino del ...  
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine
Domenica 09/06/2024 09:00
Elezioni europee ed amministrative del 8 -9 giugno 2024  
Comune di Castelnuovo Berardenga
Venerdì 07/06/2024 20:24
Elezioni amministrative 2024 / Castelnuovo Berardenga vede quattro candidati ai blocchi di partenza - Il Gazzettino del ...  
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine
Martedì 04/06/2024 18:05
A San Gusmè la 37° edizione di Bacco sportivo  
Comune di Castelnuovo Berardenga
Lunedì 03/06/2024 09:00
A CASTELNUOVO BERARDENGA TORNA LA FESTA DEL GALLETTO  
oksiena.it
Domenica 02/06/2024 09:00
Castelnovino, Castelnuovo Berardenga  
Sagre Toscane
Sabato 01/06/2024 09:00
Il senatore Claudio Barbaro a Castelnuovo Berardenga  
Gazzetta di Siena
Venerdì 24/05/2024 09:00
La Bottega del 30 - Castelnuovo Berardenga (SI)  
WineNews
Mercoledì 22/05/2024 11:19
Valerio Amici (capolista PaP Castelnuovo Berardenga): "La nostra unica lista popolare e pacifista" - Il Gazzettino del ...  
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine
Giovedì 16/05/2024 10:09
Graduatorie definitive Nidi Comunali a.e. 2024-2025  
Comune di Castelnuovo Berardenga
Lunedì 13/05/2024 00:40
Potere al Popolo Castelnuovo Berardenga: "Aumenta l'interesse per il tour di Roberto Montanelli" - Il Gazzettino del ...  
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine
Venerdì 10/05/2024 15:43
PaP Castelnuovo Berardenga: "Sabato 11 maggio via alla campagna elettorale per Roberto Montanelli sindaco" - Il ...  
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine
Venerdì 10/05/2024 09:00
A Castelnuovo Berardenga campus estivo di calcio per ragazzi  
SIENA FREE
Mercoledì 08/05/2024 09:00
“Provincia al Voto” stasera fa tappa a Castelnuovo Berardenga  
RadioSienaTv
Venerdì 03/05/2024 09:00
Castelnuovo Berardenga: aperture straordinarie dell’ufficio elettorale  
IlCittadinoOnline
Mercoledì 24/04/2024 09:00
AdF, sostituzione contatori a Castelnuovo Berardenga  
SIENA FREE
Giovedì 18/04/2024 09:00
Castelnuovo Berardenga, sostituzione contatori rete idrica  
SIENA FREE
Giovedì 11/04/2024 09:00
Avvistati due lupi a Castelnuovo Berardenga  
Gazzetta di Siena
Venerdì 05/04/2024 09:00
Castelnuovo Berardenga, sostituzione contatori idrici di AdF  
SIENA FREE
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Bilancio di mandato 2019-2024  
Comune di Castelnuovo Berardenga
Venerdì 22/03/2024 13:39
Chiusura Strada Provinciale 102 zona Vagliagli - sabato 23 marzo dalle ore 4:00 alle ore 9:00  
Comune di Castelnuovo Berardenga
Lunedì 18/03/2024 10:57
Castelnuovo Berardenga: Eugenio Giani presenta il suo libro su Cosimo I dei Medici - Il Gazzettino del Chianti e delle ...  
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine
Venerdì 15/03/2024 12:49
Stagione teatrale di Castelnuovo Berardenga: STAI ZITTA! Dal libro di Michela Murgia  
Comune di Castelnuovo Berardenga
Venerdì 08/03/2024 09:00
Castelnuovo Berardenga: Fabrizio Nepi si candida al suo terzo mandato da sindaco - Il Gazzettino del Chianti e delle ...  
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine
Giovedì 07/03/2024 20:01
Raccolta di firme per proposte di legge elettorale  
Comune di Castelnuovo Berardenga
Lunedì 26/02/2024 09:00
A Castelnuovo Berardenga confermata la bandiera arancione  
SIENA FREE
Giovedì 18/01/2024 09:00
A Castelnuovo Berardenga al via “Incontri con l'autore in villa”  
Comune di Castelnuovo Berardenga
Martedì 09/01/2024 09:00
Il Comune di Castelnuovo Berardenga rilancia CastelNews  
SIENA FREE
Martedì 26/12/2023 09:00
Pronto il nuovo parcheggio a Castelnuovo Berardenga  
Gazzetta di Siena
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Natale Castelnuovo Berardenga, weekend tra mercatini ed eventi  
SIENA FREE