itala

Descrizione

Comune di collina, di antica origine, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato un discreto sviluppo industriale. La maggior parte dei suoi abitanti, i castelmartesi, i quali hanno un indice di vecchiaia compreso nella media, vive nel capoluogo comunale ma una parte cospicua risiede anche nella località di Ravella. Il territorio presenta un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non accentuate. L'abitato è interessato da una forte espansione edilizia, che ne sta modificando l'originario aspetto rurale; posto su un'altura, che si eleva di oltre cento metri rispetto al fondo valle, ha un andamento plano-altimetrico vario. Lo stemma comunale, troncato, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, nella parte superiore, a fondo rosso, un'aquila nera. La parte inferiore è "inquartata in decusse": il primo campo è azzurro; nel secondo e terzo, argentei, spiccano, in lettere nere le parole CASTRUM e MARTIS, rispettivamente; il quarto, infine, è a sfondo rosso.

Storia

Le sue origini risalgono al periodo romano, come testimoniato dal rinvenimento nella zona di vari reperti archeologici. Secondo alcuni studiosi il toponimo va riportato all'espressione latina CASTRUM MARTIS, che si richiama all'esistenza nel territorio di un importante distaccamento militare romano; non manca però chi propende per la sua derivazione dal contado della Martesana, di cui il borgo faceva parte nell'alto Medioevo. Tra le vicende di rilevanza storica, che l'hanno interessata, va ricordata la guerra tra Como e Milano, cui partecipò attivamente e che coinvolse tutta la regione lombarda, in epoca comunale. Fu feudo dell'arcivescovo di Milano e successivamente, nel XIII secolo, del capitolo del duomo di Monza. Sul finire del Duecento venne distrutta dai Torriani, contro cui si era schierata insieme ai Visconti. Dopo essere stata infeudata ai Missaglia, nel XVII secolo fu assegnata ai Carpani, cui subentrarono i Crivelli, ai quali appartenne fino alla seconda metà del Settecento. La storia successiva non fa registrare eventi di particolare rilievo, seguendo quella del resto della provincia. Dal punto di vista artistico merita di essere citata la chiesa parrocchiale di San Giovanni Evangelista, costruita prima del Cinquecento; interessante è il campanile, che contiene, murati al suo interno, alcuni dei reperti romani ritrovati nella zona: si tratta di rilievi marmorei provenienti da un sepolcro e di una lastra tombale.

Economia

Fatta eccezione per gli uffici municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota. L'agricoltura, favorita dalle caratteristiche del terreno, rappresenta ancora un'importante risorsa economica, mentre l'allevamento viene scarsamente praticato. L'industria, che contribuisce sensibilmente all'incremento del reddito pro capite, è costituita da aziende che operano soprattutto nel comparto metalmeccanico, in cui è occupata la maggior parte della forza lavoro locale; a queste si affiancano imprese edili e tessili. Il terziario si compone di una piccola rete distributiva, sufficiente però al soddisfacimento dei bisogni primari della popolazione; mancano servizi qualificati, come quello bancario, e strutture sociali, sportive e per il tempo libero di un certo rilievo. Nelle scuole del posto si impartisce soltanto l'istruzione materna ed elementare; si può usufruire di una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Bisogna rivolgersi altrove anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, pur offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di godere di una suggestiva cornice paesaggistica, intrattiene intensi rapporti con i comuni vicini, ai quali la popolazione fa riferimento per frequentare le altre scuole dell'obbligo e gli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado nonché per usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Tra gli appuntamenti tradizionali, che animano la comunità, richiamando numerosi visitatori dai dintorni, vanno ricordati: la fiera degli uccelli, che si svolge nel mese di maggio; la sagra della birra, a ottobre, e il corteo storico dei Re Magi, che si tiene a febbraio. Il Patrono, San Giovanni Evangelista, viene festeggiato il 27 dicembre.

Località

Ca' Nova, Cascina Emilia, Ravella

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castelmarte rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.320
  • Lat 45° 49' 57,81'' 45.83272500
  • Long 9° 14' 0,99'' 9.23360833
  • CAP 22030
  • Prefisso 031
  • Codice ISTAT 013058
  • Codice Catasto C206
  • Altitudine slm 459 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2882
  • Superficie 1.94 Km2
  • Densità 680,41 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICINSIEMEVIA CANZIGHINA 106
ASILO INFANTILE CARLO PIZZALAVIA PIZZALA 1
ASILO INFANTILE DI PROSERPIOV PER LA CHIESA 5
ASILO INFANTILE DOTT. FRANCESCO CORNELIOVIA ROMA 7
ASILO INFANTILE ROSETTA TREMOLADAV MANZONI 2
ASSOCIAZIONE GENTESVIA CAMPONUOVO 106/3
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI LIPOMOVIA DON RAMIRO BIANCHI 77
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI MONTORFANOVIA BRIANZA 9
FONDAZIONE CRISTINA MAZZOTTI ONLUSC/O PALAZZO MUNICIPALE
FONDAZIONE G. ANDREOLAPIAZZA MILANO N 8
FONDAZIONE GEROLAMO GAVAZZIISOLA DEI CIPRESSI
FONDAZIONE MUSEO DEL CICLISMOVIA GINO BARTALI 4
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI LIPOMOVIA DON RAMIRO BIANCHI 77
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI MONTORFANOVIA BRIANZA 9
FONDAZIONE CRISTINA MAZZOTTI ONLUSC/O PALAZZO MUNICIPALE
FONDAZIONE G. ANDREOLAPIAZZA MILANO N 8
FONDAZIONE GEROLAMO GAVAZZIISOLA DEI CIPRESSI
FONDAZIONE MUSEO DEL CICLISMOVIA GINO BARTALI 4
GLI AMICI DEL CONGO RDCVIA ALZATE N 27
GLI AMICI DI DEXTER E YOGHIVIA PROVINCIALE 7
IL GIARDINO DI LUCA E VIOLA ? ONLUSVIA GIORGIO GABER N 4
IL VECCHIO FAGGIO ONLUSVIA MARAZZA 25
MONDO A COLORI ONLUSPIAZZA BELTRAMO DA ORSENIGO
NIDOSCUOLA LIPOMO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DON RAMIRO BIANCHI 33
VICINI A TE ONLUSVIA CASTELLI 2
News
Martedì 11/06/2024 10:55
Castelmarte, il sindaco è Elvio Colombo. I risultati  
Erbanotizie
Lunedì 10/06/2024 16:06
Castelmarte sindaco è Elvio Colombo  
Valtellina News
Domenica 02/06/2024 09:00
Sui sentieri di Davide  
Orobie
Domenica 12/05/2024 09:00
Cade e batte la testa in ditta. Grave un uomo di 56 anni  
La Provincia di Como
Martedì 23/04/2024 09:00
Elvio Colombo si ricandida per il terzo mandato  
Prima Como
Domenica 03/03/2024 09:00
Si torna a camminare per Davide a sostegno della ricerca  
Prima Como
Giovedì 22/02/2024 09:00
Antica tomba o un forno pre romano. La scoperta degli alpini nei boschi  
La Provincia di Como
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Castelmarte, grande successo per la Festa Alpina  
Erbanotizie
Lunedì 04/09/2023 09:00
Ecco il nuovo campo da basket, lavori terminati  
Erbanotizie
Domenica 03/09/2023 09:00
Castelmarte: dopo quattro anni ritorna la Festa Alpina  
Prima Como
Lunedì 28/08/2023 09:00
Auto ribaltata a Castelmarte, ferito un uomo di 73 anni  
La Provincia di Como
Venerdì 18/08/2023 09:00
Castelmarte, mobili e rifiuti edili abbandonati nei boschi  
Erbanotizie
Venerdì 11/08/2023 09:00
Arosio Canzo più sicura tra Castelmarte e Canzo  
Erbanotizie
Lunedì 24/07/2023 09:00
Castelmarte, una serata a sostegno del Vecchio Faggio  
Erbanotizie
Domenica 12/03/2023 09:00
Torna "dal vivo" la camminata "Sui sentieri di Davide"  
Prima Como
Domenica 29/01/2023 09:00
Castelmarte: un successo il falò della Giubiana  
Erbanotizie
Mercoledì 18/01/2023 09:00
Torna il tradizionale falò della Giubiana a Castelmarte  
Erbanotizie
Domenica 31/07/2022 09:00
Incidente tra due auto, cinque feriti - SIRENE DI NOTTE  
Prima Como
Sabato 30/07/2022 09:00
Bonus ai dipendenti contro il caro vita Mille euro a testa  
La Provincia di Como
Sabato 18/12/2021 09:00
SP40 Arosio-Canzo, 400 mila euro per la sicurezza stradale  
Erbanotizie
Lunedì 19/07/2021 09:00
Castelmarte piange la scomparsa di Maria Vittoria Gasparini  
Erbanotizie
Mercoledì 19/05/2021 09:00
Nasce PuliAmo Castelmarte per la cura e la tutela del paese  
Erbanotizie
Martedì 19/05/2020 09:00
Castelmarte, cucina prende fuoco Inagibile l'appartamento vicino alla chiesa  
La Provincia di Como
Domenica 08/12/2019 09:00
Tentato furto a Castelmarte, il sindaco: "Prestate attenzione"  
Erbanotizie
Mercoledì 12/06/2019 09:00
Castelmarte. Insediato il Consiglio comunale. Colombo giura  
Erbanotizie
Domenica 02/06/2019 09:00
Sui sentieri di Davide domenica a Casterlmarte  
Orobie
Venerdì 31/05/2019 09:00
Comune di Castelmarte: concorso per diplomati - TiConsiglio  
Ti Consiglio
Giovedì 23/05/2019 09:00
Camion si ribalta a Castelmarte: operaio ferito gravemente  
IL GIORNO
Sabato 12/01/2019 09:00
Incendio silos in una ditta di Castelmarte FOTO  
Prima Como
Lunedì 23/04/2018 09:00
Castelmarte, travolto dall'auto ribaltata Pedone in gravissime condizioni  
La Provincia di Como
Giovedì 05/01/2017 09:00
Castelmarte, l'aquila è volata via Paese diviso sul suo simbolo  
La Provincia di Como
Martedì 25/08/2015 09:00
Castelmarte: salvano un cerbiatto impaurito in giardino  
Erbanotizie
Domenica 07/12/2014 09:00
Castelmarte e Proserpio accolgono il nuovo parroco: don Luigi  
Erbanotizie
Lunedì 03/11/2014 09:00
Furti: per il sindaco "hanno preso di mira Castelmarte"  
Erbanotizie
Domenica 02/11/2014 08:00
In arrivo lampioni e telecamere al cimitero di Castelmarte  
Erbanotizie
Lunedì 09/06/2014 09:00
Castelmarte: piccoli calciatori premiati per il fair-play  
Erbanotizie
Giovedì 20/03/2014 08:00
Verso le elezioni. Castelmarte, Colombo lascia dopo 15 anni  
Erbanotizie