itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di antica origine, che ha affiancato un modesto sviluppo industriale ad un redditizio turismo residenziale e di soggiorno. La comunità dei cabiagliesi, presenta un indice di vecchiaia nella media e si concentra quasi tutta nel capoluogo comunale, che non fa registrare segni di espansione edilizia. Il territorio comunale è classificato montano ed ha un profilo geometrico irregolare con variazioni altimetriche comprese nell'intervallo tra i 363 e i 1.226 metri; di tali caratteristiche orografiche risente l'andamento plano-altimetrico tipicamente montano del centro abitato, situato in posizione panoramica, dominando sulla valle di Brinzio.  

Storia

Di questo piccolo aggregato urbano non si conoscono le vicende più antiche. Deve il suo toponimo al sostantivo "castello", poiché nei secoli passati era ubicato, in corrispondenza dell'attuale abitato, un castello fortificato, posto a difesa della valle, ed a "Cabiaglio", nome di un casato molto diffuso in Lombardia. Furono molto probabilmente i longobardi ad edificare la locale fortezza, di cui si è persa ogni traccia, per la difesa dalle incursioni franche. Come accadde per molti comuni limitrofi anch'esso venne sottoposto al contado del Seprio, dopo la cui distruzione passò sotto il dominio dei Visconti e successivamente al ducato di Milano, di cui seguì le sorti. Non si fa tuttavia menzione  del borgo nelle testimonianze cartacee relative all'epoca delle lotte tra i liberi comuni, l'impero e i vari vescovi. Quasi nulla la presenza di monumenti, fatta eccezione per la chiesa dedicata a Sant'Appiano, che divenne parrocchia intorno al diciassettesimo secolo, nel cui interno figurano alcuni affreschi, attribuiti all'artista settecentesco Giovan Battista Ronchelli.  

Economia

Il comune non è sede di uffici, se si escludono quelli destinati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali. Il sindaco riveste anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, vista l'assenza di una stazione dei carabinieri. Nell'assetto economico locale le attività agricole sono assenti e poco rilevante risulta anche la pratica dell'allevamento, limitata a qualche capo bovino e caprino. L'industria è rappresentata da piccole aziende impegnate nella lavorazione di prodotti in metallo, da qualche impresa edile e da falegnamerie che sfruttano le risorse boschive del territorio comunale. Una voce importante nel bilancio economico è costituita dal turismo di tipo residenziale. Il terziario, al di là della modestissima rete commerciale, non può contare su servizi quali l'esercizio del credito e l'intermediazione monetaria e finanziaria né sulla consulenza tecnico-informatica o sulle agenzie per la vendita dei prodotti assicurativi. L'esiguità numerica della comunità spiega le carenze infrastrutturali che si possono registrare. Ciononostante, le strutture scolastiche a disposizione garantiscono l'istruzione primaria ed il servizio di biblioteca consente agli abitanti di approfondire le loro conoscenze; è presente anche un museo d'arte moderna. Nelle strutture ricettive, a disposizione dei residenti ma soprattutto dei turisti, si possono degustare specialità gastronomiche a base di funghi e polenta ed è assicurato anche il soggiorno ai visitatori. La popolazione è costretta, invece, a spostarsi per usufruire del servizio sanitario, ivi compreso quello farmaceutico.  

Relazioni

La zona costituisce un'area di notevole interesse ambientale e richiama numerosi turisti provenienti per lo più dal Varesotto e dal Milanese. Essi possono godere del piacevole clima e accedere ai percorsi naturalistici realizzati dalla Comunità montana  "Valcuvia". Tra le attrattive sono da segnalare ruderi di antichi mulini e una vecchia filanda ristrutturata. Abbastanza intense sono le relazioni con i centri del circondario, da cui la piccola comunità dipende per l'istruzione secondaria, il lavoro, il commercio, per espletare pratiche burocratiche e per l'assistenza sanitaria. I cabiagliesi si danno appuntamento il 15 agosto per una serie di manifestazioni culturali e religiose. Il Patrono, Sant'Appiano, si festeggia la penultima domenica di agosto: la festa prevede, oltre alla tradizionale processione in onore del Santo, un singolare spettacolo di funamboli.  

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castello Cabiaglio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 581
  • Lat 45° 53' 35,60'' 45.89322222
  • Long 8° 45' 20,8'' 8.75557778
  • CAP 21030
  • Prefisso 0332
  • Codice ISTAT 012043
  • Codice Catasto B312
  • Altitudine slm 514 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2756
  • Superficie 7.14 Km2
  • Densità 81,37 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:38
  • Tramonto 20:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ABAO SANKURUVIA ALLA CHIESA 9
AMICI DEL MADAGASCAR ONLUSVIA DEI MARTIRI N.3
ASSOCIAZIONE IL BOSCO VERDEVIA SAN ROCCO 19
ASSOCIAZIONE J. PETER ONLUSVIA PIEMONTE 10
DIMENSIONE ANIMALE SEZIONE DI LUINOVIA VITTORIO VENETO 13
FONDAZIONE CASA DI SOGGIORNO E RIPOSO LONGHI F. E FAM. PIANEZZA F. ONLUSVIA DEL GAGGIOLO 12
DIMENSIONE ANIMALE SEZIONE DI LUINOVIA VITTORIO VENETO 13
FONDAZIONE CASA DI SOGGIORNO E RIPOSO LONGHI F. E FAM. PIANEZZA F. ONLUSVIA DEL GAGGIOLO 12
GOCCE D'AMOREVIA TORINO 61
LEGA ITALIANA DEI DIRITTI DELL'ANIMALE SEZIONE DI VARESEVIA FABIO FILZI 25 CAVONA
PUNTO&VIRGOLA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DE MASANZANA N 7
RIFUGIO ANIMALI FELICIVIA PRA FORMENTONE
SCUOLA DELL'INFANZIA AURORA E ANTONIETTA CERINIVIA GIUSEPPE CERINI 4
SCUOLA DELL'INFANZIA DI CUGLIATE FABIASCOVIA DA VINCI 28
SCUOLA DELL'INFANZIA ERMINIA MAGGIVIA ERMINIA MAGGI 4
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE BOSCO VERDE ONLUSVIA SAN ROCCO 19
SOLIDARIETA' 90 COOPERATIVA SOCIALEVIA VALLEGGIO 7
STONE SOC.COOP.SOCIALE A R.L.VIA SAN ROCCO SNC
VALCUVIA SOCCORSO ONLUSVIA PAPA GIOVANNI XXIII 4
News
Venerdì 10/05/2024 09:00
Marco Galbiati si ricandida come sindaco a Castello Cabiaglio  
varesenews.it
Sabato 13/04/2024 09:24
Palazzo Ronchelli a Castello Cabiaglio, il Glicine è fiorito  
varesenews.it
Domenica 07/04/2024 09:00
Festa di Primavera al Castello Cabiaglio | Varese Convention & Visitors Bureau  
Varese Convention & Visitors Bureau |
Martedì 02/04/2024 09:00
Castello Cabiaglio, va in scena la "Festa di Primavera"  
varesenews.it
Martedì 19/03/2024 08:00
Allarme a Castello Cabiaglio: ci sarebbe un morto  
La Prealpina
Domenica 12/11/2023 09:00
Cadrezzate: relazione tra noi e gli altri  
varesepress.info
Domenica 05/11/2023 08:00
Si ritrovano dopo 40 anni i "ragazzi" delle estati cabiagliesi  
varesenews.it
Venerdì 03/11/2023 08:00
Cosa fare nel weekend a Varese e nel Varesotto il 3, 4, 5 novembre  
MalpensaNews.it
Giovedì 05/10/2023 09:00
A Castello Cabiaglio torna il Mercato del Giusto iNperfetto  
VareseNoi.it
Mercoledì 04/10/2023 09:00
Il Mercato del Giusto "inperfetto" torna a Castello Cabiaglio  
varesenews.it
Domenica 01/10/2023 09:00
La residenza per madri a Castello Cabiaglio  
Artribune
Lunedì 28/08/2023 09:00
Una festa dedicata alla solidarietà in ricordo di Alessandro  
Prima Saronno
Sabato 06/05/2023 09:00
Torna il "Mercato del Giusto Inperfetto" a Castello Cabiaglio  
Luino Notizie
Sabato 01/04/2023 09:00
Castello Cabiaglio, torna il mercato del "GiustoInPerfetto"  
Luino Notizie
Lunedì 12/09/2022 09:00
Il tour Vaingiro di Varesenews è arrivato a Castello Cabiaglio  
varesenews.it
Mercoledì 29/06/2022 09:00
A Castello Cabiaglio torna il mercato del "Giustoinperfetto"  
varesenews.it
Venerdì 27/05/2022 09:00
Una festa dei bambini a Castello Cabiaglio  
varesenews.it
Domenica 01/05/2022 09:00
A Castello Cabiaglio il mercatino è GiustoINperfetto  
varesenews.it
Giovedì 28/04/2022 09:00
A Castello Cabiaglio riparte il mercato del GiustoInPerfetto  
Luino Notizie
Martedì 23/03/2021 08:00
Tra Cuvio e Castello Cabiaglio si lavora sulla montagna ferita  
varesenews.it
Giovedì 14/03/2019 08:00
Castello Cabiaglio, luogo di piccoli incanti  
varesenews.it
Mercoledì 03/10/2018 10:04
Laboratorio di teatro gratuito a Castello Cabiaglio (VA)  
Varese per i bambini
Mercoledì 05/09/2018 14:33
I lavori in centro a Castello Cabiaglio - VareseNews - Foto  
varesenews.it