itala

Descrizione

Comune agricolo di origine medievale, il cui territorio risulta prevalentemente collinare. La comunità dei castellinesi, caratterizzata da un indice di vecchiaia molto elevato, è stanziata nel capoluogo comunale e nelle località di Le Badie e del Malandrone. Lo stemma comunale (concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri), troncato in due parti, riporta nella superiore tre stelle d'oro a otto raggi e nell'inferiore sei palle rosse su sfondo dorato. Le stelle sono semplici segni augurali, mentre le altre raffigurazioni, che appartengono all'emblema mediceo, ricordano il marchesato di un ramo cadetto della famiglia Medici nel sec. XVII.  

Storia

Come in molte altre località della regione, si ebbero degli stanziamenti già in epoca etrusca, ma per avere notizie più certe occorre giungere fino al Basso Medioevo, quando, nel 1276, Ildebrando di Sovana acquistò il castello dei pisani. Nel 1406 passò, con Pisa, sotto il controllo di Firenze. Nel 1628 fu eretta a marchesato ed affidata, come ricorda la simbologia dello stemma comunale, ad un ramo cadetto della famiglia Medici. Soltanto due monumenti meritano una visita: la chiesa parrocchiale del 1709 e la trecentesca chiesetta di San Giovanni sulla strada per Le Badie, ormai in rovina. L'attuale estensione del territorio comunale risale direttamente all'epoca medievale, mentre lo sviluppo della popolazione e delle coltivazioni, più recente, si ebbe tra il XVIII e il XIX secolo. Il contesto economico-culturale prettamente agricolo non ha subito, al giorno d'oggi, una trasformazione rilevante, anche se all'interno del tessuto economico si va evidenziando la crescita di un settore moderno per antonomasia come il terziario.  

Economia

Le principali fonti di reddito derivano dall'agricoltura, imperniata sulla produzione cerealicola, e dal terziario, che ha avuto un notevole incremento in questi ultimi anni. L'esempio più rilevante di questa evoluzione lo forniscono i grandi magazzini di abbigliamento e calzature in località Malandrone. Le attività produttive al di fuori di quella agricola, poco rilevanti, sono prevalentemente concentrate nel settore estrattivo con alcuni operai che lavorano in una cava d'alabastro. Il sistema dei servizi locali si rivela piuttosto carente per quanto riguarda i servizi amministrativi e le strutture culturali e scolastiche -che consentono solo l'assolvimento dell'obbligo scolastico- nonché nell'assistenza sociale e sanitaria. Un certo sviluppo, abbastanza rilevante se rapportato alle dimensioni del paese, hanno avuto recentemente le strutture ricettive e di ristoro ed in particolare quelle per lo sport ed il tempo libero con i campi da tennis e due discoteche.  

Relazioni

Le caratteristiche di piccolo centro rurale con pochi bisogni e autosufficiente nella vita quotidiana hanno prodotto rapporti non rilevanti con le località vicine. Tuttavia i castellinesi gravitano necessariamente intorno a Cecina e Rosignano per esigenze amministrative e per le comunicazioni con il resto della regione e della penisola. Il turismo, limitato per la mancanza di attrattive vere e proprie e nel complesso poco rilevante, può fare affidamento sullo spirito di ospitalità e su una recente maggior intraprendenza nel settore, nonché sull'offerta di una vita sana e tranquilla, al di fuori dei convulsi ritmi cittadini. La zona più frequentata è il Melandrone, dove sono concentrati sia i locali di ristorazione e divertimento, sia i grandi negozi di vendita al dettaglio che richiamano clienti anche da lontano specialmente in occasione del mercato settimanale del sabato. Altre occasioni di incontro si possono considerare la fiera annuale del 28 e 29 agosto, in concomitanza con la festa patronale, che si celebra appunto il giorno 29, in onore di San Giovanni Battista (decollato).

Località

Badie, Terriccio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castellina Marittima rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.025
  • Lat 43° 24' 41,60'' 43.41155556
  • Long 10° 34' 31,57'' 10.57543611
  • CAP 56040
  • Prefisso 050
  • Codice ISTAT 050010
  • Codice Catasto C174
  • Altitudine slm 375 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/2054
  • Superficie 45.71 Km2
  • Densità 44,30 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:40
  • Tramonto 19:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AQUILA NERA 1VIA DELL'IMPERO 28 ? POMAIA
ASSOCIAZIONE FRATERNITA DI MISERICORDIAVIA SILVIO PELLICO 5
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA HUMANITAS PONTEGINORIPIAZZA C COLOMBO 1 ? PONTEGINORI
ASSOCIAZIONE SANGHA ONLUSVIA POGGIBERNA 15? POMAIA
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CENAIAVIA VITTORIO VENETO 158 CENAIA
CONFRATERNITA MISERICORDIA CRESPINAVIA ROMA 65
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO DI GUARDISTALLO E CASALE MARITTIMOVIA DELLA CHIESA 9
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE MONTECATINI VAL DI CECINAVIA ROMA 20
EUROPEAN RADIOAMETEURS ASSOCIATION SEZIONE VAL DI CECINAVIA SAN ANTONIO 5
F.P.M.T. ITALIA?FONDAZIONE PRESERVAZIONE TRADIZIONE MAHAYANAVIA POGGIBERNA 9 POMAIA
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA HUMANITAS PONTEGINORIPIAZZA C COLOMBO 1 ? PONTEGINORI
ASSOCIAZIONE SANGHA ONLUSVIA POGGIBERNA 15? POMAIA
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CENAIAVIA VITTORIO VENETO 158 CENAIA
CONFRATERNITA MISERICORDIA CRESPINAVIA ROMA 65
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO DI GUARDISTALLO E CASALE MARITTIMOVIA DELLA CHIESA 9
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE MONTECATINI VAL DI CECINAVIA ROMA 20
EUROPEAN RADIOAMETEURS ASSOCIATION SEZIONE VAL DI CECINAVIA SAN ANTONIO 5
F.P.M.T. ITALIA?FONDAZIONE PRESERVAZIONE TRADIZIONE MAHAYANAVIA POGGIBERNA 9 POMAIA
FRATERNITA DI MISERICORDIA S. AGOSTINO E MONICAPIAZZA DELLA MISERICORDIA 4
ISTITUTO LAMA TZONG KHAPAVIA POGGIBERNA 15
LA COMUNITA TIBETANA IN ITALIA ONLUSVIA POGGI BERNA 9
NOSTRA SIGNORA DELLA PACEP LE DEL POGGETTO 48
PER I BAMBINI DI SATBISEVIA ALDO MORO 7 CENAIA
PROGETTO LIBERAZIONE NELLA PRIGIONE ITALIA ONLUSVIA POGGI BERNA 15
PUBBLICA ASSISTENZA OPERA PIA MASSIMINO CARRAIPIAZZA MAZZINI 4
SOSTEGNO TOTALE UMANITARIO DELLA POPOLAZIONE IN AFRICA,AMERICA LATINA E ASIAVIA KAROL WOITILA
YESHE NORBU APPELLO PER IL TIBET ONLUSVIA POGGIBERNA 31
News
Venerdì 10/05/2024 09:00
Castellina Marittima, terminati i lavori all'ufficio postale  
PisaToday
Giovedì 02/05/2024 09:00
L'auto è distrutta ma lui rimane illeso  
Qui News Volterra
Lunedì 20/11/2023 09:00
ANDREA TANTILLO (CASTELLINA MARITTIMA/PI) E' IL NUOVO SEGRETARIO ORGANIZZATIVO DELLA ...  
Il popolo della Democrazia Cristiana
Giovedì 02/11/2023 08:00
Alluvioni in Toscana, due vittime  
Toscana Media News
Giovedì 26/10/2023 09:00
Tassa di soggiorno, "Sia investita per il turismo"  
Qui News Volterra
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Arriva la pioggia forte: allerta meteo in Toscana, quando e dove  
LA NAZIONE
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Violano il permesso a costruire, due denunciati  
Qui News Volterra
Martedì 29/08/2023 09:00
Street artist a Castellina marittima  
RaiNews
Sabato 29/07/2023 09:00
La Cucina Povera a Castellina Marittima, Castellina Marittima  
Sagre Toscane
Lunedì 05/06/2023 09:00
Ai nastri di partenza 'Correre a Castellina'  
PisaToday
Domenica 04/06/2023 06:31
Percorsi Verdi a Castellina Marittima  
Terre di Pisa
Lunedì 06/03/2023 09:00
Tirreno-Adriatico 2023, tappa 2: percorso, favoriti e orari tv  
QUOTIDIANO NAZIONALE
Venerdì 17/02/2023 09:00
Altri bivacchi nei boschi dello spaccio  
Qui News Volterra
Venerdì 23/12/2022 09:00
Con Rocco Pompeo se ne va un pezzo della storia della città -  
Granducato TV
Mercoledì 23/11/2022 09:00
Knauf Italia: la leggerezza delle costruzioni aiuta la transizione ecologica  
Imprese Edili News
Mercoledì 16/11/2022 09:00
La forestale scopre una discarica non autorizzata  
Qui News Volterra
Venerdì 26/11/2021 09:00
La nuova panchina rossa salutata dagli studenti  
Qui News Volterra
Martedì 12/10/2021 09:00
Castellina Marittima, incendio in un bosco: a fuoco 7 ettari  
LivornoToday
Mercoledì 22/09/2021 09:00
La famiglia Knauf e la passione per il vino, dall’Emilia Romagna a Bolgheri  
Corriere Fiorentino
Domenica 05/09/2021 09:00
Corsa a tre per il Comune di Castellina  
Qui News Volterra
Giovedì 29/07/2021 09:00
Vignaioli per caso: la Fattoria Kappa  
Intravino
Sabato 26/06/2021 13:58
Mostra "La battaglia di Castellina Marittima"  
Terre di Pisa
Venerdì 07/05/2021 13:42
Eventi | I giorni della lavanda | Santa Luce  
Terre di Pisa
Venerdì 09/04/2021 09:00
Si dimette la maggioranza, Comune commissariato  
Qui News Volterra
Venerdì 05/03/2021 09:00
Castellina Marittima va in zona rossa  
Qui News Volterra
Mercoledì 20/01/2021 09:00
Apertura uffici postali, nuovo appello del sindaco  
Qui News Cecina
Sabato 16/01/2021 05:01
La Provenza in Toscana: i campi di lavanda di Santa Luce  
Terre di Pisa
Giovedì 17/10/2019 15:46
Don Gaetano da Castellina. Un pastore, il suo gregge  
La Nuova Bussola Quotidiana
Domenica 28/07/2019 09:00
'La cucina povera' a Castellana Marittima  
PisaToday
Mercoledì 22/05/2019 09:00
Dopo il coma torna a casa: "La mia rinascita"  
LA NAZIONE
Lunedì 20/08/2018 09:00
Menù sessista, Musica W si scusa e si giustifica  
Qui News Volterra
Sabato 16/06/2018 09:00
Alvaro Vitali a Castellina Marittima  
PisaToday
Sabato 08/07/2017 09:00
La Sagra come deve essere fatta! arriva a Castellina Marittima  
Tempo Libero Toscana
Domenica 11/06/2017 09:00
Castellina Marittima, Panicucci eletto sindaco  
LA NAZIONE
Sabato 03/06/2017 04:08
Inaugurazione della Piscina al Malandrone  
Qui News Volterra
Giovedì 08/09/2016 09:00
Castellina Marittima: in fiamme un camion ed un'auto  
PisaToday
Domenica 15/05/2016 04:53
Osteria del Cavaiolo  
PisaToday
Sabato 30/04/2016 17:05
Scomparso Francesco Dani di Castellina Marittima  
BresciaToday
Giovedì 20/08/2015 09:00
Castellina Marittima, con l'auto contro un cinghiale: morto  
PisaToday
Giovedì 28/05/2015 09:00
E' corsa a due per la guida del Comune  
Qui News Cecina
Martedì 21/04/2015 09:00
Sicurezza: in paese arrivano le telecamere  
Qui News Volterra
Martedì 28/10/2014 08:00
Nuova Fonte per l'acqua che fa bene alla salute  
Qui News Cecina
Giovedì 24/07/2014 09:00
Lucchesi si dimette da presidente dell'Unione  
Qui News Volterra
Martedì 22/07/2014 09:00
SASSI BIANCHI TREKKING con Masterclasses  
Qui News Volterra
Giovedì 10/07/2014 09:00
Francesco Dani è tornato a casa - Pisa  
LA NAZIONE
Mercoledì 09/07/2014 09:00
Scomparso Francesco Dani  
Qui News Volterra
Giovedì 03/07/2014 09:00
Ossi di Seppia: le opere di Adriana Ristori  
Qui News Volterra
Sabato 24/08/2013 09:00
Sagra della Porchetta, Castellina Marittima  
Sagre Toscane