itala

Descrizione

"Comune sparso" di pianura, dalle antiche origini, con sede in Castelletto Po; ha affiancato alle tradizionali attività agricole un modesto sviluppo industriale. I castellettesi presentano un elevato indice di vecchiaia e si distribuiscono in vari nuclei abitati oltre che nella località sede municipale: Branduzzo, Valle Botta, Bassino e Casa Ettore Nascimbene. Il territorio comunale, che fa registrare significativi segni di espansione edilizia, presenta un profilo regolare, con minime variazioni altimetriche, e di questa caratteristica orografica risente l'abitato, che mostra un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

Chiamata in tempi antichi CASTELLETUM AD PADUM, è sorta come entità amministrativa unica nel 1928, in seguito all'unione delle località di Castelletto Po e Branduzzo, fino ad allora organizzate in comuni autonomi, ognuno dei quali ha avuto una propria storia. Branduzzo, infatti, fece parte dal 1157 dei possedimenti dei vescovi di Pavia, che nel XV secolo la affidarono alla casata dei Botta; Castelletto Po, invece, fu possedimento del Capitolo della cattedrale di Pavia fino al Quattrocento, quando venne annessa dai Visconti al feudo di Montebello, passando anch'essa sotto la signoria dei Botta nella seconda metà del XVII secolo. I Botta, succeduti agli Adorno (nobile casata genovese rivale dei Fregoso), aggiunsero al proprio cognome anche quello degli Adorno. Si deve a questi feudatari la costruzione, nei secoli XIII e XIV, del castello di Branduzzo, che agli inizi del 1800, una volta estintasi la discendenza dei Botta, divenne proprietà dei Cusani-Visconti, ai quali subentrarono i Litta-Modignani e in seguito i marchesi Parrocchetti Piantanida. In questo castello furono nascoste dal 1848 al 1853 le armi trafugate a Pavia per essere distribuite ai mazziniani al momento opportuno; di là passarono a Travaglino, essendovi a Casteggio e a Stradella i comitati di gruppi insurrezionali. Dal punto di vista monumentale, oltre al già citato castello, con la facciata orientale che presenta bellissime decorazioni in cotto e con un ampio cortile in cui è possibile ammirare un parco di piante secolari, degna di nota è pure la seicentesca chiesa parrocchiale, intitolata ai Santi Siro ed Alberto.

Economia

Se si escludono gli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota. Il sindaco riveste anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza, vista l'assenza di una stazione dei carabinieri. L'economia locale è basata prevalentemente sull'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno: si coltivano cereali, frumento, ortaggi e foraggi; è praticato anche l'allevamento bovino. La presenza industriale è limitata al comparto dei materiali da costruzione, affiancato da qualche azienda metallurgica ed edile. Il terziario è composto dalla rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dall'insieme dei servizi; tra questi ultimi figurano quelli, per altro poco rilevanti, forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole e quelli di consulenza informatica. Priva di servizi pubblici particolari, non presenta strutture sociali di rilievo, se si eccettua un asilo nido. Le strutture scolastiche esistenti permettono di frequentare soltanto le scuole materne ed elementari, mentre non manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive non consentono il soggiorno e quelle sanitarie garantiscono sul posto il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Alla scarsa affluenza turistica, legata alla mancanza di attrattive particolari, fa riscontro un discreto numero di presenze esterne nel mondo del lavoro, grazie ad alcune attività industriali, che consentono di richiamare manodopera dai dintorni. I suoi rapporti con i centri vicini, tuttavia, non sono rilevanti, a causa della limitata presenza di scuole e del modesto livello dei servizi, oltre che della mancanza di quelle manifestazioni, legate a tradizioni folcloristiche, che altrove sono solite richiamare un numero consistente di visitatori. La festa dei Patroni, i Santi Siro ed Alberto, si celebra la prima domenica di agosto.

Località

Bassino, Branduzzo, Casa Ettore Nascimbene, Cascina Confaloniera, Casenuove, Castelletto Po, Valle Botta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castelletto di Branduzzo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.033
  • Lat 45° 4' 12,21'' 45.07005833
  • Long 9° 5' 50,98'' 9.09749444
  • CAP 27040
  • Prefisso 0383
  • Codice ISTAT 018038
  • Codice Catasto C157
  • Altitudine slm 70 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2623
  • Superficie 11.45 Km2
  • Densità 90,22 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.A.N.I. (ASSOCIAZIONE VITTIME AMIANTO NAZIONALE ITALIANA)VIA TICINO 16/H
AMBRAVIA DEPRETIS
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DON CARLO MOLINELLI? ONLUSFRAZIONE SALERNO N 8
ASSOCIAZIONE IL RIFUGIO ONLUSC/O AZ LA PAVESA ? LOC PAVESA 5
ASSOCIAZIONE PER L'AUTOGESTIONE DEI SERVIZI E SOLIDARIETA' CASTELLETTO DI BRANDUZZOPRESSO BIBLIOTECA?P ZZA MUNICIPIO 1
ASSOCIAZIONE PICCOLO ALAN ONLUSLOCALITA' CASCINA CAMPONI N. 1
CARIDAD Y CORAZON ONLUSVIA DISPERSI IN RUSSIA 40
FONDAZIONE PORTA SPINOLA ARNABOLDIVIA ROMA 14
CARIDAD Y CORAZON ONLUSVIA DISPERSI IN RUSSIA 40
FONDAZIONE PORTA SPINOLA ARNABOLDIVIA ROMA 14
IL FOCOLARE SOC.COOP. SOCIALE ONLUSLOCALITA' STEFANO 1
LA ROCCA DEGLI ANGELILOC CASTELLO
MONS ACUTUSPIAZZA UMBERTO I
News
Martedì 04/06/2024 12:16
Cantieri stradali, traffico a rilento tra Voghera e Pavia  
La Provincia Pavese
Martedì 04/06/2024 11:17
Colpo alla logistica: rubati e saccheggiati tre Tir carichi di merce  
La Provincia Pavese
Lunedì 03/06/2024 00:09
A Castelletto è arrivato il nuovo distaccamento delle Guardie ecologiche  
La Provincia Pavese
Venerdì 31/05/2024 18:38
Senso unico alternato sulla SP1 in comune di Castelletto di Branduzzo  
Provincia di Pavia
Domenica 12/05/2024 09:00
Castelletto, sarà una sfida a tre Obiettivo: rilanciare il paese  
La Provincia Pavese
Martedì 07/05/2024 09:00
Federmoto  
Federmoto
Venerdì 26/04/2024 09:00
Sammartano in pista per salire ancora - AlessandriaNews  
AlessandriaNews
Lunedì 25/03/2024 08:00
Alex Laghezza si piazza sesto alla Iame Series Italy di Castelletto  
CittaDellaSpezia
Giovedì 21/03/2024 08:00
Video: il mio drift day con Solo Curve Di Traverso  
Motorbox
Venerdì 01/03/2024 09:00
Al via la Coppa Italia ACI Karting di Zona 1  
ACI Sport
Mercoledì 29/11/2023 09:00
Presentata la 24 Hours Karting of Italy 2024 | Kart News  
Vroom Kart Italia
Venerdì 17/11/2023 09:00
Kart: Lorenzo Sammartano al Rotax Winter Trophy  
Radio Gold
Mercoledì 27/09/2023 09:00
Il 1. ottobre inizia il rush finale per la Coppa Italia di Zona  
ACI Sport
Sabato 23/09/2023 09:00
Castelletto piange Luigino Piccinini imprenditore 76enne delle fornaci  
La Provincia Pavese
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Campo da padel, una gestione «sperimentale» per otto mesi  
La Provincia Pavese
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Castelletto, palloncini bianchi per l'addio a Diego  
La Provincia Pavese
Martedì 20/06/2023 09:00
Svelata la Maglia Azzurra FMI 2023!  
MXBars.net
Sabato 04/03/2023 09:00
Motors Rally Show, i piloti di casa non si pongono limiti  
La Provincia Pavese
Lunedì 03/10/2022 09:00
Si schianta in moto contro un camion: muore nel giorno del suo compleanno  
La Provincia Pavese
Martedì 14/06/2022 09:00
Il duo "De Andrè" in concerto a Castelletto di Branduzzo  
Prima Pavia
Domenica 30/01/2022 09:00
Un mese di “tregua” A Castelletto torna di nuovo l’autovelox  
La Provincia Pavese
Lunedì 18/10/2021 09:00
Supermoto, Mauro Cucchietti trionfa a Castelletto di Branduzzo  
Cuneodice.it
Venerdì 03/09/2021 09:00
Addio alla farmacista morta dietro il bancone stroncata da un infarto  
La Provincia Pavese
Giovedì 11/03/2021 09:00
Stefano Peletto a Castelletto di Branduzzo con Carola Guido  
ilTornante.it
Sabato 15/06/2019 09:00
Schianto tra auto e moto, due morti a Castelletto di Branduzzo  
La Provincia Pavese
Mercoledì 14/06/2017 09:00
Polini Italian Cup, 3° round a Castelletto di Branduzzo  
GPOne.com
Giovedì 13/04/2017 09:00
«Finisce l'incubo dell'ex Ecogomma»  
La Provincia Pavese
Lunedì 29/09/2014 09:00
Festa del Bicilindrico 2014 a Castelletto di Branduzzo  
inSella
Venerdì 11/04/2014 09:00
Trofeo Polini 2014 al via a Castelletto di Branduzzo  
Motociclismo.it
Giovedì 11/07/2013 09:00
Esclusiva mondiale: test della Nembo 32 col motore… al contrario  
Motociclismo.it
Mercoledì 06/03/2013 09:00
A Castelletto di Branduzzo in prova le moto Kit3 - News  
Moto.it