itala

Descrizione

Centro di pianura i cui abitanti si dedicano oltre che alle attività agricole anche a quelle industriali e commerciali. La popolazione dei castelleonesi, che fa registrare un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, risiede quasi tutta nel capoluogo comunale mentre un migliaio di persone si divide tra le località Corte Madama, Le Valli, Pellegra, Pradazzo, San Latino -contigua alla località omonima del comune di Gombito-, Alda, Battaglia, Cortellona ed altre minori. Sta attraversando un momento di sensibile espansione edilizia ed il profilo geometrico del territorio comunale presenta un andamento molto regolare e pianeggiante con lievi variazioni di quota. Lo stemma municipale, concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, riproduce, in campo azzurro, una gemella d'argento su cui poggia un castello dello stesso colore, munito di tre torri; sotto, figura un leone d'oro.

Storia

I primi insediamenti risalgono sicuramente al periodo anteriore al 1188. Con certezza si può affermare che nell'epoca altomedievale vi si stabilirono altri popoli. Fu spesso contesa dai centri limitrofi di Cremona, ghibellina, e Crema e Milano, guelfe. Milano la saccheggiò e la distrusse e si scontrò con i cremonesi, che però ne uscirono vittoriosi. Alla fine del XIII secolo cadde sotto il possesso dei Visconti e vi rimase fino alla fine del XIV secolo, quando raggiunse un certo prestigio ed una notevole ricchezza. In seguito visse un periodo di relativa pace, sia pure con qualche parentesi, finché divenne autonoma nel 1435, senza affrancarsi, comunque, dall'obbligo di rendere conto ai Visconti, prima e poi agli Sforza. A Milano appartenne fino alla fine del XV secolo, quando passò a Venezia. Nel periodo tra il 1562 e il 1564 una certa importanza ebbe Bernardino Realino, pretore del comune, in seguito divenuto gesuita e quindi canonizzato nel 1947. Nel 1630 l'epidemia della peste non la risparmiò e nel corso del XVII secolo l'economia locale fu molto provata per gli stanziamenti di diverse truppe straniere. Nel XVIII secolo perse la sua autonomia e cadde sotto il dominio austriaco. Il luogo è ricco di edifici di carattere religioso, come la parrocchiale incominciata nel 1517, che conserva al suo interno elementi piuttosto austeri. Ai primi anni del XVII secolo risale la chiesetta di San Rocco e alla fine del secolo quella di San Giuseppe. Della metà del secolo è invece la chiesa della SS. Trinità.

Economia

La sua economia è fondata in parte sulle attività agricole, applicate alla produzione di cereali (in particolare frumento), ortaggi ed alberi da frutta; notevole è inoltre il contributo della zootecnia: sviluppati sono infatti gli allevamenti di bovini, suini e avicoli; lo sviluppo industriale è stato a sua volta molto importante e ha interessato vari comparti: le industrie metallurgica, meccanica, edile, alimentare (vanta una certa capacità nella produzione di caramelle al rabarbaro), tessile, del legno hanno tutte consentito di raggiungere livelli occupazionali piuttosto alti mentre più modesto è stato lo sviluppo dei maglifici e delle aziende produttrici di rubinetterie. Il terziario, infine, contribuisce all'economia locale in misura non indifferente. Tra i servizi e gli uffici presenti sul posto si contano: gli sportelli bancari, la sede della Pro Loco, la consulenza informatica e la stazione dei carabinieri. Annovera tra le strutture sociali un paio di case di riposo e l'istruzione è garantita fino al livello medio inferiore; per l'approfondimento culturale si può usufruire del servizio di biblioteca, del museo civico archeologico e del bosco didattico. Le strutture ricettive sono attrezzate quasi esclusivamente per la ristorazione, mentre quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico.

Relazioni

Oltre a rappresentare di per sé un luogo di attrattiva turistica, gode di stretti rapporti con gli altri comuni grazie alle possibilità occupazionali che offre. Numerose sono le manifestazioni ricreative, culturali e commerciali che si tengono periodicamente: ogni seconda domenica del mese (escluso il mese di agosto) viene allestita la mostra mercato dell'usato e del piccolo antiquariato; settimanalmente, invece, il mercoledì, si ha il mercato cittadino; nel mese di luglio si dà luogo al mercatino dell'antiquariato minore e al motoraduno d'epoca. Di carattere religioso, invece, sono: nella prima metà di maggio, la celebrazione dell'apparizione della Beata Vergine della Misericordia; la seconda domenica di settembre, l'incoronazione della Beata Vergine della Misericordia, che si celebra con la tradizionale sagra, e, sempre nel mese di settembre, la sagra di San Pantaleone. Nelle località Pradazzo e Le Valli si tengono sagre in agosto: la prima il 22 agosto; la seconda nella quarta domenica dello stesso mese. I Patroni, i Santi Filippo e Giacomo, si festeggiano il 29 ottobre.

Località

Alda, Battaglia, Bruna, Corte Madama, Cortellona, Gramignana, Guzzona, Le Valli, Molino Lurano, Oriolo, Pellegra, Pradazzo, San Latino, Tera di Casso, Tera Santo Spirito, Valseresino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castelleone rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 9.455
  • Lat 45° 17' 46,23'' 45.29617500
  • Long 9° 45' 49,85'' 9.76384722
  • CAP 26012
  • Prefisso 0374
  • Codice ISTAT 019025
  • Codice Catasto C153
  • Altitudine slm 66 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2389
  • Superficie 45.03 Km2
  • Densità 209,97 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 19:58
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ALICE NELLA CITTA'VIA CICOGNA 5
ASSOCIAZIONE DEI MERIANI D'ITALIAPIAZZA BORGO SERIO 17
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE VERDE CASTELLEONELARGO DEL VOLONTARIATO 1
AVIS COMUNALE DI CASTELLEONEVIA MURA MANFREDI 11
BARBIERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA PRADAZZO 20/A
FONDAZIONE GIUSEPPINA BRUNENGHI ONLUSVIA BECCADELLO 6
FONDAZIONE OPERE PIE RIUNITE DI CASTELLEONEVIA SAN GIUSEPPE
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE VERDE CASTELLEONELARGO DEL VOLONTARIATO 1
AVIS COMUNALE DI CASTELLEONEVIA MURA MANFREDI 11
BARBIERI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA PRADAZZO 20/A
FONDAZIONE GIUSEPPINA BRUNENGHI ONLUSVIA BECCADELLO 6
FONDAZIONE OPERE PIE RIUNITE DI CASTELLEONEVIA SAN GIUSEPPE
GRUPPO SOLIDALE OSPITI BRUNENGHI ONLUSVIA BECCADELLO N 6
IL SEME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA CREMONA 14
PARROCCHIA DEI SANTI FILIPPO E GIACOMOVIA SAN REALINO 9
News
Sabato 01/06/2024 12:00
Castelleone - Corsa per tre  
Crema News
Venerdì 31/05/2024 09:00
Castelleone - Furgone a fuoco  
Crema News
Giovedì 30/05/2024 19:56
Castelleone: Carlo Manfredi presenta il suo programma elettorale  
Vivere Senigallia
Giovedì 30/05/2024 13:08
Il Castelleone annuncia i tecnici del settore giovanile  
SportGrigiorosso
Mercoledì 29/05/2024 18:27
Castelleone: Manfredi incontra i giovani al parco Boario  
Vivere Senigallia
Domenica 26/05/2024 09:00
Castelleone. Torna la festa degli Alpini  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 24/05/2024 14:21
Castelleone riparte da mister Cantoni: conferma per il tecnico  
SportGrigiorosso
Giovedì 23/05/2024 09:00
Treni, linea Cremona-Treviglio chiusa dal 9 al 30 giugno per manutenzione straordinaria  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 22/05/2024 10:26
Castelleone. Elezioni, Albertini illustra il suo progetto  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 19/05/2024 23:56
Il Castelleone perde il playout ed è retrocesso  
SportGrigiorosso
Domenica 19/05/2024 16:00
Castelleone. Brunenghi, make-up da 20 milioni di euro  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 19/05/2024 09:00
Il Castelleone perde e retrocede in Promozione  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 18/05/2024 09:00
Castelleone. Due giorni con Gis, festival d'arti di strada  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Castelleone. Maltempo, l'acqua fa paura  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 14/05/2024 19:05
Foto Meteo: Via Castelleone « 3B Meteo  
3bmeteo
Lunedì 13/05/2024 09:00
Castelleone. L'Antiquaria ha festeggiato le 400 edizioni  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 11/05/2024 09:00
Castelleone. Anniversari e compleanni  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Conferenza "Gli statuti veneziani di Castelleone" - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 06/05/2024 09:00
Castelleone Antiquaria: edizione numero 400! - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 04/05/2024 09:00
Castelleone, Fiori passerà il testimone a Federico Marchesi  
CremaOggi.it
Venerdì 03/05/2024 09:00
Infortunio a Castelleone, operaio cade da altezza di tre metri  
CremaOggi.it
Giovedì 02/05/2024 09:00
Castelleone. Maggenga, tutti di corsa nel borgo  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 30/04/2024 09:00
Trigolo. Pellegrinaggio al santuario di Castelleone  
Il Nuovo Torrazzo
Lunedì 29/04/2024 09:00
Castelleone, Albertini in campo con "Castelleone Futura"  
CremaOggi.it
Venerdì 26/04/2024 09:00
Castelleone. Furti, 51enne dai domiciliari al carcere  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 25/04/2024 09:00
Castelleone. Torna la festa a San Vittore  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 21/04/2024 09:00
Castelleone. Tai chi outdoor con Shao Hè  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Castelleone. Torna il festival d'arti di strada  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 16/04/2024 09:00
Castelleone. Stupefacenti per lo spaccio, 29enne deferito  
Il Nuovo Torrazzo
Lunedì 15/04/2024 09:00
Castelleone. Comunione e Cresima per 57 bambini  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 07/04/2024 09:00
Castelleone (Cr) boccia i centri commerciali – Telecolor  
Telecolor
Venerdì 22/03/2024 08:00
Castelleone-Soresinese: derby da brividi - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 18/03/2024 08:00
Castelleone. Droga, 39enne segnalato alla Prefettura  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 17/03/2024 08:00
Castelleone. In memoria delle vittime da Covid-19  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 14/03/2024 08:00
Castelleone. Tampona ciclista volontariamente, denuncia social  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 10/03/2024 09:00
Castelleone. Avis, l'assemblea apre l'anno del 70°  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 08/03/2024 09:00
A Castelleone domenica riapre il bosco didattico  
CremonaOggi
Giovedì 07/03/2024 09:00
Castelleone. Liberi e Forti nel giro della Nazionale  
Il Nuovo Torrazzo
Lunedì 04/03/2024 09:00
Elezioni: Soresina, Castelleone, Castelverde, poche certezze  
CremonaOggi
Martedì 27/02/2024 09:00
Castelleone. Monumento ai Caduti di Nassiriya  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 22/02/2024 09:00
San Giuseppe: il falò si farà, ma in aprile  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 20/02/2024 09:00
Castelleone, frontale: tre feriti in ospedale  
CremaOggi.it
Lunedì 19/02/2024 09:00
Castelleone. Posticipato il falò di S. Giuseppe  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 18/02/2024 09:00
Castelleone. Nuovo Pgt, i cittadini dicano la loro  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 10/02/2024 09:00
Castelleone e dintorni. Arriva il Carnevale  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 06/02/2024 09:00
Castelleone. Collaboratrice domestica infedele deferita per furto  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 30/01/2024 09:00
Castelleone. In marcia tra i due santuari  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 26/01/2024 09:00
Castelleone. Lutto per la maestra Carla  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 25/01/2024 09:00
Addio a Carla Franzosi, Maestra con la 'emme' maiuscola  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 07/01/2024 09:00
Castelleone. Nuovo anno con Antiquaria  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 06/01/2024 09:00
Castelleone, mese della pace ricco di iniziative  
CremonaOggi
Lunedì 01/01/2024 09:00
Castelleone. Sci club a Folgaria, scuola gratuita per under14  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 10/12/2023 09:00
Castelleone. Aspettando Santa Lucia  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 09/12/2023 09:00
Da Castelleone all'esperienza spaziale: il caso Samarini srl  
CremonaOggi
Domenica 26/11/2023 09:00
Castelleone. 100° ANCR, 'Uomini, Soldati, Eroi' da oggi in vendita  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 24/11/2023 09:00
Castelleone. Mondo agricolo in lutto per la morte di Angelo Stringhini  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Castelleone nello Spazio, l'eccellenza dell'azienda Samarini  
CremonaOggi
Domenica 12/11/2023 09:00
Castelleone. Canossa, una famiglia oltre la scuola  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 03/11/2023 08:00
Guasto al passaggio a livello della stazione di Castelleone  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Da Castelleone al top della pallanuoto italiana  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 07/10/2023 09:00
Calcio. Castelleone: il Dosso è un fortino  
La Provincia di Cremona e Crema