itala

Descrizione

Cittadina collinare, di origini medievali, che accanto alle tradizionali attività agricole e all’industria ha sviluppato il terziario (molto note le sue grotte). I castellanesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è quasi tutto distribuito tra numerosissime case sparse e le località Grotte di Castellana, Peep “167”, Pozzo Cucù, San Giovanni e Scamardella. Il territorio, fortemente carsico, comprende anche le isole amministrative di Canale di Pirro, Orbo e Vitti; il suo profilo geometrico è irregolare, con accentuate differenze di altitudine: si raggiungono i 406 metri di quota. L’abitato, che mostra segni di espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico vario. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, si raffigura un castello turrito posto sulla verde campagna.

Storia

È citata per la prima volta in un documento dell’inizio del X secolo, in cui si distingue tra un borgo nuovo e uno vecchio, chiamato Castellano. Un altro insediamento si formò, verso la metà del Duecento, attorno a una torre costruita poco prima. Il toponimo, che dovrebbe corrispondere a “castellanìa”, intesa nel senso di ‘abitazione o proprietà del castellano’, ha assunto la forma attuale nel 1950, quando fu aggiunta la specificazione “Grotte”, riferita alle cavità scoperte nella zona, sul finire degli anni Trenta, e a cui è legata la fama della cittadina. Possedimento di un convento benedettino, in epoca medievale, fu poi infeudata a più nobili famiglie. Rimasta a lungo sotto la giurisdizione di Conversano, condivise le sorti del resto della regione, assoggettata a diverse dominazioni fino all’ingresso nel regno d’Italia, nel 1861. Tra le testimonianze storico-architettoniche figurano: la chiesa barocca di San Francesco, in cui si possono ammirare pregevoli altari settecenteschi; il monastero di Santa Maria della Vetrana e vari palazzi gentilizi, del XVII e XVIII secolo. Interessante è anche la cosiddetta “Specchia grande”, una costruzione a fasce circolari di muratura, di origini preistoriche.

Economia

È sede della Pro Loco. L’agricoltura si basa sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini ed equini. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario e quello per la conservazione di frutta e ortaggi), edile, metalmeccanico, tessile, dell’abbigliamento, della stampa, del legno, dei materiali da costruzione (compresi il vetro e i suoi prodotti), della fabbricazione di mobili, della produzione e distribuzione di gas. È presente il servizio bancario; una buona rete commerciale e attività di consulenza informatica arricchiscono il panorama del terziario. Tra le strutture sociali si segnala una casa di riposo. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo e includono un istituto professionale alberghiero e gli istituti tecnici industriale, commerciale e per geometri; quelle culturali sono rappresentate dalle biblioteche comunale e dell’istituto italiano di speleologia. È presente una emittente radiotelevisiva. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno. A livello sanitario sono assicurati il servizio farmaceutico e le prestazioni fornite da un istituto a carattere scientifico.

Relazioni

Inserita negli itinerari dell’agriturismo barese, per le bellezze dell’ambiente naturale e la genuinità dei prodotti locali, tra cui il liquore “Stilla delle grotte” (nei tipi bianco secco e verde dolce), registra un consistente movimento di visitatori, diretti soprattutto alle sue grotte: si tratta del più vasto e magnifico complesso speleologico scoperto finora in Italia, formatosi in seguito all’azione di un fiume sotterraneo; numerose le stalattiti e le stalagmiti dalle forme più svariate, che danno il nome ai singoli ambienti. Tra le manifestazioni tradizionali: il mercatino del radioamatore, ad aprile; la festa di Maria Santissima della Vetrana, che si svolge l’ultima domenica di aprile, in ricordo della miracolosa guarigione dalla peste; la vetrina dell’artigianato, del commercio e dell’agricoltura (manufatti tipici del luogo), a luglio; la sagra dell’impanata, con degustazione di purea di fave impastata con pane a pezzetti, ad agosto; la sagra del pollo e del coniglio e la fiera del caraseno, a settembre. La festa della Patrona, la Beata Maria Consolatrice, si celebra il 21 agosto; i festeggiamenti sono dedicati anche a San Leone Magno, precedente Patrono dei castellanesi.

Località

Alcanterini, Canale di Pirro, Castellana, Convento Immacolata, Genna, Grotte di Castellana, Orbo, Termiteto, Torre Due Pani, Vitti

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castellana Grotte rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 19.635
  • Lat 40° 53' 1,54'' 40.88376111
  • Long 17° 10' 2,34'' 17.16731667
  • CAP 70013
  • Prefisso 080
  • Codice ISTAT 072017
  • Codice Catasto C134
  • Altitudine slm 290 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1673
  • Superficie 67.93 Km2
  • Densità 289,05 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:23
  • Tramonto 19:17
ODV
NomeIndirizzo
A.P.O. PUGLIA PREVENZIONE CON IL SORRISO O.N.L.U.S.(ASSOCIAZIONE PREVENZIONE ONCOLOGICA)VIA FRATELLI CISTERNINO 7
ABBRACCIAMOCI ONLUSLARGO SAN LEONE MAGNO 37
AGAPE ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEC DA MONOPOLI 19/B
ASSOCIAZIONE A FAVORE DEI DISABILI FIORIRE COMUNQUE ONLUSVIA GROTTE 66/F
ASSOCIAZIONE DONNA PIU' ONLUSVIA ENRICO FERMI N 72
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA PUBBLICA ASSISTENZA ? A.V.P.A.VIA PUTIGNANO N 69
FONDAZIONE ONLUS SAVERIO DE BELLISVIA SAVERIO DE BELLIS 20
ASSOCIAZIONE VOLONTARIA PUBBLICA ASSISTENZA ? A.V.P.A.VIA PUTIGNANO N 69
FONDAZIONE ONLUS SAVERIO DE BELLISVIA SAVERIO DE BELLIS 20
MARAMEO SCHOOL SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA SAN BENEDETTO 14
NOI PERTRAV VIA FRANCAVILLA 15/A
SERVIZIO REGIONALE DI SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO PUGLIESE ? ONLUSC/O MUSEO ANELLI P/LE ANELLI
VOLONTARIA//MENTE ONLUSVIA RAFFAELE NETTI N 24
News
Lunedì 03/06/2024 09:36
Castellana Grotte: “Donne. Ribelli. Resilienti. Libere”  
BariSeranews
Domenica 02/06/2024 20:46
Muore giovane putignanese a causa di un incidente sulla Castellana - Monopoli  
Putignano Informatissimo
Domenica 02/06/2024 20:30
Castellana Grotte, scontro fra moto e auto: muore 18enne  
Telebari
Domenica 02/06/2024 20:09
Scontro tra auto e moto nel Barese, muore un 18enne  
La Repubblica
Domenica 02/06/2024 20:08
Moto finisce contro un'auto: mortale sulla Monopoli-Castellana  
The Monopoli Times
Domenica 02/06/2024 20:00
Strade di sangue in Puglia: ennesimo incidente in moto a Castellana, morto un 18enne  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Domenica 02/06/2024 19:50
Castellana Grotte-Monopoli: incidente, morto diciottenne  
Noi Notizie
Domenica 02/06/2024 19:04
Moto contro auto, morto 18enne  
norbaonline.it
Lunedì 27/05/2024 11:11
Foto Meteo: Villa Giulia Castellana Grotte « 3B Meteo  
3bmeteo
Sabato 25/05/2024 13:39
Castellana Grotte, riciclaggio di pezzi di auto, arresti  
BarlettaNews24
Sabato 25/05/2024 12:01
Volley, a Castellana Grotte la finale regionale U13 3x3  
Antenna Sud
Venerdì 24/05/2024 09:00
Taranto: Da Castellana Grotte arriva il centrale Balestra  
Volleyball.it
Giovedì 23/05/2024 09:00
Castellana Grotte, il summit 'Affrontare l’era del dis-agio'  
Affaritaliani.it
Mercoledì 22/05/2024 09:00
VIDEO - Volley: Domenico Pace, castellanese e campione europeo  
ViviCastellanaGrotte
Martedì 14/05/2024 09:00
Obesità: 50 visite gratuite al De Bellis di Castellana Grotte  
Borderline24.com
Giovedì 09/05/2024 09:00
Titia G - Da Castellana-Grotte a Londra sulle ali della musica  
ViviCastellanaGrotte
Mercoledì 01/05/2024 09:00
1 maggio in Folk -decima edizione - Castellana Grotte  
il Tacco di Bacco
Sabato 27/04/2024 09:00
Castellana Grotte - Piazze d'Estate 2024... pronti a stupirvi!  
Putignano Informatissimo
Martedì 16/04/2024 09:00
Castellana Grotte, Giornate della Scienza e della Tecnologia  
Affaritaliani.it
Martedì 09/04/2024 09:00
Incidente a Castellana Grotte, ferito centauro  
Borderline24.com
Venerdì 05/04/2024 17:57
Castellana Grotte, operaio precipita da balcone e muore  
BariToday
Lunedì 25/03/2024 08:00
Volley A2/M: finale amaro, Castellana Grotte retrocede in A3  
Antenna Sud
Martedì 19/03/2024 09:08
Incidente a Castellana Grotte, due ragazzi feriti  
BariToday
Lunedì 11/03/2024 08:00
Sanità, Picaro: “A Castellana Grotte il personale va in pensione e il Cup chiude”  
Consiglio Regionale della Puglia
Giovedì 29/02/2024 09:00
Il Comune di Castellana Grotte a Trieste per Olio Capitale 2024  
Puglia Autentica
Lunedì 05/02/2024 09:00
La Bit Milano conquistata dalla bellezza delle Grotte di Castellana  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Domenica 21/01/2024 09:00
VIDEO - San Sebastiano: Polizia locale in festa a Castellana-Grotte  
ViviCastellanaGrotte
Giovedì 18/01/2024 09:00
Castellana, le Grotte a reti unificate sulle tv francesi, americane e slovene  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 11/01/2024 09:00
Fanove in Folk! a Castellana Grotte 11 gennaio 2024  
BariToday
Martedì 09/01/2024 09:00
A Castellana Grotte si accendono le Fanòve – Ambient&Ambienti  
AmbienteAmbienti
Lunedì 08/01/2024 09:00
Castellana Grotte, I Giorni del Fuoco  
Puglia Autentica