itala

Descrizione

Comune collinare di origine molto antica, la cui economia si fonda essenzialmente sulle attività rurali. I castellani, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media, si dividono tra il capoluogo comunale, posto su un alto colle, le località di Casa Pallone e Frainili e un piccolo numero di agglomerati urbani elementari. Ogni angolo del comprensorio comunale ha il suo ineguagliabile scorcio paesaggistico: lontano, sull’orizzonte meridionale dell’abitato, si stagliano i profili compatti e massicci della catena dei monti Lepini mentre su un piano prospettico più ravvicinato si collocano le vette frastagliate dei monti Prenestini e le morbide sagome di alcuni rilievi collinari; su questi ultimi la mitezza del clima, la presenza di numerosi corsi d’acqua e il secolare operato dell’uomo hanno prodotto un’alternanza abbastanza regolare di vigneti, oliveti, seminativi e radi boschi di roverella, paliuro e orniello.

Storia

È stata accertata l’esistenza, nel paleolitico superiore, di una tribù aborigena che, scesa dal colle su cui sorge l’attuale abitato in seguito al miglioramento delle condizioni ambientali della pianura sottostante, fondò l’insediamento di Preneste. L’imperatore romano Costantino il Grande fece erigere sul monte Prenestino un oratorio consacrato a San Pietro e diede al borgo sorto intorno ad esso il nome di CASTRUM SANCTI PETRI. A partire dal Duecento questo divenne feudo dei Colonna, che dovettero difenderlo a lungo dalle mire di papa Bonifacio VIII, riacquistandone il pieno possesso con l’ascesa al soglio pontificio di Benedetto XI. Nel 1630 Francesco Colonna, al fine di porre termine ai secolari conflitti tra la sua famiglia e la Santa Sede, cedette definitivamente il feudo a Carlo Barberini, fratello di papa Urbano VIII. La tradizione vuole che nell’abitato abbia trovato rifugio il poeta duecentesco Jacopone da Todi, che vi compose alcune tra le sue più belle “laudi”. Il toponimo, privo fino al 1972 della specificazione “Romano”, è un agionimo riferito al titolare della chiesa parrocchiale. Benché in cattivo stato di conservazione, la rocca, fatta erigere nel 1482 dai Colonna sui resti di un’antica necropoli, suscita ancora oggi soggezione, al pari delle grandiose mura megalitiche, risalenti addirittura al XIV secolo a.C. Di grande interesse è il patrimonio artistico conservato nella duecentesca chiesa di San Pietro Apostolo, ampiamente rimaneggiata nel corso del Settecento, cui si accede attraverso un prezioso portale in rame lavorato a sbalzo: accanto a due acquasantiere ricavate da cippi romani, che riportano antiche iscrizioni onorarie, l’edificio custodisce una pregevole tela della scuola di Pietro da Cortona e una statua in marmo raffigurante San Pietro, realizzata dallo scultore Paolo Benaglia.

Economia

In mancanza di un articolato apparato commerciale e industriale, una parte della popolazione attiva locale si dedica ancora alla coltivazione di cereali, legumi, uva e olive. Il panorama delle strutture e dei servizi pubblici e privati presenta lacune significative: non annovera, infatti, servizi qualificati, come il credito e le assicurazioni, né rilevanti strutture culturali; nel comune, che ospita unicamente gli ordinari uffici municipali e postali nonché scuole materne ed elementari, l’unico presidio sanitario è rappresentato dalla farmacia; discretamente articolato è invece l’apparato ricettivo, con un numero di ristoranti e di strutture per il soggiorno tale da far ben sperare in un prossimo sviluppo del turismo e del terziario in genere.

Relazioni

Ubicata in una posizione straordinariamente panoramica, offre la possibilità di dedicarsi a salutari passeggiate a cavallo nonché alla pesca sportiva nei limpidi corsi d’acqua che solcano il comprensorio comunale. L’abitato si anima a gennaio per la festa di Sant’Antonio Abate, che abbina alle celebrazioni religiose la benedizione degli animali e degli automezzi, seguita da vari spettacoli musicali. Esibizioni musicali e folcloristiche, tombolate, giochi popolari e degustazione di specialità gastronomiche locali (fettuccine condite con vari sughi, carni alla brace, vini e dolci tipici) sono gli ingredienti dei festeggiamenti in onore di San Clemente Martire (prima domenica di maggio) e del ferragosto castellano. La festa in onore del Patrono San Rocco si celebra il 16 agosto.

Località

Casa Pallone, Frainili, Santa Maria

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castel San Pietro Romano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 902
  • Lat 41° 50' 43,79'' 41.84549722
  • Long 12° 53' 40,49'' 12.89458056
  • CAP 00030
  • Prefisso 06
  • Codice ISTAT 058025
  • Codice Catasto C266
  • Altitudine slm 752 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2652
  • Superficie 15.06 Km2
  • Densità 59,89 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2B
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:42
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANVVFC ZIPAOLO TEAMVIA TICINO 5/B
APS BANDA E CORO COMUNALE DI SAN CESAREOVIA MONTE DI CASA 2
ASSOC.ITAL.VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI GENAZZANOVICOLO DELL'ASILO 2
ASSOCIAZIONE MAI SOLI ONLUS SAN CESAREOVIA DI CASA ROMANA 8
ASSOCIAZIONE MARIA PORTA DEL CIELO PROGETTO MEDJUGORJEVIA VALLE CASA ROMANA 29
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDO?VOLONTARIATO E PROTEZIONE CIVILE?DELEGAZIONE ALBATROSVIA V STRADA 4 LOC COLLE SPINA
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE SEZ. SAN VITO ROMANOPIAZZA ENRICO BERLINGUER SNC
ASSOCIAZIONE TERRE LEPINE ONLUSVIA SAN MARINO 7
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI GENAZZANOVIA MARTINO V N. 18/20
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI ROIATEVIA MONTESSORI N.
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE IL GAMBERONEVIA COLLE PALLAVICINI 9
COMITATO INSIEME PER AURORA ONLUSVIA MONTESSORI 3B
COMITATO S ANDREA APOSTOLO LABICOPIAZZA DELLA CHIESA N 31
ECO D'AFRICA AYANALEMPIAZZA DELL'ASSUNZIONE NR 1
ERITREAMO ONLUSVIA DEL TURCHINO 38
FIGLI DEL DIVINO AMOREVIA BEL POGGIO N 51
FONDAZIONE MAADI SOLIDARITY ONLUSLOCALITA' LA SONNINA
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE SEZ. SAN VITO ROMANOPIAZZA ENRICO BERLINGUER SNC
ASSOCIAZIONE TERRE LEPINE ONLUSVIA SAN MARINO 7
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI GENAZZANOVIA MARTINO V N. 18/20
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI ROIATEVIA MONTESSORI N.
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE IL GAMBERONEVIA COLLE PALLAVICINI 9
COMITATO INSIEME PER AURORA ONLUSVIA MONTESSORI 3B
COMITATO S ANDREA APOSTOLO LABICOPIAZZA DELLA CHIESA N 31
ECO D'AFRICA AYANALEMPIAZZA DELL'ASSUNZIONE NR 1
ERITREAMO ONLUSVIA DEL TURCHINO 38
FIGLI DEL DIVINO AMOREVIA BEL POGGIO N 51
FONDAZIONE MAADI SOLIDARITY ONLUSLOCALITA' LA SONNINA
GRUPPO DI FATTO DI VOLONTARIATO A.N.C. SEZ. ZAGAROLO ? SAN CESAREOVIA MONTE DI CASA 2
GRUPPO DONATORI SANGUE VOLONTARI DI SAN CESAREOVIALE DEI CEDRI 119
LA VOCE DEI SENZA VOCE ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 58
O.L.I.V.E.R.OPERATORI LAICI ITALIANI VITA E RIANIMAZIONEVIA TICINO 5A
ONSOPERA NAZIONALE SOCCORSOVIA DEI PIOPPI 20
ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE MONTI PRENESTINILOCALITA' FONTANA NOVA SNC
PANEPAROLA O.N.L.U.S.VIA MONTE CASALI 2
ROIATE IN PROGRESSVIA MORA ROSSA 16
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE E TUTELA AMBIENTALE GRUPPO PEGASOVIA DEI MONTI 8/10
News
Lunedì 10/06/2024 20:18
Gianpaolo Nardi riconfermato alla guida di Castel San Pietro  
Monti Prenestini
Lunedì 10/06/2024 12:56
Elezioni Castel San Pietro Romano 2024: risultati sindaco  
RomaToday
Mercoledì 22/05/2024 09:55
Foto Meteo: San Pietro Nuvoloso « 3B Meteo  
3bmeteo
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Castel San Pietro Romano si veste a Festa per San Clemente Martire  
Monolite Notizie
Lunedì 18/03/2024 08:00
Una nuova webcam panoramica per Castel San Pietro Romano  
Monti Prenestini
Lunedì 11/03/2024 08:00
Gianpaolo Nardi dà la propria disponibilità al terzo mandato  
Numerozero.org
Venerdì 03/11/2023 08:00
Visit Monti Prenestini: conclusi i lavori sul Sentiero dei Briganti  
CastelliNotizie.it
Domenica 29/10/2023 08:00
Il passo dei Ladroni, così rinasce il percorso di Castel San Pietro  
Monti Prenestini
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Mostra Cinema Venezia: omaggio a Gina Lollobrigida e Castel San Pietro Romano  
Il Quotidiano del Lazio
Lunedì 14/08/2023 09:00
Camminando al ritmo allegro della bersagliera  
Il Sole 24 ORE
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Festival del Cinema Castel S.Pietro Romano  
Monolite Notizie
Domenica 09/07/2023 09:00
A Castel San Pietro inaugura la panchina gigante  
Monti Prenestini
Giovedì 29/06/2023 09:00
Un'estate da ricordare a Castel San Pietro Romano. Ecco il programma  
Monti Prenestini
Martedì 27/06/2023 09:00
Big Bench a Castel San Pietro Romano, l'8 l'inaugurazione  
Monolite Notizie
Giovedì 18/05/2023 09:00
Castel San Pietro Romano | Al via i lavori di risanamento della Valle delle Cannuccete grazie ai finanziamenti del GAL  
ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani
Lunedì 16/01/2023 09:00
Addio a Gina Lollobrigida, la bersagliera di Castel San Pietro  
Monti Prenestini
Mercoledì 12/10/2022 09:00
Il Medioevo nei Monti Prenestini: pomeriggio di studi a Castel San Pietro  
Monti Prenestini
Giovedì 18/08/2022 09:00
Il sosia ufficiale di Zucchero torna a Castel San Pietro Romano  
Monti Prenestini
Giovedì 16/06/2022 09:00
Castel San Pietro, sabato 25 giugno torna "La Notte Romantica"  
Monti Prenestini
Mercoledì 27/04/2022 09:00
1° Maggio a Castel San Pietro Romano tra escursioni ed enogastronomia  
Monti Prenestini
Lunedì 10/01/2022 23:09
Centro storico di Castel San Pietro Romano  
PaesiOnLine
Mercoledì 15/12/2021 09:00
Palestrina e Castel San Pietro da colorare  
Monti Prenestini
Lunedì 25/10/2021 09:00
Castel San Pietro Romano, il "balcone" sulla provincia di Roma  
Radio Kiss Kiss
Sabato 07/08/2021 09:00
Castel San Pietro Romano è il borgo più bello del Lazio 2021  
Monti Prenestini
Martedì 03/08/2021 09:00
Agosto a Castel San Pietro, al via i festeggiamenti patronali  
Monti Prenestini
Martedì 23/03/2021 08:00
Addio a Emy De Sica, il ricordo di Castel San Pietro Romano  
Monti Prenestini
Martedì 11/06/2019 09:00
Castel San Pietro: Nardi nomina la nuova Giunta  
Monti Prenestini
Martedì 26/02/2019 11:31
Castel San Pietro Archivi  
Monti Prenestini